View Full Version : Instagram: falla nel servizio che fa crescere i follower. Password a rischio: cambiatele!
Redazione di Hardware Upg
31-01-2020, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/instagram-falla-nel-servizio-che-fa-crescere-i-follower-password-a-rischio-cambiatele_86833.html
Social Captain, servizio che promette di far crescere i follower di un account Instagram, ha conservato in chiaro le password di accesso degli utenti esponendole a possibilità di leak
Click sul link per visualizzare la notizia.
DanieleG
31-01-2020, 12:50
Bisogna essere dei fenomeni per usare un servizio del genere :rolleyes:
Axios2006
31-01-2020, 12:53
Social Captain ha conservato le coppie user/password degli account Instagram in testo semplice non cifrato: un utente visualizzando il codice sorgente della propria pagina su Social Captain avrebbe visto in chiaro il nome utente e la password del proprio account Instagram collegato.
Ma non è finita qui: un bug nel sito ha consentito l'accesso alla pagina profilo di qualsiasi utente Social Captain senza la necessità di loggarsi, semplicemente inserendo l'ID account unico nell'indirizzo web del servizio. Dal momento che gli ID degli account sono sequenziali,
Chi usa questi servizi, merita questo e molto piu'... :asd:
"La mia foto ha mille mila like!"
"Ma sono tutti like di bot!"
"Echissenefrega! L'importante e' avere like!"
Coi like poi si pagano le bollette... :doh:
filippo1980
31-01-2020, 13:29
Sono d'accordo che comprare like/follower è la cosa peggiore che si possa fare perché alla lunga questa cosa viene fuori, ma purtroppo in un mondo, quello dei social media, dove i numeri contano per un"neo vVIP" o per un'azienda che apre un profilo ufficiale non è così semplice arrivare a "competere" con i numeri di chi è online da anni!
Opteranium
31-01-2020, 14:08
Giusto così, si chiama legge del contrappasso
SpyroTSK
31-01-2020, 14:38
Sono d'accordo che comprare like/follower è la cosa peggiore che si possa fare perché alla lunga questa cosa viene fuori, ma purtroppo in un mondo, quello dei social media, dove i numeri contano per un"neo vVIP" o per un'azienda che apre un profilo ufficiale non è così semplice arrivare a "competere" con i numeri di chi è online da anni!
Appunto, se è difficile competere in "maniera pulita" vs "maniera pulita", non lo meriti oppure semplicemente il tuo prodotto è peggiore.
E trovo strano che nessuno riesca a fermare questo tipo di "frode"
Appunto, se è difficile competere in "maniera pulita" vs "maniera pulita", non lo meriti oppure semplicemente il tuo prodotto è peggiore.
E trovo strano che nessuno riesca a fermare questo tipo di "frode"
perche non è una frode. è un modo diverso per comprare pubblicità. ad esempio: hai un prodotto, di qualsiasi tipo dal servizio all'oggettistica. ti "compri" follower che poi come non hanno capito in molti NON sono bot, semplicemente avvengono automatismi di following, messaging etetc... che innescano il "seguirsi". ma se il tuo prodotto fa schifo, lo vedranno piu persone si, ma non avrai il risultato sperato. se invece è ottimo allora hai velocizzato la cosa. lo fanno anche alcune aziende, anche se spesso si utilizzano inserzioni a pagamento che hanno un effetto maggiore ma costano di piu. poi c'è chi lo usa in maniera stupida solo per farsi bello e per i like ma è un altro discorso.
SpyroTSK
31-01-2020, 15:37
perche non è una frode. è un modo diverso per comprare pubblicità. ad esempio: hai un prodotto, di qualsiasi tipo dal servizio all'oggettistica. ti "compri" follower che poi come non hanno capito in molti NON sono bot, semplicemente avvengono automatismi di following, messaging etetc... che innescano il "seguirsi". ma se il tuo prodotto fa schifo, lo vedranno piu persone si, ma non avrai il risultato sperato. se invece è ottimo allora hai velocizzato la cosa. lo fanno anche alcune aziende, anche se spesso si utilizzano inserzioni a pagamento che hanno un effetto maggiore ma costano di piu. poi c'è chi lo usa in maniera stupida solo per farsi bello e per i like ma è un altro discorso.
So benissimo come funziona e gli "automatismi" di cui parli sono script che creano account fake e mettono like sulle inserzioni, quindi bot, script, IA, chiamala come vuoi ma è una truffa perché comprare likes/recensioni (come su Amazon) è come dire "GUARDATE HO X MILA PERSONE CHE USANO MIEI PRODOTTI E/O GUARDANO COSA FACCIO" è la maggior parte sono fake.
Cosa diversa è comprare banner pubblicitari sui siti.
So benissimo come funziona e gli "automatismi" di cui parli sono script che creano account fake e mettono like sulle inserzioni, quindi bot, script, IA, chiamala come vuoi ma è una truffa perché comprare likes/recensioni (come su Amazon) è come dire "GUARDATE HO X MILA PERSONE CHE USANO MIEI PRODOTTI E/O GUARDANO COSA FACCIO" è la maggior parte sono fake.
Cosa diversa è comprare banner pubblicitari sui siti.
like te lo mette la gente a cui piace quello che fai /vendi.
se dai un occhiata piu approfondita noterai la stessa cosa su youtube.
video da tante visualizzazioni e pochissime interazioni (like/commenti), che è indice di pubblicita/inserzioni comperate. ma ci sono moltissime inserzioni di questo tipo che ottengono tantissimo consenso, perche offrono degli ottimi prodotti/contenuti.
poi che non si possano usare applicazioni/bot etc è un altra cosa e se è proibito dalle clausole del contratto/regolamento è giusto multare/bloccare
SpyroTSK
31-01-2020, 16:30
like te lo mette la gente a cui piace quello che fai /vendi.
se dai un occhiata piu approfondita noterai la stessa cosa su youtube.
video da tante visualizzazioni e pochissime interazioni (like/commenti), che è indice di pubblicita/inserzioni comperate. ma ci sono moltissime inserzioni di questo tipo che ottengono tantissimo consenso, perche offrono degli ottimi prodotti/contenuti.
poi che non si possano usare applicazioni/bot etc è un altra cosa e se è proibito dalle clausole del contratto/regolamento è giusto multare/bloccare
Non hai proprio idea di come funzioni, mi spiace ;)
https://marcocrupi.it/2019/05/instagram-come-scoprire-chi-compra-follower-like-e-commenti.html
Non hai proprio idea di come funzioni, mi spiace ;)
https://marcocrupi.it/2019/05/instagram-come-scoprire-chi-compra-follower-like-e-commenti.html
forse non ci siamo capiti bene,
"TECNICA FOLLOW-UNFOLLOW"
lo dice anche il sito che hai linkato e io anche a quello mi riferivo, pensavo lo avessi capito :)
SpyroTSK
31-01-2020, 17:12
forse non ci siamo capiti bene,
"TECNICA FOLLOW-UNFOLLOW"
lo dice anche il sito che hai linkato e io anche a quello mi riferivo, pensavo lo avessi capito :)
Questo è solo una delle cose che si possono comprare, i like, condivisioni, retweet ecc funzionano allo stesso modo, basta pagare :)
https://www.instafollowers.co/buy-facebook-likes
Non ho mai usati servizi del genere, ma dando un occhio al loro tutorial viene detto che si può evitare di usare account fake, quindi prima di commentare sarebbe opportuno documentarsi un minimo...
Al di là del baco in questione, qualcuno lo usa? Come ci si trova?
SpyroTSK
01-02-2020, 11:34
Non ho mai usati servizi del genere, ma dando un occhio al loro tutorial viene detto che si può evitare di usare account fake, quindi prima di commentare sarebbe opportuno documentarsi un minimo...
Al di là del baco in questione, qualcuno lo usa? Come ci si trova?
Certo che si può evitare, ci sono persone che installano app a cazzo di cane, loggano con profili facebook, Instagram ecc e quelle app piene di pubblicità o puttanate del genere, mettono like a cazzo con il profilo della persona vera.
Oppure ancora meglio giochini dove per darti i soldini o booster ti chiedono di mettere X like e sui post o di accedere con profili social.
È inutile che dici a me di documentarmi, conosco molto bene questi sistemi.
Certo che si può evitare, ci sono persone che installano app a cazzo di cane, loggano con profili facebook, Instagram ecc e quelle app piene di pubblicità o puttanate del genere, mettono like a cazzo con il profilo della persona vera.
Oppure ancora meglio giochini dove per darti i soldini o booster ti chiedono di mettere X like e sui post o di accedere con profili social.
È inutile che dici a me di documentarmi, conosco molto bene questi sistemi.
A parte il fatto che non mi riferivo in particolare a te. Ma se ho detto che si può evitare di generare like con profili fake quale è il problema? In fondo ci sono persone (fotografi in particolare) neanche così famose che hanno 15 milioni di followers. Non ci credo nemmeno se lo vedo che hanno tutti questi follower solo per la bravura a fare foto.
No è poi così diverso dal comprare spazi pubblicitari. Poi sta a te tenere alta la qualità del tuo profilo. Poi voglio dire, se lo fanno tutti o la maggior parte e tu no, sei tagliato fuori in partenza. Dovrebbe essere magari Instagram a vietare tali politiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.