View Full Version : Gli smartphone 5G traineranno le vendite nel 2020 e nel 2021: questa la stima di Gartner
Redazione di Hardware Upg
30-01-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/gli-smartphone-5g-traineranno-le-vendite-nel-2020-e-nel-2021-questa-la-stima-di-gartner_86797.html
La disponibilità dei network 5G trascinerà le vendite di smartphone nel corso del 2020 e del 2021, portandoli in zona di crescita positivia dopo un 2019 in lieve contrazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
30-01-2020, 10:18
Bè ovvio...
Hanno speso miliardi per questo 5g e tanti ancora ne spenderanno !
Quindi pompaggio mediatico ai massimi livelli per convincere più persone possibili all'acquisto !
E di conseguenza tantissimi abboccheranno all'amo..
hai visto che bello, il mio smartphone 5g?
Cosa fa di nuovo ?
emhh...boh...è più figo !
Gringo [ITF]
30-01-2020, 10:42
L'unica a non averci investito seriamente e Samsung, propinando a tutti i modelli di punta ma con il G4..... BHu hahahah! (Ogni riferimento al Note 10+ G5 e puramente casuale)
Il 5G è certamente una tecnologia ottima che che una notevole quantità di applicazioni. Credo che l'uso migliore da noi sia quello di coprire con la banda larga l'ultimo miglio nei sistemi FTTC, consentendo così di abbandonare la devastata vecchissima rete in rame della SIP.
L'uso sugli smartphone è una diretta conseguenza ma non è che ci sia sta gran necessità. Personalmente non ho alcun interesse ora per uno smartphone col 5G
gd350turbo
30-01-2020, 11:41
Personalmente non ho alcun interesse ora per uno smartphone col 5G
Forse nel 2025 !
canislupus
30-01-2020, 11:46
Onestamente non capisco queste analisi.
Se domani tutti i produttori decidono di realizzare solo smartphone nella fascia middle e high-end con il 5G è scontato che saranno trainate le vendite.
Ben diverso è invece il discorso sull'effettivo utilizzo in modalità 5G.
Ci sono zone del nostro paese dove persino il 4G è una chimera, quindi mi sembra come al solito un esercizio di stile.
Fermo restando che anche io non sento alcuna necessità di abbandonare il mio cellulare 4G+
"Trainare" credo sia proprio il verbo giusto.
Forse nel 2025 !
Guarda, fino ad ora ho camminato col 3G.
Solo recentemente la wind-tre ha deciso di concedere il 4G senza balzelli extra a tutti e quindi viaggio in 4G forse da qualche mese.
Di fatto manco me ne sono accorto, ho realizzato per caso guardando l'iconcina del telefono.
Il motivo è semplice: per spippolare su FB inviare qualche scatto su WA stai sereno già col 3G. Col 4G stai da re.
Poi chiaro che tutto aumenta e tutto si evolve, ma per il 5G proprio non ho fretta.
gd350turbo
30-01-2020, 12:49
Guarda, fino ad ora ho camminato col 3G.
Solo recentemente la wind-tre ha deciso di concedere il 4G senza balzelli extra a tutti e quindi viaggio in 4G forse da qualche mese.
Di fatto manco me ne sono accorto, ho realizzato per caso guardando l'iconcina del telefono.
Il motivo è semplice: per spippolare su FB inviare qualche scatto su WA stai sereno già col 3G. Col 4G stai da re.
Poi chiaro che tutto aumenta e tutto si evolve, ma per il 5G proprio non ho fretta.
Capita sovente che le linee 3g siano più libere e quindi più performante del 4g
Doraneko
30-01-2020, 13:17
Onestamente non capisco queste analisi.
Se domani tutti i produttori decidono di realizzare solo smartphone nella fascia middle e high-end con il 5G è scontato che saranno trainate le vendite.
Non capisco anch'io. Come se, arrivati ad un certo punto, avessi la possibilità di scegliere che tecnologie non avere in uno smartphone. Ovvio che se ti mettono il 5G nei telefoni ti ritrovi con un telefono 5G anche se non vuoi...e ovvio che il loro numero trainerà le vendite... inevitabilmente.
canislupus
30-01-2020, 13:34
Non capisco anch'io. