PDA

View Full Version : La superficie del Sole fotografata dalla Terra: un vero spettacolo


Redazione di Hardware Upg
03-02-2020, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-superficie-del-sole-fotografata-dalla-terra-un-vero-spettacolo_86873.html

Riprendere la superficie del Sole con una risoluzione mai vista prima: è lo scopo del nuovo Daniel K. Inouye Solar Telescope che aiuterà la Parker Solar Probe della NASA e Solar Orbiter di ESA/NASA a comprendere la nostra stella.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GaryMitchell
03-02-2020, 17:26
Ieri ho dimenticato l'olio per friggere sulla padella per un'oretta, quando sono tornato ho trovato lo stesso identico effetto.

Unrue
04-02-2020, 09:10
Per me è un risultato eccezionale, e mi stupisco che nessuno commenti.

aleardo
04-02-2020, 12:22
Non stupirti, se invece le foto fossero state realizzate con la fotocamera di uno smartphone alla moda, ci sarebbero innumerevoli commenti.

RattoMatto
04-02-2020, 13:11
Veramente emozionante vedere in movimento un "motore" di tale potenza ,sembra uno stereogramma animato ,quasi ipnotico....strepitosamente Notevole !!!!

marcram
04-02-2020, 14:23
Per me è un risultato eccezionale, e mi stupisco che nessuno commenti.

È più una cosa da ammirare in silenzio, che da commentare...:D

Cappej
04-02-2020, 14:32
Tanta roba!
Da appassionato ingnorantissimo, chi riesce a spiegarmelo in parole semplici?
Cosa sarebbero esattamente? L'equivalente di numero assurdo di piccole esplosioni nucleari?
Grazie

Donagh
04-02-2020, 18:25
io mi commuovo a vederlo....

R@nda
04-02-2020, 18:53
Aspetto anche questo:
https://www.media.inaf.it/2020/02/04/solar-orbiter-tappe/

Con questo telescopio e questa missione (oltre a quelle già in atto) ce ne sarà di dati e da vedere.

Questo a schermo intero è una delle cose più belle che abbia mai visto:

https://www.youtube.com/watch?v=6tmbeLTHC_0

Xeon60
04-02-2020, 21:02
Rifletto sul fatto di quanto siamo piccoli, quella foto ne è la dimostrazione.
Ogni "bolla di quella foto è grande come un continente sulla terra, e ci sono migliaia di bolle. Se poi penso che il Sole è una stella di classe media, ovvero con dimensioni adatte ad avere una zona periferica abitabile, diventa un nano di fronte a certe ipergiganti della galassia, un microbo di fronte a UYScuti



https://www.star-facts.com/wp-content/uploads/2019/09/UY-Scuti-compared-to-the-Sun.jpg?189db0&189db0

Donagh
04-02-2020, 22:50
ogni bolla è tipo uno stato non un continente

DjLode
05-02-2020, 07:24
Rifletto sul fatto di quanto siamo piccoli, quella foto ne è la dimostrazione.
Ogni "bolla di quella foto è grande come un continente sulla terra, e ci sono migliaia di bolle. Se poi penso che il Sole è una stella di classe media, ovvero con dimensioni adatte ad avere una zona periferica abitabile, diventa un nano di fronte a certe ipergiganti della galassia, un microbo di fronte a UYScuti



https://www.star-facts.com/wp-content/uploads/2019/09/UY-Scuti-compared-to-the-Sun.jpg?189db0&189db0

Non la conoscevo e ti dirò di più ci ho messo qualche secondo a capire dove era il sole nell'immagine che hai messo :D
Comunque pur non avendo tanto seguito, queste notizie e questi thread, danno sempre degli spunti interessantissimi :)

Xeon60
05-02-2020, 07:45
Non la conoscevo e ti dirò di più ci ho messo qualche secondo a capire dove era il sole nell'immagine che hai messo :D
Comunque pur non avendo tanto seguito, queste notizie e questi thread, danno sempre degli spunti interessantissimi :)

Nell'immagine sotto si vede in modo più accurato l'enorme differenza, e se pensiamo che il 95% di tutta la massa presente nel sistema solare è quella del sole, qui ci rendiamo conto di che cosa sia quel mostro

Se UY Scuti fosse al posto del Sole tutti i pianeti interni rocciosi e anche Giove sarebbero dentro la stella, sfiorerebbe Saturno. Il Diametro di quella stella è stato calcolato in 2 miliardi e 400 milioni di km. Se fosse possibile, un comune aereo di linea alla velocità di crociera, circa 950 Km/h impiegherebbe 1.900 anni per fare un giro completo



https://scontent.fblq2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/16112847_1180662435302610_1680007288730669356_o.jpg?_nc_cat=109&_nc_ohc=7VtyIUe8o_MAX8Y-zSE&_nc_ht=scontent.fblq2-1.fna&oh=c4dfa1d76ff9b4b770f4a6c3df630aff&oe=5EC2D1FB

Xeon60
05-02-2020, 07:53
ogni bolla è tipo uno stato non un continente

Il segmento piccolo evidenziato nella foto è grande quanto uno stato, ma se osservi bene quelle bolle sono più grandi del segmento evidenziato in alto a destra, potrebbero contenere l'intera Europa occidentale

DjLode
05-02-2020, 08:05
Nell'immagine sotto si vede in modo più accurato l'enorme differenza, e se pensiamo che il 95% di tutta la massa presente nel sistema solare è quella del sole, qui ci rendiamo conto di che cosa sia quel mostro

Se UY Scuti fosse al posto del Sole tutti i pianeti interni rocciosi e anche Giove sarebbero dentro la stella, sfiorerebbe Saturno. Il Diametro di quella stella è stato calcolato in 2 miliardi e 400 milioni di km. Se fosse possibile, un comune aereo di linea alla velocità di crociera, circa 950 Km/h impiegherebbe 1.900 anni per fare un giro completo

https://scontent.fblq2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/16112847_1180662435302610_1680007288730669356_o.jpg?_nc_cat=109&_nc_ohc=7VtyIUe8o_MAX8Y-zSE&_nc_ht=scontent.fblq2-1.fna&oh=c4dfa1d76ff9b4b770f4a6c3df630aff&oe=5EC2D1FB

Avevo cercato poi su wikipedia UY Scuti, per sapere dove si trova e come era stata osservata e avevo visto l'immagine che hai messo. Impressionante e incredibile. Quando si parla di certe misure, di certe scale, si fa fatica a rendersi conto di cosa si sta parlando... ecco il paragone con l'aereo di linea rende vagamente l'idea :)

Phopho
05-02-2020, 08:54
Venire a conoscenza e "vedere" questi fenomeni e le altre stelle dell'universo mi fa venire la pelle d'oca... impressionante.

chico_ve
05-02-2020, 16:50
io mi commuovo a vederlo....

A me sconcerta tutta questa carne al fuoco. La stufetta "brucia" 600 milioni di tonnellate di idrogeno al secondo. :eek:

Xeon60
05-02-2020, 19:51
Il filmato qui sotto mi affascina e non poco.

Quando si parla di scale di grandezza sembra non ci sia mai fine al "più grande"

Se UY Scuti è immenso, NGC 1277 un buco nero gigantesco lo fa sembrare una nana rossa.

Oltre si va alle misurazioni in Anni Luce ma anche li sembra non esserci mai fine.

Poter fotografare allo stesso modo del sole anche gli altri astri nel cosmo dev'essere qualcosa di superlativo, ma le distanze non consentiranno mai una simile esplorazione.

https://www.bing.com/videos/search?q=grandezza+stelle&&view=detail&mid=3CC0B4BD2E86B15034A53CC0B4BD2E86B15034A5&&FORM=VDRVRV

DjLode
06-02-2020, 07:06
Il filmato qui sotto mi affascina e non poco.


E' stupendo :eek: