PDA

View Full Version : FritzBox - NAT IPv4, IPv6 e aperture porte


Duce
31-01-2020, 18:57
Buona sera a tutti.

Da qualche giorno il provider ha messo sotto NAT l'IPv4 per penuria di IP. Con un tecnico, abbiamo settato il FritzBox 7490 in IPv6. Ha funzionato immediatamente e le porte sono state abilitate subito.

Ho usato questi link:

https://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/

https://test-ipv6.com/

Ora, a distanza di qualche giorno e dopo aver disconnesso il router, l'IP pubblico mi risulta sempre sotto NAT, anche se il router stabilisce correttamente una connessione IPv4 ed una IPv6.

Le sto provando tutte, ma non c'è verso di uscire da questo NAT. I tecnici mi richiameranno mercoledi prossimo ma ho poca fiducia.

Qualcuno ha esperienza in queste cose? può darmi qualche consiglio su come configurare il FritzBox ?

Grazie molte

mirmillone
01-02-2020, 03:23
Per curiosita'.. quale provider?

OUTATIME
02-02-2020, 20:29
Da quel poco che so di ipv6, ti serve un router in grado di fare il NAT dall'ipv6 pubblico agli ipv4 privati della tua rete.

Duce
02-02-2020, 21:36
Il Fritz 7490 supporta l'IPv6 , il problema dovrebbe essere di configurazione ma non so se lato router oppure lato provider .

Qualcuno ha questo router? online ho trovato guide ma nessuna per il protforward in ipv6

degli
01-03-2020, 17:11
Su ipv6 non esiste nat e se fai il 6to4 è un porchetta bella e buona. Confermo che tutti i friz supportano ipv6. In IPv6 ogni apparato ha un ip pubblico

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

x_term
01-03-2020, 23:17
Ma tu pensavi che IPv6 ti rendesse IP pubblico anche in v4? Dal punto di vista logico sono reti totalmente diverse e non correlate tra loro, quasi tutte le applicazioni dentro casa tua funzioneranno bene con IPv6 già oggi ma non sognarti di usare tipo il cellulare per poter accedere alla rete di casa, nessun ISP italiano ha IPv6 sulle reti cellulari al momento. In IPv6 inoltre non esiste NAT, dovresti avere una subnet assegnata al tuo router ed all'interno della tua LAN tutti i dispositivi avranno IPv6 pubblici, ce n'è abbastanza per dare un IP ad ogni granello di sabbia sulla Terra. In IPv4 fino a quando il tuo provider non ti toglie dal NATv4 continuerai a non avere porte apribili dall'esterno.

x_term
28-05-2020, 12:00
Io ho il tuo stesso router. Volevo abilitare la connessione IPv6 nativa da TIM ma non conosco i parametri di configurazione. Ho telefonato al supporto TIM che mi ha risposto "Cos'è l'IPv6?".

Sai dirmi come è stato configurato l'IPv6 sul tuo Fritzbox?

Lascialo perdere quello di TIM... l'ho provato e funziona metà roba di quella che dovrebbe andare, il prefisso è dinamico e scade dopo 5 minuti... se proprio vuoi provare:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/876181