PDA

View Full Version : silenziosità fisso vs portatile


Alesstoned
06-02-2020, 18:34
buonasera
sto per prendere un nuovo fisso
la mia paura è il silenzio, perchè sarà acceso molte ore al giorno in un ambiente silenziosissimo.
ora ho un vecchio portatile poco prestante ma inudibile.

questa la configurazione che stavo pensando

Cpu Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box [YD260XBCAFBOX]
Ram DIMM DDR4 16GB Crucial Ballistix Sport LT Series 3200, CL16 grigio
SSD 250GB Western Digital Blue M.2 (2280) SataIII 3D 7mm [WDS250G2B0B]
Case Be Quiet! Pure Base 500 Midi-Tower Nero [BG034]
Scheda Video Amd Asus ROG-STRIX-RX560-O4G-GAMING (4GB,DVI-D,HDMI,DP,Active) [90YV0AH0-M0NA00]
Alimentatore 520W Seasonic M12II-520 Bronze (80+)Modular retail [SS-520GM]
Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-ELITE (AM4) (D) [B450 AORUS ELITE]

quanto rumore avrò?
stavo pensando di fare a meno di un dissipatore (per ragioni di budget), quanto influisce?
non vorrei ritrovarmi con una specie di phon acceso tutto il giorno....

cosa cambia rispetto un portatile?


grazie mille

lemming
19-04-2020, 10:15
Sentirai sicuramente la ventola del processore e quella della scheda video.
Ti conviene optare per una CPU con iGPU, così togli il problema di quelle sulla scheda video.

Se puoi valuta i processori integrati a basso consumo es. ASRock J5005-ITX (Pentium Silver J5005 CPU Quad Core) che sono fanless. Questi posso essere accoppiati ad un alimentatore PICOPSU 90W + un alimentatore da portatile da 90W. Praticamente silenziosi, poca potenza ma sufficienti per un uso multimediale (es. vedere video) e di ufficio.
Rispetto ad un nuovo portatile, hai la possibilità di risparmiare su accessori non usati es. schermo del portatile e prendere un monitor esterno da 22-24 pollici, una tastiera comoda e mouse.
Poi è talmente piccolo che è anche ragionevolmente trasportabile.