PDA

View Full Version : Column è il social network per i ''ricchi'': quota di iscrizione? 100.000 dollari!


Redazione di Hardware Upg
07-02-2020, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/column-e-il-social-network-per-i-ricchi-quota-di-iscrizione-100000-dollari_86963.html

La quota di iscrizione sembra essere piuttosto proibitiva ma tra gli iscritti si annoverano celebrità come Leonardo di Capiro ed Elon Musk. Il Social Network dei ricchi si chiama Column ed ecco come è fatto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
07-02-2020, 16:27
un social network che renda i suoi utenti ''più intelligenti''



Se uno paga 100.000 dollari per iscriversi a un social network... Credo che sia lecito porsi dubbi sull'intelligenza della persona... :asd:

Utonto_n°1
07-02-2020, 16:57
"Ovviamente il nuovo social network spera di monetizzare anche grazie alle aziende, che potranno acquistare spazi pubblicitari per raggiungere quello che si prospetta essere "il pubblico più esclusivo del web". "

IMHO se riescono ad avere qualche centinaio di iscritti, che pagano 100 mila a testa, viene fuori un bel gruzzolo anche senza cercare finanziatori esterni

dr-omega
07-02-2020, 17:00
Se uno paga 100.000 dollari per iscriversi a un social network... Credo che sia lecito porsi dubbi sull'intelligenza della persona... :asd:

Infatti tra gli iscritti è possibile trovare "Gwyneth Paltrow, diventata leader del settore wellness" grazie anche alla candela profumata al gusto della propria (di Gwyneth) patata.
Ma poi mi immagino i musicisti afroamericani, gente che non ha problemi a buttare soldi e sono noti per l'acume e la classe innata, i calciatori e gli sportivi più famosi, gli attori, i politici, i magnati russi e/o cinesi che sputano nei cestini, gli arricchiti, ecc ecc... insomma una "elite" di tutto rispetto.
Giusto per non passare per uno che invidia questi soggetti vorrei puntualizzare che io di questi invidio solo il patrimonio.:rolleyes:

Ragerino
07-02-2020, 17:11
gente che non ha problemi a buttare soldi e sono noti per l'acume e la classe innata, i calciatori e gli sportivi più famosi, gli attori, i politici, i magnati russi e/o cinesi che sputano nei cestini, gli arricchiti, ecc ecc... insomma una "elite" di tutto rispetto.


In pratica un social network di idioti patentati, ereditieri ecc.
Chi ha avuto sta pensata è un genio, come quelli che vendevano l'app per iphone che costava 1000$, e non aveva alcuna funzione :D

386DX40
07-02-2020, 17:28
A parte che non avrebbe nemmeno senso commentare, ma considerando che probabilmente loro ne avranno uno, spenderebbero meno a vedersi in aereo farsi due chiacchere 'social' in volo e tornarsene a casa. Nessuno li disturberebbe ugualmente.

turcone
07-02-2020, 17:36
Se uno paga 100.000 dollari per iscriversi a un social network... Credo che sia lecito porsi dubbi sull'intelligenza della persona... :asd:

per te sono tanti soldi 100 k ma per altre persone non è cosi :D :D :D
io l'avrei messo più altro per elliminare troppi finti ricchi

sminatore
07-02-2020, 17:55
Se uno paga 100.000 dollari per iscriversi a un social network... Credo che sia lecito porsi dubbi sull'intelligenza della persona... :asd:

e non ti viene in mente che con un social network del genere 100k li rifanno in poco tempo con le sponsorizzazioni?

Dinofly
07-02-2020, 18:04
La correlazione tra PATRIMONIO e intelligenza è abbastanza debole, mentre quella tra reddito e intelligenza è abbastanza alta. E oggi il reddito è quello più colpito dal prelievo fiscale (chiaramente il patrimonio è stato protetto e le persone comuni faticano a capire la differenza).
Sostanzialmente si stanno bruciando una buona dose di persone che potrebbero contribuire attivamente.
Pensiamo anche ai professori universitari, che di certo non hanno una disponibilità tale per iscriversi.

Potevano condizionare l'accesso ad achievements, phd, o lavorare presso alcune società prestigiose.
Mi piace l'idea di base, ma con questo filtroi rischiano di renderlo una dating app per attori, cantanti e milionari di varia estrazione (principalmente ereditieri).

C'è anche da considerare che un canale così si porta dietro una pericolosità politica di un certo tipo, considerando che si crea un canale di comunicazione che facilità un "cartello" che alimenta un circolo autoreferenziale.

Ragerino
07-02-2020, 18:07
Pensiamo anche ai professori universitari, che di certo non hanno una disponibilità tale per iscriversi.

Potevano condizionare l'accesso ad achievements, phd, o lavorare presso alcune società prestigiose.
Mi piace l'idea di base, ma con questo filtroi rischiano di renderlo una dating app per attori, cantanti e milionari di varia estrazione (principalmente ereditieri).
.

Questa è semplicemente un operazione di cash grab, per come la vedo io. Tu ci vedi troppo intenti nobili :D

sminatore
07-02-2020, 20:55
scusate ma nessuno capisce la genialità della cosa? chi sono i più seguiti su instagram, facebook e affini? le star, le persone famose. ecco che loro vogliono fare un social network meno dispersivo, esclusivo, dove i più seguiti possono radunarsi e i loro follower possono seguirli. un social network, che se prende piede, può essere visto come un obiettivo per le star emergenti. I 100.000 dollari non sono nulla, né per chi li mette, che li recupera in sponsor, né per i creatori del social, che prenderanno parte delle sponsorizzazioni. I 100.000 sono sul pubblicità

Therinai
07-02-2020, 21:08
Finalmente, almeno la Paltrow la smetterà di spammare le sue maledette candele sulla mia barbona bacheca di facebook :D

grey.fox
07-02-2020, 23:01
Geniale. Una macchina di soldi facili.

Cfranco
07-02-2020, 23:21
:what:
L'iscrizione sarà solamente ad invito
ci vorranno 100.000 dollari per accedervi

Ti invitano a pagargli 100.000 dollari ?

E pensare che quello alla stazione si accontenta di scroccare un paio di euro :fagiano: