PDA

View Full Version : Autoradio Daewoo


MaRkTheGod
31-01-2020, 21:12
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

Ho una Daewoo Matiz del 2001 e vorrei montargli l'autoradio. Premetto che l'ho acquistata di seconda mano e non ho trovato l'autoradio, però i collegamenti ci sono.
Oggi ho provato a montare il tutto, e scopro che non funziona, però su una Fiat vecchissima del mio amico abbiamo provato e funziona, quindi abbiamo capito che non è lo stereo a non funzionare. Inutile dire che ci siamo disperati ma non ce l'abbiamo fatta, quindi abbiamo dedotto due cose:

1) non arriva tensione ai fili (Qui sorge il dubbio: prima di andare dall'elettrauto. come posso capire se arriva tensione? Io ho questo tester, va bene o no? E se sì, come lo devo configurare?) http://imgur.com/a/b1LeJkD

2) C'è un'anomalia ai collegamenti (anche se per quel che capiamo io e l'amico mio, dovrebbero essere corretti... ho anche fatto vedere al mio meccanico che abita nella mia strada e sebbene non capisca nulla di elettronica, ha detto che i collegamenti secondo lui vanno bene, e ha detto di far controllare la tensione ai fili, inoltre sostiene una nostra tesi ovvero che ci sia un'anomalia ai fili che vanno nel vano motore e nella batteria...

Qui comunque allego foto dei collegamenti:

https://imgur.com/a/r1ucXzR


Voi che ne pensate? Ho acquistato oggi il cavo ISO perché ho pensato potrebbe essere la parte di sotto difettata, ovvero lo spinotto iso che si collega alla radio e collega l'altra giuntura bianca che poi va al vano motore ma me l'hanno venduto separatamente e bisognerebbe tagliare i fili e collegarli ad uno ad uno, inoltre ho pensato di fare ciò collegando tutti i fili e farli combaciare (bianco con bianco... etc) però mi sembra tempo sprecato se poi la tensione dovesse essere il problema.. insomma ho le idee veramente confuse inoltre non me ne intendo di queste cose. Grazie ancora

DelusoDaTiscali
01-02-2020, 05:29
I settaggi per misurare la tensione della batteria ("corrente continua") sono quelli in rosso marcati con una V con sopra un tratto continuo tra ore 6 ed ore 10 del selettore.

Se la polarità è evidente (i cavetti di cui misurare la tensione sono rosso e nero) metti 25V l'indice si dovrebbe fermare a metà scala (12V = metà di 25V). Se non è evidente la polarità seleziona una tensione più alta (per proteggere lo strumento, ad esempio 500V) e vedi se l'indice si sposta in avanti o indietro per capire la polarità (ovviamente di deve spostare in avanti) una volta azzeccata la polarità fai la misura come indicato sopra.

Di più di tanto non starei a smanettare al massimo se non c'é tensione potete verificare i fusibili ma se fosse saltato il fusibile probabilmente sarebbe spento anche qualcos' altro oltre la radio.

Hitto
07-02-2020, 17:12
Ho dato una breve occhiata.

Il filo arancione comanda l'autoradio a diminuire la luminosità del frontalino di giorno. Non è chiaro come sia collegato. Noto anche il filo blu relativo al REM spellato e volante. Vai da un elettrauto.

Il connettore nella seguente foto (https://i.imgur.com/YlqZI2R.jpg) dovrebbe innestarsi direttamente dopo l'autoradio senza passare da ISO>ISO. Come è adesso ci sono troppi innesti e sarà facile col tempo avere falsi contatti. Già il connettore ISO di suo è pessimo per fare passare l'amperaggio di una autoradio decente, se mettiamo adattatori e prolunghe viene un lavoro non duraturo.

Tieni anche presente che ci sono collegati fili non utili da quanto vedo. Si possono staccare ed isolare.

Rivolgiti da un elettrauto o da uno specialista del car audio.