PDA

View Full Version : PC nuovo non si avvia, neanche nel BIOS


refand
04-02-2020, 09:09
Ciao ragazzi, non riesco proprio a venire a capo di questo problema.
La build è la seguente:

CPU Ryzen 5 3600
MB MSI B450 Tomahawk MAX
RAM Viper Steel DDR4 3733 16GB (2x8GB) C16
Dissipatore Scythe Fuma 2
GPU Gigabyte GeForce GTX 1660 SUPER OC 6G
Alimentatore Corsair TX550
SSD Silicon Power 512GB SATA III
Case Corsair Carbide 275R

Ho assemblato il pc a metà novembre e, a parte qualche riavvio prima di aggiornare il BIOS, tutto era stabile.
Da una decina di giorni, però, si è iniziato a riavviare sempre più spesso da solo senza BSOD. Fino ad arrivare a riavviarsi alla schermata di logon di Windows.
Entrando nel BIOS, invece, non si è mai riavviato.
Ho provato di tutto: clear CMOS, flash BIOS, modifica valori di RAM e CPU. E così facendo, ho scoperto che forzando la CPU a 4,2 Ghz, riuscivo ad accedere a Windows.

Per tagliare la testa al toro, ho mandato indietro la scheda madre e oggi è arrivata la nuova (sempre Tomahawk MAX).
Assemblo il tutto e... non fa neanche più il POST, non arrivando neanche mai al BIOS ovviamente.

Avviando per gradi:
- solo con Alimentatore, MB, CPU --> si accende e poi si spegne il led debug della CPU (quindi check ok) e fa 3 bip (mancanza RAM).
- aggiungo la RAM --> si accende e poi si spegne il led debug della CPU (quindi check ok) e stop. Il led del controllo della RAM non si accende e non fa alcun bip.

Ho provato a cambiare slot, ad avviare con solo un banco, ma niente, sempre stesso risultato.

Cosa potrebbe essere? Non riesco proprio a capire!!!!!!

maxmix65
04-02-2020, 09:25
Ciao ragazzi, non riesco proprio a venire a capo di questo problema.
La build è la seguente:

CPU Ryzen 5 3600
MB MSI B450 Tomahawk MAX
RAM Viper Steel DDR4 3733 16GB (2x8GB) C16
Dissipatore Scythe Fuma 2
GPU Gigabyte GeForce GTX 1660 SUPER OC 6G
Alimentatore Corsair TX550
SSD Silicon Power 512GB SATA III
Case Corsair Carbide 275R

Ho assemblato il pc a metà novembre e, a parte qualche riavvio prima di aggiornare il BIOS, tutto era stabile.
Da una decina di giorni, però, si è iniziato a riavviare sempre più spesso da solo senza BSOD. Fino ad arrivare a riavviarsi alla schermata di logon di Windows.
Entrando nel BIOS, invece, non si è mai riavviato.
Ho provato di tutto: clear CMOS, flash BIOS, modifica valori di RAM e CPU. E così facendo, ho scoperto che forzando la CPU a 4,2 Ghz, riuscivo ad accedere a Windows.

Per tagliare la testa al toro, ho mandato indietro la scheda madre e oggi è arrivata la nuova (sempre Tomahawk MAX).
Assemblo il tutto e... non fa neanche più il POST, non arrivando neanche mai al BIOS ovviamente.

Avviando per gradi:
- solo con Alimentatore, MB, CPU --> si accende e poi si spegne il led debug della CPU (quindi check ok) e fa 3 bip (mancanza RAM).
- aggiungo la RAM --> si accende e poi si spegne il led debug della CPU (quindi check ok) e stop. Il led del controllo della RAM non si accende e non fa alcun bip.

Ho provato a cambiare slot, ad avviare con solo un banco, ma niente, sempre stesso risultato.

Cosa potrebbe essere? Non riesco proprio a capire!!!!!!

Prova cosi, stacca la corrente leva memorie e scheda video poi laeva la batteria e ponticella per CMOS clear trovi tutto nel manuale aspetta 5 min. poi rimonta la scheda video e 1 SOLO banco di memoria poi rientra nel bios e setta prima il Voltaggio manulae a 1.40v le memorie e rientra in windows poi spegni stacchi la corrente e metti laltra memoria rientri nel biso e settale a 3600mhz.... secondo me a 3733mhz scazza con quelle memorie ( se non sono certificate Ryzen per stare a quella frequenza)

refand
04-02-2020, 14:47
Il problema è che non parte neanche il bios..

floyd2
04-02-2020, 15:01
Il problema è che non parte neanche il bios..Il problema potrebbe essere la ram...

Hai modo di provare con un altro banco? Non dico che sia impostata male...ma che potrebbe proprio essere saltata.

Con memorie inserite, ti da qualche bip di errore? Sei sicuro di inserirle negli slot corretti o predefiniti?

refand
04-02-2020, 17:16
A ram inserita non dà cenni né il led del check ram, né il bip di sistema.
Sono inserite correttamente, provato più e più volte.
Se invece non le inserisco, resta il led acceso (check ram ko) e fa i 3 bip di errore ram).

Domani mi arrivano 2 banchi nuovi, stessa marca e modello. Provo e vi dico. Quello che non mi torna è che siano danneggiati entrambi contemporaneamente...

refand
04-02-2020, 18:19
Tra l'altro, mi è arrivata anche la scheda madre nuova perché la precedente aveva il dissipatore del southbridge staccato.
Potrei provare con questa, ma ho paura che se le ram fossero fallate, possano danneggiare la scheda madre.

FreeMan
04-02-2020, 20:38
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<