View Full Version : I 10 migliori videogiochi del 2019
Redazione di Hardware Upg
31-01-2020, 15:17
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5608/i-10-migliori-videogiochi-del-2019_index.html
Anche quest'anno Hardware Upgrade offre la classica dei migliori giochi dell'anno precedente, scelti dai lettori. Si parte dalla decima posizione e si risale fino al gioco vincitore.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Al mio segnale, scatenate l'inferno!
RE2 al secondo posto meh...
a me è piaciuto però gli scontri con i boss li trovo ridicoli. mi rendo conto che è quella l'impronta da seguire..e che sarò io ma a me ha dato un nervoso...:D
modern warfare alla 5 insomma, per me anche più in basso, per carità ci deve rientrare nella top 10 ma ci sono diverse lacune nel comparto multiplayer che non possono essere trascurate...
una cosa che mi ha colpito molto negativamente sono le mappe...poche e bruttine...mi mancano molto le mappe di mw2
speriamo che con le stagioni successive aggiungeranno belle cose...
StylezZz`
31-01-2020, 16:48
L'unico difetto di RE2 Remake per me sono i due scenari A-B troppo simili, con le stesse boss fight (eccetto quella finale), gli stessi posti, gli stessi obiettivi, lo scenario B che non tiene conto delle azioni del primo etc..Sarebbe stato perfetto, da 10 e lode.
sisi senz'altro, sono d'accordo con te sul fatto che il gioco merita, ripeto, a me le boss fight non hanno entusiasmato per nulla..anzi mi facevano innervosire...ho apprezzato appieno invece il resto del gioco.
mmmhhh.....
ma re2 non era secondo dietro a plague tale (che manco compare in classifica qui)? e death stranding terzo? :wtf:
Benjamin Reilly
31-01-2020, 17:51
Per caso il remake del primo Splinter Cell è previsto?
Giovannino
31-01-2020, 19:40
Che schifo di anno il 2019 :D
Therinai
31-01-2020, 19:58
mmmhhh.....
ma re2 non era secondo dietro a plague tale (che manco compare in classifica qui)? e death stranding terzo? :wtf:
Qualcuno "con un sacco di tempo libero" si è messo a creare utenti fasulli inserendo voti fasulli su determinati giochi, in particolare a plague tale e RE2 :rolleyes:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2899534
Se cliccate sugli utenti che hanno votato questi giochi noterai che la maggior parte sono iscritti a fine dicembre 2019 e bannati...
Lungi dal poter comprendere il senso di una tal pirlata, ne approffitto per ringraziare chi si è messo pazientemente a scremare i voti "DOC" da quelli fasulli.
djmatrix619
31-01-2020, 21:09
Qualcuno "con un sacco di tempo libero" si è messo a creare utenti fasulli inserendo voti fasulli su determinati giochi, in particolare a plague tale e RE2 :rolleyes:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2899534
Se cliccate sugli utenti che hanno votato questi giochi noterai che la maggior parte sono iscritti a fine dicembre 2019 e bannati...
Lungi dal poter comprendere il senso di una tal pirlata, ne approffitto per ringraziare chi si è messo pazientemente a scremare i voti "DOC" da quelli fasulli.
Mi stai dicendo che una persona ha perso svariate ore, per far vincere un gioco su una classifica nel forum di HWU?
Non ci si crede... io non riesco a crederci. Mi dispiace per la persona che l'ha fatto.. e non vado oltre. Episodio triste, non c'é dubbio.
Comunque non sapevo i voti fossero pubblici.. :asd:, tante persone hanno dei gusti orrendi! :O
Therinai
31-01-2020, 21:58
Mi stai dicendo che una persona ha perso svariate ore, per far vincere un gioco su una classifica nel forum di HWU?
Non ci si crede... io non riesco a crederci. Mi dispiace per la persona che l'ha fatto.. e non vado oltre. Episodio triste, non c'é dubbio.
Comunque non sapevo i voti fossero pubblici.. :asd:, tante persone hanno dei gusti orrendi! :O
La cosa è talmente assurda che un po' mi ha appassionato... ho raccolto degli indizi e tracciato un profilo dell'indagato :sofico:
1) I profili fake sono stati creati nell'arco di diversi giorni, e pure i voti sono stati inseriti in giorni diversi, questo è un dettaglio molto interessante, perché questa persona non solo ci ha perso tempo, ma lo ha fatto ogni giorno per diversi giorni.
2)Bersaglio definito e mirato: ha mirato sempre agli stessi giochi, mi pare in particolar modo a plague tale e RE2. Gli altri invece non sono stati toccati, per esempio se osservi i voti di death stranding sono evidentemente tutti genuini, di utenti iscritti da tempo e che partecipano alle varie discussioni del forum.
3) Azione parabolica: inizialmente ha inserito pochi voti distribuiti tra un gioco e l'altro, poi un giorno in particolare ha inserito una mole di voti, sempre sugli stessi giochi. Questo dettaglio lo trovo adorabile! Ci aveva praticamente fregato, pure io che seguivo il sondaggio, considerata la bassa affluenza, non mi ero accorto dei voti degli utenti fasulli fino al giorno dell'exploit in cui ne ha inseriti tantissimi... ma anche quando questo è avvenuto la percezione era che in prima e seconda posizione ci fossero a plague tale e RE2 perché fino a quel momento i voti sembravano fluire naturalmente, e non potendo immaginare un evento del genere avevo pensato che gli unici voti fasulli fossero quelli arrivati in quel particolare giorno... tant'è che commentai (nel tread del sondaggio) che questa azione era assurda perché aveva caricato di voti i due giochi in prima e seconda posizione, senza neanche cambiarne le rispettive posizioni!
4) L'errore: nessuno dei profili fake creati ha svolto altre azioni a parte iscriversi e inserire un voto nel sondaggio. Beh, non li ho controllati tutti, ne ho guardato qualcuno a spot, ma sembra siano tutti così. Ovviamente a questo punto per la redazione e i mod sarà stato facile scovare i profili fasulli. Ma anche questo dettaglio mi fa riflettere, insomma, considerati i punti precedenti mi sembra strano che abbia fatto un errore così grossolano, insomma siamo nel 2020, anche il mio cane sa come fare un veloce screening degli account su un forum e capire velocemente quali sono gli account palesemente fake :rolleyes:
Non so, forse sono un po' troppo preso da Persona 5 ? :asd:
djmatrix619
01-02-2020, 00:04
Se é per questo, lo staff dovrebbe essere in grado di risalire al creatore degli account in un nanosecondo, siccome grazie al tracciamento IP fai tutto. Una semplice procedura per evitare doppi account, roba che si fa tutti i giorni.
La cosa è talmente assurda che un po' mi ha appassionato... ho raccolto degli indizi e tracciato un profilo dell'indagato :sofico:
1) I profili fake sono stati creati nell'arco di diversi giorni, e pure i voti sono stati inseriti in giorni diversi, questo è un dettaglio molto interessante, perché questa persona non solo ci ha perso tempo, ma lo ha fatto ogni giorno per diversi giorni.
2)Bersaglio definito e mirato: ha mirato sempre agli stessi giochi, mi pare in particolar modo a plague tale e RE2. Gli altri invece non sono stati toccati, per esempio se osservi i voti di death stranding sono evidentemente tutti genuini, di utenti iscritti da tempo e che partecipano alle varie discussioni del forum.
3) Azione parabolica: inizialmente ha inserito pochi voti distribuiti tra un gioco e l'altro, poi un giorno in particolare ha inserito una mole di voti, sempre sugli stessi giochi. Questo dettaglio lo trovo adorabile! Ci aveva praticamente fregato, pure io che seguivo il sondaggio, considerata la bassa affluenza, non mi ero accorto dei voti degli utenti fasulli fino al giorno dell'exploit in cui ne ha inseriti tantissimi... ma anche quando questo è avvenuto la percezione era che in prima e seconda posizione ci fossero a plague tale e RE2 perché fino a quel momento i voti sembravano fluire naturalmente, e non potendo immaginare un evento del genere avevo pensato che gli unici voti fasulli fossero quelli arrivati in quel particolare giorno... tant'è che commentai (nel tread del sondaggio) che questa azione era assurda perché aveva caricato di voti i due giochi in prima e seconda posizione, senza neanche cambiarne le rispettive posizioni!
4) L'errore: nessuno dei profili fake creati ha svolto altre azioni a parte iscriversi e inserire un voto nel sondaggio. Beh, non li ho controllati tutti, ne ho guardato qualcuno a spot, ma sembra siano tutti così. Ovviamente a questo punto per la redazione e i mod sarà stato facile scovare i profili fasulli. Ma anche questo dettaglio mi fa riflettere, insomma, considerati i punti precedenti mi sembra strano che abbia fatto un errore così grossolano, insomma siamo nel 2020, anche il mio cane sa come fare un veloce screening degli account su un forum e capire velocemente quali sono gli account palesemente fake :rolleyes:
Non so, forse sono un po' troppo preso da Persona 5 ? :asd:
È proprio come dici tu Therinai. Ci vorrebbero più utenti del forum come te, e invece... Non riesco proprio a spiegarmi questo comportamento. Però è così, l'unica strada ormai è dare meno risalto possibile a questo genere di azione.
La cosa è talmente assurda che un po' mi ha appassionato... ho raccolto degli indizi e tracciato un profilo dell'indagato :sofico:
...
ma anche quando questo è avvenuto la percezione era che in prima e seconda posizione ci fossero a plague tale e RE2 perché fino a quel momento i voti sembravano fluire naturalmente, e non potendo immaginare un evento del genere avevo pensato che gli unici voti fasulli fossero quelli arrivati in quel particolare giorno... tant'è che commentai (nel tread del sondaggio) che questa azione era assurda perché aveva caricato di voti i due giochi in prima e seconda posizione, senza neanche cambiarne le rispettive posizioni!
ah ecco
ricordo la discussione a riguardo dall'altra parte, però in effetti davvero sembrava che fino a quel momento la classifica fosse cmq già definita così..
vabbè, di gente tristerrima ce n'è davvero tanta in giro eh.. :rolleyes:
Ormai la falsificazione dei voti in questo sondaggio è una riccorrenza annuale :asd:
Ricordo qualche anno fa dove stava vincendo injustice :asd:
Comunque la classifica lascia il tempo che trova come tutte le classifiche di questo tipo.
Rimane il fatto che il 2018 ed il 2019 per me sono stati 2 anni un pò fiacchi, come avevo previsto.
Si spera in questo 2020 che secondo me ha piu' potenzialità. Si inizia già bene con Doom Eternal a breve.
MiKeLezZ
01-02-2020, 11:41
ahahah quindi in soldoni avrebbe vinto la prima posizione plague tale (fra l'altro effettivamente bel gioco), MA siccome forse, non si sa, qualcuno crede che, un mio cugino mi ha detto che i voti sono falsi... è stato tolto dalla classica e al suo posto c'è quella schifezza di bartolini simulator? superando pure RE 2 senza alcuna giustificazione?!
plague tale metacritic user score: 8,5
resident evil 2 metacritic user score: 8.8
bartolini simulator metacritic user score: 6,7
vergognoso...
ma non l'utente... questa classifica faziosa a 1000!!!!!!
Fantapollo
01-02-2020, 12:27
Qualcuno "con un sacco di tempo libero" si è messo a creare utenti fasulli inserendo voti fasulli su determinati giochi, in particolare a plague tale e RE2 :rolleyes:
Profili fake per far vincere un gioco?
Figuriamoci :eek:
Benjamin Reilly
01-02-2020, 16:23
La cosa è talmente assurda che un po' mi ha appassionato... ho raccolto degli indizi e tracciato un profilo dell'indagato :sofico:
1) I profili fake sono stati creati nell'arco di diversi giorni, e pure i voti sono stati inseriti in giorni diversi, questo è un dettaglio molto interessante, perché questa persona non solo ci ha perso tempo, ma lo ha fatto ogni giorno per diversi giorni.
2)Bersaglio definito e mirato: ha mirato sempre agli stessi giochi, mi pare in particolar modo a plague tale e RE2. Gli altri invece non sono stati toccati, per esempio se osservi i voti di death stranding sono evidentemente tutti genuini, di utenti iscritti da tempo e che partecipano alle varie discussioni del forum.
3) Azione parabolica: inizialmente ha inserito pochi voti distribuiti tra un gioco e l'altro, poi un giorno in particolare ha inserito una mole di voti, sempre sugli stessi giochi. Questo dettaglio lo trovo adorabile! Ci aveva praticamente fregato, pure io che seguivo il sondaggio, considerata la bassa affluenza, non mi ero accorto dei voti degli utenti fasulli fino al giorno dell'exploit in cui ne ha inseriti tantissimi... ma anche quando questo è avvenuto la percezione era che in prima e seconda posizione ci fossero a plague tale e RE2 perché fino a quel momento i voti sembravano fluire naturalmente, e non potendo immaginare un evento del genere avevo pensato che gli unici voti fasulli fossero quelli arrivati in quel particolare giorno... tant'è che commentai (nel tread del sondaggio) che questa azione era assurda perché aveva caricato di voti i due giochi in prima e seconda posizione, senza neanche cambiarne le rispettive posizioni!
4) L'errore: nessuno dei profili fake creati ha svolto altre azioni a parte iscriversi e inserire un voto nel sondaggio. Beh, non li ho controllati tutti, ne ho guardato qualcuno a spot, ma sembra siano tutti così. Ovviamente a questo punto per la redazione e i mod sarà stato facile scovare i profili fasulli. Ma anche questo dettaglio mi fa riflettere, insomma, considerati i punti precedenti mi sembra strano che abbia fatto un errore così grossolano, insomma siamo nel 2020, anche il mio cane sa come fare un veloce screening degli account su un forum e capire velocemente quali sono gli account palesemente fake :rolleyes:
Non so, forse sono un po' troppo preso da Persona 5 ? :asd:
Bravo. Quindi l'intento è quello di orientare le scelte dei "fessi"... secondo un approccio di marketing subdolo e distorsivo della leale concorrenza. Quello che non capiscono è che l'utenza diverrà sempre più diffidente e sarà penalizzata la commercializzazione dei prodotti. Cmq leggo da tempo recensioni ed ormai, la mia coscienza critica si è abbastanza rafforzata da non farsi troppo condizionare, malgrado, quando la scelta è limitata a quello che è recensito, le alternative sono escluse da qualsiasi tipo di prospettiva. La maggior parte dei giochi che ho acquistato sono stati casuali. Probabilmente mi ha convinto leggere la descrizione del gioco... un po' come quando si leggono le istruzioni, o l'elenco degli ingredienti nei prodotti alimentari.
Benjamin Reilly
01-02-2020, 16:28
Profili fake per far vincere un gioco?
Figuriamoci :eek:
non è per far vincere un gioco, ma per renderlo desiderabile ponendolo in una posizione superiore. È come quando tutti vanno in un locale... la gente ci va pensando che lì sarà meglio soddisfatta escludendo quei locali in cui vanno poche persone ritenendoli spesso ad errore meno soddisfacenti. Mentre il servizio generalmente è migliore dove le persone sono in numero giusto. Quindi riposizionare un prodotto a livello elevato lo rende più appetibile. Molte scelte vengono compiute per inconscio e l'inconscio è dove opera il condizionamento, mentre la consapevolezza permette di scegliere. È un modo per condizionare le scelte.
StylezZz`
01-02-2020, 17:22
Secondo me vi state facendo troppe seghe mentali, ma anche se fosse, state dando troppa importanza a qualcuno che non aveva nulla da fare, altro che marketing e condizionamento :asd:
Therinai
01-02-2020, 18:12
Se é per questo, lo staff dovrebbe essere in grado di risalire al creatore degli account in un nanosecondo, siccome grazie al tracciamento IP fai tutto. Una semplice procedura per evitare doppi account, roba che si fa tutti i giorni.
Ma va, gli isp alla plebaglia propinano ip dinamici, e anche con gli statici non è che puoi tracciarli... puoi chiedere all'isp proprietario della relativa rete se ti dice chi è l'utente, ma sai che gliene frega an un'azienda con mille mila clienti di fare un favore a un forum? Io lavoro per un isp, se per ipotesi quegli account fake fossero stati creati tutti con lo stesso isp e se la redazione me lo fornisse e se rientrasse in una delle mie reti, FORSE, riuscirei a stabilire chi è, ma anche in questo caso (il più facile di tutti i possibili) non è certo.
Poi se mi propini un ip di una delle mille mila subnet di Vodavone o TIM, per esempio, hai voglia a tracciare :p
È proprio come dici tu Therinai. Ci vorrebbero più utenti del forum come te, e invece... Non riesco proprio a spiegarmi questo comportamento. Però è così, l'unica strada ormai è dare meno risalto possibile a questo genere di azione.
Già, inspiegabile, per questo mi incuriosisce. Comunque di utenti very cool ce n'è ancora parecchi sul forum, magari svolgono altre attività piuttosto che correre dietro al "creatore di account fuori controllo" di turno :D
Ormai la falsificazione dei voti in questo sondaggio è una riccorrenza annuale :asd:
Ricordo qualche anno fa dove stava vincendo injustice :asd:
Comunque la classifica lascia il tempo che trova come tutte le classifiche di questo tipo.
Rimane il fatto che il 2018 ed il 2019 per me sono stati 2 anni un pò fiacchi, come avevo previsto.
Si spera in questo 2020 che secondo me ha piu' potenzialità. Si inizia già bene con Doom Eternal a breve.
Vabbeh prima ci fu solo il caso di injustice, che fu talmente palese che se ne accorsero subito tutti, cioé improvvisamente qualcuno aveva pompato tipo cento voti solo su injustice... questa voltà invece l'autore del gesto ha adottato una strategia a quanto pare.
ahahah quindi in soldoni avrebbe vinto la prima posizione plague tale (fra l'altro effettivamente bel gioco), MA siccome forse, non si sa, qualcuno crede che, un mio cugino mi ha detto che i voti sono falsi... è stato tolto dalla classica e al suo posto c'è quella schifezza di bartolini simulator? superando pure RE 2 senza alcuna giustificazione?!
plague tale metacritic user score: 8,5
resident evil 2 metacritic user score: 8.8
bartolini simulator metacritic user score: 6,7
vergognoso...
ma non l'utente... questa classifica faziosa a 1000!!!!!!
Ma smettila figa :asd: DS non è bartolini simulator, quantomeno i normali corrieri non attaccano i nemici tirandogli delle sacche piene del proprio sangue o urina :rotfl:
Bravo. Quindi l'intento è quello di orientare le scelte dei "fessi"... secondo un approccio di marketing subdolo e distorsivo della leale concorrenza. Quello che non capiscono è che l'utenza diverrà sempre più diffidente e sarà penalizzata la commercializzazione dei prodotti. Cmq leggo da tempo recensioni ed ormai, la mia coscienza critica si è abbastanza rafforzata da non farsi troppo condizionare, malgrado, quando la scelta è limitata a quello che è recensito, le alternative sono escluse da qualsiasi tipo di prospettiva. La maggior parte dei giochi che ho acquistato sono stati casuali. Probabilmente mi ha convinto leggere la descrizione del gioco... un po' come quando si leggono le istruzioni, o l'elenco degli ingredienti nei prodotti alimentari.
Mah, non mi convince l'ipotesi marketing... a naso direi più un videogiocatore molto giovane e sfegatato, tipo un fanboy pronto a tutti per i suoi giochini preferiti.
Anche a me piace a plague tale, ma con il senno di poi in effetti trovo impossibile che possa rientrare in una classifica in cui votano gli utenti di HWU. Voglio dire... se non avessi avuto alternative a parte a plague tale probabilmente non avrei votato :asd:
Insomma, forse è un fanboiy che desiderava vedere i suoi giochi preferiti primi in una classifica, ho questa sensazione.
Therinai
01-02-2020, 18:13
Secondo me vi state facendo troppe seghe mentali, ma anche se fosse, state dando troppa importanza a qualcuno che non aveva nulla da fare, altro che marketing e condizionamento :asd:
Abbi pazienza, sono intossicato da persona 5, devo indagare sulle persone :rotfl:
DakmorNoland
01-02-2020, 19:22
Abbi pazienza, sono intossicato da persona 5, devo indagare sulle persone :rotfl:
Eh guarda io l'ho divorato, un gioco incredibile, quindi ti capisco benissimo! :D
Per il resto la classifica non mi sembra malaccio, anche se non li ho giocati le prime tre posizioni credo ci stiano tutte.
Resident Evil 2 ha rivoluzionato il genere al suo tempo e l'idea di giocare due avventure che si svolgono parallelamente per sbloccare poi il finale definitivo, per i tempi era geniale!
Death Stranding lo proverò e sicuramente non è gioco per tutti, ma per me bisogna premiare chi cerca di fare qualcosa di diverso. Se no giochi come Persona non esisterebbero. Poi magari non tutte le ciambelle vengono col buco ma va bene lo stesso.
Felice invece per Sekiro che sicuramente è un gioco interessante e chissà che approfittando del successo dei Souls-like, non vedremo presto un nuovo Tenchu, quella si sarebbe una bella sorpresa. :)
Therinai
01-02-2020, 21:44
Felice invece per Sekiro che sicuramente è un gioco interessante e chissà che approfittando del successo dei Souls-like, non vedremo presto un nuovo Tenchu, quella si sarebbe una bella sorpresa. :)
Sekiro non è un nuovo tenchu e non è un nuovo souls like... sembra un catechismo: questa è la regola, rispettala, seguila, non fare domande, punto e basta... sveglia gente, avete già tutti gli elementi a disposizione ;)
DakmorNoland
01-02-2020, 22:18
Sekiro non è un nuovo tenchu e non è un nuovo souls like... sembra un catechismo: questa è la regola, rispettala, seguila, non fare domande, punto e basta... sveglia gente, avete già tutti gli elementi a disposizione ;)
No ma infatti non ho detto che è un Souls-like, semplicemente intendevo che sono tornati di moda giochi con difficoltà più elevata. Personalmente anche a me da fastidio che molti giochi vengano definiti Souls-like solo per la difficoltà elevata, come se fosse una feature di Dark Souls. Semplicemente hanno riportato alla ribalta giochi più impegnativi.
Tra l'altro se ho scritto che spero in un nuovo Tenchu, significa che ho ben presente che Sekiro sia un'altra cosa. Se no avrei semplicemente scritto, che bello Sekiro degno successore di Tenchu, lo prendo subito! Purtroppo non è così. Anche se in un primo momento pare che l'idea del team di sviluppo fosse proprio quella di far uscire un nuovo Tenchu. Peccato (o qualcuno dirà per fortuna) abbiano creato qualcosa di completamente diverso.
Therinai
01-02-2020, 23:45
No ma infatti non ho detto che è un Souls-like, semplicemente intendevo che sono tornati di moda giochi con difficoltà più elevata. Personalmente anche a me da fastidio che molti giochi vengano definiti Souls-like solo per la difficoltà elevata, come se fosse una feature di Dark Souls. Semplicemente hanno riportato alla ribalta giochi più impegnativi.
Tra l'altro se ho scritto che spero in un nuovo Tenchu, significa che ho ben presente che Sekiro sia un'altra cosa. Se no avrei semplicemente scritto, che bello Sekiro degno successore di Tenchu, lo prendo subito! Purtroppo non è così. Anche se in un primo momento pare che l'idea del team di sviluppo fosse proprio quella di far uscire un nuovo Tenchu. Peccato (o qualcuno dirà per fortuna) abbiano creato qualcosa di completamente diverso.
Mmmmh... ecco il fatto è che... come posso spiegarlo... :confused:
Non so... "Sekiro is the new Tenchu" è abbastanza chiaro ?? :stordita:
Insomma Sekiro è tenchu con un altro nome, sviluppato da chi produsse l'originale tenchu ma con le odierne capacità tecniche ed economiche.
ps: dicendo che è un catechismo ero sarcastico, nessuno ti dirà che è un soulslike o tantomeno che è un nuovo tenchu, ma nei fatti è così. Ci sono i maestri del marketing, poi c'è chi fa i fatti spacciando orata per branzino, tanto non se ne accorge nessuno, al momento.
nickname88
02-02-2020, 09:40
RE2 al secondo posto meh...
a me è piaciuto però gli scontri con i boss li trovo ridicoli. mi rendo conto che è quella l'impronta da seguire..e che sarò io ma a me ha dato un nervoso...:D
RE2 non è Dark Souls, il gameplay non è basato sul combat system, ma sull'atmosfera e l'ambientazione, e addirittura arrivare a criticare che sia al secondo posto vuol dire che hai sbagliato proprio genere.
mmmhhh.....
ma re2 non era secondo dietro a plague tale (che manco compare in classifica qui)? e death stranding terzo? :wtf:No, c'era un povero sfigato che ha creato 50-60 account fake per farlo salire in classifica, per di più addirittura nei giorni festivi .... :asd:
Poveretto, chissà come si deve sentire adesso che vede che ha fatto tutto il lavoro per niente :asd:
Ma smettila figa :asd: DS non è bartolini simulator, quantomeno i normali corrieri non attaccano i nemici tirandogli delle sacche piene del proprio sangue o urina :rotfl:
Bè, sono molto bravi però al lancio del pacco, forse non alla pari dei campioni olimpici delle Poste ma male non se la cavano manco loro :asd:
nickname88
02-02-2020, 10:27
ahahah quindi in soldoni avrebbe vinto la prima posizione plague tale (fra l'altro effettivamente bel gioco), MA siccome forse, non si sa, qualcuno crede che, un mio cugino mi ha detto che i voti sono falsi... è stato tolto dalla classica e al suo posto c'è quella schifezza di bartolini simulator? superando pure RE 2 senza alcuna giustificazione?!
Tuo cugino ?
Guarda che il sondaggio è pubblico, se clicchi il numero dei voti, compare l'elenco degli utenti che han votato, e su PT sono tutti bannati e recente iscritti, puoi verificarlo anche tu personalmente. :asd:
Poi parliamoci chiaro, manco io d'accordo con il primo posto ma l'errore è stato quello di inserire un titolo che non doveva nemmeno essere in lista come Plague Noobs Tale, un opera di basso budget, trama scontata e totalmente brainless ( e che per giunta dura pure poco ), giustificato da qualcuno con la scusa che sia da prendere come fosse un film, arrampicate che nemmeno Tom Cruise faceva su Mission Impossible. :rolleyes:
Va bene il sondaggio ma un minimo di decenza ci vuole, una porcheria da utonza di quel tipo non poteva di certo essere il top.
Therinai
02-02-2020, 11:17
Tuo cugino ?
Guarda che il sondaggio è pubblico, se clicchi il numero dei voti, compare l'elenco degli utenti che han votato, e su PT sono tutti bannati e recente iscritti, puoi verificarlo anche tu personalmente. :asd:
Poi parliamoci chiaro, manco io d'accordo con il primo posto ma l'errore è stato quello di inserire un titolo che non doveva nemmeno essere in lista come Plague Noobs Tale, un opera di basso budget, trama scontata e totalmente brainless ( e che per giunta dura pure poco ), giustificato da qualcuno con la scusa che sia da prendere come fosse un film, arrampicate che nemmeno Tom Cruise faceva su Mission Impossible. :rolleyes:
Va bene il sondaggio ma un minimo di decenza ci vuole, una porcheria da utonza di quel tipo non poteva di certo essere il top.
Io non capisco perché ce l'hai a morte con a plague tale, sembra che ti abbia fatto un torto, forse per te i topi sono sacri ? :asd: E poi puoi dirne di ogni ma trama scontata è una baggianata, come si fa a dire che è scontata la trama considerando che si tratta di un soggetto nuovo ? E soprattutto da come ne parli sembra proprio che tu lo abbia giocato dall'inizio alla fine, o sbaglio? :Prrr:
Triste vedere roba come Disco Elysium in posizioni remote e Outer Wilds completamente assente... almeno Sekiro e RE2 figurano ma vedendo cosa c'è al vertice viene davvero da pensare che i votanti in massima siano un branco di fanboy.
Imbarazzante
MiKeLezZ
02-02-2020, 17:03
Tuo cugino ? Guarda che il sondaggio è pubblico, se clicchi il numero dei voti, compare l'elenco degli utenti che han votato, e su PT sono tutti bannati e recente iscritti, puoi verificarlo anche tu personalmente. :asd:E quindi? Magari c'era un forum esterno in cui veniva linkato questo sondaggio e la gente si è iscritta per votarlo.
Scommetto che pure per gli altri titoli ci sono molti nuovi utenti, però a quanto pare con gli altri titoli si è chiuso un occhio.
Nessuno si fa 30 account per votare, anche solo perché è una rottura di balle infinita.
Poi parliamoci chiaro, manco io d'accordo con il primo posto ma l'errore è stato quello di inserire un titolo che non doveva nemmeno essere in lista come Plague Noobs Tale, un opera di basso budget, trama scontata e totalmente brainless ( e che per giunta dura pure poco ), giustificato da qualcuno con la scusa che sia da prendere come fosse un film, arrampicate che nemmeno Tom Cruise faceva su Mission Impossible. :rolleyes:
Va bene il sondaggio ma un minimo di decenza ci vuole, una porcheria da utonza di quel tipo non poteva di certo essere il top.Tutto il mondo lo ha definito un titolone.
640 voti con media del 8,6 su metacritic
12958 voti positivi (94%) su steam
Poi se non ti piace il genere passa oltre, ma di certo è fatto bene
E' il bartolini simulator che non si spiega:
15512 voti con media del 6,7 su metacritic
nono posto su kotaku, assente nella top ten su edge e voti medi del 7 dalle riviste specialistiche
io l'ho guardato su youtube ed è stato un supplizio
Qui messo primo in assoluto sopra il remake di resident evil 2? Ma perché?
Benjamin Reilly
02-02-2020, 18:06
Tuo cugino ?
Guarda che il sondaggio è pubblico, se clicchi il numero dei voti, compare l'elenco degli utenti che han votato, e su PT sono tutti bannati e recente iscritti, puoi verificarlo anche tu personalmente. :asd:
Poi parliamoci chiaro, manco io d'accordo con il primo posto ma l'errore è stato quello di inserire un titolo che non doveva nemmeno essere in lista come Plague Noobs Tale, un opera di basso budget, trama scontata e totalmente brainless ( e che per giunta dura pure poco ), giustificato da qualcuno con la scusa che sia da prendere come fosse un film, arrampicate che nemmeno Tom Cruise faceva su Mission Impossible. :rolleyes:
Va bene il sondaggio ma un minimo di decenza ci vuole, una porcheria da utonza di quel tipo non poteva di certo essere il top.
secondo me è propri il tizio che sta manipolando i risultati.
DakmorNoland
02-02-2020, 19:06
Tutto il mondo lo ha definito un titolone.
640 voti con media del 8,6 su metacritic
12958 voti positivi (94%) su steam
Poi se non ti piace il genere passa oltre, ma di certo è fatto bene
E' il bartolini simulator che non si spiega:
15512 voti con media del 6,7 su metacritic
nono posto su kotaku, assente nella top ten su edge e voti medi del 7 dalle riviste specialistiche
io l'ho guardato su youtube ed è stato un supplizio
Qui messo primo in assoluto sopra il remake di resident evil 2? Ma perché?
Secondo me oggi giorno non si può "tutto il mondo lo ha definito un titolone" o "metacritic gli ha dato 67 quindi è pietoso".
Ormai ci sono talmente tanti giochi e così diversi, che è normale che ci siano opinioni discordanti.
Tipo per Death Stranding ho visto gente parlarne malissimo ma anche benissimo. Il Washington Post l'ha messo tra i 10 giochi dell'anno, Multiplayer gli ha dato più di 9.
Tu hai citato metacritic, ma tipo su Google la media degli utenti è dell'88%, ora non sto qui a dire se sia meglio Google, Metacritic o un altro aggregatore, dico che ormai ci sono parecchi titoli di nicchia che alcuni apprezzano altri meno.
Stessa cosa per A Plague Tale, vedo parecchie opinioni e recensioni diverse fra loro.
La spiegazione è semplice, ad ognuno piacciono cose diverse, evidentemente tu non hai compreso Death Stranding, magari anch'io non lo capirò e mi farà schifo. A qualcun altro invece piacerà e ne comprenderà il messaggio di fondo. Stessa cosa per A Plague Tale, sono entrambi giochi piuttosto particolari.
Infatti credo che ormai sarebbe meglio eliminare un po' di aggregatori, che diciamocelo sono assolutamente inutili e puntare più a vedere se un gioco fa per noi o meno.
Therinai
02-02-2020, 19:32
E quindi? Magari c'era un forum esterno in cui veniva linkato questo sondaggio e la gente si è iscritta per votarlo.
Scommetto che pure per gli altri titoli ci sono molti nuovi utenti, però a quanto pare con gli altri titoli si è chiuso un occhio.
Nessuno si fa 30 account per votare, anche solo perché è una rottura di balle infinita.
Tutto il mondo lo ha definito un titolone.
640 voti con media del 8,6 su metacritic
12958 voti positivi (94%) su steam
Poi se non ti piace il genere passa oltre, ma di certo è fatto bene
E' il bartolini simulator che non si spiega:
15512 voti con media del 6,7 su metacritic
nono posto su kotaku, assente nella top ten su edge e voti medi del 7 dalle riviste specialistiche
io l'ho guardato su youtube ed è stato un supplizio
Qui messo primo in assoluto sopra il remake di resident evil 2? Ma perché?
Ma che discorso è? De gustibus è passato di moda? A me se una cosa piace frega niente della media su metacritic, e viceversa se un gioco ha un media altissima su metacritic può non piacermi/interessarmi.
Su DS si parla tanto di fanboysmo, ma alla fine della fiera (e a due mesi dall'uscita ormai si può dire in tutta certezza), non c'è stato nessun effetto fanboy ma ha incassato un sacco di contraccolpi per l'effetto "antifanboy", ovvero gente che denigra il gioco perché convinta che abbia avuto successo solo grazie ai fanboy... dai ma svegliati, io adoro Kojima ma ti assicuro che fino all'ultimo non osno stato convinto e non ho nessuna voglia di regalargli 70€ per un videogioco del cazzo. E se avessi speso male i miei soldi ora sarei qui a dirgliene di tutti i colori.
Invece la realtà è che non c'è un'anima che abbia comprato death stranding, ci abbia giocato dall'inizio alla fine e alla fine abbia decretato che sia deludente.
I tanti pareri negativi sono tutti degli antifanboy sopra descritti e di tanta altra gente che non ci ha proprio giocato neanche 5 minuti!
Situazione a dir poco ridicola.
ps: tra l'altro il tuo parere è praticamente a valore zero se si considera come hai valutato la questione dei voti fasulli del sondaggio, avevo scritto che persino un cane potrebbe arrivarci a una conclusione del genere... ma a quanto pare mi sbaglio :doh: Incredibile ma vero, l'utente Mikelezz non riesce a vedere ciò che ha di fronte al proprio naso :doh:
nickname88
02-02-2020, 22:41
Io non capisco perché ce l'hai a morte con a plague tale, sembra che ti abbia fatto un torto, forse per te i topi sono sacri ? :asd: E poi puoi dirne di ogni ma trama scontata è una baggianata, come si fa a dire che è scontata la trama considerando che si tratta di un soggetto nuovo ? E soprattutto da come ne parli sembra proprio che tu lo abbia giocato dall'inizio alla fine, o sbaglio? :Prrr:
No fammi capire bene, all'inizio del gioco vuoi dirmi che non immagini come andrà a finire ? Ma piantiamola per favore, è un giochino elementare e con impegno sia a livello di skill che a livello intellettuale, se per te un titolo del genere deve stare fra i migliori .... :rolleyes:
Ma che discorso è? De gustibus è passato di moda?
Secondo il tuo discorso allora ogni gioco è potenzialmente il migliore, allora tutto va bene ed è inutile farsi domande nella vita.
Se ad uno piace la m3rda quindi ( e ovviamente per la legge dei grandi numeri qualcuno ci dovrà essere sicuramente ) è giusto che quest'ultima non venga denigrata in ambito culinario e debba essere difesa se qualche chef decidesse di proporla nel proprio ristorante ?
Il titolo per essere considerato migliore deve risponde a determinate caratteristiche, indipendentemente dall'opinione del neofita casual divanaro di turno che si spara una giocatina solo per rilassarsi quando torna da lavoro o il ragazzino che torna da scuola. :rolleyes:
djmatrix619
02-02-2020, 23:41
Ma perché in ogni articolo c'é nickname88 che se la prende con qualcuno? :asd:
Sarà una mia sensazione... ma ho l'idea che la metà della gente non sa che RE2 non è un gioco "nuovo" :asd:
mattxx88
03-02-2020, 08:38
Ma perché in ogni articolo c'é nickname88 che se la prende con qualcuno? :asd:
è una di quelle persone che in veneto chiamiamo "bastian contrario" ha sempre qualcosa che non va :D
Povera la compagna se dovesse averne una :stordita:
nickname88
03-02-2020, 08:55
;46605643']Sarà una mia sensazione... ma ho l'idea che la metà della gente non sa che RE2 non è un gioco "nuovo" :asd:
Quindi ? Se non è nuovo in che modo dovrebbe minimamente influire ?
A parte che per chi non lo ha mai giocato è nuovo eccome.
E poi non è esattamente un remastered ma è stato rinnovato il gameplay, oltre che la grafica.
è una di quelle persone che in veneto chiamiamo "bastian contrario" ha sempre qualcosa che non va :D
Povera la compagna se dovesse averne una :stordita:
Scusami ma sono allergico alle arrampicate sugli specchi e agli episodi di de-evoluzione sociale.
Specie quando si giustificano le lacune di un titolo con la scusa che deve essere inteso come un film o con il "de gustibus".
Ma perché in ogni articolo c'é nickname88 che se la prende con qualcuno? :asd:Il motivo è questo :
LINK (https://it.wikipedia.org/wiki/Libert%C3%A0_di_manifestazione_del_pensiero) :read:
Riccardo82
03-02-2020, 09:11
posso solo dire..
menomale che questa generazione di console (che io chiamo generazione remastered) finisce a fine anno!
speriamo che la prossima sia una vera generazione anche se dubito che si possano eguagliare i tempi di ps2 / ps3 / xbox 360..
Staremo a vedere come inizierà..
Nel frattempo ci si consola con nioh 2 e Ghost of Tsushima..
Cyberpunk 2077 solo sulla nuova generazione..
RE2 non è Dark Souls, il gameplay non è basato sul combat system, ma sull'atmosfera e l'ambientazione, e addirittura arrivare a criticare che sia al secondo posto vuol dire che hai sbagliato proprio genere.
io se ho giocato re2 è proprio per l'ambientazione e l'atmosfera horror, lo stile, (enigmi e puzzle) mi ha attirato, non mi aspettavo armi che mi facessero da scudo da mostruosità.
Quello che dico è proprio che nel mix ben bilanciato di horror ambientato in posti angusti, con lo stress di risolvere enigmi mentre un "signore ben vestito con cappello e anfibi" ti respira sul collo, il combat system faccia cag*re e sia frustrante.
e nessuno ha messo in mezzo dark souls (che non ho giocato per inciso) quindi non posso fare paragoni pur volendo.
StylezZz`
03-02-2020, 10:33
posso solo dire..
menomale che questa generazione di console (che io chiamo generazione remastered) finisce a fine anno!
speriamo che la prossima sia una vera generazione anche se dubito che si possano eguagliare i tempi di ps2 / ps3 / xbox 360..
Staremo a vedere come inizierà..
Se l'attuale generazione è definita ''remastered'', allora la nuova che sta per arrivare sarà definita ''lucida'' :asd:
djmatrix619
03-02-2020, 10:44
Scusami ma sono allergico alle arrampicate sugli specchi e agli episodi di de-evoluzione sociale.
Specie quando si giustificano le lacune di un titolo con la scusa che deve essere inteso come un film o con il "de gustibus".
Giusto, perché avere dei gusti quando puó venire un'altra persona a dirti quali sono i gusti giusti!!
:rotfl:
nickname88
03-02-2020, 11:17
io se ho giocato re2 è proprio per l'ambientazione e l'atmosfera horror, lo stile, (enigmi e puzzle) mi ha attirato, non mi aspettavo armi che mi facessero da scudo da mostruosità.
Quello che dico è proprio che nel mix ben bilanciato di horror ambientato in posti angusti, con lo stress di risolvere enigmi mentre un "signore ben vestito con cappello e anfibi" ti respira sul collo, il combat system faccia cag*re e sia frustrante.
e nessuno ha messo in mezzo dark souls (che non ho giocato per inciso) quindi non posso fare paragoni pur volendo.Il combat system in un horror deve essere spesso banale, poco efficace e abbinato a scarsità di risorse, visto che il tuo potere offensivo deve essere appositamente limitato per creare la sensazione di rischio e pericolo.
Giusto, perché avere dei gusti quando puó venire un'altra persona a dirti quali sono i gusti giusti!!
:rotfl:Anche altre categorie di individui potrebbero fare la stessa osservazione, tipo i pedofili, i necrofili, i gerontofili o i piromani.
Se ti piacciono i titoli banali per casual users buon per te, non venirmi però a dire che è bello solo perchè piace a te.
posso solo dire..
menomale che questa generazione di console (che io chiamo generazione remastered) finisce a fine anno!
speriamo che la prossima sia una vera generazione anche se dubito che si possano eguagliare i tempi di ps2 / ps3 / xbox 360..
Staremo a vedere come inizierà..
Nel frattempo ci si consola con nioh 2 e Ghost of Tsushima..
Cyberpunk 2077 solo sulla nuova generazione..
Per quanto mi riguarda ben vengano i remaster se sono a livllo di RE2.
StylezZz`
03-02-2020, 13:12
Per quanto mi riguarda ben vengano i remaster se sono a livllo di RE2.
Se vogliamo essere più corretti, RE2 è un remake, non una semplice remastered.
ramses77
03-02-2020, 13:38
No ma... devo aver capito male le regole... RDR2 nemmeno tra i primi 10?????
nickname88
03-02-2020, 13:51
No ma... devo aver capito male le regole... RDR2 nemmeno tra i primi 10?????
Presumo venga considerato un gioco del 2018.
No ma... devo aver capito male le regole... RDR2 nemmeno tra i primi 10?????
E' un gioco del 2018, seppur uscito nel 2019 su PC.
Boh, non concordo con molte cose in questa classifica, principalmente Disco Elysium e Luigi's Mansion così in basso.
In testa, per me se la giocavano DS, Sekiro e RE:2 (solo perché devo ancora giocare Disco Elysium), con RE:2 che ha avuto il mio voto nonostante non sia mai stato un fan di RE.
Un titolo davvero ben fatto, l'atmosfera ricreata alla perfezione e assolutamente in grado di creare la giusta tensione.
Inoltre un aggiornamento del gameplay davvero riuscito, il rischio che diventasse troppo shooter c'era, invece non è stato così.
Ed anche il cambio di telecamera non ha intaccato il gioco.
Sekiro purtroppo non ha fatto per me, ne riconosco il valore, ma non è il genere di giochi che mi piace.
Davvero sorpreso da Death Stranding, mi sono perso per giorni a fare il fattorino con le quest secondarie, a costruire strade, ponti e zipline, purtroppo ho iniziato il gioco tardi e ho proseguito arilento, finendo in un server di giocatori poco attivi che mi hanno lasciato a far strade da solo, perdendo molto del potenziale.
In definitiva però, ad un certo punto ho sentito l'esigenza di fregarmene e tirare dritto con la trama.
Un titolo narattivamente potente, potenzialmente interessante, ma con qualcosa che mi ha convinto meno lato gameplay.
Non lo avrei messo in prima posizione, mi spiace.
ramses77
03-02-2020, 16:34
Ah giusto... non avevo considerato.
Che schifo di anno il 2019 :D
:D ....infatti !
Il combat system in un horror deve essere spesso banale, poco efficace e abbinato a scarsità di risorse, visto che il tuo potere offensivo deve essere appositamente limitato per creare la sensazione di rischio e pericolo.
d'accordissimo con te
unico neo ripeto, per quanto mi riguarda è in particolare il combat system dei boss, con cui ho avuto difficoltà proprio di comprensione per il resto sono pienamente d'accordo con te.. :mano:
Poi parliamoci chiaro, manco io d'accordo con il primo posto ma l'errore è stato quello di inserire un titolo che non doveva nemmeno essere in lista come Plague Noobs Tale, un opera di basso budget, trama scontata e totalmente brainless ( e che per giunta dura pure poco ), giustificato da qualcuno con la scusa che sia da prendere come fosse un film, arrampicate che nemmeno Tom Cruise faceva su Mission Impossible. :rolleyes:
Va bene il sondaggio ma un minimo di decenza ci vuole, una porcheria da utonza di quel tipo non poteva di certo essere il top.
ma...
visto tutto questo astio....
sarai mica stato tu a creare tutti gli account fake apposta per farlo squalificare? :sofico: :asd: :asd: :asd:
Therinai
03-02-2020, 19:19
No fammi capire bene, all'inizio del gioco vuoi dirmi che non immagini come andrà a finire ? Ma piantiamola per favore, è un giochino elementare e con impegno sia a livello di skill che a livello intellettuale, se per te un titolo del genere deve stare fra i migliori .... :rolleyes:
Secondo il tuo discorso allora ogni gioco è potenzialmente il migliore, allora tutto va bene ed è inutile farsi domande nella vita.
Se ad uno piace la m3rda quindi ( e ovviamente per la legge dei grandi numeri qualcuno ci dovrà essere sicuramente ) è giusto che quest'ultima non venga denigrata in ambito culinario e debba essere difesa se qualche chef decidesse di proporla nel proprio ristorante ?
Il titolo per essere considerato migliore deve risponde a determinate caratteristiche, indipendentemente dall'opinione del neofita casual divanaro di turno che si spara una giocatina solo per rilassarsi quando torna da lavoro o il ragazzino che torna da scuola. :rolleyes:
Non sai di cosa parli evidentemente, vai a leggerti la definizione di trama, la trovi gratuitamente con una semplice ricerca su google. Stai sbroccando perché non ti piace il gameplay elementare, ma non c'entra niente ne con la trama, ne con il soggetto, ne con il finale.
Ma comunque illuminami, cosa significa: Il titolo per essere considerato migliore deve risponde a determinate caratteristiche, indipendentemente dall'opinione
Quali sono queste caratteristiche? (elencale e descrivile).
nessuno ha messo in mezzo dark souls (che non ho giocato per inciso) quindi non posso fare paragoni pur volendo.
L'unico che ha citato dark souls evidentemente non ci ha giocato. E averci provato e poi essere tornato di corsa a giocare a call of duty non è abbastanza per poter dire di averci giocato. Poi da del casual a chi ha giocato con "a plague tale" ... hahaha, che carino, mi fa tenerezza :vicini:
ma...
visto tutto questo astio....
sarai mica stato tu a creare tutti gli account fake apposta per farlo squalificare? :sofico: :asd: :asd: :asd:
:sbonk:
djmatrix619
03-02-2020, 19:26
ma...
visto tutto questo astio....
sarai mica stato tu a creare tutti gli account fake apposta per farlo squalificare? :sofico: :asd: :asd: :asd:
:asd:
DakmorNoland
03-02-2020, 20:07
posso solo dire..
menomale che questa generazione di console (che io chiamo generazione remastered) finisce a fine anno!
Secondo me ti sei perso giusto qualcosina, no perchè questa generazione ha visto tra i titoli migliori di sempre, vedi Persona 5, Witcher 3, The Last of Us, Uncharted 4 ecc. ecc. Ora non sto qui ad elencare tutto, anche perchè gioco tantissima roba e molti sicuramente mi sfuggirebbero, era solo per citarne alcuni.
Poi come scriveva qualcuno RE2 non è un remaster ma un remake ed è un gioco fantastico! E lo dico tranquillamente pur non essendo mai stato un gran fan di Resident Evil già ai tempi della prima Playstation, però li conosco molto bene e soprattutto il 2 è stata una rivoluzione nel genere!
Anche altre categorie di individui potrebbero fare la stessa osservazione, tipo i pedofili, i necrofili, i gerontofili o i piromani.
Se ti piacciono i titoli banali per casual users buon per te, non venirmi però a dire che è bello solo perchè piace a te.
Certo adesso paragoniamo chi non è d'accordo con chi dici tu ai pedofili. Mi sa che hai un punto di vista un po' estremo.
Io la vedo in modo diverso, semplicemente la società se ne sta andando alle ortiche e i critici come le persone tendono ad uniformarsi a quello che gli sta attorno, ma non vuol dire che quella sia la cosa giusta da fare o che solo perchè la massa ritiene che una cosa sia in un modo allora quella sia la verità assoluta.
Ti potrei ad esempio tirare in ballo i film Marvel osannati da critica e pubblico, io pur avendoli visti tutti e anche se devo dire che mi hanno intrattenuto, non posso certo dire che non siano delle emerite fregnacce tutta azione e zero contenuto. Eppure la critica chiude tranquillamente un occhio e la gente ormai non sa più decidere cosa sia di qualità e cosa no.
Poi quando arrivano Tarantino e Scorsese a stroncare giustamente i film Marvel/Disney, tutti a dargli addosso nei commenti... D'altronde la critica li ha valutati benissimo questi film e hanno anche incassato parecchio, come lo spieghi? Pensi che la massa ne capisca più di Tarantino o di Scorsese, o magari la critica amica della Disney? Fatti due domande e datti due risposte, a volte aiuta ad aprire gli occhi.
Personalmente penso che ormai ci siano davvero tantissimi videogiochi molto diversi tra loro ed è chiaro che ognuno abbia i propri gusti personali, tuttavia fidarsi della critica o di un sito come Metacritic dove vota chi capita, non credo abbia alcun senso.
Se ci dovessimo fidare solo del voto della gente oggigiorno, visto che tu citavi i 150k commenti/voti su Metacritic, ti rendi conto che tipo Mozart/Elvis perderebbero rispetto a Ed Sheeran. Se secondo te ha senso. O se tu valuti Ed Sheeran superiore prego accomodati, però il fatto che ci sia cattivo gusto diffuso o che magari semplicemente ognuno abbia i proprio gusti, è un dato di fatto e io non so come tu possa fare paragoni con i pedofili o simili. Preoccupante!
Comunque il trend non è buono e alcune serie di giochi tipo GTA (che con il 5 ha toccato il fondo) prendono sempre voti positivi, non importa come siano in realtà e la gente li compra e li gioca per principio, questa è la triste verità. Io poi parlo da grande ex fan della saga, visto che sono partito con GTA 1 e 2, poi 3, Vice City e San Andreas. Già con GTA 4 si è visto il trend discendente. Com'è che prendono sempre votoni a tutto spiano? Eppure innovazione zero assoluto e giri sempre a fare tutto e niente.
Poi mi vai a criticare Death Stranding che se non altro qualcosa di nuovo prova a proporlo, poi magari non sarà il top, ma non è che se non puoi ogni tre secondi torturare (in GTA 5 pure la tortura hanno messo! E sti cavoli!) o uccidere qualcuno, il gioco faccia schifo solo perchè ci sono troppe cutscene???
Al massimo seguendo il tuo ragionamento si potrebbe dire che ha problemi il resto della società che promuove giochi come GTA 5, da cui io pur fan della serie prendo le distanze, anche perchè mettere una missione dove devi torturare uno e puoi anche scegliere come procedere è semplicemente spazzatura e da condannare con forza. Eppure io vedo solo giudizi positivi da critica e pubblico. Chi è che ha ragione quindi? Chi è che ha perso il senso del giusto o sbagliato?
MiKeLezZ
04-02-2020, 00:57
Secondo me oggi giorno non si può "tutto il mondo lo ha definito un titolone" o "metacritic gli ha dato 67 quindi è pietoso". Invece è PROPRIO OGGI che si ha PIENO ACCESSO alla Verità.
20 anni fa te compravi la tua rivistina, leggevi il voto e fine. Non avevi contradditori, non avevi paragoni, dovevi fidarti.
Oggi hai a disposizione centinaia di riviste online, ma sopratutto migliaia e migliaia di persone ed è proprio loro che danno il VERO voto a un gioco.
Stessa cosa nella musica, nei film, negli altri ambiti: le riviste devono sottostare a rigide costrizioni dettate da sponsorizzazioni, "politically correct", faziosità e quant'altro possa rigurgitare l'essere umano. Le migliaia di persone invece non hanno costrizioni.
Sì, su 100 persone ci saranno 100 fanboy, ma ci saranno anche 100 haters e quindi si annullano a vicenda, i 100 sommelier si annullano con i 100 casualoni, ti rimangono 600 persone oneste... perfettamente in grado di valutare.
Nessuna recensione al mondo sarà mai equivalente al voto aggregato di metacritic degli utenti - per me assoluto punto di riferimento e l'unica cosa che guardo se devo comprare un gioco.
Mi sono sempre trovato d'accordo e sono decenni che non leggo le inutile recensioni della stampa generalista.
Ormai ci sono talmente tanti giochi e così diversi, che è normale che ci siano opinioni discordanti.Mi spiace, ma ti sbagli. Arrivati alla mia età la vedi subito la qualità di un gioco e la tenuta del gameplay. Come quando vedi una ragazza per la strada. Si ben riconosce una bella topolina da un cesso a pedali.
I generi diversi e il de gustibus sono una scusa, te li posso giustificare solo con la formula "riconosco che è un cesso, ma a me va bene".
Stessa cosa per A Plague Tale, vedo parecchie opinioni e recensioni diverse fra loro.Quindi? La media per definizione taglia i voti troppo alti e troppo bassi e soppesa i giudizi. Per quello è importante quante più persone possibili diano un giudizio. A Plague Tale ha avuto la maggioranza di opinioni positive e tanto basta. Il poverino che si fa le pippe di fronte alle novel giapponesi non fa testo.
La spiegazione è semplice, ad ognuno piacciono cose diverse, evidentemente tu non hai compreso Death Stranding, magari anch'io non lo capirò e mi farà schifo. A qualcun altro invece piacerà e ne comprenderà il messaggio di fondo. Stessa cosa per A Plague Tale, sono entrambi giochi piuttosto particolari.Guarda che non sono ritardato, né la maggior parte delle persone che ha espresso opinioni a riguardo. Il messaggio è ben chiaro, più volte proprio dichiarato, la storia l'ho vista dall'inizio alla fine, il gameplay l'ho valutato e ben pesato. Onestamente è un gioco da massimo 8/10, di cui 1 punto va dato per la cura (anche se mal riposta), la durata (anche se forzosa) e la storia (anche se trita e ritrita). Come solo gameplay siamo invece appena sul 6,5 è una noia mortale e di un vuoto unico.
Sinceramente, ho passato ore più divertenti a mettere in fila le gemme a Gem Wars.
Infatti credo che ormai sarebbe meglio eliminare un po' di aggregatori, che diciamocelo sono assolutamente inutili e puntare più a vedere se un gioco fa per noi o meno.Sei la prima persona che dice una cosa del genere e leggendola mi hai fatto venire un brivido lungo la schiena.
;46605643']Sarà una mia sensazione... ma ho l'idea che la metà della gente non sa che RE2 non è un gioco "nuovo" :asd:Sì, qua dentro sei l'unico supersaggio custode della conoscenza dei videogiochi. Noi siamo tutti dei fresconi, giusto?
RE2 l'ho giocato quando uscì e questo Remake lo stravolge completamente in storia e gameplay e merita al 100%.
E' un regalo per gli appassionati e un bel gioco per gli altri.
MiKeLezZ
04-02-2020, 01:22
Io la vedo in modo diverso, semplicemente la società se ne sta andando alle ortiche e i critici come le persone tendono ad uniformarsi a quello che gli sta attorno, ma non vuol dire che quella sia la cosa giusta da fare o che solo perchè la massa ritiene che una cosa sia in un modo allora quella sia la verità assoluta.
Ti potrei ad esempio tirare in ballo i film Marvel osannati da critica e pubblico, io pur avendoli visti tutti e anche se devo dire che mi hanno intrattenuto, non posso certo dire che non siano delle emerite fregnacce tutta azione e zero contenuto. Eppure la critica chiude tranquillamente un occhio e la gente ormai non sa più decidere cosa sia di qualità e cosa no.
Poi quando arrivano Tarantino e Scorsese a stroncare giustamente i film Marvel/Disney, tutti a dargli addosso nei commenti... D'altronde la critica li ha valutati benissimo questi film e hanno anche incassato parecchio, come lo spieghi? Pensi che la massa ne capisca più di Tarantino o di Scorsese, o magari la critica amica della Disney? Fatti due domande e datti due risposte, a volte aiuta ad aprire gli occhi.
Personalmente penso che ormai ci siano davvero tantissimi videogiochi molto diversi tra loro ed è chiaro che ognuno abbia i propri gusti personali, tuttavia fidarsi della critica o di un sito come Metacritic dove vota chi capita, non credo abbia alcun senso.
Se ci dovessimo fidare solo del voto della gente oggigiorno, visto che tu citavi i 150k commenti/voti su Metacritic, ti rendi conto che tipo Mozart/Elvis perderebbero rispetto a Ed Sheeran. Se secondo te ha senso. O se tu valuti Ed Sheeran superiore prego accomodati, però il fatto che ci sia cattivo gusto diffuso o che magari semplicemente ognuno abbia i proprio gusti, è un dato di fatto e io non so come tu possa fare paragoni con i pedofili o simili. Preoccupante!
Comunque il trend non è buono e alcune serie di giochi tipo GTA (che con il 5 ha toccato il fondo) prendono sempre voti positivi, non importa come siano in realtà e la gente li compra e li gioca per principio, questa è la triste verità. Io poi parlo da grande ex fan della saga, visto che sono partito con GTA 1 e 2, poi 3, Vice City e San Andreas. Già con GTA 4 si è visto il trend discendente. Com'è che prendono sempre votoni a tutto spiano? Eppure innovazione zero assoluto e giri sempre a fare tutto e niente.
Poi mi vai a criticare Death Stranding che se non altro qualcosa di nuovo prova a proporlo, poi magari non sarà il top, ma non è che se non puoi ogni tre secondi torturare (in GTA 5 pure la tortura hanno messo! E sti cavoli!) o uccidere qualcuno, il gioco faccia schifo solo perchè ci sono troppe cutscene???
Al massimo seguendo il tuo ragionamento si potrebbe dire che ha problemi il resto della società che promuove giochi come GTA 5, da cui io pur fan della serie prendo le distanze, anche perchè mettere una missione dove devi torturare uno e puoi anche scegliere come procedere è semplicemente spazzatura e da condannare con forza. Eppure io vedo solo giudizi positivi da critica e pubblico. Chi è che ha ragione quindi? Chi è che ha perso il senso del giusto o sbagliato?A questo tuo post lunghissimo e inutile che presumo serva solo per autoconvincerti di una tua opinione assolutamente non condivisa da chiunque ti rispondo con degli esempi banali di user score sui titoli Marvel, visto che li hai citati:
Avengers Infinity War: 8.7
Avengers End War: 7.8
Thor the Dark World: 7.1
A quanto pare non basta essere un "film Marvel" per avere buoni voti e a quanto pare gli utenti non si lasciano infinocchiare così facilmente come credi.
Infinity War è stato un ottimo film, ma per varie ragioni non è stato apprezzato, a ragione, come la prima parte.
The Dark World è stato poco apprezzato, anche qua a ragione. Un 7.1 è un voto da filmetto di serie B, siamo a livelli di Jumanji (quello nuovo).
Il tuo amico Scorsese con Shutter Island ha un 8.5 e supera tutti i vari film Marvel (a parte qualche eccezione).
Quindi? Dove sarebbe il problema di cui parli? Che tanta gente va al cinema a vedere i film Marvel?
Mai sentito parlare di "meta", ossia di qualcosa che trascenda l'oggetto di cui parliamo? La gente va al cinema a vedere "il film Marvel" perché tale film si presta a farlo, durate di 2 ore, che ti occupano bene una serata fino all'ora giusta per tornare a casa e giustificano i prezzi folli che altrimenti mai pagheresti, momento conviviale che può andare bene a tutti, grandi e piccini, effetti speciali ed esplosioni che poco renderebbero nella TV di casa, intrattenimento che svuota i pensieri e ben si presta a una qualsiasi occasione... Che non sia il film della vita molti lo sanno bene, non preoccuparti.
Caro Darkmorteland o come si scrive, le analisi falle fino in fondo.
Se vogliamo essere più corretti, RE2 è un remake, non una semplice remastered.
Si giusto. Ora speriamo solo in un remake di silent hill! :)
Marckus87
04-02-2020, 09:16
glovo primo? Disco Elysium nono......
nickname88
04-02-2020, 09:47
non sai di cosa parli evidentemente, vai a leggerti la definizione di trama, la trovi gratuitamente con una semplice ricerca su google. Stai sbroccando perché non ti piace il gameplay elementare, ma non c'entra niente ne con la trama, ne con il soggetto, ne con il finale.
Si vede che non sono l'unico allora, perchè oltre ai miei pareri ci sono pure quelli delle reviews.
Ma comunque illuminami, cosa significa:
Quali sono queste caratteristiche? (elencale e descrivile).Quelle di un titolo impegnativo, ossia l'esatto contrario di PT.
De voglio vedermi un film, mi compro un BR se permetti. Se sto valutando un gioco non lo inquadro come film, ma come gioco.
Certo adesso paragoniamo chi non è d'accordo con chi dici tu ai pedofili. Mi sa che hai un punto di vista un po' estremo.
Estremo ? Quindi la regola del de gustibus è attendibile solo quando fa comodo ?
Va bene criticare, mica detto il contrario, ma sostenere la bontà di un prodotto solo e solamente sulla base al de gustibus ....
Un titolo con .... storia banale ( priva di complessità e/o intrecci seri ), puzzle a prova di primati, scarsa longevità e totale assenza di sfida non può essere considerato a prescindere. Poi ovviamente c'è chi copre il tutto con "devi inquadrarlo come fosse un film" .....
StylezZz`
04-02-2020, 11:00
Si giusto. Ora speriamo solo in un remake di silent hill! :)
E aggiungo anche Dino Crisis :ave:
Neanche uno che mi piace :D
Non mi piacciono shooter o combattimenti (o gli rpg troppo incentrati su questi) quindi 8 sono fuori, uno non mi interessa e gira su una console che non ho, e l'ultimo non l'ho mai sentito e gli rpg con pg multipli sono un genere che non digerisco...
Niente simulazioni, avventure o sportivi?
Non è il caso di dividere queste liste per genere o piattaforma? Così non ha molto senso.
djmatrix619
05-02-2020, 12:09
Neanche uno che mi piace :D
Non mi piacciono shooter o combattimenti (o gli rpg troppo incentrati su questi) quindi 8 sono fuori, uno non mi interessa e gira su una console che non ho, e l'ultimo non l'ho mai sentito e gli rpg con pg multipli sono un genere che non digerisco...
Niente simulazioni, avventure o sportivi?
Non è il caso di dividere queste liste per genere o piattaforma? Così non ha molto senso.
Certo che sarebbe il caso di dividere per genere, ma purtroppo HWU non lo fa.
Ma nel tuo caso sarebbe cambiato poco, sia su console che su PC, non sono certo i simulatori o i giochi sportivi che ambiscono ad essere quelli migliori sul mercato. Al massimo puó capitare un bel titolo di avventura, se fatto a regola d'arte.
CosoCosone
05-02-2020, 12:36
Trovo abbastanza Ridicolo non fare una classifica secondo piattaforma!
Cosa mi metttete a fare Un Game di xbox o playstation a cui non ci
giochero' mai perche' non le ho quelle consolle?
Jedi Fallen Order al decimo Posto e' scandaloso, sia per la difficolta' che
per l'approccio molto differente dai precedenti capitoli "jedi".
Metro meritava molto di piu' di Sekiro, almeno che non abbiate fatto un
copia e incolla di altre classifiche comparse da qualche tempo in rete....
Disco elisyum non meritava nemmeno di stare in classifica solo per il
fatto che se vuoi comparire su una classifica Italiana, lo traduci e
poi ce lo vendi e ce lo rifili....
Deludente e' dir poco!
c'e' da chiarire se è la classifica dei migliori giochi o dei giochi più venduti?
Certo che sarebbe il caso di dividere per genere, ma purtroppo HWU non lo fa.
Ma nel tuo caso sarebbe cambiato poco, sia su console che su PC, non sono certo i simulatori o i giochi sportivi che ambiscono ad essere quelli migliori sul mercato. Al massimo puó capitare un bel titolo di avventura, se fatto a regola d'arte.
Ehm... dividere per genere servirebbe proprio per vedere ogni genere :D
Certo che sarebbe il caso di dividere per genere, ma purtroppo HWU non lo fa.
Ma nel tuo caso sarebbe cambiato poco, sia su console che su PC, non sono certo i simulatori o i giochi sportivi che ambiscono ad essere quelli migliori sul mercato. Al massimo puó capitare un bel titolo di avventura, se fatto a regola d'arte.
Si però molte persone non più giovani da anni, ormai giocano solo con i simulatori
djmatrix619
05-02-2020, 14:23
Ehm... dividere per genere servirebbe proprio per vedere ogni genere :D
Parlavo di piattaforme (che hai menzionato nel tuo messaggio).
Fare una classifica del genere, per ogni genere di videogioco (scusate il gioco di parole :asd:), per me non ha assolutamente senso.
Si però molte persone non più giovani da anni, ormai giocano solo con i simulatori
Ci gioco anche io, resta il fatto che non siamo la maggioranza, proprio perché di nicchia.
Il videogioco e' cosi soggettivo che non ha senso fare una classifica.
E non ha nemmeno senso convincere gli altri sui propri gusti.
Io mi diverto con la VR a prescindere dal tipo di titolo, mi piace proprio questa nuova frontiera.
Odio clamorosamente tutti giochi competitivi e aborro gli Hardcore Gamer e l'Hardcore Game in generale. I gioco per me deve essere collaborativo / party e anche un relax / divertimento.
Sono ancora appassionato dai vecchi JRpg Old School.
nickname88
06-02-2020, 19:10
Il videogioco e' cosi soggettivo che non ha senso fare una classifica.
E non ha nemmeno senso convincere gli altri sui propri gusti.
Io mi diverto con la VR a prescindere dal tipo di titolo, mi piace proprio questa nuova frontiera.
Odio clamorosamente tutti giochi competitivi e aborro gli Hardcore Gamer e l'Hardcore Game in generale. I gioco per me deve essere collaborativo / party e anche un relax / divertimento.
Sono ancora appassionato dai vecchi JRpg Old School.
ben tornato Francesco Iolo o dovrei dire per essere più preciso "Adapter" ? :asd:
djmatrix619
06-02-2020, 19:22
Il videogioco e' cosi soggettivo che non ha senso fare una classifica.
E non ha nemmeno senso convincere gli altri sui propri gusti.
Io mi diverto con la VR a prescindere dal tipo di titolo, mi piace proprio questa nuova frontiera.
Odio clamorosamente tutti giochi competitivi e aborro gli Hardcore Gamer e l'Hardcore Game in generale. I gioco per me deve essere collaborativo / party e anche un relax / divertimento.
Sono ancora appassionato dai vecchi JRpg Old School.
AMEN. :ave:
MatRat
Bannato
Sbadabam
In 5 righe solo una ha un senso di essere scritta.
Therinai
07-02-2020, 19:27
Mi spiegate come fate a riconoscerlo prima di subito ogni volta? :asd:
nickname88
08-02-2020, 18:45
Mi spiegate come fate a riconoscerlo prima di subito ogni volta? :asd:E' palese, cerca di mascherarsi ma non ci riesce mai.
Se trovi un utente fresco di iscrizione che spara vaccate nei thread dove si parla di Windows ( specialmente con l'installazione dei drivers ma non solo ) e osanna Linux è lui, non è che ci voglia la scienza. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.