Redazione di Hardware Upg
03-02-2020, 11:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/revil-il-ransomware-as-a-service-da-260000-ad-azienda-colpita_86849.html
REvil č un ransomware che sta mietendo numerose vittime. Gestito come "ransomware as a service", č particolarmente aggressivo e le richieste di riscatto sono molto pił elevate rispetto alla media
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
03-02-2020, 11:05
Quelle cifre sono folli.
C'č qualcuno che paga veramente ?
Portocala
03-02-2020, 11:23
Se fatturi miGlioni e il disservizio/recupero ti farebbe perdere miGlioni, si, paghi.
Purtroppo sono sicuro che ci sarą qualche azienda che pagherą...
Comunque come gią ribadito in altre occasioni, gli ideatori, noleggiatori e programmatori di questi ransomware quanto mi piacerebbe vederli tutti "con la palla al piede" e condannati per almeno cinque anni a spaccare sassi, sotto un sole di rame. Ed altri cinque in miniera, molto profonda, insomma trattamento completo "riabilitativo". Passerą dopo la voglia di scrivere porcherie e di arricchirsi sulle fatiche degli altri, si ?
Se fatturi miGlioni e il disservizio/recupero ti farebbe perdere miGlioni, si, paghi.
Se fai quei fatturati, hai su pc roba critica al punto di farti perdere milioni e non hai un critical backup sinceramente forse meriti di chiudere.
gd350turbo
03-02-2020, 11:41
Purtroppo sono sicuro che ci sarą qualche azienda che pagherą...
Comunque come gią ribadito in altre occasioni, gli ideatori, noleggiatori e programmatori di questi ransomware quanto mi piacerebbe vederli tutti "con la palla al piede" e condannati per almeno cinque anni a spaccare sassi, sotto un sole di rame. Ed altri cinque in miniera, trattamento completo "riabilitativo". Passerą dopo la voglia di scrivere porcherie e di arricchirsi sulle fatiche degli altri ?
Na...
Troppo poco...
Nudi, legati a 90° nella pubblica piazza dove hanno fatto danni, a disposizione di chi vuole !
Li tieni li un mesetto, se sopravvivono, appena sentono la parola "ransom" se la fanno sotto !
pagano pagano. Non a caso hanno appena sequestrato nonsoquantimila BTC presso un exchange che li aveva in deposito per conto di criminali che avevano truffato un'azienda canadese.
Anaconda63
03-02-2020, 21:04
Purtroppo siamo in mano a questi delinquenti...ma pagheranno tutto prima o poi....in ogni caso io consiglio un backup quotidiano e il problema č passato!
Ho una parente che lavora in un grande ospedale in Germania, poche settimane fa sono stati colpiti da uno di questi ransomware e hanno dovuto praticamente sospendere o ridurre parecchio l'attivitą per diversi giorni, a seconda dei reparti. Senza contare che i dati sanitari dei pazienti potrebbero essere finiti chissą dove. Pare che uno dei primari avesse ricevuto un'email con allegato che ha aperto distrattamente. Avevano i backup, naturalmente, ma č possibile che qualcosa si sia perso.
davide3112
04-02-2020, 18:04
Se fatturi miGlioni e il disservizio/recupero ti farebbe perdere miGlioni, si, paghi.
Siamo seri... quando hai fatturati oltre i sei zeri sei anche strutturato per tutelare i tuoi sistemi, come minimo back-up sconnessi, cluster separati, ecc...ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.