PDA

View Full Version : Portatili moderni, Intel UHD 630 e 6 bit per canale. Un vero incubo!


korra88
31-01-2020, 21:43
Non so se siete al corrente della situazione grave che affligge la maggior parte dei portatili odierni, dotati di scheda grafica integrata Intel UHD 630. In pratica a causa di non so quale bug, il monitor va a 6bit per canale. Vi basta scrivere su google "UHD 630 6bit" e vi si apre il mondo delle lamentele.

Io ho appena preso un HP Gaming Pavilion, modello esatto, HP Gaming 15-dk0012nl, il quale DOVREBBE montare un IPS con 72% di copertura NTSC, che equivale al 100% RGB, ma che grazie a quella scheduccia, gira a 6 bit.
Un portatile con hardware pazzesco, del 2020 e che costa 1300 euro, con 260.000 colori, rendiamoci conto.

Non é servito a niente installare 8 driver diversi, sono partito dall'ultimo uscito e sono andato a ritroso di 8 release per vedere se fosse un bug del singolo driver, ma niente. Non é servito nemmeno fare l'installazione pulita di windows. Ci ho sbattuto le corna per due giorni ma non posso fare altro che fare il reso. Per me un portatile con 260.000 colori, comprato nel 2020, é SPAZZATURA.

Altri nella mia stessa situazione? Sono andato a vedere al mediaworld se per caso fosse solo il mio, ma con mia grande tristezza, scopro che moltissimi modelli soffrono di questo problema. É una cosa che affligge solo i modelli recenti, infatti la cosa mi ha spiazzato non poco.

Per la cronaca, in casa ho:
- portatile hp da battaglia di mia madre con intel i3 del mostruoso valore di 399 euro, ha 8bit per canale.
- portatile mio vecchissimo,acer travelmate non mi ricordo cosa, comprato nel 2007, 8bit per canale. Sottolineo 2007! É stato il mio primo portatile, fascia medio alta e lo pagai al tempo 1200 euro.
- portatile HP envy del 2014, medio gamma, 999 euro nuovo, 8 bit per canale

Dumah Brazorf
01-02-2020, 14:38
Prima volta che sento 'sta storia.

korra88
01-02-2020, 14:44
Prima volta che sento 'sta storia.

Anche sul forum c'é stato chi ha incontrato il problema prima di me

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871798

andy45
03-02-2020, 10:26
Non so se siete al corrente della situazione grave che affligge la maggior parte dei portatili odierni, dotati di scheda grafica integrata Intel UHD 630. In pratica a causa di non so quale bug, il monitor va a 6bit per canale. Vi basta scrivere su google "UHD 630 6bit" e vi si apre il mondo delle lamentele.

E' un problema risolto a novembre 2018, di discussioni recenti ci sono solo quelle che hai creato tu su questo forum e su juzaphoto.

korra88
03-02-2020, 13:53
E' un problema risolto a novembre 2018

Non direi proprio...anche perché altrimenti non avrei perso tempo a scrivere qui e su juza. Basta cercare sul forum intel e trovi anche lamentele recenti, il che fa capire quanto si sia lontani dal risolverlo, purtroppo.
Ti linko giusto 3 discussioni:

https://forums.intel.com/s/question/0D50P00004Et6K2/why-is-my-display-bit-depth-is-6-bit?language=it

https://forums.intel.com/s/question/0D50P00004WVdHt/hi-please-how-can-i-switch-the-6bit-depth-to-8bit-on-the-msi-ps63-modern-8rc-intel-620-graphics-on-the-external-monitor-nec-pa272w-the-older-acer-aspire-v-nitro-be-intel-530-graphics-is-working-fine-with-the-same-usbc-to-dp-cable-monitor-input?language=it

https://forums.intel.com/s/question/0D50P00004KHROi/intel-uhd-graphics-630-only-6-bit-color-depth-color-accuracy-is-very-poor-omen-by-hp-15dc0014nq-all-the-drivers-install-correctly-latest-driver-on-intel-site-unable-to-install-photo-2?language=en_US

Sottolineo che anche forzando l'installazione dei driver successivi a quelli proposti da HP, la situazione non migliora di una virgola. Nello specifico ho installato e provato i driver, senza ottenere nessun beneficio:

- 6912

- 6999 (quello di "serie")

- 7584

- 7755 (gli ultimi)

andy45
03-02-2020, 18:24
Non direi proprio...anche perché altrimenti non avrei perso tempo a scrivere qui e su juza. Basta cercare sul forum intel e trovi anche lamentele recenti, il che fa capire quanto si sia lontani dal risolverlo, purtroppo.
Ti linko giusto 3 discussioni:

Si, ma il problema che avevano i driver intel è stato risolto a novembre 2018, tutti i portatili nelle discussioni, compreso quello che hai ridato indietro, hanno il supporto dei driver fornito dal produttore...quindi deve essere il produttore a risolvere il problema, se non lo fanno o è perchè non vogliono farlo (che per gli HP consumer è la norma), o vogliono semplicemente imporre una limitazione (poco probabile).
Che poi il problema si presentava usando la usb tipo C, l'hdmi, o con entrambe? Il bios era all'ultima versione?

Sottolineo che anche forzando l'installazione dei driver successivi a quelli proposti da HP, la situazione non migliora di una virgola. Nello specifico ho installato e provato i driver, senza ottenere nessun beneficio:

- 6912

- 6999 (quello di "serie")

- 7584

- 7755 (gli ultimi)

Se i driver te li deve fornire HP che senso ha installare a forza quelli intel, è normale che questi non risolvano niente, altrimenti HP fornirebbe direttamente i driver intel generici e non li modificherebbe...mi hai fatto tornare in mente quando sul vecchio A300D modificavo i driver desktop per avere l'ultima versione dei driver ati...poi dopo mezz'ora ritornavo a quelli ufficiali della toshiba perchè il portatile scaldava di più :D...ho avuto quel pc 7 anni prima che si rompesse e mai un solo aggiornamento di driver della scheda video :D...bei tempi :).

korra88
03-02-2020, 19:07
Si, ma il problema che avevano i driver intel è stato risolto a novembre 2018, tutti i portatili nelle discussioni, compreso quello che hai ridato indietro, hanno il supporto dei driver fornito dal produttore...quindi deve essere il produttore a risolvere il problema, se non lo fanno o è perchè non vogliono farlo (che per gli HP consumer è la norma), o vogliono semplicemente imporre una limitazione (poco probabile).
Che poi il problema si presentava usando la usb tipo C, l'hdmi, o con entrambe? Il bios era all'ultima versione?

Se i driver te li deve fornire HP che senso ha installare a forza quelli intel, è normale che questi non risolvano niente, altrimenti HP fornirebbe direttamente i driver intel generici e non li modificherebbe...mi hai fatto tornare in mente quando sul vecchio A300D modificavo i driver desktop per avere l'ultima versione dei driver ati...poi dopo mezz'ora ritornavo a quelli ufficiali della toshiba perchè il portatile scaldava di più :D...ho avuto quel pc 7 anni prima che si rompesse e mai un solo aggiornamento di driver della scheda video :D...bei tempi :).

Non ho provato con monitor esterni, ma solo con il monitor del portatile.

Eh le ho provate tutte. Il problema é che se si aspettano i driver HP, si sta freschi, per quello ho provato a mettere gli intel. Nel mio caso i driver son fermi al 6999 del 27 dicembre 2019 contro i 7755 di intel.

https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-pavilion-gaming-15-dk0000-laptop-pc/26122224/model/31330962?sku=7GY30EA

andy45
03-02-2020, 21:18
Eh le ho provate tutte. Il problema é che se si aspettano i driver HP, si sta freschi, per quello ho provato a mettere gli intel. Nel mio caso i driver son fermi al 6999 del 27 dicembre 2019 contro i 7755 di intel.

Resta cmq un problema risolto a novembre 2018, i driver HP non corrispondono a nessuno dei driver rilasciati da intel, almeno come numerazione, cmq più o meno come numeri siamo intorno ai rilasci del 19/6/2019 e del 1/8/2019, quindi o scrivono numeri a casaccio, e può essere, o non hanno volutamente risolto il problema, e pure questo ci può stare...cmq hai fatto bene a fare il reso.

korra88
04-02-2020, 18:14
Resta cmq un problema risolto a novembre 2018, i driver HP non corrispondono a nessuno dei driver rilasciati da intel, almeno come numerazione, cmq più o meno come numeri siamo intorno ai rilasci del 19/6/2019 e del 1/8/2019, quindi o scrivono numeri a casaccio, e può essere, o non hanno volutamente risolto il problema, e pure questo ci può stare...cmq hai fatto bene a fare il reso.

Intanto nel forum HP, hanno dato la solita risposta del razzo...

https://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Video-Display-and-Touch/hp-gaming-15-dk0012nl-6bit-color-depth-on-intel-uhd-630/m-p/7460494#M206084

Oggi mi son fatto il tour mediaworld-unieuro-comet e TUTTI gli HP con processori intel serie 8000 e 9000 sia U che H, hanno sto caspita di problema. Si salvano gli Omen da 120hz. Mentre i nuovi HP con la serie 10000U sono ad 8bit, peccato che non ci sia ancora la serie H.

andy45
10-02-2020, 17:18
Intanto nel forum HP, hanno dato la solita risposta del razzo...

Probabilmente non sapeva neanche di che stavi parlando, ha dato la classica giustificazione che danno nei supermercati quando cerchi un prodotto e non c'è...non l'abbiamo mai venduto...peccato che lo compro sempre qui da 10 anni :D.

Oggi mi son fatto il tour mediaworld-unieuro-comet e TUTTI gli HP con processori intel serie 8000 e 9000 sia U che H, hanno sto caspita di problema. Si salvano gli Omen da 120hz. Mentre i nuovi HP con la serie 10000U sono ad 8bit, peccato che non ci sia ancora la serie H.

Sinceramente dopo aver preso svariate fregature da HP non li compro proprio più e li escludo a priori, quindi non mi stupisce per niente questa cosa...cmq se vuoi un consiglio spassionato prendi altro, tanto la qualità dei notebook consumer è più o meno quella.