View Full Version : Scheda video senza ventola? Da Palit una GeForce GTX 1650 completamente passiva
Redazione di Hardware Upg
10-02-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/scheda-video-senza-ventola-da-palit-una-geforce-gtx-1650-completamente-passiva_86994.html
Il sistema di raffreddamento è basato su un voluminoso radiatore sprovvisto di ventola: funzionamento senza rumore per la scheda Palix KalmX basata sulla GPU GeForce GTX 1650 di NVIDIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
unnilennium
10-02-2020, 09:49
non ha senso una fanless di quelle dimensioni... in un mimi itx non ci va agevolmente,e comunque ci vuole un case ben ventilato, a quel punto meglio una monoventola voluminosa, con lo stesso ingombro, ma magari con una ventola che sposta l'aria solo quando serve...
minatoreweb
10-02-2020, 10:54
Ottima per chi vuole un pc fanless silenzioso da utilizzare accato a tv o comunque in posti dove si richiede un po di silenzio senza rumori di fondo.
Ottima per chi vuole un pc fanless silenzioso da utilizzare accato a tv o comunque in posti dove si richiede un po di silenzio senza rumori di fondo.
Io, invece, fatico veramente a capirne il senso... Guardate tutti la tv senza audio?
Top dei top per un pc da salotto, io ho già la cpu praticamente fanless, peccato che poi le prestazioni siamo al limite anche per i giochi scarsi
Dumah Brazorf
10-02-2020, 11:24
Una ventola grande va a bassi giri ed emette rumore a bassa frequenza meno rompiscatole dello stridio di una piccola ma se hai un dissipatore 5x5 hai comunque difficoltà a smaltire il calore.
Questo dissipatore + una 12x12 @500rpm dovrebbe permettere al pc di restare silenzioso e la gpu fresca, almeno fino a quando il peso di 'sto catafalco non strappa via la scheda dallo slot...
Io ho alcuni amici che sono molto "passive"
ha il connettore 6-8 pin per la corrente oppure usa solo i 75 watt dalla scheda madre che dalle foto non si capisce
VanCleef
10-02-2020, 12:45
ha il connettore 6-8 pin per la corrente oppure usa solo i 75 watt dalla scheda madre che dalle foto non si capisce
dal sito: http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3494&lang=en&pn=NE5165001BG1-1170H&tab=sp
Direi di no quindi...
non ha senso una fanless di quelle dimensioni... in un mimi itx non ci va agevolmente,e comunque ci vuole un case ben ventilato, a quel punto meglio una monoventola voluminosa, con lo stesso ingombro, ma magari con una ventola che sposta l'aria solo quando serve...
Beh, mettere quante più componenti fanless e magari una grossa ventola molto lenta e molto silenziosa io lo vedo più che interessante in un case di medie o grandi dimensioni, a me piacerebbe assai una build di questo tipo, non ho interesse in un sistema molto piccolo, ma in un sistema molto silenzioso si.
Avevo una R7 250 Ultimate di Sapphire così, ma era più grande e ingombrante.
Sono interessanti ma il case va comunque ventilato per fare ricambiare l'aria anche tra le alette.
Con una scheda così ed un blocco per CPU molto grande si può optare per un case con ventolone da 200 sul frontale, tipo il Thermal Take Core V21.
Ma la CPU deve essere a TDP 65 watt max.
dal sito: http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3494&lang=en&pn=NE5165001BG1-1170H&tab=sp
Direi di no quindi...
vediamo il prezzo e poi ci faccio un pensierino che ci andrebbe benissimo per il plex server poi se supporta i costum driver per togliere il limite di 2 flussi contemporanei sarebbe il top
e' una bella soluzione, ma appartiene a quella classe di schede video che definisco "inutili". Non abbastanza potenti da farne un utilizzo "serio" (sia pure gaming), ne così diverse da una integrata...
e' una bella soluzione, ma appartiene a quella classe di schede video che definisco "inutili". Non abbastanza potenti da farne un utilizzo "serio" (sia pure gaming), ne così diverse da una integrata...
A volte i pc enthusiast mi paiono decisamente irragionevoli...
Non credo che sia una scheda diretta a chi cerca il massimo delle prestazioni, poi cosa intendi per un utilizzo "serio" lo sai tu, ma dici che una 1650 è così pessima da non avere le capacità di fare praticamente tutto quello che ti pare in maniera dignitosa? Se non sei un professionista di qualche tipo io direi che è una ottima scheda, se tu hai esigenze particolari non vuol dire che ciò che vi sta al di sotto sia "inutile", ma solo che non ti basta.
A volte i pc enthusiast mi paiono decisamente irragionevoli...
Non credo che sia una scheda diretta a chi cerca il massimo delle prestazioni, poi cosa intendi per un utilizzo "serio" lo sai tu, ma dici che una 1650 è così pessima da non avere le capacità di fare praticamente tutto quello che ti pare in maniera dignitosa? Se non sei un professionista di qualche tipo io direi che è una ottima scheda, se tu hai esigenze particolari non vuol dire che ciò che vi sta al di sotto sia "inutile", ma solo che non ti basta.
È un "inutile" scritto volutamente tra virgolette...
Sputafuoco Bill
10-02-2020, 23:48
Bella!
Una alternativa è la strix di Asus, con grande dissipatore e modalità 0db con ventole ferme sotto i 55 gradi.
Non è una scheda inutile come dice qualcuno, è solo una scheda non adatta ai videogiocatori esigenti.
Per uso normale è ottima, non paragonabile ad una integrata.
Bella!
Una alternativa è la strix di Asus, con grande dissipatore e modalità 0db con ventole ferme sotto i 55 gradi.
Non è una scheda inutile come dice qualcuno, è solo una scheda non adatta ai videogiocatori esigenti.
Per uso normale è ottima, non paragonabile ad una integrata.
opinabile.
Probabilmente non mi sono spiegato molto bene io...
In cosa e' meglio di una integrata ? Nel fatto che un gioco a 1080 con dettagli medio bassi si può anche giocare ? In questo si, ma se i giochi sono un motivo di acquisto, si prende altro (almeno una 1660 Ti).
Per il normale uso desktop l'integrata fa il suo lavoro.
Io, invece, fatico veramente a capirne il senso... Guardate tutti la tv senza audio?
meglio di avere un phon acceso h24, mi sà che confondi un pò le cose
StylezZz`
11-02-2020, 10:26
e' una bella soluzione, ma appartiene a quella classe di schede video che definisco "inutili". Non abbastanza potenti da farne un utilizzo "serio" (sia pure gaming), ne così diverse da una integrata...
Io invece la trovo inutile come rapporto prezzo/prestazioni, con una decina di euro in più trovi la RX 570 8GB. Ma capisco che la GTX 1650 può essere una valida alternativa a chi ha un alimentatore sotto i 350W, e non richiede alimentazione aggiuntiva.
E comunque rimane decisamente migliore di una integrata per giocare, la Vega 11 per esempio se la gioca con una GT 1030...
In cosa e' meglio di una integrata ? Nel fatto che un gioco a 1080 con dettagli medio bassi si può anche giocare? In questo si, ma se i giochi sono un motivo di acquisto, si prende altro (almeno una 1660 Ti).
Be, non è che tutti hanno lo stesso budget (o le stesse pretese), tra una 1650 e una 1660 Ti ci sono più di 100 euro di differenza. E rimane comunque una buona scheda per giocare a 1080p, anche con un PC di fascia bassa.
opinioni, che rispetto, per carità!
Per me non va bene neppure per giocare a 1080, a meno che non si tratti davvero di un evento occasionale...
La 1660 Ti invece va benone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.