View Full Version : Molteplici schemate blu in gaming
ricardo87
06-02-2020, 21:26
Ciao a tutti, il mio, o meglio, i miei problemi sono dati da schermate blu che mi appaiono durante il gaming, la mia configurazione è:
AMD RYZEN 3600X
CORSAIR SF600
RTX 2080 TI 11GB ASUS DUAL FAN
SSD NVME CRUCIAL P1 1 TB
HDD Toshiba 1 TB
MSI B450-1 GAMING AM4 ITX
COUGAR QBX CASE ITX
CORSAIR VERANGE RAM 2x8 GB 16 GB 3600 MHZ
CORSAIR RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO 240MM h110x
CORSAIR PRO FAN E TEMP CONTROLLER
1FAN IN 80mm
1FAN OUT 120mm
1FAN OUT 92mm
Mentre gioco rimane fissa la schermata e, in base alle volte, ricevo i seguenti messaggi di errore:
SYSTEM SERVICE EXCEPTION
UNEXPECTED STORE EXEPTION
MEMORY MANAGEMENT
Non mi è mai successo con carichi bassi o web browsing, le temperature sembrano ok, mi turba l'ssd che raggiunge a volte i 70.
Come posso capire la natura dei problemi?
Con una config precedente mi succedeva, ma scoprii che era la ram il problema. Potrebbe essere impostata male? Io da bios ho attivato XMP e impostata sul suo profilo di 3600.
Grazie
aled1974
06-02-2020, 22:32
difficile dare una risposta certa, i sintomi puntano in direzioni diverse
- problema ram (vedi msg errore)
- problema driver di qualche periferica, vai a sapere quale (idem)
- problema windows (idem)
- problema nel ssd, parametralo con crystaldiskinfo e testalo con crystaldismark. Effettivamente 70°C sono tanti per un ssd m.2 magari senza alcun tipo di dissipazione
alcune idee
- metti in bench/stress test cpu e sola cpu
- metti in bench/stress test gpu e sola gpu
- fai girare memtest86+ per almeno 2 cicli completi senza errori (ci andranno ore)
- inizia con un "sfc /scannow" da cmd di windows, approfondendo con "dism /online /cleanup-image /restorehealth"
- scollega qualsiasi periferica usb/firewire/altro che non sia tastiera e mouse e vedi se cambia qualcosa
- reinstalla i driver del chipset amd, di tutti i componenti della mobo (sata, usb2-3, amd, rete, ecc)
- reinstalla i driver della gpu passando da DDU https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html )
- scollega il controller fan o per lo meno l'app/programma di gestione se presente
- allo stesso modo disabilita eventuali programmi di gestione rgb/lucette, a tanti danno tanti casini
escludendo voce per voce quel che rimane per forza di cose...
ciao ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-02-2020, 06:34
alcune idee
- metti in bench/stress test cpu e sola cpu
- metti in bench/stress test gpu e sola gpu
- fai girare memtest86+ per almeno 2 cicli completi senza errori (ci andranno ore)
- inizia con un "sfc /scannow" da cmd di windows, approfondendo con "dism /online /cleanup-image /restorehealth"
- scollega qualsiasi periferica usb/firewire/altro che non sia tastiera e mouse e vedi se cambia qualcosa
- reinstalla i driver del chipset amd, di tutti i componenti della mobo (sata, usb2-3, amd, rete, ecc)
- reinstalla i driver della gpu passando da DDU https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html )
- scollega il controller fan o per lo meno l'app/programma di gestione se presente
- allo stesso modo disabilita eventuali programmi di gestione rgb/lucette, a tanti danno tanti casini
escludendo voce per voce quel che rimane per forza di cose...
ciao ciao
- Togli ogni forma di overclock...
tallines
07-02-2020, 07:54
Come posso capire la natura dei problemi?
Con una config precedente mi succedeva, ma scoprii che era la ram il problema. Potrebbe essere impostata male? Io da bios ho attivato XMP e impostata sul suo profilo di 3600.
Il problema, protrebbe essere questo, che hai fatto .
aled1974
07-02-2020, 09:52
- Togli ogni forma di overclock...
bravo, ottimo suggerimento, stavolta me lo sono proprio dimenticato
aggiungo
- per le ram verifica quali impostazioni sono state attribuite automaticamente dal profilo xmp, in particolarmodo il voltaggio. Poi controlla sul sito delle ram il range operativo sicuro, e prova a dare qualcosina in più come valore nel bios (qualcosina)
ho visto diversi casi con instabilità al valore nominale che con minimissimo overvolt diventano rock solid :mano:
ciao ciao
ricardo87
17-02-2020, 19:56
Comunque mi è successo di nuovo, due situazioni:
Stavo giocando a FIFA 20 e tipo in 30 secondi sono spariti degli elementi grafici, poi la telecronaca poi le info su schermo e poi il blocco del sistema con SYSTEM EXCEPION...
Caso secondo, stavo giocando a The Division 2, solita cosa, all'improvviso sono spariti dei nemici, poi degli oggetti a cui dovevo sparare non si rompevano e poi di nuovo il blocco del sistema con SYSTEM EXCEPION...
Quando avevo la 2070 super mai successo. Possibile che l'alimentatore non eroghi abbastanza? Mi hanno detto tutti che è ottimo e congruo alla config.
Ora provo a mettere le ram su valori de default e vediamo. Consigli?
aled1974
17-02-2020, 20:14
difficile dare una risposta certa, i sintomi puntano in direzioni diverse
- problema ram (vedi msg errore)
- problema driver di qualche periferica, vai a sapere quale (idem)
- problema windows (idem)
- problema nel ssd, parametralo con crystaldiskinfo e testalo con crystaldismark. Effettivamente 70°C sono tanti per un ssd m.2 magari senza alcun tipo di dissipazione
alcune idee
- metti in bench/stress test cpu e sola cpu
- metti in bench/stress test gpu e sola gpu
- fai girare memtest86+ per almeno 2 cicli completi senza errori (ci andranno ore)
- inizia con un "sfc /scannow" da cmd di windows, approfondendo con "dism /online /cleanup-image /restorehealth"
- scollega qualsiasi periferica usb/firewire/altro che non sia tastiera e mouse e vedi se cambia qualcosa
- reinstalla i driver del chipset amd, di tutti i componenti della mobo (sata, usb2-3, amd, rete, ecc)
- reinstalla i driver della gpu passando da DDU https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html )
- scollega il controller fan o per lo meno l'app/programma di gestione se presente
- allo stesso modo disabilita eventuali programmi di gestione rgb/lucette, a tanti danno tanti casini
escludendo voce per voce quel che rimane per forza di cose...
ciao ciao
^^ qualcuno qui ci sarebbe :D
aproposito a me capitò di veder sparire elementi di gioco anni e anni fa quando feci l'aggiornamento driver gpu, ma allora la colpa era del gioco programmato veramente da cani
sparivano alcune superfici, per cui ad esempio le strade erano percorribili mentre i marciapiedi erano diventati "trasparenti", andarci sopra significava cadere in una sorta di vuoto perenne (il livello si allontava lassu in alto sempre più piccolo) ma in ogni caso mai BSOD
siccome non credo che questi giochi moderni siano programmati così male rimane il resto IMHO :stordita:
ricardo87
01-03-2020, 13:43
difficile dare una risposta certa, i sintomi puntano in direzioni diverse
- problema ram (vedi msg errore)
- problema driver di qualche periferica, vai a sapere quale (idem)
- problema windows (idem)
- problema nel ssd, parametralo con crystaldiskinfo e testalo con crystaldismark. Effettivamente 70°C sono tanti per un ssd m.2 magari senza alcun tipo di dissipazione
alcune idee
- metti in bench/stress test cpu e sola cpu
- metti in bench/stress test gpu e sola gpu
- fai girare memtest86+ per almeno 2 cicli completi senza errori (ci andranno ore)
- inizia con un "sfc /scannow" da cmd di windows, approfondendo con "dism /online /cleanup-image /restorehealth"
- scollega qualsiasi periferica usb/firewire/altro che non sia tastiera e mouse e vedi se cambia qualcosa
- reinstalla i driver del chipset amd, di tutti i componenti della mobo (sata, usb2-3, amd, rete, ecc)
- reinstalla i driver della gpu passando da DDU https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html )
- scollega il controller fan o per lo meno l'app/programma di gestione se presente
- allo stesso modo disabilita eventuali programmi di gestione rgb/lucette, a tanti danno tanti casini
escludendo voce per voce quel che rimane per forza di cose...
