Duce
31-01-2020, 18:57
Buona sera a tutti.
Da qualche giorno il provider ha messo sotto NAT l'IPv4 per penuria di IP. Con un tecnico, abbiamo settato il FritzBox 7490 in IPv6. Ha funzionato immediatamente e le porte sono state abilitate subito.
Ho usato questi link:
https://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
https://test-ipv6.com/
Ora, a distanza di qualche giorno e dopo aver disconnesso il router, l'IP pubblico mi risulta sempre sotto NAT, anche se il router stabilisce correttamente una connessione IPv4 ed una IPv6.
Le sto provando tutte, ma non c'è verso di uscire da questo NAT. I tecnici mi richiameranno mercoledi prossimo ma ho poca fiducia.
Qualcuno ha esperienza in queste cose? può darmi qualche consiglio su come configurare il FritzBox ?
Grazie molte
Da qualche giorno il provider ha messo sotto NAT l'IPv4 per penuria di IP. Con un tecnico, abbiamo settato il FritzBox 7490 in IPv6. Ha funzionato immediatamente e le porte sono state abilitate subito.
Ho usato questi link:
https://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
https://test-ipv6.com/
Ora, a distanza di qualche giorno e dopo aver disconnesso il router, l'IP pubblico mi risulta sempre sotto NAT, anche se il router stabilisce correttamente una connessione IPv4 ed una IPv6.
Le sto provando tutte, ma non c'è verso di uscire da questo NAT. I tecnici mi richiameranno mercoledi prossimo ma ho poca fiducia.
Qualcuno ha esperienza in queste cose? può darmi qualche consiglio su come configurare il FritzBox ?
Grazie molte