PDA

View Full Version : Pendrive bloccata dalla protezione in scrittura! impossibile formattare


zeroes
05-02-2020, 08:48
Ho una pendrive che ho usato con la funzione di ReadyBoost in windows 10. Ha funzionato per giorni. Solo che dopo uno stacco della corrente il notebook si è spento. Ora la pendrive funziona ancora ma non riesco più a formattarla perchè mi dice che è protetta in scrittura (non ha alcun tastino). Nemmeno usando la funzione readyboost riesco a "resettarla". Ho provato pure qualche programmino per tale scopo, o cercare di formattarla sotto linux con un'altra pendrive che facesse girare in live linux mint ma nulla :rolleyes: :mc: :confused: é indubbiamente un problema software perchè si sara incasinato qualcosa. Cosa posso fare?

piwi
05-02-2020, 09:12
E' un problema frequente. Si può tentare di risolvere mettendo mano al firmware, con tool specifici; mi è capitato di doverlo fare procedendo "a tentoni", riuscendo nella maggior parte dei casi. E' indispensabile, per prima cosa, scoprire quale controller monta la chiavetta; poi, verificare che esista uno strumento in grado di operare sullo stesso; cercarlo ed utilizzarlo.

zeroes
05-02-2020, 09:43
Allora ho scaricato Chip Genius v 4.19 ma purtroppo non mi da moltissimi dati. Purtroppo mi dice

Description: [E:]Dispositivo di archiviazione di massa USB(Generic Flash Disk)
Device Type: Mass Storage Device

Protocal Version: USB 2.00
Current Speed: High Speed
Max Current: 100mA

USB Device ID: VID = 0011 PID = 7788
Serial Number: 183F2279

Device Vendor: Generic
Device Name: Mass Storage
Device Revision: 0103

Manufacturer: Generic
Product Model: Flash Disk
Product Revision: 8.00

Controller Part-Number: Unknown

piwi
05-02-2020, 11:51
Io ho sempre dovuto procedere per tentativi ... scarico qualcosa da usbdev.ru, cerco di capire se riconosce il chip, in caso positivo cerco un firmware - non è detto che sia disponibile - e vado avanti. A volte si riesce ad ottenere qualcosa.
Oltre non posso aiutarti. Con marca e modello della chiavetta si trova nulla ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-02-2020, 12:00
ReadyBoost è un succedeaneo della RAM e sottopone la chiavetta a una notevole usura. Ci può stare che il firmware precauzionalmente abbia deciso di bloccare le scritture per impedire la perdita dei dati. Anche riuscissi a risbloccare la scrittura probabilmente poco dopo morirebbe per sfinimento.

'scolta me, dagli una bella martellata, cioè distruggila fisicamente per rendere impossibile l'accesso ai dita contenuti e buttala via. Con qualche euro ne compri una nuova.

Rigetto
05-02-2020, 12:03
'scolta me, dagli una bella martellata, cioè distruggila fisicamente per rendere impossibile l'accesso ai dita contenuti e buttala via. Con qualche euro ne compri una nuova.

Approvo le martellate :D

tallines
05-02-2020, 12:42
ReadyBoost è un succedeaneo della RAM e sottopone la chiavetta a una notevole usura. Ci può stare che il firmware precauzionalmente abbia deciso di bloccare le scritture per impedire la perdita dei dati. Anche riuscissi a risbloccare la scrittura probabilmente poco dopo morirebbe per sfinimento.

'scolta me, dagli una bella martellata, cioè distruggila fisicamente per rendere impossibile l'accesso ai dita contenuti e buttala via. Con qualche euro ne compri una nuova.
Basta anche rovinare la parte che si inserisce nell' usb, tagliandola con un paio di forbici.......e la pendrive è completamente inutilizzabile :)

piwi
06-02-2020, 00:04
Quelle che ho recuperato, poi, hanno funzionato bene; una l'ho "danneggiata" io stesso appena comprata, nel 2013, tentando di formattarla in NTFS. Dopo il recupero, che si è portato via un paio di GBytes, perchè mi sembra che il software mi chiedesse le dimensioni ed io le avessi impostate errate, l'ho usata continuamente per anni, ed ancora oggi va perfettamente. Però il tutto è uno sbattimento, per pochi euro non ci perderei tempo.