ciao ciao
fatto tutto, tranne test ssd, come funziona? Parametrarlo, come?
Ho lanciato OCCT con vari test, solo quando ho fatto test cpu+gpu+stress test esterno ssd ho avuto schermata blu con un altro errore: CRITICAL PROCESS DIED, come posso fare? Ram portata con profilo xmp a 3200
Blue_screen_of_death
02-03-2020, 07:57
Mandami tutti i file .dmp che trovi nella cartella C:\Windows\Minidump.
Se superi la dimensione massima per l'upload, caricali su un sito di hosting esterno e manda il link.
ricardo87
02-03-2020, 08:33
Mandami tutti i file .dmp che trovi nella cartella C:\Windows\Minidump.
Se superi la dimensione massima per l'upload, caricali su un sito di hosting esterno e manda il link.
Ricontrollo, ma settimana scorsa non c'era nulla. Come mai
Comunque oggi provo delle ram nuove.
Grazie mille.
EDIT: Quando vengono le schermate blu, al seguente avvio non non trova mai il boot, "INSERT BOOTABLE ETC..", devo riavviare manualmente, a quel punto il boot è molto lento(i pallini a cerchio classici di w10 che girano) e poi parte.
Blue_screen_of_death
02-03-2020, 11:50
Ok la causa del problema dovrebbe essere l'SSD, ipotesi coerente con tutti i problemi che hai descritto.
Evidentemente in alcuni momenti risulta inaccessibile per qualche motivo.
Finché gli errori di lettura / scrittura restano confinati ai programmi in spazio utente vedi semplicemente cose strane nei giochi.
Quando gli errori vengono rilevati dal kernel, hai schermate blu e riavvio del PC.
70 gradi sono troppi. Verifica il funzionamento di dissipatori / ventole e eventualmente dai una pulita al PC.
Controlla i dati SMART del disco.
Fai un test con utility del produttore.
Verifica e prova a sostituire il cavo SATA, se parliamo di SSD con interfaccia SATA.
Verifica la disponibilità di firmware aggiornato.
ricardo87
02-03-2020, 18:34
Ok la causa del problema dovrebbe essere l'SSD, ipotesi coerente con tutti i problemi che hai descritto.
Evidentemente in alcuni momenti risulta inaccessibile per qualche motivo.
Finché gli errori di lettura / scrittura restano confinati ai programmi in spazio utente vedi semplicemente cose strane nei giochi.
Quando gli errori vengono rilevati dal kernel, hai schermate blu e riavvio del PC.
70 gradi sono troppi. Verifica il funzionamento di dissipatori / ventole e eventualmente dai una pulita al PC.
Controlla i dati SMART del disco.
Fai un test con utility del produttore.
Verifica e prova a sostituire il cavo SATA, se parliamo di SSD con interfaccia SATA.
Verifica la disponibilità di firmware aggiornato.
C'era un aggiornamento fw, l'ho fatto. Comunque adesso sto facendo un update di un gioco e il pc va a scatti, ogni tanto, gestione attività dice che sta usando il 50% di disco
SSD nvme Crucial p1 1TB
S.M.A.R.T.
mtinvme1920E2033EC2 - Buone condizioni
CT1000P1SSD8
Descrizione Dati di attributo Unità
Critical Warning 0 No critical warning indicated
Device Temperature 61 Celsius
Available Spare Blocks 100 Percent
Available Spare Threshold 10 Percent
Percentage Lifetime Used 0 Percent
Data Units Read 0x0A56509 1000-512byte Sectors
Data Units Written 0x079E5CB 1000-512byte Sectors
Host Read Commands 0x081D888B Completed
Host Write Commands 0x0644BDBD Completed
Controller Busy Time 0x08A9 Minutes
Power Cycle Count 0x0E4 Power Cycles
Power on Hours Count 0x0253 Hours
Unsafe Shutdowns Counts 0x036 Shutdowns
Media Errors Counts 0x054 Occurrences
Error Info Log Entries 0x00 Entries
Warning Temperature Time 72 Minutes
Critical Temperature Time 0 Minutes
Temperature Sensor 1 63 Celsius
Temperature Sensor 2 60 Celsius
Thermal Management Temp1 TC 489 Count
Thermal Management Temp2 TC 40 Count
Total Time Thermal Mngmt Temp1 9682 Seconds
Total Time Thermal Mngmt Temp2 8879 Seconds
Warning Temperature Threshold 70 Celsius
Critical Temperature Threshold 80 Celsius
Blue_screen_of_death
03-03-2020, 08:32
Va a scatti perché il controller dell'SSD o il controller NVMe stanno riducendo le prestazioni. Di conseguenza le applicazioni dovranno attendere più tempo prima di poter leggere / scrivere sul disco.
L'utilizzo del disco in task manager aumenta in risposta al calo di prestazioni. Prestazioni più basse, meno operazioni di lettura / scrittura smaltite nell'unità di tempo, le operazioni accodate destinate all'SSD aumentano e l'indicatore nel task manager rileva un aumento del carico per il disco.
Sono convinto che se fai un test di prestazioni all'SSD nei momenti in cui si manifestano i rallentamenti otterresti risultati molto inferiori alla norma.
Fai un backup dei dati e capire perché le temperature sono così alte.
La riduzione di prestazioni potrebbe essere una scelta del firmware dell'SSD in risposta alle temperature eccessive o un guasto di SSD / scheda madre
Il sistema di raffreddamento è adeguato e funzionante?
ricardo87
03-03-2020, 09:00
Va a scatti perché il controller dell'SSD o il controller NVMe stanno riducendo le prestazioni. Di conseguenza le applicazioni dovranno attendere più tempo prima di poter leggere / scrivere sul disco.
L'utilizzo del disco in task manager aumenta in risposta al calo di prestazioni. Prestazioni più basse, meno operazioni di lettura / scrittura smaltite nell'unità di tempo, le operazioni accodate destinate all'SSD aumentano e l'indicatore nel task manager rileva un aumento del carico per il disco.
Sono convinto che se fai un test di prestazioni all'SSD nei momenti in cui si manifestano i rallentamenti otterresti risultati molto inferiori alla norma.
Fai un backup dei dati e capire perché le temperature sono così alte.
La riduzione di prestazioni potrebbe essere una scelta del firmware dell'SSD in risposta alle temperature eccessive o un guasto di SSD / scheda madre
Il sistema di raffreddamento è adeguato e funzionante?
Ieri OCCT test Power, quindi cpu e gpu + stress ssd in contemporanea 75/76 su gpu, 68/72 su ssd e 60/75 cpu.
Oggi mi arriva un dissipatore per ssd, vediamo che succede.
Il dissipatore a liquido è controllato tramite cpu fan e la pompa tramite il pin adiacente aio pump.
Le ventole di sistema sono collegate al controller Corsair e al momento il cui la cpu arriva a 55 gradi cominciano a salire di rpm.
Mentre msi afterburner fa la solita cosa con la gpu.
Nella vita reale la cpu quasi mai arriva a 60 gradi, ma la gpu sta stabile sui 75 e ssd 62/68.
Se trovassi un dissipatore aftermarket per la mia "Asus DUAL RTX 2080 Ti OC Edition 11 GB GDDR6 con dissipatore biventola per gaming 4K e VR" che non superi i 2 slot potri mettere altre due fan da 120 che tirano aria da fuori e battono proprio sulla gpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.