piwi
07-02-2020, 00:01
Nel fare alcune prove con i connettori dati e alimentazioni del mio PC - facili grazie alla presenza di un rack 3,5" - in rapporto alle problematiche descritte nel mio topic del WD RED nuovo e subito guasto, mi sono imbattuto in un interessante fenomeno.
Ho un disco WD BLUE di molti anni fa, recuperato da un PC non mio, e fermo da diverso tempo causa problemi nel partizionarlo, settori genericamente danneggiati, etc.; riaccendendolo, ho notato che il programma di partizionamento ci mette un po' ad accedere. Ho cancellato le partizioni e avviato l'utility WD DLG, per un test esteso della superficie. Arrivato allo 0,02%, pur lavorando l'unità, il conteggio si blocca. Avendo contemporaneamente aperto Crystal Disk Info, ho aggiornato le informazioni Smart in tempo reale, e ho visto incrementare i settori in scrittura pendente da 28 a 64 (ci sono anche 38 settori non corregibili). Poco dopo, ho bloccato il test esteso. Il software mi ha proposto il recupero di alcuni settori, ho accettato, ed il contatore dei settori in scrittura pendente è sceso a 15. Esattamente, cosa è successo ? E' affidabile questa procedura ? O meglio, è "stabile" il risultato ?
Ho un disco WD BLUE di molti anni fa, recuperato da un PC non mio, e fermo da diverso tempo causa problemi nel partizionarlo, settori genericamente danneggiati, etc.; riaccendendolo, ho notato che il programma di partizionamento ci mette un po' ad accedere. Ho cancellato le partizioni e avviato l'utility WD DLG, per un test esteso della superficie. Arrivato allo 0,02%, pur lavorando l'unità, il conteggio si blocca. Avendo contemporaneamente aperto Crystal Disk Info, ho aggiornato le informazioni Smart in tempo reale, e ho visto incrementare i settori in scrittura pendente da 28 a 64 (ci sono anche 38 settori non corregibili). Poco dopo, ho bloccato il test esteso. Il software mi ha proposto il recupero di alcuni settori, ho accettato, ed il contatore dei settori in scrittura pendente è sceso a 15. Esattamente, cosa è successo ? E' affidabile questa procedura ? O meglio, è "stabile" il risultato ?