PDA

View Full Version : consiglio su nas casalingo faidate per vari usi


rolandd
02-02-2020, 10:30
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio

ho 2 hard disk portatili da 5tb l'uno con foto,film,documenti e ho un pc che non uso con i5 4690 con 8gb di ram
pensavo di crearmi un nas per:

-backup: vorrei fare un backup dei due dischi per stare tranquillo di non perdere i dati .
backup delle foto dello smartphone mio e di mia moglie magari impostando la sincronizzazione la notte in modo da non dover trasferire ogni tot mesi le foto sugli hard disk come faccio ora

-Streaming: avrei bisogno di poter fare lo streaming soprattutto di film (full hd) suo vari dispositivi di casa (smartphone e pc) ma in particolare sulla smart tv.
-accesso da remoto delle cartelle da pc windows e smartphone
-download in automatico (possibile?) con jdownloader
-come hard disk pensavo di usare quelli che ho cioè 4 hard disk da 2tb e il resto comprarli

Dubbi:

usare openmediavault oppure freenas?
fare il raid1 in modo da avere doppia copia e quindi acquistare altri hard disk oppure fare un unico disco e avere una sola copia del tutto

vorrei capire delle cose.

facendo o non facendo il raid1 quindi avere ridondanza comunque i vari dischi possono essere uniti in modo da avere 1 disco solo?
poi se si rompe un disco come funziona?
se si rompe il pc o ne metto uno nuovo posso accedere a questi dati o perdo tutto?


spero che qualcuno possa aiutarmi a fare questa cosa consigliandomi al meglio e per ora vi ringrazio per eventuali risposte.

dirac_sea
03-02-2020, 11:45
A mio parere, con il tuo hardware, ti conviene usare OpenMediaVault. Non prevederei però un uso 24h/7gg cioè sempre acceso. Avresti consumi di energia elettrica elevata ed anche problemi di affidabilità nel tempo (un normale pc non è un nas, ma un suo surrogato). I dischi da 2TB li potrai unire in Jbod (soluzione da me adottata sulla macchina OMV che possiedo per backup saltuari) in modo da vedere uno spazio di archiviazione unico. Su OMV la gestione dei dischi è molto intuitiva e semplice. Con un Jbod sarà però da prevedere senza dubbio un backup dei dati, a meno che non ci metta dati che puoi permetterti di perdere. Perché il Jbod non ha nessuna sicurezza, se un disco si rompe, i dati sugli altri dischi sani rimangono ma si potranno estrarre solo a prezzo di procedure complicate. Quindi valuta bene.
Una altra possibilità, forse più pratica, potrebbe essere configurarsi un Windows 10 ripulito di tutte le inutility che lo farciscono ed installare Snapraid (https://www.snapraid.it/), un progetto italiano, tra l'altro. Oppure potresti dare una occhiata ad Unraid (https://unraid.net/). Si tratta di un prodotto commerciale su base Linux. Con questi ultimi due sistemi, la gestione di più dischi e la flessibilità del file system sono molto ben configurabili. Tutto ciò, comunque, non ti esimerà dalla necessità di prevedere un backup dei dati qualora, come detto prima, non possa permetterti di perderli.