PDA

View Full Version : Windows 10 pro continui crash


Ulisse XXXI
30-01-2020, 20:15
Buonasera a tutti da un po' di giorni ho un problema che affligge il mio PC e nn riesco a venirne a capo

Praticamente dopo aver accesso il PC ed aver fatto il login e arrivato alla schermata del desktop qualsiasi operazione faccia ( esempio apro il browser) il PC per una frazione di secondo si blocca e mi dà schermo nero,tastiera nn funzionare,nessuna scorciatoia da tastiera per la riattivazione dello schermo funziona,led di attività PC morto, pero c e corrente xchè tutte le ventole al interno funzionano e led tasto Power acceso,spengo forzatamente il PC riavvio e tutto funziona perfettamente per tutto il giorno anche dopo vari spengimenti e riavvi fino al giorno dopo che rifà lo stesso problema, praticamente lo fa solo una volta il giorno,ho fatto tutti gli scan possibili anche in modalità provvisoria,ma nn c'è niente di anomalo,ma il problema rimane

Ma cosa e un problema Windows o Hw?.

Inserisco la mia configurazione

CPU AMD Ryzen 5 2600
Mobo Msi B450 Gaming Plus Max
GPU Sapphire Rx 580 Nitro+ 8gb
RAM Corsair Vengeance 3200mhz 2x8gb cl16
Dissi Arctic Freezer 34 esports Duo
SSD Samsung Evo 850 plus 240gb
HDD Seagate barracuda 500gb 7200rpm
HDD Western Digital Blue 4tb 5400rpm
HDD Western Digital Red 4tb 5400rpm
Psu Evga 550 B3 80 plus bronze 550w
Case Bequiet Silent Base 600
Fan 4 Bequiet

Windows 10 Pro Build 1909



Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

aled1974
30-01-2020, 20:30
io inizierei provando un'altra psu con la tua macchina, magari in prestito da un amico/parente

non serve nemmeno smontare la tua, basta scollegarla e collegare l'altra tenendola esternamente al case


dico in funzione di questo https://www.tomshardware.com/reviews/evga-850-b3-psu,5186.html :(


dato che ci sei però controlla anche lo stato di salute di tutti i dischi con crystaldiskinfo, ci vogliono una manciata di secondi :read:

ciao ciao

Ulisse XXXI
30-01-2020, 20:58
io inizierei provando un'altra psu con la tua macchina, magari in prestito da un amico/parente

non serve nemmeno smontare la tua, basta scollegarla e collegare l'altra tenendola esternamente al case


dico in funzione di questo https://www.tomshardware.com/reviews/evga-850-b3-psu,5186.html :(


dato che ci sei però controlla anche lo stato di salute di tutti i dischi con crystaldiskinfo, ci vogliono una manciata di secondi :read:

ciao ciaoLo stato dei dischi è ok

Scusa ma se fosse un componente lo farebbe sempre o almeno più di una volta il giorno invece lo fa solo quando lo accendo il giorno dopo e poi smette

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

aled1974
31-01-2020, 08:55
hai dato un'occhiata al link?

quella linea li di psu è purtroppo "nata male"

non posso mettere mano al pc, quindi non so quale sia la causa, ti sto suggerendo prove partendo dalle ipotesi più probabili, ma se sai per certo che non sia un problema hw bensì sw allora prova ad utilizzare una distro linux live per qualche giorno (non si installa nulla nel pc)

se non capita mai
- o c'è qualche problema hw nel tuo disco windows
- o c'è qualche problema sw nel tuo windows

ciao ciao


P.S.
una psu che lavora male rischia di far saltare gli altri componenti hardware del pc, i primi a risentirne solitamente sono i condensatori della sez. alimentazione della mobo (gonfi, con perdite, esplosi), ma i danni possono estendersi a tutti gli altri componenti: gpu, dischi, ram, ecc.
vedi tu :boh:

Ulisse XXXI
31-01-2020, 09:30
hai dato un'occhiata al link?



quella linea li di psu è purtroppo "nata male"



non posso mettere mano al pc, quindi non so quale sia la causa, ti sto suggerendo prove partendo dalle ipotesi più probabili, ma se sai per certo che non sia un problema hw bensì sw allora prova ad utilizzare una distro linux live per qualche giorno (non si installa nulla nel pc)



se non capita mai

- o c'è qualche problema hw nel tuo disco windows

- o c'è qualche problema sw nel tuo windows



ciao ciao





P.S.

una psu che lavora male rischia di far saltare gli altri componenti hardware del pc, i primi a risentirne solitamente sono i condensatori della sez. alimentazione della mobo (gonfi, con perdite, esplosi), ma i danni possono estendersi a tutti gli altri componenti: gpu, dischi, ram, ecc.

vedi tu :boh:Ho visto ma mi sembra strano visto che la consigliano in tutte le configurazioni

E poi c e solo quel test nn viene menzionato da altre parti ed è datato 27 settembre 2017

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Hitto
02-02-2020, 19:30
Il fatto che sia consigliata non garantisce in maniera assoluta che sia infallibile. I sintomi che descrivi parrebbero tutti riconducibili a questo problema.

