View Full Version : consiglio acquisto stampante laser
AleROMA79
09-02-2020, 20:11
Ciao a tutti, potete consigliarmi una stampante laser bianco e nero per uso ufficio??
Mi serve solamente per stampare in bianco e nero grandi quantità di carta A4.
Le uniche cose che mi servono sono queste
- 10.000 stampe o più con un solo toner
- velocità di stampa
- fronte retro
- installazione con cavo usb e ethernet
Grazie
Saluti
aled1974
09-02-2020, 22:02
io mi trovo bene con questa MF https://www.oki.com/it/printing/products/mono-multifunction/mb400series/mb472dnw/index.html però la cartuccia toner più capiente si ferma solo a 7000 pagine :stordita:
con il modello 562 si arriva fino a 12.000 pagine, ma ovviamente i costi salgono parecchio, sempre in ascesa pagine e costi per i modelli 760/770
aspettiamo altri consigli, magari su prodotti migliori :mano:
ciao ciao
AleROMA79
10-02-2020, 00:06
grazie per la risposta, ma a me occorre senza multifunzione
solo stampa laser bianco e nero
l'importante che la resa del toner si di 10.000/15.000 pagine
grazie per la risposta, ma a me occorre senza multifunzione
solo stampa laser bianco e nero
l'importante che la resa del toner si di 10.000/15.000 pagine
prova a guardare la brother 5750dw monta un toner da 8k oppure la i-Sensys MF421dw monta una toner 9k
se invece vuoi qualcosa con un toner superiore a 15k guarda la brother 6900 oppure HP M527
blasco017
10-02-2020, 15:08
ciao,
suggerisco le Kyocera per quel tipo di lavoro. Dove lavoravo avevo preso una FS-4020DN con cui eravamo arrivati a 600.000 copie, toner da 20.000 e kit consumabili interni da 300.000 copie. Ricordo che ora hanno in gamma prodotti dove i consumabili interni durano 500k copie... La macchina più affidabile che ho avuto!
AleROMA79
22-02-2020, 12:46
io mi trovo bene con questa MF https://www.oki.com/it/printing/products/mono-multifunction/mb400series/mb472dnw/index.html però la cartuccia toner più capiente si ferma solo a 7000 pagine :stordita:
con il modello 562 si arriva fino a 12.000 pagine, ma ovviamente i costi salgono parecchio, sempre in ascesa pagine e costi per i modelli 760/770
aspettiamo altri consigli, magari su prodotti migliori :mano:
ciao ciao
ciao grazie del consiglio, il modello che mi hai detto tu mb472dnw fa 7.000 copie mentre il MB492dn ne fa 12.000, per il resto sono uguali.
come mai costano meno rispetto alle altre marche??
la tua MB472dnw su internet si trova a circa 180 euro, parliamo cmq di una stampante laser con parecchie stampe, oltre allo scanner, fotocopie, ecc..
è di buona qualità il prodotto??
non la conoscevo come marca, come ti trovi??
aled1974
24-02-2020, 09:38
a distanza di tre anni ho sostituito solo il toner comprando quello da 7000pg al posto dell'originale che era da 3000pg
il tamburo è ancora l'originale e spero duri ancora un bel po' :D
ho fatto anche già 3 aggiornamenti firmware, ultimo dicembre 2019, quindi pare che il prodotto venga comunque seguito dalla casa madre
qui-link (https://www.oki.com/it/printing/support/firmware/?tab=firmware&productCategory=mono-multifunction&sku=45762102&type=firmware) i changelog di tutti i fw (io ho dovuto installare solo gli ultimi 3, la stampante era già aggiornata)
posso dirti che pur non avendo disponibili driver proprietari (by oki) stampa correttamente anche da linux (ho provato 3 distro diverse) con i driver generici, incluso il fronte-retro e l'adf
non so darti risposte per le altre domande :mano:
ciao ciao
P.S.
se può servire, a feb 2017 la pagai 229 euro su amazon
AleROMA79
24-02-2020, 15:33
Intanto grazie mille per la risposta
Approfitto per farti qualche domanda di problemi che ho avuto su altre stampanti:
- problemi per stampe di pdf in formati diversi da a4?
- la stampante va in standby e quindi ti fa perdere qualche stampa?
- per lo scanner trova subito la cartella del pc dove mettere i pdf? Si può lanciare lo scanner direttamente dal display o serve il pc?
- se la metti in rete funziona bene con gli altri pc, che un programmino di utility da installare su ogni pc?
Grazie mille
aled1974
24-02-2020, 21:35
provo a risponderti
- non lo so, la stampante è una stampante A4, se si provasse a stampare un A3, A2, A0 ecc senza utilizzare la funzione "adatta alla pagina" penso che o non stampi con avviso o che stampi solo il riquadro corrispondente al formato A4. Se hai un file da passarmi ci provo e ti dico
- la stampante va in stand by dopo un minuto o due se non sbaglio e comunque no, non perde le stampe, se lanci una stampa mentre è in standby la stampante si "risveglia", riscalda il fusore e poi stampa. Semmai si perde un attimo di tempo, non le stampe. Non so se si possa impostare il timeout per lo standby, non me ne sono mai preoccupato. Sul manuale ci sarà scritto immagino, se sia possibile
- il 99% delle scansioni su pdf le faccio sulla pendrive, direttamente dal pannello della stampante (si può scegliere anche di fare un unico pdf tra varie scansioni). Da pc è molto tempo che non lancio scansioni, anche perchè il software a corredo "non mi ha preso" subito quanto quello Canon della precedente MF
- la mia stampante è solo in rete eth, non è collegata via usb ne in lan a nessun dispositivo. Tutti i pc con qualsiasi OS (inclusi linux) stampano su di essa senza problemi, anzi volendo posso stampare anche dallo smartphone android. Ovviamente sui pc windows ho installato il relativo pacchetto driver, su linux come dicevo quello generico, su android con una funzionalità simile ad AirPrint, non ricordo il nome, l'ultima volta che ho dovuto stamparci da smartphone è stato più di due anni fa :stordita:
ciao ciao
AleROMA79
25-02-2020, 00:54
Ok grazie mille
Un ultima cosa su tutti i pc in rete possono scannerizzare documenti??
Dalla stampante tramite il display se scelgo scanner poi mi chiede su quale pc della rete voglio inviare il documento??
aled1974
25-02-2020, 21:10
il pc fisso con w10 e il notebook di mia moglie sempre con w10 sì per certo
il pc fisso con linux non so, mai provato, come dicevo a parte i primissimi tempi ora faccio tutto su pendrive, appena posso provo :mano:
dal pannello della stampante, pur non avendo mai provato, ti posso già dire di sì, ecco una foto che ho preso ora
https://i.postimg.cc/7f2gKryZ/DSCF5181.jpg (https://postimg.cc/7f2gKryZ)
^^ clicca per ingrandire
ciao ciao
AleROMA79
26-02-2020, 09:35
Perfetto grazie mille
Ora dovrò decidere se prendere la tua o quella successiva, sono uguali
L’unica differenza credo sia che sulla tua mb472 può mettere il toner da 7.000 copie
Mentre su la mb492 si può mettere anche quello da 12.000
Giusto??
aled1974
26-02-2020, 09:50
beh se comunque hai bisogno di almeno 10k pagine come dicevo devi considerare le serie superiori 5xx/7xx :mano:
per eventuali differenze dovrei controllare le due schede tecniche ma sono già tardi, quindi fino a stasera passo e chiudo :D
ciao ciao
AleROMA79
26-02-2020, 15:03
beh se comunque hai bisogno di almeno 10k pagine come dicevo devi considerare le serie superiori 5xx/7xx :mano:
per eventuali differenze dovrei controllare le due schede tecniche ma sono già tardi, quindi fino a stasera passo e chiudo :D
ciao ciao
Perché le serie 5xx e 7xx??
Sulla 492 c’è scritto che puoi mettere il toner da 12.000 pagine!!
Non è così??
aled1974
26-02-2020, 22:37
ma sì, ti ho risposto in velocità pensando ad altro ;)
semmai valuta se le 10k copie sono una necessità attuale imprescindibile e se in ottica futura 12k ti starebbero strette tanto quanto 7k oggi
se le risposte sono "no" ad entrambe allora ottimo :mano:
in ogni caso valuta anche le altre marche suggerite :read:
ciao ciao
AleROMA79
27-02-2020, 00:52
stavo vedendo sul sito oki, ma possibile che la tua mb472 (https://www.oki.com/it/printing/products/mono-multifunction/mb400series/mb472dnw/specifications/#1)è anche wifi mentre la successiva la mb492 (https://www.oki.com/it/printing/products/mono-multifunction/mb400series/mb492dn/specifications/#1) non sia wifi?
se vedi nelle specifiche tecniche c'è scritto che è di rete 1000, usb e wifi
1000BASE-T, USB 2.0, LAN wireless
mentre per la mb492 c'è scritto solo
1000BASE-T, USB 2.0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.