Hitto
06-02-2020, 23:21
Scheda audio con DAC a 6 Canali con audio 3D di tipo HRTF (Breve Spiegazione (https://lmkprod.com/it/guida-audio-cosa-e-hrtf-spiegazione-rapida/)) basata su chipset C-Media CMI8738.
Le sue particolarità sono il supporto a DOS puro (leggere più in basso per le caratteristiche complete) ed è ottima anche per l'ascolto in cuffie (possiede buffer audio e riesce e supporta impedenza a 32 Ohm).
In DOS emula la SBPRO, in Windows funziona con pieno supporto DirectSound ed anche a 2 canali (cuffie o altoparlanti).
Acquistata perchè recensitissima su YouTube (per il gaming in DOS: supporta A3D, EAX, ADLIB e sintetizzatore OPL3 Yamaha!!) e perchè è ottima per l'ascolto in cuffie dei film. Modificata con condensatori ELNA Cerafine sullo stage dei filtri e con dei Panasonic sullo stage di accoppiamento delle uscite audio.
Per il tipo di condensatori da adoperare sullo stage di accoppiamento ho usato una serie di Panasonic consigliata su Head-Fi. Abbassato il punto dei -3dB sulle uscite audio a 2 canali, raddoppiando il valore dei due condensatori di accoppiamento, per spingere di più i bassi sulle uscita 2.1/Cuffie.
Testata su Windows XP (dovrebbe andare anche su Windows 7 x86 e x64).
Ha anche la Game Port.
Vista di insieme:
https://i.ibb.co/YNPr9nQ/SCAR-01.jpg
https://i.ibb.co/bFgzcHz/SCAR-02-R.jpg
https://i.ibb.co/SXcvdTB/SCAR-03.jpg
https://i.ibb.co/vYpBV5S/SCAR-04.jpg
Mostro anche le saldature:
https://i.ibb.co/1MPYQX6/SCAR-06.jpg
Scheda abbastanza particolare proveniente dal mio RetroPC.
Si tratta della versione commercializzata nei primi del 2000 (con dicitura TL/RU, non più recente del 2008).
E funziona su DOSBox meravigliosamente.
36 + S.S.
Le sue particolarità sono il supporto a DOS puro (leggere più in basso per le caratteristiche complete) ed è ottima anche per l'ascolto in cuffie (possiede buffer audio e riesce e supporta impedenza a 32 Ohm).
In DOS emula la SBPRO, in Windows funziona con pieno supporto DirectSound ed anche a 2 canali (cuffie o altoparlanti).
Acquistata perchè recensitissima su YouTube (per il gaming in DOS: supporta A3D, EAX, ADLIB e sintetizzatore OPL3 Yamaha!!) e perchè è ottima per l'ascolto in cuffie dei film. Modificata con condensatori ELNA Cerafine sullo stage dei filtri e con dei Panasonic sullo stage di accoppiamento delle uscite audio.
Per il tipo di condensatori da adoperare sullo stage di accoppiamento ho usato una serie di Panasonic consigliata su Head-Fi. Abbassato il punto dei -3dB sulle uscite audio a 2 canali, raddoppiando il valore dei due condensatori di accoppiamento, per spingere di più i bassi sulle uscita 2.1/Cuffie.
Testata su Windows XP (dovrebbe andare anche su Windows 7 x86 e x64).
Ha anche la Game Port.
Vista di insieme:
https://i.ibb.co/YNPr9nQ/SCAR-01.jpg
https://i.ibb.co/bFgzcHz/SCAR-02-R.jpg
https://i.ibb.co/SXcvdTB/SCAR-03.jpg
https://i.ibb.co/vYpBV5S/SCAR-04.jpg
Mostro anche le saldature:
https://i.ibb.co/1MPYQX6/SCAR-06.jpg
Scheda abbastanza particolare proveniente dal mio RetroPC.
Si tratta della versione commercializzata nei primi del 2000 (con dicitura TL/RU, non più recente del 2008).
E funziona su DOSBox meravigliosamente.
36 + S.S.