Riduci i device collegati al minimo indispensabile (sconnetti i dischi non necessari all'avvio di Windows, qualsiasi ventola ausiliaria, etc.) e aggiornaci se i blocchi sono meno frequenti.

Ulisse XXXI
02-02-2020, 21:42
Il fatto che sia consigliata non garantisce in maniera assoluta che sia infallibile. I sintomi che descrivi parrebbero tutti riconducibili a questo problema.



Riduci i device collegati al minimo indispensabile (sconnetti i dischi non necessari all'avvio di Windows, qualsiasi ventola ausiliaria, etc.) e aggiornaci se i blocchi sono meno frequenti.È tutto attaccato a un UPS ho fatto varie prove dal solo PC collegato alla rete elettrica al PC collegato al UPS con tutte le periferiche escluse a tutte incluse fuorché la TV lo schermo nero e i freeze nn si sono più verificati
Penso che fosse la TV

Il punto è che ora sento un suono provenire dal PC o TV fisso ma lo si sente solo quando registro un video altrimenti ad orecchio o un registratore audio nn si sento assolutamente niente

Edit il suono viene dal Cell e nn dal pc

Edit2 torno a casa accendo il PC led tasto Power acceso ma schermo nero nessuna attività dal HDD principale
Spengo il PC dal tasto Power riaccendo e tutto ok
Mah a me mi dà l idea che sia proprio l UPS

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

aled1974
06-02-2020, 09:33
piccolo particolare trascurabile insomma

sei dietro UPS, non ce l'avevi detto, come ora non citi marca/modello

rimanendo in tema aggiungo che molte psu mal digeriscono onde quadre o pseudosyn generate in uscita da parecchi ups, al punto anche di guastarsi in alcuni casi

magari controlla che tipo di onda eroga il tuo ups, quanto sia schizzinosa la tua psu (che io cambierei a prescindere) in merito ad una teorica quad/pseudo
quanti watt sostiene l'ups e quanti ne richiede il sistema come picco di spunto
...
eccetera


poi vedi tu se proseguire l'analisi (ispez. visiva condensatori, ecc) oppure no :mano:

ciao ciao

Ulisse XXXI
06-02-2020, 09:39
piccolo particolare trascurabile insomma



sei dietro UPS, non ce l'avevi detto, come ora non citi marca/modello



rimanendo in tema aggiungo che molte psu mal digeriscono onde quadre o pseudosyn generate in uscita da parecchi ups, al punto anche di guastarsi in alcuni casi



magari controlla che tipo di onda eroga il tuo ups, quanto sia schizzinosa la tua psu (che io cambierei a prescindere) in merito ad una teorica quad/pseudo

quanti watt sostiene l'ups e quanti ne richiede il sistema come picco di spunto

...

eccetera





poi vedi tu se proseguire l'analisi (ispez. visiva condensatori, ecc) oppure no :mano:



ciao ciaoSi nn l' avevo detto è vero ma inizialmente avevo pensato a un problema software

Cmq l' UPS è un Atlantis Land One Power 1001 a cui ho cambiato le batterie ( originali Atlantis Land) il mese scorso
Regge fino a 600w
È un onda sinusoidale simulata al epoca 2014 che lo comprai sapevo che era un buon UPS me lo avevano consigliato su Tom's hardware

Cmq io so che quei test nn sono veritieri in quanto la psu è stata usata oltre il suo limite max e che test successivi su un unità da 650w hanno confermato la bontà della psu

C e anche un test di Falco75 sul suo canale su una psu da 450w dello stessa brand e modello che conferma la qualità del alimentatore

Ora che mi sia capitato il modello fallato ci può stare o che sia colpa del ups ma che sia tutta la linea degli alimentatori nn buona ci credo poco

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

aled1974
06-02-2020, 10:28
davvero non saprei come aiutarti oltre, mi spiace :mano:

ciao ciao

Ulisse XXXI
06-02-2020, 11:49
davvero non saprei come aiutarti oltre, mi spiace :mano:



ciao ciaoPensavo te ne indessi di psu e UPS

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
16-02-2020, 21:57
Risolto era un problema software e di un HDD vecchio di oltre 10 anni
Per sicurezza ho fatto sovrascrivere tutti i driver e pure il BIOS più una pulizia del avvio

E il problema nn si è ripresentato dopo 15 giorni di test accensione/spengimento

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk