PDA

View Full Version : Errato avvio di Windows - error code 0xc000000d


denny90210
31-01-2020, 09:23
Salve, provo a chiedere aiuto qua perchè non mi ritrovo nelle varie guide che si trovano online.

Possiedo un pc Asus del 2014 uscito di fabbrica con Windows 8 e poi aggiornato a Windows10, ho poi sostituito l'HDD originale con un SSD in cui ho eseguito un installazione pulita di Windows 10 tramite il mediatool scaricato dal sito di microsoft.

Vi spiego cosa è successo: un bel giorno accendo il pc e mi trovo la classica schermata blu:

Recovery

your pc needs to be repaired

the boot configuration data file is missing some required information

File :\boot\BCD

Error code: 0xc000000d

Cerco di farla breve:

ho creato l'unità di ripristino USB per poter accedere al prompt dove partendo da X:/Source ho provato con

bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd
exit
al comando fixboot mi dice "accesso negato" e al riavvio sempre lo stesso errore, il successivo problema è stato che dopo questa procedura mi si è corrotta anche l'unità di ripristino USB.

Tramite diskpart-->list disk e list vol vedo che il disco contenente Windows non utilizza GPT (a quel punto è per forza MBR giusto? ) e trovo la partizione con etichetta "riservato p" formattato in NTFS anzichè FAT32 come leggo nelle guide, e cercando con il comando "dir w:" trovo che nella partizione in questione non è presente la cartella EFI.

In effetti con il comando cd /d W:\EFI\Microsoft\Boot\Boot\ non risolvo nulla e anche con il comando Create partition efi trovo degli errori.

Premetto che ho già salvato dati e file direttamente estraendo fisicamente l'hard disk ma sto cercando di recuperare il disco senza formattare un pò per sfizio inoltre non vorrei rimettermi a reinstallare tutti i software ecc

:muro: :muro: :muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 10:07
Darei un'occhiata ai parametri SMART di quel SSD con apposita applicazione.

Lo metti su un altro PC con Windows e lo controlli con il tool del produttore oppure, in assenza del tool specifico, CristalDiskInfo in alternativa se non lo vuoi/puoi smontare, fai il boot con una versione "live" di una distribuzione di Linux e usi il tool grafico per la gestione dischi che spesso ha la funzionalità "SMART", oppure vi installi GSmartcontrol.

tallines
31-01-2020, 10:35
Salve, provo a chiedere aiuto qua perchè non mi ritrovo nelle varie guide che si trovano online.

Possiedo un pc Asus del 2014 uscito di fabbrica con Windows 8 e poi aggiornato a Windows10, ho poi sostituito l'HDD originale con un SSD in cui ho eseguito un installazione pulita di Windows 10 tramite il mediatool scaricato dal sito di microsoft.

Vi spiego cosa è successo: un bel giorno accendo il pc e mi trovo la classica schermata blu:

Recovery

your pc needs to be repaired

the boot configuration data file is missing some required information

File :\boot\BCD

Error code: 0xc000000d

Cerco di farla breve:

ho creato l'unità di ripristino USB per poter accedere al prompt dove partendo da X:/Source ho provato con

bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd
exit
al comando fixboot mi dice "accesso negato" e al riavvio sempre lo stesso errore, il successivo problema è stato che dopo questa procedura mi si è corrotta anche l'unità di ripristino USB.

Tramite diskpart-->list disk e list vol vedo che il disco contenente Windows non utilizza GPT (a quel punto è per forza MBR giusto? ) e trovo la partizione con etichetta "riservato p" formattato in NTFS anzichè FAT32 come leggo nelle guide, e cercando con il comando "dir w:" trovo che nella partizione in questione non è presente la cartella EFI.

In effetti con il comando cd /d W:\EFI\Microsoft\Boot\Boot\ non risolvo nulla e anche con il comando Create partition efi trovo degli errori.

Premetto che ho già salvato dati e file direttamente estraendo fisicamente l'hard disk ma sto cercando di recuperare il disco senza formattare un pò per sfizio inoltre non vorrei rimettermi a reinstallare tutti i software ecc

:muro: :muro: :muro:
Se ti fossi creato, quando tutto andava bene, un Backup...........ce l' hai per caso ?

Il Backup salva la vita .

Mi sa che dovrai reinstallare da zero, poi........

denny90210
31-01-2020, 10:42
Darei un'occhiata ai parametri SMART di quel SSD con apposita applicazione.

Lo metti su un altro PC con Windows e lo controlli con il tool del produttore oppure, in assenza del tool specifico, CristalDiskInfo in alternativa se non lo vuoi/puoi smontare, fai il boot con una versione "live" di una distribuzione di Linux e usi il tool grafico per la gestione dischi che spesso ha la funzionalità "SMART", oppure vi installi GSmartcontrol.

intendi questa procedura per verificare se sono presenti settori del disco con errori vari?
ho già fatto un test con un altro tool di controllo errori (non mi ricordo il nome ma non era CristalDiskInfo) e non ha rilevato errori, però potrei provare con quello o con Samsung Magician visto che si tratta di un Samsung 850EVO

denny90210
31-01-2020, 11:03
Se ti fossi creato, quando tutto andava bene, un Backup...........ce l' hai per caso ?

Il Backup salva la vita .

Mi sa che dovrai reinstallare da zero, poi........

intendi un backup completo di tutto? con il tool di windows o con software di terze parti?

mi ricordo che prima di sostituire l'HDD ho creato un immagine disco di Windows completo in una partizione dell'HDD stesso ma al momento di montarlo sul nuovo SSD ho avuto un pò di problemi per cui visto che occupava tipo 100 GB e non riuscivo ad utilizzarla l'ho cancellata e non ne ho create altre..

PS. domanda forse banale e stupida ma posso postare link di altri forum relative all'argomento?

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 11:12
intendi questa procedura per verificare se sono presenti settori del disco con errori vari?
ho già fatto un test con un altro tool di controllo errori (non mi ricordo il nome ma non era CristalDiskInfo) e non ha rilevato errori, però potrei provare con quello o con Samsung Magician visto che si tratta di un Samsung 850EVO

I dati SMART prevedono altre informazioni oltre ai settori eventualmente guasti.

In Magician li puoi vedere così:
https://i.imgur.com/MIURCqR.png

In ogni caso già nella schermata principale vedi l'indicazione di massima se il SSD è a posto oppure no.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 11:15
intendi un backup completo di tutto? con il tool di windows o con software di terze parti?

Meglio di altri produttori. Io uso e consiglio Macrium Reflect e Acronis True Image, am ne esistono tantissimi. Esempio Todo backup, Veeam Agent for Linux, Aomei Backupper, Drive Image XML...

https://www.macrium.com/reflectfree

Ricordati di leggere la documentazione del programma, qualunque esso sia, guardare qualche filmato su youtube per capire come funziona e fare la chiavetta di boot previsto per il ripristino.


PS. domanda forse banale e stupida ma posso postare link di altri forum relative all'argomento?


Penso di sì, se servono alla discussione su questo forum.

denny90210
31-01-2020, 11:20
I dati SMART prevedono altre informazioni oltre ai settori eventualmente guasti.

In Magician li puoi vedere così:
https://i.imgur.com/MIURCqR.png

In ogni caso già nella schermata principale vedi l'indicazione di massima se il SSD è a posto oppure no.

grazie mille, stasera proverò

tallines
31-01-2020, 11:21
intendi un backup completo di tutto? con il tool di windows o con software di terze parti?
Con software di terze parti Freeware, tipo se vuoi > Aomei Backupper Standard Freeware, in firma .
mi ricordo che prima di sostituire l'HDD ho creato un immagine disco di Windows completo in una partizione dell'HDD stesso ma al momento di montarlo sul nuovo SSD ho avuto un pò di problemi per cui visto che occupava tipo 100 GB e non riuscivo ad utilizzarla l'ho cancellata e non ne ho create altre..
Ehh se l' hai cancellato...come fai a Ripristinare il Backup ???........

denny90210
31-01-2020, 11:27
Meglio di altri produttori. Io uso e consiglio Macrium Reflect e Acronis True Image, am ne esistono tantissimi. Esempio Todo backup, Veeam Agent for Linux, Aomei Backupper, Drive Image XML...

https://www.macrium.com/reflectfree

Ricordati di leggere la documentazione del programma, qualunque esso sia, guardare qualche filmato su youtube per capire come funziona e fare la chiavetta di boot previsto per il ripristino.


Penso di sì, se servono alla discussione su questo forum.

grazie appena risolvo questa cosa magari ci provo e me lo tengo un backup

denny90210
31-01-2020, 11:30
Con software di terze parti Freeware, tipo se vuoi > Aomei Backupper Standard Freeware, in firma .

Ehh se l' hai cancellato...come fai a Ripristinare il Backup ???........

forse mi sono espresso male, ora non intendevo ripristinare da backup ma speravo di correggere l'errore nella partizione di avvio tramite prompt ma come spiegato nel primo post trovo molte cose diverse rispetto alla maggior parte delle guide online

denny90210
03-02-2020, 08:17
I dati SMART prevedono altre informazioni oltre ai settori eventualmente guasti.

In Magician li puoi vedere così:
https://i.imgur.com/MIURCqR.png

In ogni caso già nella schermata principale vedi l'indicazione di massima se il SSD è a posto oppure no.

in un secondo PC ho installato Magician e ho collegato il mio SSD 850EVO da USB, il software vede l'hard disk ma dice che non supporta le funzioni SMART.
Ho controllato quindi con CrystalDiskInfo e non vede errori di alcun genere

denny90210
03-02-2020, 08:26
Ho messo l'hard disk in un case esterno su un altro PC per eseguire un controllo dei parametri SMART, tutto ok poi noto una cosa..

all'inizio cercavo la partizione EFI ma in effetti il disco non è GPT per cui è normale che non ci sia..

ora il problema è che nella partizione da 500MB "riservato per il sistema" c'è solamente un file "recovery" mentre a rigor di logica dovrebbe esserci tutto quello che serve per l'avvio con MBR.

sapete per caso una procedura con cui posso andare a rimetterci dentro tali dati?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2020, 09:13
Reinstalla Windows, farai prima e meglio a mio parere.