View Full Version : Tesla Model Y: prime consegne a marzo e più autonomia del previsto
Redazione di Hardware Upg
03-02-2020, 12:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-y-prime-consegne-a-marzo-e-piu-autonomia-del-previsto_86865.html
Tesla parla di consistenti miglioramenti sul fronte dell'autonomia. Negli Usa, l'arrivo del nuovo SUV compatto è ormai imminente
Click sul link per visualizzare la notizia.
pipperon
03-02-2020, 12:49
evidentemente la gente preferisce il doblo' che un'auto.
Notturnia
03-02-2020, 13:10
carini i 505 km per 63 mila euro..
resta un giocattolo per ricchi .. ma almeno (dice Musk) ha migliorato la resa kilometrica.. il che è interessante e, se vero, fa capire che sull'elettrico siamo ancora acerbi e che è molto meglio attendere.. 33% più efficiente della concorrenza ?.. e rispetto alla model S ? .. tanto per capire se è la concorrenza che sbaglia o se la Model Y è migliore di tutto quello fatto fino adesso rendendo fessi tutti quelli che hanno comprato auto elettriche fino a ieri..
carini i 505 km per 63 mila euro..
resta un giocattolo per ricchi .. ma almeno (dice Musk) ha migliorato la resa kilometrica.. il che è interessante e, se vero, fa capire che sull'elettrico siamo ancora acerbi e che è molto meglio attendere.. 33% più efficiente della concorrenza ?.. e rispetto alla model S ? .. tanto per capire se è la concorrenza che sbaglia o se la Model Y è migliore di tutto quello fatto fino adesso rendendo fessi tutti quelli che hanno comprato auto elettriche fino a ieri..
Oggetto per ricchi ma ....https://motori.virgilio.it/green/video/tesla-model-3-terza-auto-piu-venduta-in-europa/137647/
Per il resto vi è un affinamento nel controllo motore e magari piccoli affinamenti anche nell'inverter e nel motore elettrico . Da qualche parte bisogna pure partire . Per la questione relativa se son fessi se hanno comprato auto elettriche fino ad ieri , potrei dirti la stessa cose di chi compra un processore od una scheda video . Io nel mentre mi tengo stretto la mia model 3 e non tornerei indietro per nessun motivo .
Oggetto per ricchi ma ....https://motori.virgilio.it/green/video/tesla-model-3-terza-auto-piu-venduta-in-europa/137647/
Per il resto vi è un affinamento nel controllo motore e magari piccoli affinamenti anche nell'inverter e nel motore elettrico . Da qualche parte bisogna pure partire . Per la questione relativa se son fessi se hanno comprato auto elettriche fino ad ieri , potrei dirti la stessa cose di chi compra un processore od una scheda video . Io nel mentre mi tengo stretto la mia model 3 e non tornerei indietro per nessun motivo .
Concordo, anche io con la model 3 mi trovo da dio.
Approfitto visto che ci sono due possessori nel thread. Come vi trovate con il mega touch screen? Non so da quanto possedete l'auto, ma quanto cambia l'autonomia fra inverno e estate? Avevo visto che su alcune auto (non tesla) la differenza è sostanziale.
Ricaricate in casa? Se sì, usando una normale 220v quanto ci vuole? Avete installato una trifase per migliorare i tempi di ricarica? In autostrada che autonomia fate in media?
Grazie
IT
Bruttina la model y, ma 500km di autonomia sono tanta roba.
Approfitto visto che ci sono due possessori nel thread. Come vi trovate con il mega touch screen? Non so da quanto possedete l'auto, ma quanto cambia l'autonomia fra inverno e estate? Avevo visto che su alcune auto (non tesla) la differenza è sostanziale.
Ricaricate in casa? Se sì, usando una normale 220v quanto ci vuole? Avete installato una trifase per migliorare i tempi di ricarica? In autostrada che autonomia fate in media?
Grazie
IT
Bruttina la model y, ma 500km di autonomia sono tanta roba.
I consumi aumentano , anche perchè usi alcune features tipo riscaldamento remoto , sedili riscaldabili ( io non entro mai a macchina fredda nell'abitacolo ) oltre che un uso più intenso del condizionatore per tenere calda l'uto quando in moto . Io uso la 220 standard perchè per fare qui 30/40 km al giorno la presa di casa mi basta ed avanza . Ogni sera faccio il rabbocco . E mi conviene anche economicamente .
Per la volta che faccio strada uso i supercharger . La 220 io la uso per il daily use
ElektronVolt sta facendo il viaggio a capo nord e ritorno in model 3 , a -35 gradi .
I consumi aumentano , anche perchè usi alcune features tipo riscaldamento remoto , sedili riscaldabili ( io non entro mai a macchina fredda nell'abitacolo ) oltre che un uso più intenso del condizionatore per tenere calda l'uto quando in moto . Io uso la 220 standard perchè per fare qui 30/40 km al giorno la presa di casa mi basta ed avanza . Ogni sera faccio il rabbocco . E mi conviene anche economicamente .
Per la volta che faccio strada uso i supercharger . La 220 io la uso per il daily use
ElektronVolt sta facendo il viaggio a capo nord e ritorno in model 3 , a -35 gradi .
Grazie, guarderò con piacere il viaggio a capo nord. Quanto riesci a rabboccare in una notte con la 220? (Indicativamente)
I consumi aumentano , anche perchè usi alcune features tipo riscaldamento remoto , sedili riscaldabili ( io non entro mai a macchina fredda nell'abitacolo ) oltre che un uso più intenso del condizionatore per tenere calda l'uto quando in moto . Io uso la 220 standard perchè per fare qui 30/40 km al giorno la presa di casa mi basta ed avanza . Ogni sera faccio il rabbocco . E mi conviene anche economicamente .
Per la volta che faccio strada uso i supercharger . La 220 io la uso per il daily use
ElektronVolt sta facendo il viaggio a capo nord e ritorno in model 3 , a -35 gradi .
Questa è una cosa che potrebbe sfuggire a chi non conosce le auto elettriche:
Con un'auto elettrica si può pre-riscaldare l'abitacolo (magari usando l'app su cellulare) anche quando essa è in garage o nel parcheggio, di modo che quando si arriva alla macchina pochi minuti dopo la si trova sempre calda, inoltre l'aria calda esce immediatamente appena accendi il riscaldamento a differenza che nelle auto con motore a combustione interna, per cui c'è bisogno di aspettare che si scaldi il motore (che però hanno il vantaggio che vengono riscaldate "gratis").
Grazie, guarderò con piacere il viaggio a capo nord. Quanto riesci a rabboccare in una notte con la 220? (Indicativamente)
Il caricabatterie da 220 volt può erogare 3.5kW . Io lo setto a 2 kW . Se metti l'auto in carica alle 19 e stacchi alle 7 di mattina metti son 12 ore . Quindi sono 24kWh . Con 24kWh fai circa 150km .
Io in 4 ore carico quello che ho bisogno . Sai hai un contratto da 5/6 kW puoi caricare a 3.5 kW . Se installi una colonnina puoi arrivare fino a 7kW in monofase
Il caricabatterie da 220 volt può erogare 3.5kW . Io lo setto a 2 kW . Se metti l'auto in carica alle 19 e stacchi alle 7 di mattina metti son 12 ore . Quindi sono 24kWh . Con 24kWh fai circa 150km .
Io in 4 ore carico quello che ho bisogno . Sai hai un contratto da 5/6 kW puoi caricare a 3.5 kW . Se installi una colonnina puoi arrivare fino a 7kW in monofase
Grazie!
Ragerino
03-02-2020, 15:04
.
Per la volta che faccio strada uso i supercharger . La 220 io la uso per il daily use
Quando vai da qualche parte lontano da casa, o un weekend lungo, programmi i tuoi movimenti in base alla presenza dei supercharger? O usi un auto diversa?
Nella folta schiera di veicoli "green" a batteria che hanno il rendimento medio di uno scaldabagno, tesla per lo meno puo' vantare una gestione un po' piu' efficiente ed una vasta rete di colonnine di ricarica.
Diciamo che se domani volessi buttare dalla finestra 50k per acquistare un'auto elettrica per andare in ufficio tutti i giorni ( traffico permettendo ) sicuramente prenderei una tesla.
Come vi trovate con il mega touch screen?
E' la cosa più brutta di tutta l'auto, ma ergonomicamente è eccezionale, tutto a portata di mano.
Non so da quanto possedete l'auto, ma quanto cambia l'autonomia fra inverno e estate? Avevo visto che su alcune auto (non tesla) la differenza è sostanziale.
Tanto, circa 20-30% di consumi in più in inverno, vuoi per il freddo e vuoi per la maggior resistenza delle gomme da neve.
Ricaricate in casa? Se sì, usando una normale 220v quanto ci vuole? Avete installato una trifase per migliorare i tempi di ricarica? In autostrada che autonomia fate in media?
No, solo supercharger.
In autostrada che autonomia fate in media?
in estate circa 210-220wh/km (400km), in inverno circa 260-270wh/km (circa 330-340km). la macchina è una model S 100D (valori considerando una carica al 90%, l'ho caricata al 100% solo 2-3 volte per dei viaggi).
E' la cosa più brutta di tutta l'auto, ma ergonomicamente è eccezionale, tutto a portata di mano.
Tanto, circa 20-30% di consumi in più in inverno, vuoi per il freddo e vuoi per la maggior resistenza delle gomme da neve.
No, solo supercharger.
in estate circa 210-220wh/km (400km), in inverno circa 260-270wh/km (circa 330-340km). la macchina è una model S 100D (valori considerando una carica al 90%, l'ho caricata al 100% solo 2-3 volte per dei viaggi).
Grazie mille! Mi stupisce il tuo commento sullo schermo, io mi sono sempre trovato molto male con gli schermi touch nelle automobili.
Ragerino
03-02-2020, 15:45
Grazie mille! Mi stupisce il tuo commento sullo schermo, io mi sono sempre trovato molto male con gli schermi touch nelle automobili.
Credo che semplicemente, non potendo fare altrimenti, la gente si adatta e volente o nolente dice che 'va bene'. Si, per forza, c'è quello :D .
Nelle review giornalistiche serie fanno notare il fatto che trasferire i comandi base, persino l'apertura del portadocumenti, tra i menu del tablet, sia di un idiozia unica.
E' sicuramente una scelta di risparmio, ma in pure stile apple: 'less is more'. Della serie, 'tieni il volante in modo errato'.
Quando vai da qualche parte lontano da casa, o un weekend lungo, programmi i tuoi movimenti in base alla presenza dei supercharger? O usi un auto diversa?
Vedo dove devo andare e poi valuto . Metto la destinazione in auto e poi vedo che itinerario mi fornisce in quanto ti definisce anche le varie soste da eseguire . Comunque 9 volte su 10 vado in elettrico
Nella folta schiera di veicoli "green" a batteria che hanno il rendimento medio di uno scaldabagno, tesla per lo meno puo' vantare una gestione un po' piu' efficiente ed una vasta rete di colonnine di ricarica.
Diciamo che se domani volessi buttare dalla finestra 50k per acquistare un'auto elettrica per andare in ufficio tutti i giorni ( traffico permettendo ) sicuramente prenderei una tesla.
Una model 3 assorbe sui 150/160 wattora per Km . Il power train ha rendimenti a carico parziale ben sopra il 90% . Diciamo che rispetto all'altra auto che ho ( Stelvio ) che come cifra ho speso circa la stessa somma , e rispetto alla serie 3 che avevo prima , a mio avviso è quasi un affare . Per mettere optional simili , interni in pelle , tetto panoramico e prestazioni solo lontanamente paragonabili ( ma senza autopilot , spotify , aggiornamenti settimanali , netflix , etc ) devi spendere almeno la stessa cifra ( per un diesel comunque che non si muove se paragonato ai 4 sec 0 100 della model 3 )
Credo che semplicemente, non potendo fare altrimenti, la gente si adatta e volente o nolente dice che 'va bene'. Si, per forza, c'è quello :D .
Nelle review giornalistiche serie fanno notare il fatto che trasferire i comandi base, persino l'apertura del portadocumenti, tra i menu del tablet, sia di un idiozia unica.
E' sicuramente una scelta di risparmio, ma in pure stile apple: 'less is more'. Della serie, 'tieni il volante in modo errato'.
Sulla mia il pulsante per il portaoggetti è fisico, e credo di averlo usato 3 volte da quando ho l'auto....
detto questo quello che dicono è assolutamente vero, avere i comandi fisici è sicuramente più "intuitivo" di averli in un menu dello schermo, ma è altrettanto vero che puoi contare su un'interfaccia ottimizzata e molto più grande di quello che stai usando per davvero.
tanto per fare un esempio: spotify. poter portare tutto a pieno schermo e navigare con un touch da 17" è la cosa più comoda che abbia mai usato, rispetto ai mini-touch e ai comandi di molte macchine prese a noleggio. ed è giusto per fare un esempio, vale per il navigatore e per tutto il resto.
avrei preferito dei comandi più rapidi (o dei bottoni fissi sullo schermo) per alcune funzioni in più. già ci sono per la climatizzazione e il volume, ne avrei voluto uno anche per i fendinebbia, perchè non è il massimo della sicurezza trovarsi in mezzo a un banco di nebbia e dover aprire 3 menu per accenderli :D
poi attenzione che non è tanto un discorso di "ce l'ho, mi adatto" ma ti rendi conto, dopo una-due settimane, che è molto comodo. difficile rendersene conto in 2 ore di prova di un'auto.
questa la mia esperienza, poi ognuno è fatto in modo diverso.
Ragerino
03-02-2020, 16:02
ne avrei voluto uno anche per i fendinebbia, perchè non è il massimo della sicurezza trovarsi in mezzo a un banco di nebbia e dover aprire 3 menu per accenderli .
wat :mbe:
wat :mbe:
clicchi sul pulsante dell'auto in basso a sx, poi clicchi su "luci" e poi cerchi il bottone "fendinebbia". se c'è una modo più rapido ditemelo che quelle volte che mi sono trovato in mezzo a un banco di nebbia improvviso non è stata una bella esperienza :D
io capisco che in california non sia una priorità ma qua in pianura padana sì!!!
Bradiper
03-02-2020, 17:30
Il solito commento del giocattolo per ricchi non manca mai, sbagliato,è un giocattolo per non Italiani.
Bradiper
03-02-2020, 17:40
La linea non è male, anche se non eccezionale, ma personalmente io, quando devo comprare un auto mi ci siedo dentro e vedo se mi piace ed è comoda in tutti i sensi e poi decido.
blondie63
03-02-2020, 17:44
ora 744 +14% solo oggi...
Notturnia
03-02-2020, 18:54
@bradiper ..si scusa.. non è per ricchi.. tutti hanno 60-70 mila euro per una macchina :-D me ne scordo sempre..
è brutta e costosa.. l'unica cosa carina è che è un miglioramento dei sistemi precedenti.. ma da qua a pensare di spendere soldi per una golfcar costosa e ancora acerba no grazie..
Mi meraviglio che ci sia ancora bisogno di gestire manualmente i fendinebbia, girando molto per strada vedo gente che non sa usare le luci, figuriamoci guidare. Fosse per me le luci sarebbero tutte automatiche, con adattamento del fascio luminoso e nessun comando manuale.
Il caricabatterie da 220 volt può erogare 3.5kW . Io lo setto a 2 kW . Se metti l'auto in carica alle 19 e stacchi alle 7 di mattina metti son 12 ore . Quindi sono 24kWh . Con 24kWh fai circa 150km .
Io in 4 ore carico quello che ho bisogno . Sai hai un contratto da 5/6 kW puoi caricare a 3.5 kW . Se installi una colonnina puoi arrivare fino a 7kW in monofase
Molto interessante, purtroppo mi fa capire che, per me, l'elettrico non sarà mai una soluzione praticabile.
clicchi sul pulsante dell'auto in basso a sx, poi clicchi su "luci" e poi cerchi il bottone "fendinebbia". se c'è una modo più rapido ditemelo che quelle volte che mi sono trovato in mezzo a un banco di nebbia improvviso non è stata una bella esperienza :D
io capisco che in california non sia una priorità ma qua in pianura padana sì!!!
Io trovo scomodi pure i tastini messi in mezzo alla plancia della mia attuale auto, fosse per me il touch dalle auto sarebbe illegale. :D
Poi vabbé, mi sono reso conto di non sapere cosa è la nebbia quando domenica ho acceso i fendinebbia in piena pianura padana e il tizio davanti a me ha subito acceso i retronebbia per farmi capire che non servivano.
:D
Poi vabbé, mi sono reso conto di non sapere cosa è la nebbia quando domenica ho acceso i fendinebbia in piena pianura padana e il tizio davanti a me ha subito acceso i retronebbia per farmi capire che non servivano.
:D
io li accendo con nebbia fitta quando per arrivare a casa devo fare 3km di strada di campagna in mezzo a due fossi e ci sono le curve a gomito.
se davanti avevi una macchina non ha senso accendere i fendinebbia... sull'argomento io sono abbastanza talebano, legalizzerei l'omicidio in pubblica piazza con il machete per chi accende fendinebbia e retronebbia a caxxo.
io li accendo con nebbia fitta quando per arrivare a casa devo fare 3km di strada di campagna in mezzo a due fossi e ci sono le curve a gomito.
se davanti avevi una macchina non ha senso accendere i fendinebbia... sull'argomento io sono abbastanza talebano, legalizzerei l'omicidio in pubblica piazza con il machete per chi accende fendinebbia e retronebbia a caxxo.
Si retronebbia sicuramente, ma i fendinebbia che fastidio ti danno? Pura curiosità. Nella mia ignoranza quando avevo una macchina li tenevo sempre accesi per migliorare la visibilità (illuminano molto meglio ai lati dell'auto rispetto all'anabbagliante) e per farmi vedere meglio dagli altri.
Grazie.
mashiro.tamigi
04-02-2020, 10:02
"SUV crossover compatto"
478cm talmente grande da avere addirittura la versione con 7 posti.
Credo che nel nostro paese non sia il caso di utilizzare il termine "compatto" per un'auto quasi 10cm più lunga della Stelvio.
io li accendo con nebbia fitta quando per arrivare a casa devo fare 3km di strada di campagna in mezzo a due fossi e ci sono le curve a gomito.
se davanti avevi una macchina non ha senso accendere i fendinebbia... sull'argomento io sono abbastanza talebano, legalizzerei l'omicidio in pubblica piazza con il machete per chi accende fendinebbia e retronebbia a caxxo.
Eh... Lo so!
Sono stato sopraffatto dalla prima esperienza di nebbia vera.
ho spento ben presto.
Si retronebbia sicuramente, ma i fendinebbia che fastidio ti danno? Pura curiosità. Nella mia ignoranza quando avevo una macchina li tenevo sempre accesi per migliorare la visibilità (illuminano molto meglio ai lati dell'auto rispetto all'anabbagliante) e per farmi vedere meglio dagli altri.
Grazie.
Senza nebbia ti becchi una multa!
Un suv di categoria D di certo non è compatto e non solo in Italia.
Eh... Lo so!
Sono stato sopraffatto dalla prima esperienza di nebbia vera.
ho spento ben presto.
Senza nebbia ti becchi una multa!
https://www.ricercagiuridica.com/sentenze/sentenza.php?num=3216
pipperon
04-02-2020, 10:46
Io trovo scomodi pure i tastini messi in mezzo alla plancia della mia attuale auto, fosse per me il touch dalle auto sarebbe illegale. :D
:D
confermo
illegale sia il touch che il doppia funzione, quelli che devi capire se e come e' attivo guardando l'autorario.
pipperon
04-02-2020, 10:51
Si retronebbia sicuramente, ma i fendinebbia che fastidio ti danno? Pura curiosità. Nella mia ignoranza quando avevo una macchina li tenevo sempre accesi per migliorare la visibilità (illuminano molto meglio ai lati dell'auto rispetto all'anabbagliante) e per farmi vedere meglio dagli altri.
Grazie.
perche' ai tuoi foxxuti lati ci sono io che mi prendo una sciabolata nelle retine (aggiungi bestemmie a profusione)
Grazie a questi comportamenti (e alla bellissima mania di accender assimmetricamente quei fari per far sembrare l'auto rotta nel tentativo di mimare una lussuosa DS del 63) i fendi ormai sono pessimi mancando la forma "giusta" della luce a lama che permetteva loro di essere cosi' utili.
perche' ai tuoi foxxuti lati ci sono io che mi prendo una sciabolata nelle retine (aggiungi bestemmie a profusione)
Grazie a questi comportamenti (e alla bellissima mania di accender assimmetricamente quei fari per far sembrare l'auto rotta nel tentativo di mimare una lussuosa DS del 63) i fendi ormai sono pessimi mancando la forma "giusta" della luce a lama che permetteva loro di essere cosi' utili.
Ignorantemente non pensavo che dessero fastidio, anche perché i fendinebbia illuminano in basso e non in alto come i fari (an)abbaglianti. Grazie, ho imparato una cosa nuova per quando avrò di nuovo una macchina!
https://www.ricercagiuridica.com/sentenze/sentenza.php?num=3216
Interessante!
Non sapevo nemmeno che di giorno fossero in sostituzione.
Comunque, non so se hai cercato appositamente o se hai avuto il gran :ciapet: di beccare una sentenza per una multa elevata proprio nelle mie zone.
Li è un po' complicato perché la nebbia tende a formarsi a banchi della durata di qualche centinaio di m.
E uno dei motivi per cui ero convinto non si potesse è proprio aver visto elevare tale sanzione quando ero in macchina con un amico, ovviamente il giudice di pace non accolse il ricorso, ed era lo stesso della sentenza che mi hai linkato.
Interessante!
Non sapevo nemmeno che di giorno fossero in sostituzione.
Comunque, non so se hai cercato appositamente o se hai avuto il gran :ciapet: di beccare una sentenza per una multa elevata proprio nelle mie zone.
Li è un po' complicato perché la nebbia tende a formarsi a banchi della durata di qualche centinaio di m.
E uno dei motivi per cui ero convinto non si potesse è proprio aver visto elevare tale sanzione quando ero in macchina con un amico, ovviamente il giudice di pace non accolse il ricorso, ed era lo stesso della sentenza che mi hai linkato.
Personalmente li uso solo quando servono e dalle mie parti la nebbia è piuttosto rara.
L'importante è sapere che non possano farti una multa se per un motivo X li hai accesi perchè ti sono serviti e poi ti sei dimenticato di spegnerli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.