PDA

View Full Version : Tamron 17-50mm VS Sigma 17-70 mm?


skillo_90
04-02-2020, 12:17
salve, posseggo una Canon eos 500d.

vorrei un nuovo obiettivo per foto da paesaggio / città / svago, un tuttofare.

avevo preso in considerazione questi due che sembrano essere i migliori:

Sigma Obiettivo 17-70 mm-F/2.8-4 (C) DC MACRO OS HSM -AF

Tamron SP AF 17 - 50mm F/2.8 Di II VC


cosa mi consigliate?
grazie in anticipo!

skillo_90
05-02-2020, 11:37
upup

aled1974
06-02-2020, 10:08
sostanzialmente sovrapponibili sia per escursione millimetrica sia per apertura sia per qualità (almeno fino ad uso appassionato/semipro)

poi ovvio, con il sigma inquadri un aof pari a 105mm quindi un mediotele, se fai ritrattistica sicuramente meglio di tamron

altrimenti siamo li :)


per quanto (quasi tutte) ritoccate un'idea visiva:
https://www.flickr.com/groups/tamron_17-50mm_vc/pool/
https://www.flickr.com/groups/2194238@N22/pool/

ciao ciao

skillo_90
06-02-2020, 11:23
sostanzialmente sovrapponibili sia per escursione millimetrica sia per apertura sia per qualità (almeno fino ad uso appassionato/semipro)

poi ovvio, con il sigma inquadri un aof pari a 105mm quindi un mediotele, se fai ritrattistica sicuramente meglio di tamron

altrimenti siamo li :)


per quanto (quasi tutte) ritoccate un'idea visiva:
https://www.flickr.com/groups/tamron_17-50mm_vc/pool/
https://www.flickr.com/groups/2194238@N22/pool/

ciao ciao



grazie per la risposta! perdona l'ignoranza, ''aof'' sta per...?
non sono un appassionato di ritratti, perlopiù ambienti, paesaggi e architettura

aled1974
06-02-2020, 22:02
angolo di campo, ovvero quanti gradi inquadra quella lente posta davanti a quel sensore

nel caso di apsc quale la 500d, i 70mm del sigma "equivalgono" ad una inquadratura di 105mm (pignolando 112mm) su un sistema full frame 35mm che si prende a riferimento


anzi, facciamo così senza tante parole ;)

https://i.postimg.cc/VrG67byH/content-big-Nikon-FX-and-DX-Sensor.jpg (https://postimg.cc/VrG67byH)
^^ clicca per ingrandire

ciao ciao


P.S.
si può fare paesaggistica anche con un tele, volendo
https://photographylife.com/landscapes/using-telephoto-lenses-for-landscape-photography :read: ;)

skillo_90
06-02-2020, 22:14
sei un'enciclopedia vivente!

spesso mi ritrovo a fotografare vicoli nascosti, in certi casi utilizzerei il mio grandangolare che per fretta o pigrizia non tiro fuori.

l'angolo d'inquadratura tra tamron e sigma in questo caso è lo stesso? avrei solo più profondità col secondo. giusto?

aled1974
06-02-2020, 22:44
lato wide sono gli stessi mm quindi inquadri allo stesso modo e con la stessa massima apertura (volendo)

lato tele ovviamente no
il tammy è ƒ2.8 costante (volendo), ma si ferma a 50mm (80mm eq)
il sigma invece è ƒ2.8-4.0, quindi a 70mm (112mm eq) lavora a ƒ4.0 (sempre volendo)


se li imposti a 50mm ƒ8.0 entrambi ti offriranno la stessa profondità di campo e la stessa foto :mano:

la maggior parte delle tue attuali foto raggiunge/supera i 50mm?
che corredo hai al momento?

in base a queste domande ricaverai la risposta su quale acquistare ;)

ciao ciao

skillo_90
07-02-2020, 09:45
Sono sempre andato avanti con lo standard Canon 18-55mm ed un grandangolare wide fisheye Samyang 8mm.

in quanto a nitidezza, tra tamron e sigma non credo ci siano differenze giusto? anche se ho letto che del Tamron è consigliabile la prima versione anziché la seconda, per via dello stabilizzatore.

forse a questo punto opterei per il sigma vista la maggiore profondità, che può tornare utile!

aled1974
07-02-2020, 10:20
differenze percepibili tra tamron stabilizzato e non solamente in pixel hunting ;)

così come tra tamron 17-50 ƒ2.8 e sigma 17-50 ƒ2.8, c'è chi preferisce l'uno chi l'altro ma per un uso da amatoriale a semipro uno vale l'altro :mano:


cosa intendi per "maggiore profondità" quando ti riferisci al 17-70 ?

ciao ciao

skillo_90
07-02-2020, 10:50
intendevo maggior zoom, forse mi sono espresso col termine sbagliato

aled1974
07-02-2020, 21:16
no tranquillo, supponevo fosse quello ma non volevo rispondere "alla cieca" magari sbagliando :)

sicuramente quei 20mm ti permettono di avvicinare particolari o zone altrimenti croppabili solo poi in post produzione, insomma a fronte della minima perdita di apertura hai un ipotetico risparmio di tempo poi nella lavorazione
ipotetico perchè se comunque lavori ogni scatto allora croppare porta via niente :D

o magari cogliere e isolare qualche espressione in strada con più facilità



come spesso suggerisco, se hai modo, porta la tua fotocamera in un centro commerciale elettronico (es. mediamondo) o in un centro sigma/tamron chiedendo se puoi fare un paio di scatti con l'obbiettivo sul tuo corpo
così ti rendi conto della qualità al tatto, delle ghiere, del peso (+130gr rispetto a tammy no-vc) e delle dimensioni, incluse quelle di un futuro consigliabile filtro anteriore :mano:

poi a casa con calma puoi vedere qualitativamente cos'è venuto fuori senza ritocchini vari ;)

ciao ciao

skillo_90
09-02-2020, 15:45
sei la persona più esauriente del mondo!

grazie mille per ogni risposta!!

aled1974
09-02-2020, 20:09
esagerè :sofico:

comunque felice di esserti stato di aiuto :D

se una volta valutato, deciso e acquistato, vorrai ripassare a condividere impressioni, opinioni e magari qualche scatto, ben che volentieri :mano:

ciao ciao

skillo_90
07-05-2020, 14:50
esagerè :sofico:

comunque felice di esserti stato di aiuto :D

se una volta valutato, deciso e acquistato, vorrai ripassare a condividere impressioni, opinioni e magari qualche scatto, ben che volentieri :mano:

ciao ciao

Ciao! alla fine ho optato per un Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD!
vorrei provare a fare foto alla luna oltre che ai paesaggi.

è una scelta giusta? ho letto buone cose su questa lente

Marok
14-05-2020, 09:27
Ciao! alla fine ho optato per un Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD!
vorrei provare a fare foto alla luna oltre che ai paesaggi.

è una scelta giusta? ho letto buone cose su questa lente

Hai preso un obiettivo che non c'entra niente con i precedenti, ma da possessore ti posso dire che per un uso non estremo è molto molto interessante. La luna viene benissimo anche a mano libera. È anche estrememente interessante a 70mm con ritratti niente male. Per paesaggi 70mm sono un pò tanti, ma dipende. La qualità è sicuramente ottima per il prezzo.

aled1974
14-05-2020, 20:57
bhe non resta che metterla all'opera, poi passa di qua e facci vedere qualche fotina :ave:

se hai scelto questa lente (che non c'entra niente con le altre) evidentemente avrai fatto delle considerazioni, quindi sì, è quella giusta per te :mano:

ciao ciao

skillo_90
05-09-2020, 11:35
dopo mesi torno per fare una nuova richiesta!

ma prima vi voglio informare che in seguito ai vostri consigli ho optato per il sigma!
se volete vedere i miei scatti ecco il link: Flickr (https://www.flickr.com/photos/efmattei/)
(scatti grandangolari con un vecchio Samyang 8mm, scatti tele Tamron 70-300 e il resto Sigma 17-70)

tornando alla richiesta. vorrei prendere un grandangolare non-fisheye.
ho visto che ce ne sono molti e costano non poco, tipo i Tokina.
voi quale consigliereste?

grazie!!

aled1974
06-09-2020, 20:32
ottimo, qualche fotina ce l'hai? :D

per il grandangolare, quanti mm? fissa o con escursione (nel caso quanta)? budget massimo? af sì o indifferente?

ciao ciao

skillo_90
21-09-2020, 18:15
ottimo, qualche fotina ce l'hai? :D

per il grandangolare, quanti mm? fissa o con escursione (nel caso quanta)? budget massimo? af sì o indifferente?

ciao ciao

per le foto avevo inserito il link nel commento precedente!
riguardo l'ottica, pensavo un 10 mm?
AF, perchè non si sa mai dall'utilizzo. direi anche fissa andrebbe bene, ma se conosci qualche lente buona con focale variabile ok!

budget: pensavo di prenderla usata, sui 200-250, quindi in genere qualcosa che nuovo sta a 450-500

the_joe
22-09-2020, 06:48
per le foto avevo inserito il link nel commento precedente!
riguardo l'ottica, pensavo un 10 mm?
AF, perchè non si sa mai dall'utilizzo. direi anche fissa andrebbe bene, ma se conosci qualche lente buona con focale variabile ok!

budget: pensavo di prenderla usata, sui 200-250, quindi in genere qualcosa che nuovo sta a 450-500

10-22 canon dovresti trovarlo a quei prezzi.

10-18 Canon più economico e anche meno prestante.

skillo_90
22-09-2020, 15:40
10-22 canon dovresti trovarlo a quei prezzi.

10-18 Canon più economico e anche meno prestante.


cerco qualcosa con un po' più di apertura per fotografia notturna

aled1974
23-09-2020, 09:26
tokina 11-16 ƒ2.8 (in varie versioni) o tokina 11-20 sempre ƒ2.8
canon/sigma 15mm ƒ2.8
canon/samy 14mm ƒ2.8
samy/sigma 10mm ƒ2.8
sigma 4.5mmm ƒ2.8

??

probabile che abbia saltato qualcosa :D e non ho guardato i prezzi :fagiano: :sofico:

ciao ciao