raxas
10-02-2020, 00:03
Salve,
ho un televisore Samsung 4k in cucina che, per ricevere internet, è proprio al limite del segnale wireless del router... un Fritzbox 7490
il segnale viaggia in diagonale tra 4 muri, con un paio di angoli retti, e a distanza di 10metri circa c'è il televisore che a volte si connette altre volte no, e la connessione comunque dura poco,
anche se avvicino, quel poco, decine di centimetri che posso avere di tolleranza tra fili e prese, il router...
generalmente l'accesso è a video di youtube, che ad un certo punto si rarefanno e scompare la connessione...
il televisore ovviamente non si può spostare,
ho provato a ripulire la (maledetta) cache, del televisore, ma non cambia nulla... questo è un tentativo non dettato dall'utilità, ma dal "vediamo che succede"... :fagiano: :D
come indirizzo di rete della tv ho messo 192.168.178.23 sottorete 255.255.255.0
e gateway l'indirizzo del router
come primo dns l'ip del router e come secondo uno di google: 8.8.8.8 (a scanso di qualcosa che non ho capito :D :cry: )
tutto autorizzato compresi gli indirizzi MAC...
anche così si connetteva, per poco, poi ho pensato di mettere TUTTI E DUE i dns di google, aggiungendo l' 8.8.4.4 ma non è cambiato nulla,
c'è qualcosa che sbaglio in quanto la connessione dura pochissimo e poi anche smanettando non funziona più fino al giorno dopo quando si ripete la stessa situazione,
non mi sembra, ho controllato, di avere messo qualcosa a scadenza, proprio no...
eventualmente ho pensato di far fare al mio smartphone, uno Xiaomi MI A2 lite, da hotspot per la connessione internet, cioè lo smartphone è connesso al router ed accede ad internet, e ho pensato appunto di estendere il segnale al televisore...
messo nome allo smartphone, viene rilevato, sicurezza e password wpa-wpa2 inserita ma non si connettono...
in questo caso, devo mettere lo stesso nome (e password) con cui lo smartphone si autentica con il router?
mi sta venendo ora quest'idea, mentre sto scrivendo
inutile dire che provare è di una rogna enorme... :D
visto che la TV è lontana :D
ma pensandoci un poco, lo smartphone deve ricevere dal router e contemporaneamente trasmettere al televisore la connessione internet
è possibile fare una cosa simile?
avevo provato di fargli fare da hotspot con la connessione wind che ho, e FUNZIONA, ma... ovviamente NON posso dilapidare il monte GB che ho,
chiusa la connessione dati e con la connessione mutuata dal router invece: NON funziona... come ho detto poco fa forse devo mettere stesso nome per router e per hotspot?
il fatto è che :confused: se attvo l'hotspot dello smartphone, si sconnette il suo wifi... :CONFUSED:
per non avere noie con gli indirizzi avevo pensato di mettere sulla TV gli ip e i DNS automaticamente, ma, ugualmente, NON funziona...
non riesco a capire dove sbaglio nel primo caso e se l'hotspot con lo smartphone si può fare... e come... :fagiano: :cry: :D :muro:
abbiate pena almeno degli apparecchi interessati :fagiano: :muro: :D
...
NOTA: ho anche una pennetta wifi usb di vecchio router d-link, che potrei avvicinare un paio di metri verso il televisore (e potrebbe bastare)
ma si disconnette dopo un pò dal segnale wifi del router, magari ho la porta usb guasta, ma sono ben 8 e non possono essere tutte guaste,
posto che avevo, preventivamente, condiviso la connessione internet della usb wifi, ma quest'ultima non viene rilevata dal televisore...
domani potrei riprovare meglio...
anche qui sembra esserci una temporaneità della connessione, e non riesco a trovare l'impostazione del router che fa verificare questo problema...
ho un televisore Samsung 4k in cucina che, per ricevere internet, è proprio al limite del segnale wireless del router... un Fritzbox 7490
il segnale viaggia in diagonale tra 4 muri, con un paio di angoli retti, e a distanza di 10metri circa c'è il televisore che a volte si connette altre volte no, e la connessione comunque dura poco,
anche se avvicino, quel poco, decine di centimetri che posso avere di tolleranza tra fili e prese, il router...
generalmente l'accesso è a video di youtube, che ad un certo punto si rarefanno e scompare la connessione...
il televisore ovviamente non si può spostare,
ho provato a ripulire la (maledetta) cache, del televisore, ma non cambia nulla... questo è un tentativo non dettato dall'utilità, ma dal "vediamo che succede"... :fagiano: :D
come indirizzo di rete della tv ho messo 192.168.178.23 sottorete 255.255.255.0
e gateway l'indirizzo del router
come primo dns l'ip del router e come secondo uno di google: 8.8.8.8 (a scanso di qualcosa che non ho capito :D :cry: )
tutto autorizzato compresi gli indirizzi MAC...
anche così si connetteva, per poco, poi ho pensato di mettere TUTTI E DUE i dns di google, aggiungendo l' 8.8.4.4 ma non è cambiato nulla,
c'è qualcosa che sbaglio in quanto la connessione dura pochissimo e poi anche smanettando non funziona più fino al giorno dopo quando si ripete la stessa situazione,
non mi sembra, ho controllato, di avere messo qualcosa a scadenza, proprio no...
eventualmente ho pensato di far fare al mio smartphone, uno Xiaomi MI A2 lite, da hotspot per la connessione internet, cioè lo smartphone è connesso al router ed accede ad internet, e ho pensato appunto di estendere il segnale al televisore...
messo nome allo smartphone, viene rilevato, sicurezza e password wpa-wpa2 inserita ma non si connettono...
in questo caso, devo mettere lo stesso nome (e password) con cui lo smartphone si autentica con il router?
mi sta venendo ora quest'idea, mentre sto scrivendo
inutile dire che provare è di una rogna enorme... :D
visto che la TV è lontana :D
ma pensandoci un poco, lo smartphone deve ricevere dal router e contemporaneamente trasmettere al televisore la connessione internet
è possibile fare una cosa simile?
avevo provato di fargli fare da hotspot con la connessione wind che ho, e FUNZIONA, ma... ovviamente NON posso dilapidare il monte GB che ho,
chiusa la connessione dati e con la connessione mutuata dal router invece: NON funziona... come ho detto poco fa forse devo mettere stesso nome per router e per hotspot?
il fatto è che :confused: se attvo l'hotspot dello smartphone, si sconnette il suo wifi... :CONFUSED:
per non avere noie con gli indirizzi avevo pensato di mettere sulla TV gli ip e i DNS automaticamente, ma, ugualmente, NON funziona...
non riesco a capire dove sbaglio nel primo caso e se l'hotspot con lo smartphone si può fare... e come... :fagiano: :cry: :D :muro:
abbiate pena almeno degli apparecchi interessati :fagiano: :muro: :D
...
NOTA: ho anche una pennetta wifi usb di vecchio router d-link, che potrei avvicinare un paio di metri verso il televisore (e potrebbe bastare)
ma si disconnette dopo un pò dal segnale wifi del router, magari ho la porta usb guasta, ma sono ben 8 e non possono essere tutte guaste,
posto che avevo, preventivamente, condiviso la connessione internet della usb wifi, ma quest'ultima non viene rilevata dal televisore...
domani potrei riprovare meglio...
anche qui sembra esserci una temporaneità della connessione, e non riesco a trovare l'impostazione del router che fa verificare questo problema...