PDA

View Full Version : Schermata Nera poco dopo avvio PC


crapanzanokarma
06-02-2020, 09:43
Ciao a tutti ragazzi,

purtroppo da qualche settimana ho dei seri problemi con il mio Pc fisso.
Per iniziare ecco la configurazione:
Scheda Madre ASROCK 870G EXTREME 3
AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz BE STEP C3 (mai fatto OC)
Alimentatore LC-POWER LC6550 550W
2 x KINGSTON DDR3 4 GB 1333MHZ CL9
Scheda Video NVIDIA 1050ti 4gb
SSD Samsung evo 850 250 GB (+ vari HDD secondari, qualcuno anche con dei problemi rilevati da windows, ma sono usati per lo stoccaggio musica e film)
Windows 10 pro licenziato.

Non ho mai avuto problemi con il mio pc...prevalentemente uso il pc per navigazione, film e gaming...gioco con titoli di ogni tipo, anche con i più recenti (farming simulator 19, Euro Truck simulator, Assetto Corsa ecc ecc). Avendo solo un monitor full HD da 22", la mia configurazione, anche se ormai vecchiotta, mi ha sempre permesso di giocare con dettagli medio-alti con tutti i giochi e con ssd è molto veloce anche nelle altre applicazioni quotidiane.
Da qualche settimana però sono iniziati i problemi.
A volte lo accendo, e lo uso per ore intere senza problemi, altre volte invece, dopo un paio di minuti che mi carica windows, improvvisamente si blocca tutto. Mi rimane la schermata di windows ferma (si ferma anche l'indicazione dell'ora nel momento in cui si blocca il pc) e non prende nessun tipo di comando, ne mouse ne tastiera. Devo spegnere dal bottone.
Dopo che ripremo il bottone di accensione a volte riparte a volte mi rimane con schermo nero e sul monitor lampeggia nessun segnale.
Altre volte invece, pochi minuti dopo l'avvio lo schermo diventa nero improvvisamente, e sul monitor la scritta nessun segnale...devo premere dinuovo il bottone sul case per spegnere.
Quando fa così anche ripremendo sul bottone generale il pc non si avvia più. Devo proprio staccare la spina elettrica dal muro per un po di tempo, ricollegarla e poi si riavvia.

Ho già fatto alcune prove. Ho formattato il sistema operativo (pensando che fosse un problema software), ma niente. Ho soffiato come da mia abitudine l'interno del case per rimuovere polvere ma niente...ho sostituito l'alimentatore con uno nuovo, seppur economico (un i-tek da 550watt) ma niente...non so più che fare...
cosa potrebbe essere secondo voi?
ho provato a fare un test temperature e le principali sono tutte ok(CPU, GPU,scheda madre ecc ecc) mi trova solo una temperatura AUX che oscilla tra i 70 e i 140° ma non so a cosa si riferisca.
Aspettando vostri preziosi consigli, vi ringrazio di cuore.

Dumah Brazorf
06-02-2020, 10:05
Scollega per un po' tutti i dischi secondari.
Un problema di accesso al disco può provocare il blocco di windows finchè non si risolve.

crapanzanokarma
06-02-2020, 10:15
Scollega per un po' tutti i dischi secondari.
Un problema di accesso al disco può provocare il blocco di windows finchè non si risolve.

Grazie, stasera provo e ti faccio sapere.

aled1974
06-02-2020, 22:21
non so come sia questo "nuovo" itek ma la psu lc power mi sembra abbastanza limitata :(

al meglio delle sue capacità, ovvero 11 anni fa quando uscì in commercio offriva 380W max combinati sui due rail +12V, e non si capisce neanche realmente come dall'etichetta :doh:

io proverei con un'altra psu, più recente e di qualità superiore, magari in prestito da un amico/parente

credo infatti che "il guaio" sia li :stordita:

ciao ciao

crapanzanokarma
06-02-2020, 22:57
Ciao, guarda anche io subito ho dato colpa all'alimentatore, infatti come ho scritto ho preso questo nuovo itek da 550 watt che per la mia configurazione mi é stato detto essere più che sufficiente...ma il pc mi da gli stessi problemi che mi dava con il vecchio Lc... Ma più che altro ho questa stessa configurazione da due anni e non ho mai avuto problemi... Sono iniziati solo qualche settimana fa...cmq provo a recuperare da qualche amico un alimentatore più blasonato e faccio le prove...

aled1974
07-02-2020, 09:58
facci sapere :mano:

io continuo a pensare sia colpa delle psu, questo itek che modello è? giusto per leggerne l'etichetta ;)

ciao ciao

crapanzanokarma
07-02-2020, 10:11
Ciao, il nuovo iTek che ho comprato è il seguente:

iTek ITPS550K Energy K-Series Alimentatore, 550W, ATX

Ripeto la configurazione velocemente:
Phenom x4 965
MB Asrock 870G Extreme 3
2 x 4 GB RAM DDR3
Nvidia 1050 TI 4 gb
SSD evo 850 250gb

Ripeto con il LC-Power mai avuto problemi fino a 15 giorni fa circa.
sostituito con questo ITek ma il PC a volte, (ripeto solo a volte) mi presenta i difetti sopra descritti così come quando avevo montato su il LC-power. Altre volte invece per ore e ore o addirittura intere nottate il PC rimane acceso senza bloccarsi.:confused:

Ieri sera non ho fatto in tempo. Dopo in pausa pranzo faccio delle prove e vi aggiorno..

aled1974
07-02-2020, 10:28
se non leggo male +12V 24A = 288W

va te poi a capire quanti rail sono dato che non trovo, in velocità, foto decenti :(

ad ogni modo, la prova del nove sarà con la terza psu, se anche con questa i problemi persistono allora escludiamo le psu e cerchiamo la causa altrove :mano:

ciao ciao

crapanzanokarma
07-02-2020, 15:59
Aggiornamento. Ho chiesto ad un amico un Alimentatore per la prova. Ha un corsair VX 550. Lui mi dice che è un buon alimentatore...meglio dei miei sicuramente. Va bene per fare la prova? Domenica dovrebbe portarmelo.

Intanto ho disattivato i vari HDD storage che a volte segnalano errori (e tra l'altro uno era anche catalogato come primario di sistema) e ho rifatto una formattazione pulita con solo SSD come disco primario di sistema...e tra installazione S.O, driver grafici, aggiornamenti alla nuova versione windows 1909 se non sbaglio, sono passate 3-4 ore e il pc ha funzionato benissimo.
Staz lo metto sotto sforzo con giochi, filmati e download...vediamo cosa succede...

Hitto
07-02-2020, 16:13
Quando fa così anche ripremendo sul bottone generale il pc non si avvia più. Devo proprio staccare la spina elettrica dal muro per un po di tempo, ricollegarla e poi si riavvia.
Già da qui si comprende che il problema è hardware. Un PC che non si accende dal pulsante fisico di accensione non può essere assolutamente relativo ad una formattazione. Attendi di fare la prova con l'alimentatore dell'amico e per premura non usare il PC prima di sostituire l'alimentatore.

crapanzanokarma
07-02-2020, 16:21
Già da qui si comprende che il problema è hardware. Un PC che non si accende dal pulsante fisico di accensione non può essere assolutamente relativo ad una formattazione. Attendi di fare la prova con l'alimentatore dell'amico e per premura non usare il PC prima di sostituire l'alimentatore.

forse mi son spiegato male io...quando premo il pulsante fisico partono le ventole, si accendono i led ma la schermata del monitor rimane nera...come se al monitor non arriva il segnale...questa cosa succede dopo che mi si blocca windows come sopra descritto...

Hitto
07-02-2020, 16:41
Chiedo venia, ma avevi scritto:
Quando fa così anche ripremendo sul bottone generale il pc non si avvia più. Devo proprio staccare la spina elettrica dal muro per un po di tempo, ricollegarla e poi si riavvia.

E questo non è proprio un errore software. Il PC non fa proprio il POST.

crapanzanokarma
07-02-2020, 16:51
Chiedo venia, ma avevi scritto:


E questo non è proprio un errore software. Il PC non fa proprio il POST.

si mi son spiegato male io scusami..io quando intendevo dire che il pc non si riavvia voleva dire che non si riavvia windows...però ripeto, le ventole girano, i led si accendono...ma rimane piantato con la schermata tutta nera...non esce nemmeno la schermata iniziale dove è possibile fare le scelte di accesso al bios, Boot, ecc ecc

Hitto
07-02-2020, 16:55
Nessun problema. Fai la prova col Corsair appena puoi.

Dumah Brazorf
07-02-2020, 17:12
E' una delle rogne di avere più dischi quando si installa windows.
Il simpatico potrebbe scrivere la partizione di boot su un disco diverso da quello su cui si installa il sistema operativo (in realtà non è colpa sua, è l'utente che non ha correttamente indicato il disco primario nel bios...).
E' buona pratica collegare il solo disco necessario così sei sicuro di non fare minchiate.

aled1974
07-02-2020, 19:59
Aggiornamento. Ho chiesto ad un amico un Alimentatore per la prova. Ha un corsair VX 550. Lui mi dice che è un buon alimentatore...meglio dei miei sicuramente. Va bene per fare la prova? Domenica dovrebbe portarmelo.

sicuramente sì, aspettiamo la prova :sperem: :mano:

ciao ciao