PDA

View Full Version : Trasferire "licenza digitale"da vecchio Notebook a nuovo.Quale procedura?


ettore88
05-02-2020, 22:36
Un saluto ragazzi.Vi chiedo un info.Io sul vecchio Notebook HP ho una "licenza digitale"di W10 PRO.Da quello che ho capito posso "trasferirla" sul nuovo.La medesima è associata all account Microsoft.Io attualmente sul nuovo utilizzo il solito account.Per utilizzare W10 PRO devo disattivare licenza digitale sul vecchio?Immagino che non si possa utilizzare W10 PRO su entrambi i computer,giusto?Ho provato a lanciare la risoluzione dei problemi,ma non mi trova nulla..
Ecco alcune foto.Vecchio notebook dove ho installato la vs PRO ed il nuovo ACER.
Che ne pensate?Grazie anticipatamente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200205/74bda51f5e270342b2b282131a9ab4b6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200205/19d52b14290f774e0f7b110531a76aef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200205/26609d210e2f80495f4be0d0dda6e43b.jpg


*dopo aver immesso il codice mi da questo errore.Di che si tratta?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200205/0ff7926ad3f0a6276c0679a1bdc79783.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2020, 07:42
Non è possibile usare la stessa licenza su due computer contemporaneamente, il resto viene da se :)

Cioè se vuoi trasferire una licenza da un computer all'altro devi sganciarla dal vecchio hardware e ovviamente cancellare windows dal vecchio PC.

Ma se proprio ti serve una Pro anche sul nuovo PC, con dieci euro o forse pure meno, te l'accatti sul web. Ma serve veramente?

ettore88
06-02-2020, 08:33
Molte grazie.Quindi,se ho capito, per "sganciare"basterebbe che scaricassi media creation tool lo installassi sul vecchio Notebook ed installassi Windows 10 HOME?Potrei sempre utilizzare lo stesso account,giusto?L importante è avere la PRO solo sul nuovo.Grazie ancora😉

tallines
06-02-2020, 10:29
Un saluto ragazzi.Vi chiedo un info.Io sul vecchio Notebook HP ho una "licenza digitale"di W10 PRO.Da quello che ho capito posso "trasferirla" sul nuovo.La medesima è associata all account Microsoft.Io attualmente sul nuovo utilizzo il solito account.Per utilizzare W10 PRO devo disattivare licenza digitale sul vecchio?Immagino che non si possa utilizzare W10 PRO su entrambi i computer,giusto?Ho provato a lanciare la risoluzione dei problemi,ma non mi trova nulla..
Ecco alcune foto.Vecchio notebook dove ho installato la vs PRO ed il nuovo ACER.
Che ne pensate?
Dai un' occhiata >

1 - Trasferire la licenza di Windows e attivare il sistema (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Trasferire-la-licenza-di-Windows-e-attivare-il-sistema_13561)

2 -Come trasferire una licenza Windows 10 sul tuo nuovo computer (https://www.chimerarevo.com/guide/trasferire-licenza-windows-10-349632/)

3 - Riattivazione di Windows 10 dopo una modifica dell'hardware (https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change)

ettore88
06-02-2020, 15:20
Ragazzi in primis vi ringrazio.Per quanto concerne la "licenza digitale"da quello che ho ho letto non bisogna aggiungere nessun seriale.Basta associare l account Microsoft.Cosa che ho fatto.Ho formattato,prima il Notebook vecchio,ho installato W10 HOME(per poter usufruire della VS PRO sul nuovo notebook).Ho ripristinato da 0 il nuovo ho confermato l account,ma ahimé mi ritrovo sempre la vs HOME! Dove sbaglio?Forse sbaglio a continuare ad associare l account Microsoft ancora sul vecchio?Però ho installato la vs HOME e non più PRO.Che posso fare?😉

tallines
06-02-2020, 15:56
Ehh no, se hai una Licenza per W10 Home, questa la puoi usare se installi sempre W10 Home .

Cosi dicasi per la versione di W10 Pro .

Se hai W10 Pro, devi installare sul nuovo pc, W10 Pro

ettore88
06-02-2020, 16:31
Ehh no, se hai una Licenza per W10 Home, questa la puoi usare se installi sempre W10 Home .



Cosi dicasi per la versione di W10 Pro .



Se hai W10 Pro, devi installare sul nuovo pc, W10 Pro

Ok.Per poter utilizzare la "licenza digitale" di Windows 10 PRO sul nuovo devo però rimuovere la vs PRO dal vecchio.Giusto?Quindi,se ho capito,dovrei installare DIRETTAMENTE la 10 PRO sul mio nuovo ACER?Senza upgrade dalla 10 HOME?Nel caso devo utilizzare "media creation tool"...associando il mio account.Però rimane FONDAMENTALE cancellare la PRO dal vecchio.Come faccio?Installo la vs HOME nel vecchio?Grazie ancora😉

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2020, 17:47
Fai quello che ti ho scritto io, compri un'altra licenza di 10 pro e la installi sul nuovo oppure la usi per convertire la home del nuovo alla pro.

Avrai due PC con due installazioni di 10 pro e nessun altro casino.

ettore88
06-02-2020, 18:03
Fai quello che ti ho scritto io, compri un'altra licenza di 10 pro e la installi sul nuovo oppure la usi per convertire la home del nuovo alla pro.



Avrai due PC con due installazioni di 10 pro e nessun altro casino.Si si per quello non c è problema.È soltanto per capire dove sbaglio.😉

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2020, 18:10
Si si per quello non c è problema.È soltanto per capire dove sbaglio.😉

A mio modestissimo parere nel voler fare cose troppo arzigolate, invertire due licenze OEM su due computer diversi. Già è grasso che cola che MS consenta di portare una licenza su un altro PC, volerne fare due in un colpo... :sofico:

ettore88
06-02-2020, 18:38
A mio modestissimo parere nel voler fare cose troppo arzigolate, invertire due licenze OEM su due computer diversi. Già è grasso che cola che MS consenta di portare una licenza su un altro PC, volerne fare due in un colpo... :sofico:Si infatti.Io sono interessato a portare la mia attuale PRO sul nuovo.Poi sul vecchio posso lasciare la vs HOME che è free.

tallines
06-02-2020, 19:53
Ok.Per poter utilizzare la "licenza digitale" di Windows 10 PRO sul nuovo devo però rimuovere la vs PRO dal vecchio.Giusto?Quindi,se ho capito,dovrei installare DIRETTAMENTE la 10 PRO sul mio nuovo ACER?Senza upgrade dalla 10 HOME?Nel caso devo utilizzare "media creation tool"...associando il mio account.Però rimane FONDAMENTALE cancellare la PRO dal vecchio.Come faccio?Installo la vs HOME nel vecchio?Grazie ancora😉
Hai la Versione Pro sul vecchio pc e vuoi portarla sul nuovo pc?

C'è scritto tutto al post n. 4 :)

Basta che non fai confusione con i SO e...le licenze.......

ettore88
06-02-2020, 22:22
Hai la Versione Pro sul vecchio pc e vuoi portarla sul nuovo pc?



C'è scritto tutto al post n. 4 :)



Basta che non fai confusione con i SO e...le licenze.......Ok.Ragazzi vi ringrazio per il supporto che mi avete fornito.Alla fine comprerò un seriale.Tanto mi serve in ogni in modo. Vi chiedo un info importantissima.Io con il vecchio Notebook ero abituato ad effettuare installazioni pulite grazie a "media tool creation".Vorrei continuare ad utilizzarlo sull ACER.Per far ciò dovrei installare il W10 PRO sulla penna USB.Se non erro dovrei prima disabilitare il "secure boot"?
In sostanza ho questa situazione nel BIOS:
Ho solo una opzione di boot?Per far apparire le altre cosa devo settare?(es USB HDD)In primis devo disabilitare il "secury boot"?Ho preferito porre la domanda quà,per evitare di monopolizzare il forum😄Grazie anticipatamente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200206/2dd998545ae67914a5869ca3b5783256.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-02-2020, 07:31
Hai già inserito nelle porte USB una chiavetta USB che contiene l'installer di Windows o di qualsiasi altro OS? Se non l'hai ancora fatto non appare lì la voce per il boot da USB.

Quindi inserisci una chiavetta del genere nella porta USB, riavvia il computer e ritorna dentro il setup del BIOS/UEFI.

Se nonostante questo continua a non apparire, disabilita il Secure Boot e riavvia nuovamente. Ora appare?

tallines
07-02-2020, 08:53
Hai già inserito nelle porte USB una chiavetta USB che contiene l'installer di Windows o di qualsiasi altro OS? Se non l'hai ancora fatto non appare lì la voce per il boot da USB.

Quindi inserisci una chiavetta del genere nella porta USB, riavvia il computer e ritorna dentro il setup del BIOS/UEFI.

Se nonostante questo continua a non apparire, disabilita il Secure Boot e riavvia nuovamente. Ora appare?
Approvo :)

ettore88
07-02-2020, 21:06
Ben ritrovati ragazzi.Grazie per i preziosi consigli.Tutto fatto.Acquistato codice,attivata la vs PRO con ovviamente altro account.Fatta prova per avviare il Notebook da Pennetta usb con esito positivo.In sostanza ho attivato l opzione F12 e ho modificato l ordine di boot mettendo al primo posto l USB HDD.

Una domanda ragazzi.Scaricando W10 PRO tramite MEDIA CREATION TOOL(essendo "pulita" o sbaglio?) "eliminerei i vari programmi per installati,trial,e tutto il superfluo infarcito da ACER?

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-02-2020, 07:21
Una domanda ragazzi.Scaricando W10 PRO tramite MEDIA CREATION TOOL(essendo "pulita" o sbaglio?) "eliminerei i vari programmi per installati,trial,e tutto il superfluo infarcito da ACER?

Certo, se fai una installazione da zero del sistema operativo, con annessa formattazione delle partizioni, non ti ritroverai il crapware del produttore del computer.

ettore88
08-02-2020, 07:49
Certo, se fai una installazione da zero del sistema operativo, con annessa formattazione delle partizioni, non ti ritroverai il crapware del produttore del computer.Molte grazie.Se invece volessi l l'immagine con il crapware del produttore l unico modo è il backup?Non si trova da nessuna parte altrimenti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-02-2020, 08:01
Molte grazie.Se invece volessi l l'immagine con il crapware del produttore l unico modo è il backup?Non si trova da nessuna parte altrimenti?

Sui notebook recenti none siste più la grande partizione di ripristino di svariati gigabyte per il ripristino alle condizioni di fabbrica, il sistema di ripristino è all'interno della partizione di Windows stessa. Per cui se reinstalli windows con formattazione delle sue partizioni non puoi più tornare indietro.

Sì l'unica soluzione è farsi da se un backup dell'intero disco, con apposita applicazione, e metterlo su un disco esterno.

Per la cronaca ho acquistato anch'io un notebook Acer un tre mesi fa con SSD da 256 gigabyte, una macchina velocissima e potentissima per le mie abitudini :)

La prima cosa che ho fatto è avviarlo, fare tutte le procedure per la creazione di un utente e fare il primo login. Poi a sistema che risulta correttamente attivato, ho installato Macrium Reflect e realizzata una immagine di backup dell'intero disco su hard disk esterno. Il giorno che mi servisse doverlo riportare a quelle condizioni mi basterà ripristinarla.

Quindi ho fatto una reinstallazione "pulita" di Windows 10 ed in questo modo mi son tolto dalle scatole il crapware di Acer, l'inutile McAfee, la trial di office che non mi serviva e altra sozzeria preinstallata.

tallines
08-02-2020, 08:19
Ben ritrovati ragazzi.Grazie per i preziosi consigli.Tutto fatto.Acquistato codice,attivata la vs PRO con ovviamente altro account.Fatta prova per avviare il Notebook da Pennetta usb con esito positivo.In sostanza ho attivato l opzione F12 e ho modificato l ordine di boot mettendo al primo posto l USB HDD.

Una domanda ragazzi.Scaricando W10 PRO tramite MEDIA CREATION TOOL(essendo "pulita" o sbaglio?) "eliminerei i vari programmi per installati,trial,e tutto il superfluo infarcito da ACER?
Si .
Molte grazie.Se invece volessi l l'immagine con il crapware del produttore l unico modo è il backup?Non si trova da nessuna parte altrimenti?
Si .

ettore88
08-02-2020, 10:00
Ok grazie ragazzi.Ultimissime curiosità.Il "reimposta pc"da sistema in modalità rimuovi tutto ovviamente "pulirebbe" l immagine da nostre installazioni giusto?Domando perché se volessi fare un backup dell immagine con "personalizzazione"ACER come quando l ho acquistato almeno sarebbe la strada giusta.Ho installato qualche altro programma...Quindi se in questo momento volessi effettuare un backup dell immagine con personalizzazione ACER mi basterebbe effettuare un "reimposta pc" fare tutti gli aggiornamenti per poi effettuare un backup?
Domanda,basterebbe un banale DVD da 4.7GB?Oppure potrei utilizzare anche una penna usb da 8GB?Grazie ancora

Dopo ovviamente installerò un immagine "pulita"come ho sempre fatto.Ai fini della garanzia mettere un immagine "pulita"non modifica nulla,immagino?

tallines
08-02-2020, 12:26
Ok grazie ragazzi.Ultimissime curiosità.Il "reimposta pc"da sistema in modalità rimuovi tutto ovviamente "pulirebbe" l immagine da nostre installazioni giusto?
Si, riporta il pc alla situazione in cui l' hai comprato .
Domando perché se volessi fare un backup dell immagine con "personalizzazione"ACER come quando l ho acquistato almeno sarebbe la strada giusta.Ho installato qualche altro programma...Quindi se in questo momento volessi effettuare un backup dell immagine con personalizzazione ACER mi basterebbe effettuare un "reimposta pc" fare tutti gli aggiornamenti per poi effettuare un backup?
Si .
Domanda,basterebbe un banale DVD da 4.7GB?Oppure potrei utilizzare anche una penna usb da 8GB?Grazie ancora
I Backup, come è sempre stato detto, meglio sempre salvarli su HD Esterno .
Dopo ovviamente installerò un immagine "pulita"come ho sempre fatto.Ai fini della garanzia mettere un immagine "pulita"non modifica nulla,immagino?
La garanzia, non c' entra nulla con l' immagine..........c' entra con la componentistica Hardware .

ettore88
08-02-2020, 13:56
Gentilissimo veramente tallines.Quindi allora utilizzerò il mio HDD esterno da 2TB.Ho bisogno di formattarlo oppure posso solo copiare il file generato con il programma dedicato al backup per poi magari utilizzarlo per masterizzarlo su dvd o usb?Mi è stato consigliato di utilizzare "Macrium reflect".Il file che genera è un ISO?

Infine.Una volta installato la vs "pulita"di 10 PRO la funzione "Reimposta PC"funzionerebbe?Chiedo perchè sul mio vecchio Notebook mi ha dato problemi.Poco male poiché reinstallavo da zero l OS da penna.😉

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-02-2020, 17:07
Gentilissimo veramente tallines.Quindi allora utilizzerò il mio HDD esterno da 2TB.Ho bisogno di formattarlo oppure posso solo copiare il file generato con il programma dedicato al backup per poi magari utilizzarlo per masterizzarlo su dvd o usb?Mi è stato consigliato di utilizzare "Macrium reflect".Il file che genera è un ISO?

No, non esiste un .iso di un hard disk o di una partizione.il formato .iso è relativo ai supporti ottici. Macrium Reflect produce un file di formato proprietario con estensione .mrimg


Infine.Una volta installato la vs "pulita"di 10 PRO la funzione "Reimposta PC"funzionerebbe?Chiedo perchè sul mio vecchio Notebook mi ha dato problemi.Poco male poiché reinstallavo da zero l OS da penna.��

Certo che funziona. Ma avendo Macrium Reflect o analoga applicazione diventa del tutto superflua come opzione. Perché si faranno backup regolari del sistema e si ripristineranno come e quando si vorrà riportando il computer a quando fu fatto il backup. Se si vuole reinstallare da zero si rifà con la chiavetta creata con il Mediacreatiotool che ti farà scaricare l'ultima versione di 10.

tallines
08-02-2020, 18:29
Gentilissimo veramente tallines.Quindi allora utilizzerò il mio HDD esterno da 2TB.
Ok .
Ho bisogno di formattarlo oppure posso solo copiare il file generato con il programma dedicato al backup per poi magari utilizzarlo per masterizzarlo su dvd o usb?Mi è stato consigliato di utilizzare "Macrium reflect".Il file che genera è un ISO?
C' è un pò di confusione.....:)

Formattare l' HD è una cosa..........crearsi un Backup è un' altra cosa.........

Ti crei un Backup con l' utility freeware, che vuoi .

Se vuoi puoi anche creartelo con Aomei Backupper Standard Freeware in firma :)

Quando viene creato un file di Backup, ogni Backup, ha una sua Estensione, a seconda di che programma viene usato per creare il file di Backup .

L' Iso è un' altra cosa..............:)
Infine.Una volta installato la vs "pulita"di 10 PRO la funzione "Reimposta PC"funzionerebbe?Chiedo perchè sul mio vecchio Notebook mi ha dato problemi.Poco male poiché reinstallavo da zero l OS da penna.��
Per funzionare, funziona .

Ma se hai il Backup, sei in una botte de ferooooo ;)

ettore88
09-02-2020, 16:03
Molte grazie ragazzi per i consigli.Gentilissimi.

Per il backup utilizzerò il programma "Macrium Reflect"vs free

A me interessa il backup dell'immagine originale(infarcita da Acer).Quindi non "pulita".Per quello basta utilizzare il "MCT"

Una volta installato MR,apro il programma,seleziono(nel mio caso)tutte le unità,giusto?Poi farò click sull'opzione(in alto a sx)"image selected disks on this computer".Nella selezione cartella indicherò la destinazione(HDD esterno…)del backup completo di Windows10.Poi effettuerò un click su "verifica automatica dell'immagine".Poi selezionerò l'opzione verifica immagine o file di backup direttamente dopo la creazione.Di conseguenza per passare direttamente all'esecuzione del backup in che sezione mi devo recare?:confused:

Siccome,fatto questo backup,utilizzerò l'immagine pulita di W10 PRO,non avrà senso pianificare backup in serie,giusto?Tanto sul notebook solitamente non lascio materiale importante:D Grazie ancora ragazzi;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200209/37c07ea69b24a622f817d5db671b2605.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2020, 16:31
Per il backup utilizzerò il programma "Macrium Reflect"vs free

A me interessa il backup dell'immagine originale(infarcita da Acer).Quindi non "pulita".Per quello basta utilizzare il "MCT"

Una volta installato MR,apro il programma,seleziono(nel mio caso)tutte le unità,giusto?

Sì, come si vede nell'immagine che hai postato. Per ottenerlo basta semplicemente mettere il segno di spunta nella casellina all'inizio del disco. In automatico verranno attivate tutte le partizioni.


Poi farò click sull'opzione(in alto a sx)"image selected disks on this computer".

Basta semplicemente cliccare su Image this disk... proprio sotto il disco.


Nella selezione cartella indicherò la destinazione(HDD esterno…)del backup completo di Windows10.

Sì.


Poi effettuerò un click su "verifica automatica dell'immagine".Poi selezionerò l'opzione verifica immagine o file di backup direttamente dopo la creazione.Di conseguenza per passare direttamente all'esecuzione del backup in che sezione mi devo recare?:confused:

Se vuoi fare la verifica dell'immagine puoi farla, male non fa. Ma ti dirà sicuramente che è tutto a posto. Se ci sono problemi si interrompe la creazione dell'immagine e ti viene spiegato il perché. Comunque ripeto male non fa.

Poi è tutto un OK, next e così via finché parte il backup.

Siccome,fatto questo backup,utilizzerò l'immagine pulita di W10 PRO,non avrà senso pianificare backup in serie,giusto?Tanto sul notebook solitamente non lascio materiale importante:D

Assolutamente no, la buona pratica consiglia backup con cadenza periodica. Metti che il sistema operativo si corrompe per qualche motivo (virus, programma che scazza, qualche tuo errore) richiami il backup fatto qualche giorno prima e riparti come prima. Se non hai il backup che fai? Reinstalli Windows da zero un'altra volta? Reinstalli tutti i programmi, fai tutti gli aggiornamenti, rimetti i driver nel frattempo caricati, rifai tutte le impostazioni del sistema operativo e programmi, rimetti i file dentro l'SSD ammesso che ne ha fatto un backup in altro modo ecc. ecc.

Insomma meglio spararsi nella tempia, IMHO:

E per cosa? Per non aver voluto perdere qualche minuto una volta a settimana per fare una immagine del sistema?


ps. ricordati di creare la chiavetta per il ripristino, menu "Other task", create rescue media. Sarà indispensabile per l'eventuale ripristino.

tallines
09-02-2020, 17:56
Una volta installato MR,apro il programma,seleziono(nel mio caso)tutte le unità,giusto?Poi farò click sull'opzione(in alto a sx)"image selected disks on this computer".Nella selezione cartella indicherò la destinazione(HDD esterno…)del backup completo di Windows10.
Si
Poi effettuerò un click su "verifica automatica dell'immagine".Poi selezionerò l'opzione verifica immagine o file di backup direttamente dopo la creazione.
Si
Di conseguenza per passare direttamente all'esecuzione del backup in che sezione mi devo recare?:confused:
Macrium Reflect

v5: Come ripristinare un'immagine di backup
(https://macrium-reflect.it/come_ripristinare_un_immagine_di_backup/)
Siccome,fatto questo backup,utilizzerò l'immagine pulita di W10 PRO,non avrà senso pianificare backup in serie,giusto?Tanto sul notebook solitamente non lascio materiale importante:D Grazie ancora ragazzi;)

Se dopo aver fatto il Backup, installi altri programmi, scarichi la nuova build di W10 o anche al nuova Versione di W10, meglio sempre crearsi un Backup recente .

ettore88
10-02-2020, 08:34
Ok.Grazie ragazzi.Appena ho un po' di tempo provo e vi faccio sapere.Molte grazie😉

tallines
10-02-2020, 09:56
Ok.Grazie ragazzi.Appena ho un po' di tempo provo e vi faccio sapere.Molte grazie😉
Ok, tienici informati :)

ettore88
10-02-2020, 16:53
Certamente!È Il minimo😉

ettore88
11-02-2020, 14:44
Ben ritrovati ragazzi.Allora stavo dando un occhiata per installare la 10 PRO "pulita" tramite pennina.Siccome come detto voglio fare l installazione pulita mi ritrovo questa "situazione":
Ero indeciso sulla partizione sistema.Essendo solo di 100mb non è possibile.Di conseguenza è la partizione 3 denominata ACER,giusto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/436954c43c7ad67b4c9676d547256cbc.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2020, 15:09
Elimina tutte e quattro le partizioni e poi una volta che hai ottenuto tutto spazio non allocato clicca su avanti. Ci penserà l'installer di Windows a ricreare le partizioni che gli servono.


Ma il backup poi l'hai fatto o rinunciato?

ettore88
11-02-2020, 16:09
Per il backup ho deciso di farlo da immagine pulita.

Ho effettuato l installazione e purtroppo mi ritrovo lo spiacevole errore 0x80240fff
Ho provato con il tool per il reset di Windows Update,ma 0.Che posso fare?Tra l altro non riesco manco ad accedere tramite Wifi.Mancherà il driver?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/6c45e28fe65776d45e65a6a78bfc626c.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2020, 16:19
Se non riesci a collegarti ad internet, o il collegamento non è buono, l'errore può avere una qualche giustificazione:

https://www.easeus.com/backup-recovery/windows-10-will-not-update-with-error-code-0x80240fff.html

https://www.thewindowsclub.com/fix-windows-update-error-0x80240fff

Non hai la possibilità di collegarti tramite cavo (presa ethernet) e vedere se l'errore persiste?

Per il WiFi, ti appare in basso a destra l'icona delle connessioni? In gestione dispositivi (click destro su start), c'è qualche punto esclamativo o interrogativo in schede di rete?

ettore88
11-02-2020, 16:35
Certo mi sono collegato tramite cavo Ethernet,ma sempre l errore...

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2020, 16:41
Può darsi che al momento hai i server Microsoft irraggiungibili per qualche ragione. Aspetta un po' e vedi se più tardi o domani la cosa si risolve da se.

ettore88
11-02-2020, 16:47
Eppure molti hanno risolto attraverso l installazione in "place"...Aspetterò un paio d ore.Grazie per il supporto.

ettore88
11-02-2020, 16:50
Per quanto concerne il Wifi ovvio che non andasse.Però veramente strano.Io con il vecchio Notebook effettuavo la reinstallazione pulita ogni 3 mesi,mai avuto questi problemi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/ae9ee0b4719cd05cc3fb269422b82d1f.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2020, 16:58
Ma su internet tramite calo il computer ci va? Se sì, doppio click su ciascuna di quelle voci, scheda driver, aggiorna driver.

Vedi se riesce a scaricarli da se.

ettore88
11-02-2020, 17:05
Ma su internet tramite calo il computer ci va? Se sì, doppio click su ciascuna di quelle voci, scheda driver, aggiorna driver.



Vedi se riesce a scaricarli da se.Si si avevo provato,ma niente...

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2020, 17:22
Si si avevo provato,ma niente...

Sarà collegato al fatto che Windows Update non è raggiungibile credo. Mi pare strano che una macchina che esce di serie con la 1809, se ci metti la 1909 cioè un sistema di un anno dopo, non si sa trovare i driver ed installarseli.

Vai alla vecchia maniera, sito di Acer, sezione supporto, cerca il tuo modello e scarica ed installa manualmente i driver che pensi manchino. Cioè per le funzionalità che senti mancare, esempio il WiFi prima citato.

ettore88
11-02-2020, 18:09
Grazie come sempre.Ora sono dovuto uscire.Stasera riprovo.Cmq ho la possibilità di rimandarlo indietro.Non mi sembra il massimo questa situazione.Avendo eliminato la vs ACER,non vorrei mi facessero storie...

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2020, 18:12
Grazie come sempre.Ora sono dovuto uscire.Stasera riprovo.Cmq ho la possibilità di rimandarlo indietro.Non mi sembra il massimo questa situazione.

La gratta frettolosa ha fatto i gattini ciechi :)

Il computer quando lo hai acquistato funzionava no? Se sì, puoi farlo nuovamente funzionare.

Che poi fin dall'inizio (post2) ti ho chiesto se ti serve veramente la Pro? La conosci le differenze tra Home e Pro? È solo una questione di alcune funzionalità, ti sono necessarie? O è solo perché, come molti, pensi che pro deve essere meglio a prescindere?

ettore88
11-02-2020, 18:13
La gratta frettolosa ha fatto i gattini ciechi :)



Il computer quando lo hai acquistato funzionava no? Se sì, puoi farlo nuovamente funzionare.😄😉

ettore88
11-02-2020, 18:14
Stavo pensando di scaricare gli aggiornamenti senza loggarmi.Non vorrei che la licenza acquisita su Ama mi desse problemi...Non credo,però...

ettore88
11-02-2020, 19:37
Mi ritrovo questa build...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/bc838f30ca940466da332697bf9b0c8a.jpg

ettore88
11-02-2020, 22:35
Come già scritto c era qualcosa che non mi convinceva.Su un altro lido giorni fa mi era stato consigliato di utilizzare Rufus,partizionare la pennina in GPT e utilizzare un ISO.In realtà bastava utilizzare MCT.Inserire la pennina ed il gioco è fatto.Ho avuto un problema strano.In sostanza pur accedendo al mio account MS non mi appariva la vs PRO.Ho dovuto effettuare l upgrade mettendo un seriale che si trova in rete per poi mettere il mio regolarmente acquistato.Mettendo direttamente il product key mi dava errore...Che ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/6cc27f998cef18f499a7e379664003f4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/786604c351d5bd4bbdc81329bf6d1afc.jpg