PDA

View Full Version : UPGRADE NOTEBOOK A WIN10


nelson1
01-02-2020, 20:06
ho un notebook I5 con win7 enterprise con ssd suddiviso in tre partizioni che vorrei formattare per installare Win10 (home\pro) su una sola partizione C: .

Dovrei avere un codice Win10 vecchio di un anno che spero sia ancora (forse) valido.

come dovrei procedere? formattare il disco, accorpare le partizioni e poi scaricare l'installazione da Microsoft e poi fare l'attivazione ..

Qualcuno mi sa dire con precisione quali passi devo fare ?

tallines
01-02-2020, 20:11
Ciao, durante la procedura di installazione di W10, Elimini tutti i Volumi, che diventeranno un Unico Spazio Non allocato .

Poi lasci che l' installazione di W10 parta e fa tutto lui .

nelson1
02-02-2020, 05:43
Ciao, durante la procedura di installazione di W10, Elimini tutti i Volumi, che diventeranno un Unico Spazio Non allocato .

Poi lasci che l' installazione di W10 parta e fa tutto lui .

la procedura di W10 la avvio da win7 oppure devo prima formattare win7 e partire da dos?

tallines
02-02-2020, 07:09
Durante la procedura di installazione di W10, preparato e avviato da pendrive .

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2020, 07:10
Visto che devi fare tabula rasa, creati una chiavetta di installazione con il MediaCreationTool, fai il boot con lei e procedi con l'installazione.

Il DOS non esiste più in MS Windows, da Windows ME :)

nelson1
02-02-2020, 10:39
Visto che devi fare tabula rasa, creati una chiavetta di installazione con il MediaCreationTool, fai il boot con lei e procedi con l'installazione.

Il DOS non esiste più in MS Windows, da Windows ME :)

già, dimenticavo ... :cool:


posso creare la chiavetta di installazione MCT su un'altro pc già W10 , e poi passarla all'altro da aggiornare, credo, o no?

tallines
02-02-2020, 10:41
già, dimenticavo ... :cool:


posso creare la chiavetta di installazione MCT su un'altro pc già W10 , e poi passarla all'altro da aggiornare, credo, o no?
Si, anche .

nelson1
02-02-2020, 10:46
Si, anche .

grazie, procedo .... :D

tallines
02-02-2020, 10:52
grazie, procedo .... :D
Bene :)

nelson1
02-02-2020, 14:09
l'installazione W10 è andata ma mi ha lasciato le tre partizioni e non ha formatatto ...... non mi fa cancellare i dati in D e E perchè servono i privilegi di amministratore

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2020, 14:12
l'installazione W10 è andata ma mi ha lasciato le tre partizioni e non ha formatatto ......

Windows 10 sta su minimo tre partizioni, possono essere anche quattro. È del tutto normale. Anche se gli dai un disco nuovo alla fine dell'installazione ci trovi almeno tre partizioni.

nelson1
02-02-2020, 14:14
Windows 10 sta su minimo tre partizioni, possono essere anche quattro. È del tutto normale.

se le elimino con partition magic non credo che si creino problemi

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2020, 14:19
se le elimino con partition magic non credo che si creino problemi

Non puoi eliminare partizioni di sistema, sono indispensabili. Non è che stiamo equivocando? Posta una immagine di gestione disco a tutto schermo, da cui si veda la vera composizione in partizioni del disco in oggetto.

nelson1
02-02-2020, 14:33
link sotto

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2020, 14:50
questa

Ti avevo chiesto gestione disco, non esplora file. Click destro su start, gestione disco. Ingrandisci la finestra a tutto schermo, fai uno screenshot e postalo tramite uno dei siti di condivisione file. Esempio:

https://it.imgbb.com/

Riceverai in cambio un link da copio-incollare qui. Noi ci clicchiamo e vediamo l'immagine.


In ogni caso, già dall'immagine che hai postato sembra che tu non abbia seguito l'indicazione del post numero due, autore Tallines:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46604226&postcount=2

Durante l'instaazione, quando si è presentata l'opportunità, non hai eliminato tutte le partizioni (volumi) e le partizioni D: ed E: sono quelle presenti già prima della installazione di 10. Posta l'immagine di gestione disco e vediamo cosa si può fare.

nelson1
02-02-2020, 15:05
durante la procedura non c'è stato quel passaggio.

https://ibb.co/dp301xD

tallines
02-02-2020, 17:06
l'installazione W10 è andata ma mi ha lasciato le tre partizioni e non ha formatatto ...... non mi fa cancellare i dati in D e E perchè servono i privilegi di amministratore
Ma l' hai fatto durante l' installazione di W10 ?

E non ti ha fatto Eliminare i Volumi ???..........

Strano.........

nelson1
02-02-2020, 17:23
Ma l' hai fatto durante l' installazione di W10 ?

E non ti ha fatto Eliminare i Volumi ???..........

Strano.........

in effetti no, adesso posso riunire le 4 partizioni in C: ?

tallines
02-02-2020, 17:28
in effetti no, adesso posso riunire le 4 partizioni in C: ?
Sicuro che non ti servono ?..........

Non ho capito dove sono i file di Avvio.......ossia dov' è la voce Riservato per il Sistema .

Non sarà mica la partizione da 300Mb ?

Anche se dovrebbe essere sui 500Mb........

Elimina le partizioni da Gestione disco, per tutti i Volumi:

1- Elimina volume

2 - il Volume diventerà Spazio non allocato, che si sommerà in automatico ai GB non allocati

3 - creando alla fine un Unico Spazio Non Allocato

4 - alla fine tasto destro su C > Estendi volume

E tutti i GB andranno in C .

Prima però......onde evitare problemi, creati un Backup su HD Esterno .

Il Backup lo puoi creare, anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

nelson1
02-02-2020, 17:41
ho eliminato due allocazioni le altre sono di sistema. Si possono unire in una?

https://ibb.co/cXG82zh

tallines
02-02-2020, 18:17
ho eliminato due allocazioni le altre sono di sistema. Si possono unire in una?

https://ibb.co/cXG82zh
Vedi se c'è la voce > Elimina volume, è selezionabile

una volta che fai tasto destro del mouse sulla partizione BDEDrive .

Se è selezionabile, vuol dire che puoi Eliminare il Volume, altrimenti no .

nelson1
02-02-2020, 18:25
Vedi se c'è la voce > Elimina volume, è selezionabile

una volta che fai tasto destro del mouse sulla partizione BDEDrive .

Se è selezionabile, vuol dire che puoi Eliminare il Volume, altrimenti no .

è quello il comando che ho utilizzato. Per OsDisk e BDEDDrive Elimina volume non è attivo.

formattare e reinstallare W10. Non è che perdo la Licenza, come la posso ricavare?

tallines
02-02-2020, 19:31
è quello il comando che ho utilizzato. Per OsDisk e BDEDDrive Elimina volume non è attivo.
Allora vuol dire che non puoi Eliminare il Volume .
formattare e reinstallare W10. Non è che perdo la Licenza, come la posso ricavare?
Se W10 è stato già attivato almeno una volta, sei a posto .

Puoi reinstallarlo quante volte vuoi, viene attivato in automatico .

Se l' installazione è in Uefi .

Se hai fatto l' installazione in Bios-Legacy è meglio che cerchi il product-key con prodotti Freeware, tipo ProduKey della Nirsoft .

I download, comprese le versioni Portable, sono alla fine della pagina > https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2020, 20:07
durante la procedura non c'è stato quel passaggio.

https://ibb.co/dp301xD

Hai evidentemente sbagliato durante l'installazione. Un guida con immagini su una installazione da zero di Windows 10:
https://www.windowsblogitalia.com/2018/10/installazione-pulita-windows-10-1809/


Quando arrivi a questa finestra devi scegliere Personalizzata:
https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2018/04/Installazione-pulita-Win10-SCU-5.jpg

E successivamente avrai la finestra con cui poter eliminare tutte le partizioni presenti, una volta ottenuto tutto spazio non allocato clicca su avanti. Ci penserà l'installer a creare le partizioni necessarie:
https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2018/04/Installazione-pulita-Win10-SCU-6.jpg


Fai bene a rifare l'installazione daccapo perché quella che hai ora è del tutto anomala. Anche se adesso funziona tutto regolarmente potresti incorrere in qualche problema in successivi aggiornamenti di versione.

nelson1
03-02-2020, 11:30
Hai evidentemente sbagliato durante l'installazione. Un guida con immagini su una installazione da zero di Windows 10:
https://www.windowsblogitalia.com/2018/10/installazione-pulita-windows-10-1809/


Quando arrivi a questa finestra devi scegliere Personalizzata:
https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2018/04/Installazione-pulita-Win10-SCU-5.jpg

E successivamente avrai la finestra con cui poter eliminare tutte le partizioni presenti, una volta ottenuto tutto spazio non allocato clicca su avanti. Ci penserà l'installer a creare le partizioni necessarie:
https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2018/04/Installazione-pulita-Win10-SCU-6.jpg


Fai bene a rifare l'installazione daccapo perché quella che hai ora è del tutto anomala. Anche se adesso funziona tutto regolarmente potresti incorrere in qualche problema in successivi aggiornamenti di versione.

il pannello Personalizzata non me lo da, vedo:
https://ibb.co/6ZhDCQx


forse devo recuperare la chiave e formattare tutto?

tallines
03-02-2020, 12:02
il pannello Personalizzata non me lo da, vedo:
https://ibb.co/6ZhDCQx


forse devo recuperare la chiave e formattare tutto?
Hai avviato per caso.....l' Iso di W10 da SO avviato ?...........

Devi installare da zero, avviando la pendrive con W10 preparato sulla stessa, all' avvio del pc .

nelson1
03-02-2020, 12:09
Hai avviato per caso.....l' Iso di W10 da SO avviato ?...........

Devi installare da zero, avviando la pendrive con W10 preparato sulla stessa, all' avvio del pc .

si da W10 avviato.

quindi devo modificare l'avvio del notebook da USB con la pendrive di W10 inserita?

agg: sta andando ...

tallines
03-02-2020, 13:23
si da W10 avviato.
Nooooo.......:doh: devi avviare la pendrive, quando accendi il computer e devi fare il boot da pendrive.........
quindi devo modificare l'avvio del notebook da USB con la pendrive di W10 inserita?
E' ovvio, il boot deve avvenire da pendrive dove hai preparato W10 .
agg: sta andando ...
Ok, fai sapere .

nelson1
03-02-2020, 13:26
ok, adesso c'è un volume e un poco di spazio non allocato :

https://ibb.co/TYb8pRw

l'installazione l'ho completata, e sta aggiornando i file. non ho inserito la Licenza perchè non mi ha accettato quella estratta con il tool e ho proseguito lo stesso.

Sulla stessa installazione con l'altra modalità quella con il txt da rinominare in .vbs mi ha dato un'altro codice diverso dal primo.

prima o poi me lo richiederà e uno dei due dovrebbe andare, credo, o no?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2020, 17:22
Continui ad avere una installazione anomala di Windows 10. È tutto dentro un unica partizione mentre di default, con una installazione pulita, dovrebbe stare in tre partizioni:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/manufacture/desktop/configure-biosmbr-based-hard-drive-partitions
System, Windows e Recovery.

Non capisco perché da te succede diversamente e non capisco come mai ti ritrovi anche quello spazio non allocato all'inizio del disco. Ho installato 10 diverse volte ma non mi è mai capitato qualcosa del genere. :confused:

Per quanto riguarda il product key, hai installato una edizione Enterprise, siamo sicuri che è possibile usare un product key di Windows 7 Enterprise su un 10 Enterprise?

Siamo certi che è possibile farlo per le edizioni Home e Pro, ma le Enterpise su molti aspetti hanno modalità diverse, non mi stupirei se i tuoi product key ti venissero rifiutati.

tallines
03-02-2020, 17:26
ok, adesso c'è un volume e un poco di spazio non allocato :

https://ibb.co/TYb8pRw

l'installazione l'ho completata, e sta aggiornando i file. non ho inserito la Licenza perchè non mi ha accettato quella estratta con il tool e ho proseguito lo stesso.

Sulla stessa installazione con l'altra modalità quella con il txt da rinominare in .vbs mi ha dato un'altro codice diverso dal primo.

prima o poi me lo richiederà e uno dei due dovrebbe andare, credo, o no?
Rifai l' installazione, cosa sono quei 500 Mb di spazio non allocato..........:stordita:

Hai fatto l' installazione in modalità Bios-Legacy come sembra o in modalità Uefi ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2020, 17:31
Dimenticavo, il product key puoi inserirlo in ogni momento, basta andare in:

Start, Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Attivazione.

nelson1
04-02-2020, 14:29
Continui ad avere una installazione anomala di Windows 10. È tutto dentro un unica partizione mentre di default, con una installazione pulita, dovrebbe stare in tre partizioni:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/manufacture/desktop/configure-biosmbr-based-hard-drive-partitions
System, Windows e Recovery.

Non capisco perché da te succede diversamente e non capisco come mai ti ritrovi anche quello spazio non allocato all'inizio del disco. Ho installato 10 diverse volte ma non mi è mai capitato qualcosa del genere. :confused:

Per quanto riguarda il product key, hai installato una edizione Enterprise, siamo sicuri che è possibile usare un product key di Windows 7 Enterprise su un 10 Enterprise?

Siamo certi che è possibile farlo per le edizioni Home e Pro, ma le Enterpise su molti aspetti hanno modalità diverse, non mi stupirei se i tuoi product key ti venissero rifiutati.

Sono io che ho scelto una sola partizione perchè mi sembrava più pulito, quindi devo lasciare le tre partizioni che propone di default?

Ho scelto W10 pro, non saprei dire se il PK enterprise (uno dei due che mi hanno estratto le procedure) è valido ..



Rifai l' installazione, cosa sono quei 500 Mb di spazio non allocato..........:stordita:

Hai fatto l' installazione in modalità Bios-Legacy come sembra o in modalità Uefi ?

boh, è spazio rimasto li non so il perchè

non lo so però mi pare che il bios nuovo sia UEFI, l'installazione come doveva essere?

Dimenticavo, il product key puoi inserirlo in ogni momento, basta andare in:

Start, Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Attivazione.

se non me le accetta ne compro una on-line e passa la paura ....

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2020, 14:41
Sono io che ho scelto una sola partizione perchè mi sembrava più pulito, quindi devo lasciare le tre partizioni che propone di default?


No fai come vuoi, che ti devo dire :)

È dall'inizio della discussione che ti diciamo delle cose e tu fai altro, lo ho spiegato perché può essere opportuno lasciare il default, postato pure documenti MS su come deve essere, ma più di questo non posso fare.

Se vuoi una sola partizione perché ti sembra più pulita, fai come desideri. Per il momento Windows se ti funziona va bene. Del futur non v'è certezza :)

nelson1
04-02-2020, 15:24
No fai come vuoi, che ti devo dire :)

È dall'inizio della discussione che ti diciamo delle cose e tu fai altro ..

dai ... ho fatto solo quello che sono riuscito a fare .. :mc:



.. Se vuoi una sola partizione perché ti sembra più pulita, fai come desideri

no no, anche qui sono fermo a mie vecchie riminiscenze. L'installazione deve essere standard quindi la ripeto e lascio le impostazioni che propone di default.

nelson1
04-02-2020, 19:34
Rifai l' installazione, cosa sono quei 500 Mb di spazio non allocato..........:stordita:

Hai fatto l' installazione in modalità Bios-Legacy come sembra o in modalità Uefi ?

mi sai dire in quale delle due modalità deve essere eseguita l'installazione?