View Full Version : TIM Super FWA annunciata a Sanremo 2020: ecco la nuova connessione per la casa
Redazione di Hardware Upg
05-02-2020, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-super-fwa-annunciata-a-sanremo-2020-ecco-la-nuova-connessione-per-la-casa_86917.html
L'operatore telefonico ha annunciato la nuova offerta "Fixed Wireless Access" in occasione del Festival di Sanremo 2020. Ecco tutte le caratteristiche, i prezzi, e come funziona
Click sul link per visualizzare la notizia.
frank8085
05-02-2020, 11:32
noioso... 30 mbps non sono eclatanti nemmeno per FWA. (il fatto è che 4G è poco entusiasmante per FWA, e ci sono casi in cui dentro casa il segnale è così schermato che non li vedi nemmeno 30 mbps)
per ora devo ringraziare l'esistenza di Eolo che almeno in piemonte-lombardia è molto ben presente
gd350turbo
05-02-2020, 11:44
Ma non sono i 30 il problema...
Molti "finti fibrati" hanno velocità simili.
Il problema sono i 200 gb/mese, che finiscono in un attimo fidati !
neghelliregna
05-02-2020, 11:46
FWA SU RETE 4G.... solo a me viene da ridere? E poi spacciano la fttc per fibra ottica e soprattuto innovativa.
bagnino89
05-02-2020, 11:49
Offerta inutile, tanto vale farsi un router 4G e metterci una SIM dati... Almeno uno può interrompere quando vuole, senza penali e quant'altro. E non ci sono limiti ridicoli in UL.
Suona più da Prove tecniche/scouting di mercato per le connessioni casa FWA su rete 5G che da reale offerta da prendere in considerazione: personalmente a casa non è accettabile una conessine con limiti di consumo.
Il discorso della velocità: bhe in molte zone gli ADSL su rame sono ben più lenti di un 30Mb/s in 4G, quindi potrebbe adirittura essere migliorativo :D
Tanto vale farsi una SIM ho. mobile e fare il restart quando finisco i GB. Stesse prestazioni, costo paragonabile e più flessibilità per quando servono più o meno GB. Con quattro restart e 70GB si arriva a 280GB con 24€, 210GB con 18€.
Nessun vincolo, nessun modem obbligatorio, unica fregatura doversi andare a comprare una SIM Iliad per il passaggio.
bagnino89
05-02-2020, 13:27
Tanto vale farsi una SIM ho. mobile e fare il restart quando finisco i GB. Stesse prestazioni, costo paragonabile e più flessibilità per quando servono più o meno GB. Con quattro restart e 70GB si arriva a 280GB con 24€, 210GB con 18€.
Nessun vincolo, nessun modem obbligatorio, unica fregatura doversi andare a comprare una SIM Iliad per il passaggio.
Infatti.
gd350turbo
05-02-2020, 13:29
Infatti.
Questa è un offerta per chi non sa ne leggere ne scrivere, informaticamente parlando...
Quindi va da loro, paga, gli vengono a montare il tutto, ed è felice e contento, fino a che non finisce i 200 gb
Bradiper
05-02-2020, 13:31
Comunque se non arriva in certe zone l ADSL come potrebbe essere migliorativa visto che è mista cavi wireless,credo sia un cacata pazzesca, ma poi 19 euro per 200 mb è un furto, se ti fai un illimitato sul 4g almeno navighi a velocità decenti.
Tanto vale farsi una SIM ho. mobile e fare il restart quando finisco i GB. Stesse prestazioni, costo paragonabile e più flessibilità per quando servono più o meno GB. Con quattro restart e 70GB si arriva a 280GB con 24€, 210GB con 18€.
Nessun vincolo, nessun modem obbligatorio, unica fregatura doversi andare a comprare una SIM Iliad per il passaggio.
stavo pensando a qualcosa del genere, ho un vecchio iPhone che posso usare per hotspot e credo di avere anche una di quelle "chiavette" wi-fi
sostituirei la mia ADSL 20/1 con una connessione sicuramente molto più veloce in upload
20Mbps andrebbero anche bene ma 1 in upload quando sto lavorando è molto limitante, ovviamente non per fare una commit su git ma lavorando su immagini che devo continuare a caricare su un server :rolleyes:
anche una cosa banale come allegare un'immagine o fare un backup su cloud diventa una pena, tante volte per i backup mi porto laptop in ufficio o dai suoceri con fibra
questa FWA non mi attira più di tanto, se ci fosse FTTC farei quella ma non è un'opzione che ho
bagnino89
05-02-2020, 13:43
Questa è un offerta per chi non sa ne leggere ne scrivere, informaticamente parlando...
Quindi va da loro, paga, gli vengono a montare il tutto, ed è felice e contento, fino a che non finisce i 200 gb
Vero, infatti spero che abbiano poco successo perché TIM deve (meglio: doveva, ormai è tardi e la sconterà) posare la fibra, non usare questi "mezzucci".
Fortuna che ci sono thread come quelli di questo forum, dove si trovano soluzioni alternative migliori e vantaggiose...
Questa è un offerta per chi non sa ne leggere ne scrivere, informaticamente parlando...
Quindi va da loro, paga, gli vengono a montare il tutto, ed è felice e contento, fino a che non finisce i 200 gb
Si però non esageriamo che 200GB sono pochi.
Per certi utenti lo saranno di sicuro ma la maggior parte del pubblico se non ci sguazza ci sta almeno dentro in 200GB.
E poi è anche una connessione fino a 30Mb, mica una 200/1000Mb che invoglia di più a scaricare.
Ho controllato il traffico della mia FTTC 200Mb degli ultimi 2 mesi, e nonostante la usi 12-14 ore al gg spesso e senza limitarmi (faccio quello che mi serve, streaming compreso, non scarico per scopo collezionistico), ho solo circa 400-440GB di traffico (in 2 mesi non al mese).
Certo conosco gente che fa ben più traffico di me (anche 5000GB al mese o più per gli estremisti) ma ne conosco molti di più che ne faranno 5 o 6 volte meno di me.
200GB non sono tanti ma non sono neanche un valore che l'80% della gente consuma sempre (poi a 30Mb).
No al wireless dove si può andare di cavo!
Ma che cavolo Raga!
FA.Picard
05-02-2020, 13:51
Questa è la pubblicità di eri sera:
https://www.youtube.com/watch?v=U0wmgRseKEQ
Io mi chiedo 2 cose:
1) In Italia ci sono circa 5.400 paesini al di sotto dei 5.000 abitanti, perchè hanno scelto proprio dove abito io? Mi fa sentire al di fuori del mondo :asd:
2) Non la voglio la vostra connessione FWA, voglio una normale fibra :mad:
gd350turbo
05-02-2020, 14:00
Si però non esageriamo che 200GB sono pochi.
Si è come se ti dico ho 10 euro in tasca vanno bene ?
La risposta ovviamente sarà vanno bene per fare cosa ?
Io ho avuto per un paio di anni una connessione a 200 gb mese ed ero sempre li a guardare il consumo per evitare di sforare !
Poi se uno la usa per guardare la mail e un oretta di netflix in sd alla sera, ci sta dentro !
Incredibilmente il video pubblicità (https://www.youtube.com/watch?v=U0wmgRseKEQ), É APERTO AI COMMENTI...
...ci vediamo, anzi scriviamo, tutti li ? :asd:
PS. A questo punto, meglio farsi una sim normale con un bundle di dati MINIMO, e aggiungere i +500gb white-green-red-black con annessa vpn...
...si spende leggermente meno, non ci sono vincoli contrattuali, e i dati mensili sono il doppio ! Certo deve arrivare l'invito Tim per queste "offerte"...
Poi se uno la usa per guardare la mail e un oretta di netflix in sd alla sera, ci sta dentro !
Questi stanno dentro anche in 20GB (a fatica magari).
Il traffico medio delle reti Tim fisse comunicato l'anno scorso era attorno agli 80-120GB (non ricordo il valore preciso) a linea al mese.
Si diceva che fosse basso causa molte adsl che fanno passare la voglia di fare tanto traffico (in effetti quando avevo adsl a 22Mb pieni secondo il mio provider c'erano periodi dove 30GB mi duravano 6 settimane), beh una connessione a 30Mb è poco più di una adsl.
200GB rimane basso per alcuni (quanti siano non lo sappiamo magari non sono pochi), ma non è un valore basso per la massa!
Di certo però il vincolo dei 200GB e poi 1Mbps fino al mese dopo può essere seccante per chi ci arriva presto.
gd350turbo
05-02-2020, 14:23
Questi stanno dentro anche in 20GB (a fatica magari).
Il traffico medio delle reti Tim fisse comunicato l'anno scorso era attorno a gli 80-120GB (non ricordo il valore preciso) a linea al mese.
Si diceva che fosse basso causa molte adsl che fanno passare la voglia di fare tanto traffico (in effetti quando avevo adsl a 22Mb pieni secondo il mio provider c'erano periodi dove 30GB mi duravano 6 settimane), beh una connessione a 30Mb è poco più di una adsl.
200GB rimane basso per alcuni (quanti siano non lo sappiamo magari non sono pochi), ma non è un valore basso per la massa!
Di certo però il vincolo dei 200GB e poi 1Mbps fino al mese dopo può essere seccante per chi ci arriva presto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200205/15a68212ef3a21453795d771ef1e062f.jpg
Questi sono solo vodafone e tim, saranno circa 2000 petabyte di solo traffico mobile nel 2019...
2 miliardi di giga, se non vado errato.
Non so esattamente quanti clienti siano, se ipotizziamo 50 milioni di sim, sono una media di 400 gb/sim/anno.
Essendo una media, tra questi ci sarà chi ne fa 4 e chi ne fa 40000 !
Questa è la pubblicità di eri sera:
....
2) Non la voglio la vostra connessione FWA, voglio una normale fibra :mad:
Mi sa che (e mi ci metto dentro anche io) te lo puoi scordare: con l'arrivo e gli investimenti sul 5G tutti i progetti FTTH sono destinati a morte certa.
Quale folle azienda di telefonia spende vagonate di milioni di Euro a posare e mantenere fibra fino ad ogni casa quando può spendere la metà e mettere ripetitori 5G, che comunque dovrebbe piazzare per la telefonia mobile?!..nessuna
Ergo: fibra a casa? se la godano quei pochi che già ce l'hanno..e per gli altri "Ciaone"!
Se prendo per buoni i tuoi conti (non li ho verificati) 400GB annuali a sim sono solo 33GB al mese, mi pare un attimo sotto 200GB :D
In ogni caso qui si parla di linee spacciate come soluzione fissa (anche se non lo sono) e come puoi vedere qui: https://rete.gruppotim.it/it/numeri/italia/2019/volumi-traffico
Il volume medio di traffico italiano (su rete Tim fissa) è di 104GB al mese (138GB nella regione a maggior consumo), con dati a Settembre 2019 (e c'è stata crescita, 2 anni prima era 83GB ed un anno prima ancora sui 63GB, le linee veloci stanno aumentando la media).
Poi è già stato detto che per alcuni (che in numero assoluto saranno anche un bel numero) sarà limitante, ma non cerchiamo di farlo passare ancora (poi se gli usi e costumi cambieranno può essere) limitante per quasi tutti (a meno che non ti riferisci solo a power user da forum).
Dire che 200GB sono pochi a livello generale è come dire che un'auto da 160km/h di velocità max (limitata elettronicamente) è troppo limitante per gli usi autostradali!!
bagnino89
05-02-2020, 15:12
Mi sa che (e mi ci metto dentro anche io) te lo puoi scordare: con l'arrivo e gli investimenti sul 5G tutti i progetti FTTH sono destinati a morte certa.
Quale folle azienda di telefonia spende vagonate di milioni di Euro a posare e mantenere fibra fino ad ogni casa quando può spendere la metà e mettere ripetitori 5G, che comunque dovrebbe piazzare per la telefonia mobile?!..nessuna
Ergo: fibra a casa? se la godano quei pochi che già ce l'hanno..e per gli altri "Ciaone"!
Spero però che, a quel punto, si trovino offerte veramente unlimited... Altrimenti il problema del digital divide sarebbe tutt'altro che risolto.
Anche perchè basta una settimana di Netflix/Prime/Disney+ e i 200GB sono andati
biometallo
05-02-2020, 15:39
2 miliardi di giga, se non vado errato.
facendo un giro veloce su google 2097152000 Gigabyte :D
clienti Tim Super FWA possono aggiungere anche: Tim Unica per avere Giga illimitati (ndr 500 Giga al mese) sulle linee mobili TIM consumer; TIMVISION Plus a 5 euro al mese in più (con il primo mese gratuito); Smart Home con il primo mese gratuito.
La cosa buffa di questa offerta è che da diritto ad attivare TIM unica, cioè paghi per 20 euro al mese per 200 giga, ma ne puoi ottenere in omaggio 500 sulla tua sim TIM che tra l'altro non dovrebbero avere neanche il caps a 30 MB\s
Davvero il limite di 200 giga su FWA è anacronistico (anche perché non è sostanzialmente una connessione Linkem rimarchiata?) anche senza il fatto che offrano più giga sul mobile...
Si però non esageriamo che 200GB sono pochi.
Per certi utenti lo saranno di sicuro ma la maggior parte del pubblico se non ci sguazza ci sta almeno dentro in 200GB.
E poi è anche una connessione fino a 30Mb, mica una 200/1000Mb che invoglia di più a scaricare.
Ho controllato il traffico della mia FTTC 200Mb degli ultimi 2 mesi, e nonostante la usi 12-14 ore al gg spesso e senza limitarmi (faccio quello che mi serve, streaming compreso, non scarico per scopo collezionistico), ho solo circa 400-440GB di traffico (in 2 mesi non al mese).
Certo conosco gente che fa ben più traffico di me (anche 5000GB al mese o più per gli estremisti) ma ne conosco molti di più che ne faranno 5 o 6 volte meno di me.
200GB non sono tanti ma non sono neanche un valore che l'80% della gente consuma sempre (poi a 30Mb).
Infatti: Per la maggior parte delle cose (escluso lo streaming selvaggio) 200gb bastano e avanzano. Visto che non commercializzano connessioni casalinghe a prezzi ridotti (sotto i 10 euro) per chi non ha esigenze megalomani, basta dotarsi di un router e di una sim 4g con almeno 70gb (Ho Mobile e Kena) bastano 6 euro e si vive bene anche così...
gd350turbo
05-02-2020, 18:16
facendo un giro veloce su google 2097152000 Gigabyte :D
clienti Tim Super FWA possono aggiungere anche: Tim Unica per avere Giga illimitati (ndr 500 Giga al mese) sulle linee mobili TIM consumer; TIMVISION Plus a 5 euro al mese in più (con il primo mese gratuito); Smart Home con il primo mese gratuito.
La cosa buffa di questa offerta è che da diritto ad attivare TIM unica, cioè paghi per 20 euro al mese per 200 giga, ma ne puoi ottenere in omaggio 500 sulla tua sim TIM che tra l'altro non dovrebbero avere neanche il caps a 30 MB\s
Davvero il limite di 200 giga su FWA è anacronistico (anche perché non è sostanzialmente una connessione Linkem rimarchiata?) anche senza il fatto che offrano più giga sul mobile...
Eh ma devi avere una connessione fissa, con addebito in banca...
e una connessione fissa con tim, non costa poco !
newtechnology
05-02-2020, 22:26
Mi sa che (e mi ci metto dentro anche io) te lo puoi scordare: con l'arrivo e gli investimenti sul 5G tutti i progetti FTTH sono destinati a morte certa.
Quale folle azienda di telefonia spende vagonate di milioni di Euro a posare e mantenere fibra fino ad ogni casa quando può spendere la metà e mettere ripetitori 5G, che comunque dovrebbe piazzare per la telefonia mobile?!..nessuna
Ergo: fibra a casa? se la godano quei pochi che già ce l'hanno..e per gli altri "Ciaone"!
Sinceramente spero proprio di no , io fortunatamente ho la FTTH (o 2 linee che entrano in casa) una 100/20 ip statico che uso x telecamere , Nas e TV , ed una 500/100 ip statico che uso per scaricare/giocare e sono in un paesino di 4000 abitanti.......
La cosa buffa che nonostante abbia gia la fibra sta riscavando anche OpenFiber.... e per assurdo non c'è l'FTTC , hanno deciso di coprire solo in FTTH , quindi qui c'è o ADSL fino a 20 Mega o FTTH fino a 1000/300
Tornando alla FWA, il cell TIM qui mi arriva tranquillamente a oltre 100 mega di banda tutto il giorno con picchi di 150 mega su rete 4gb+ , però la reattività della fibra non c'è , il ping della FTTH tra i 3-4ms e fulmineo per le aperture delle pagine....
Dopo per carità , ho provato a scaricare un gioco da Steam in 4G+ ed e stabile tra gli 75-90 mega costanti che per zone un pò scoperte , sono velocità eccellenti , 30 Mega forse sono un pò pochini , pero se meno ballerini può darsi che sia un buon compromesso tra ADSL e FTTC , sperando nell'aumento del plafond , 200 Gb non sono moltissimo , sarebbe stato meglio 400 GB/s , poi ovviamente 20/25 mega in up non fanno sicuramente rimpiangere un'ADSL convenzionale , l'invio delle e-mail e utilizzo dei servizi cloud anche in 4G diventa molto più fruibile.
Insomma secondo me sarebbe stata un'ottima offerta tipo : "fino a 50 Mega down e 10 Mega up con 400 GB/mese" poi limitato a 5 Mega (1 e davvero poco)
Io comunque faccio 2/2.5 TB di traffico/mese di cui 6-700 solo di streaming....
gd350turbo
06-02-2020, 07:48
Sinceramente spero proprio di no , io fortunatamente ho la FTTH (o 2 linee che entrano in casa) una 100/20 ip statico che uso x telecamere , Nas e TV , ed una 500/100 ip statico che uso per scaricare/giocare e sono in un paesino di 4000 abitanti.......
La cosa buffa che nonostante abbia gia la fibra sta riscavando anche OpenFiber.... e per assurdo non c'è l'FTTC , hanno deciso di coprire solo in FTTH , quindi qui c'è o ADSL fino a 20 Mega o FTTH fino a 1000/300
Probabilmente qualcuno di importante abita nel tuo paese...
da me, 9000 e passa anime, solo per il centro del paese passa la 30/3 !
bagnino89
06-02-2020, 08:45
Sinceramente spero proprio di no , io fortunatamente ho la FTTH (o 2 linee che entrano in casa) una 100/20 ip statico che uso x telecamere , Nas e TV , ed una 500/100 ip statico che uso per scaricare/giocare e sono in un paesino di 4000 abitanti.......
La cosa buffa che nonostante abbia gia la fibra sta riscavando anche OpenFiber.... e per assurdo non c'è l'FTTC , hanno deciso di coprire solo in FTTH , quindi qui c'è o ADSL fino a 20 Mega o FTTH fino a 1000/300
Tornando alla FWA, il cell TIM qui mi arriva tranquillamente a oltre 100 mega di banda tutto il giorno con picchi di 150 mega su rete 4gb+ , però la reattività della fibra non c'è , il ping della FTTH tra i 3-4ms e fulmineo per le aperture delle pagine....
Dopo per carità , ho provato a scaricare un gioco da Steam in 4G+ ed e stabile tra gli 75-90 mega costanti che per zone un pò scoperte , sono velocità eccellenti , 30 Mega forse sono un pò pochini , pero se meno ballerini può darsi che sia un buon compromesso tra ADSL e FTTC , sperando nell'aumento del plafond , 200 Gb non sono moltissimo , sarebbe stato meglio 400 GB/s , poi ovviamente 20/25 mega in up non fanno sicuramente rimpiangere un'ADSL convenzionale , l'invio delle e-mail e utilizzo dei servizi cloud anche in 4G diventa molto più fruibile.
Insomma secondo me sarebbe stata un'ottima offerta tipo : "fino a 50 Mega down e 10 Mega up con 400 GB/mese" poi limitato a 5 Mega (1 e davvero poco)
Io comunque faccio 2/2.5 TB di traffico/mese di cui 6-700 solo di streaming....
La tua situazione è un "unicum" assolutamente non rappresentativo della media italiana.
Io pure sto in un paesino del cavolo di più di 4000 persone, ma via cavo ad oggi il meglio disponibile è una ADSL a 7 MBit/s (quando vanno bene). Essendomi un po' rotto le scatole di pagare 35 EUR/mese per una schifezza del genere, altro non ho potuto fare se non chiudere la linea fissa e andare di router 4G con SIM a 6 EUR/mese...
Ora ho i GB limitati, certo, ma almeno vado a 30 Mbit/s in DL/UL praticamente sempre...
Rimane il fatto che questo Paese si sta avvicinando sempre più ad un'economia del terzo mondo, imho.
Sinceramente spero proprio di no , io fortunatamente ho la FTTH (o 2 linee che entrano in casa) una 100/20 ip statico che uso x telecamere , Nas e TV , ed una 500/100 ip statico che uso per scaricare/giocare e sono in un paesino di 4000 abitanti.......
La cosa buffa che nonostante abbia gia la fibra sta riscavando anche OpenFiber.... e per assurdo non c'è l'FTTC , hanno deciso di coprire solo in FTTH , quindi qui c'è o ADSL fino a 20 Mega o FTTH fino a 1000/300
Concordo che la tua situazione è una mosca bianca.
Il mia città ne conta 37.000 di abitanti e i più fortunati hanno una FTTC (solo nel centro urbano); poi considerando che la magior parte del comune si estende fuori dal centro abitato (campagna e colline) ti ritrovi ad avere una ADSL che sulla carta te la vendono da 30MB/s ma nella realtà (almeno a casa mia) arriva nei momenti "buoni" a 5Mb/s....considerando che in alcuni giorni la mia azienda mi consente di lavorare da casa, questa condizione non è certo un granchè.
Per non parlare che per vedere Netflix meglio che non faccio altro su internet e già così a volte stenta
Immagino che Tim Super FWA sia geolocalizzata, essendo venduta come linea fissa, quindi non ci sarebbe neanche il vantaggio di poter utilizzare la connessione nella seconda casa durante le vacanze, come avviene con le comuni SIM 4g.
20 euro al mese per 200 GB o 25 euro per 200 GB + chiamate illimitate ci possono stare anche perché nel prezzo è compreso il modem lte. Una sim dati non ha prezzi molto diversi ed è senza modem.
Il vero problema è la limitazione a 30/3 veramente inaccettabile. Fosse un 60/6 allora sarebbe già più decente.
Questa offerta può andare bene solo per chi vuole salvare a tutti i costi il numero di telefono fisso (negozi, piccole attività o altro) e che ha un collegamento via cavo lentissimo.
Domanda: ma se uno fa disdetta della linea fissa con telefono (disdetta totale non passaggio ad altro operatore fisso), il numero di telefono fisso lo può recuperare mettendolo poi su es. Voip oppure il numero fisso è proprietà della rete Tim che non è obbligata a cederlo all'ex cliente? Chiedo perché per alcune vecchie attività commerciali perdere lo storico numero fisso penso sia un problema.
Zerocort
08-10-2020, 21:10
Maaa questa FWA è nettata o si ha un ip come quelli dell’adsl???
Grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.