PDA

View Full Version : GUIDA Consigliata per occare CPU intel 9th generazione


Thunder-74
05-02-2020, 07:51
(Thread spostato per precedente errata collocazione nella sezione processori)

Salve ragazzi, sono qui per condividere con voi una guida per Overclock sulla cpu a mio avviso sbalorditiva... Praticamente sto ripetendo le stesse parole che ha scritto un altro utente di un altro forum, dopo essercisi imbattuto.
Diversamente da tante guide dove si imposta un Vcore fisso e si evita il Vdroop agendo con un LLC a volte aggressivo, qui si imposta un voltaggio variabile con impostazioni diametralmente opposte...
La guida è stata fatta su un i9900k e Aorus Master, stessa mia componentistica, ma altri utenti con modelli differenti , dicono di aver ottenuto ottimi risultati ugualmente.
La mia esperienza personale è che per essere stabile a 5Ghz con AVX con offset 0 (quindi fisso a 5ghz anche con queste istruzioni), dovevo settare un voltaggio vicino a 1,35v... chip sfigatello insomma, con questa guida che si basa sul VID della CPU, nelle stesse freq. ho come punte di voltaggio:

su Cinebench 15 a 1,22v
su Cinebench 20 (AVX) a 1,24v
su Real Bench a 1,26v

E ovviamente temperature più basse.

Questa la pagina del forum dove ho trovato la guida :

LINK (https://forums.bit-tech.net/index.php?threads/9900k-5ghz-1-2v-guide-gigabyte-z390-master.353729/)

Spero di aver fatto cosa gradita.

batou83
05-02-2020, 11:37
Un' altra variante molto interessante è questa

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2893481&highlight=z390+gaming

Come dicevo nell'altro thread con le Gigabyte z390 c'è veramente da divertirsi in svariati modi, l'unica pecca forse è l'overclock delle ram soprattutto con i kit da 2 dimm.

Thunder-74
05-02-2020, 12:31
Un' altra variante molto interessante è questa



https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2893481&highlight=z390+gaming



Come dicevo nell'altro thread con le Gigabyte z390 c'è veramente da divertirsi in svariati modi, l'unica pecca forse è l'overclock delle ram soprattutto con i kit da 2 dimm.



Leva il forse... sulle ram ha seri problemi anche solo attivare XMP di alcuni moduli. Io non sapendo sono stato fortunato a prendere , per motivi estetici i loro moduli. Addirittura non ho problemi con 4 banchi comprati in tempi differenti, ma stesso chip Samsung. Tanti nel forum gigabyte, combattono con continui reset del bios , anche se i moduli sono elencati nel QVL.
lato HW impeccabile (se non si hanno problemi di ram)... fasi fredde , corrente stabile su tutte le linee; lato bios migliorabile e non ancora all altezza di asus (vedi oc ram); lato software penosa... il SW per gestire gli RGB (RGB Fusion) con le ultime revisioni , da problemi agli HDD . Lo senti accendere e spegnere varie volte, con il rischio di romperlo ... prima di Natale mi è morto un Seagate da 2tb, aveva una decina di anni, ma il dubbio ce l ho ...



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

batou83
05-02-2020, 19:51
azz, stavo giusto pensando di installare l'app per controllare i led sulla Gaming X, mi sa che cambio idea :D . (Comunque l'attacco rgb è 12v, quindi non dovrebbe infastidire le linee 5v e 3,3v).

Thunder-74
05-02-2020, 22:33
azz, stavo giusto pensando di installare l'app per controllare i led sulla Gaming X, mi sa che cambio idea :D . (Comunque l'attacco rgb è 12v, quindi non dovrebbe infastidire le linee 5v e 3,3v).



Guarda se lo vuoi installare , metti rgb fusion b19.0402.1 , dopo questa versione ha incominciato a dare problemi sugli hdd
Lo puoi prendere da qui:


https://drivers.softpedia.com/get/MOTHERBOARD/GIGABYTE/Gigabyte-B365M-D2V-rev-1-0-RGB-Fusion-Utility-B19-0402-1.shtml




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

batou83
06-02-2020, 09:34
Se non sbaglio le schede non Aorus hanno un'altra applicazione, Ambient Led. Comunque è strano che per impostare i led bisogna per forza installare le app, dovrebbe esserci il menù apposito nel bios, sicuramente sarebbe più stabile.

Thunder-74
06-02-2020, 10:15
Se non sbaglio le schede non Aorus hanno un'altra applicazione, Ambient Led. Comunque è strano che per impostare i led bisogna per forza installare le app, dovrebbe esserci il menù apposito nel bios, sicuramente sarebbe più stabile.



Ogni marca ha il suo software, Aura per Asus , Mystic light per MSI , Polychrome Led per Asrock ecc.
Includerlo nel bios, sarebbe meglio ed è stato chiesto spesso sui forum, ma credo che sia una scelta voluta per avere flessibilità di modifica al volo , sotto sistema operativo . Io preferirei sia sotto bios


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

batou83
06-02-2020, 10:42
La Biostar se non sbaglio permette la modifica manuale dei led sia con app che con il bios.
Tornando in topic, è strano che per sfruttare bene il bios bisogna girovagare tra forum e youtube, la guida ufficiale dell'overclock di Gigabyte non rende giustizia a tutte le possibilità offerte dal bios. Non so poi com'è il manuale della Aorus Master ma quello della Gaming X è abbastanza sintetico e sbrigativo.

Galder
07-02-2020, 13:13
(Thread spostato per precedente errata collocazione nella sezione processori)

Salve ragazzi, sono qui per condividere con voi una guida per Overclock sulla cpu a mio avviso sbalorditiva... Praticamente sto ripetendo le stesse parole che ha scritto un altro utente di un altro forum, dopo essercisi imbattuto.
Diversamente da tante guide dove si imposta un Vcore fisso e si evita il Vdroop agendo con un LLC a volte aggressivo, qui si imposta un voltaggio variabile con impostazioni diametralmente opposte...
La guida è stata fatta su un i9900k e Aorus Master, stessa mia componentistica, ma altri utenti con modelli differenti , dicono di aver ottenuto ottimi risultati ugualmente.
La mia esperienza personale è che per essere stabile a 5Ghz con AVX con offset 0 (quindi fisso a 5ghz anche con queste istruzioni), dovevo settare un voltaggio vicino a 1,35v... chip sfigatello insomma, con questa guida che si basa sul VID della CPU, nelle stesse freq. ho come punte di voltaggio:

su Cinebench 15 a 1,22v
su Cinebench 20 (AVX) a 1,24v
su Real Bench a 1,26v

E ovviamente temperature più basse.

Questa la pagina del forum dove ho trovato la guida :

LINK (https://forums.bit-tech.net/index.php?threads/9900k-5ghz-1-2v-guide-gigabyte-z390-master.353729/)

Spero di aver fatto cosa gradita.

E' replicabile su mobo asus rog strix?

Thunder-74
07-02-2020, 16:01
E' replicabile su mobo asus rog strix?


Concettualmente si, bisognerebbe cercare le funzioni di ogni voce Aorus nel bios Asus. Di base si parte dal presupposto di impostare il voltaggio variabile in funzione del VID , attivare la possibilità di calare freq. a riposo, settare al minimo il LLC e cercare dei valori simili per le fasi, che fondamentalmente sono i più bassi impostabili. Poi si va a modificare con l offset del voltaggio per cercare eventuale stabilità . Io ad esempio ho dato un +0,020v


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Teamprotein
19-02-2020, 11:38
Seguo avendo una z390 aorus ultra

Thunder-74
19-02-2020, 21:03
Seguo avendo una z390 aorus ultra



Io mi sto trovando benissimo con queste impostazioni. Prova ;)
Consiglio.. se passi da un voltaggio fisso ad uno variabile o viceversa, ricorda di fare un clean cmos .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Teamprotein
19-02-2020, 21:50
Io mi sto trovando benissimo con queste impostazioni. Prova ;)
Consiglio.. se passi da un voltaggio fisso ad uno variabile o viceversa, ricorda di fare un clean cmos .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Mi scrivi i passaggi per impostare tutto al meglio
Grazie mille

Thunder-74
20-02-2020, 10:18
Mi scrivi i passaggi per impostare tutto al meglio
Grazie mille

Vai a questo link

https://forums.bit-tech.net/index.php?threads/9900k-5ghz-1-2v-guide-gigabyte-z390-master.353729/

E metti i valori che trovi nelle varie schermate del bios

batou83
20-02-2020, 17:50
il SW per gestire gli RGB (RGB Fusion) con le ultime revisioni , da problemi agli HDD . Lo senti accendere e spegnere varie volte, con il rischio di romperlo ... prima di Natale mi è morto un Seagate da 2tb, aveva una decina di anni, ma il dubbio ce l ho ...




Scusate se vado off-topic riprendendo questo problema quotato, io da quando ho fatto una mega modifica al sistema (cambio ram, aggiunta ssd m2 secondario, e collegato led rgb 12v), ho riscontrato un problema occasionale di disconnessione della pennetta wi-fi. Sembra che ciò capiti quando ci sono troppi device collegati. Potrebbe avere a che fare anche con qualche impostazione energetica di windows.
Probabilmente lo stesso capita con gli hdd secondari, quelli usati solo per lo storage.

batou83
23-02-2020, 20:26
Scusate se vado off-topic riprendendo questo problema quotato, io da quando ho fatto una mega modifica al sistema (cambio ram, aggiunta ssd m2 secondario, e collegato led rgb 12v), ho riscontrato un problema occasionale di disconnessione della pennetta wi-fi. Sembra che ciò capiti quando ci sono troppi device collegati. Potrebbe avere a che fare anche con qualche impostazione energetica di windows.
Probabilmente lo stesso capita con gli hdd secondari, quelli usati solo per lo storage.

Forse ho individuato il problema, sembrerebbe il profilo xmp che è in qualche modo instabile. Sto usando delle Gskill Sniper X 3400c16. Ora rimesse a default, la chiavetta wifi sembra stabile. Ora devo capire se cambiando kit posso attivare l'xmp pur mantenendo le altre modifiche fatte ( ssd m2 secondario, cavo rgb). Stay tuned

Thunder-74
23-02-2020, 20:55
Forse ho individuato il problema, sembrerebbe il profilo xmp che è in qualche modo instabile. Sto usando delle Gskill Sniper X 3400c16. Ora rimesse a default, la chiavetta wifi sembra stabile. Ora devo capire se cambiando kit posso attivare l'xmp pur mantenendo le altre modifiche fatte ( ssd m2 secondario, cavo rgb). Stay tuned


Ho letto di parecchie persone con problemi profilo XMP, però hanno riscontrato al riavvio del pc, un errore bios con il reset delle impostazioni.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

batou83
27-02-2020, 19:34
Ho letto di parecchie persone con problemi profilo XMP, però hanno riscontrato al riavvio del pc, un errore bios con il reset delle impostazioni.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Allora con le SniperX ho riscontrato parecchie cose strane, attivando il profilo xmp il bus va a 102mhz (moltiplicato per 3333), poi la scheda video va a x8 sulla banda pci-e, infine la chiavetta wi-fi occasionalmente si disconnette da internet. Inoltre overclockando anche la cpu il sistema diventa più instabile di quanto non lo sia già.
Ora ho rimesso le Gskill Aegis 3000mhz e sembra tutto tornato alla normalità, l'unica cosa ancora rimasta sono dei crash a Deus Ex Mankind Divided, ma potrebbe essere un problema intrinseco del gioco.

Thunder-74
28-02-2020, 08:27
Allora con le SniperX ho riscontrato parecchie cose strane, attivando il profilo xmp il bus va a 102mhz (moltiplicato per 3333), poi la scheda video va a x8 sulla banda pci-e, infine la chiavetta wi-fi occasionalmente si disconnette da internet. Inoltre overclockando anche la cpu il sistema diventa più instabile di quanto non lo sia già.
Ora ho rimesso le Gskill Aegis 3000mhz e sembra tutto tornato alla normalità, l'unica cosa ancora rimasta sono dei crash a Deus Ex Mankind Divided, ma potrebbe essere un problema intrinseco del gioco.

quando si cambia un componente è sempre bene fare un clear cmos.
Ho letto parecchi post e provato direttamente, che cambiare anche alcuni parametri di voltaggio, ha portato a risultati differenti come instabilità se non fatto tale reset.
Ad esempio se passi da un voltaggio fisso a uno variabile o viceversa senza fare il clean, puoi ottenere dei voltaggi di base VID più alti. Sembra che alcune impostazioni non vengano modificate al passaggio, condizionando le impostazioni nuove.

kage
29-02-2020, 22:40
quando si cambia un componente è sempre bene fare un clear cmos.
Ho letto parecchi post e provato direttamente, che cambiare anche alcuni parametri di voltaggio, ha portato a risultati differenti come instabilità se non fatto tale reset.
Ad esempio se passi da un voltaggio fisso a uno variabile o viceversa senza fare il clean, puoi ottenere dei voltaggi di base VID più alti. Sembra che alcune impostazioni non vengano modificate al passaggio, condizionando le impostazioni nuove.

:)
con i settaggi oc della mbo si dovrebbe avere abbastanza stabilità-...credo

Thunder-74
29-02-2020, 23:19
:)
con i settaggi oc della mbo si dovrebbe avere abbastanza stabilità-...credo



Intendi lasciando in auto voltaggio e aumentando il moltiplicatore della freq? Di solito sono anche troppo elevati.
Quello che intendo dire però è che si possono avere misurazioni dei valori (timing memorie, voltaggi ecc) differenti da quelli impostati, se si va a cambiare certi settaggi del bios, senza aver fatto un clean cmos. Stessa cosa può succedere cambiando certi componenti. Se fate un giro sul forum ufficiale gigabyte o meglio su overclock.net nel thread della Aours master z390, ne leggete di prove fatte. Io, come dicevo, ho riscontrato questo comportamento : stesse impostazioni prima e dopo clean, il vid è passato da 1.29v a 1.26v a 5ghz..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk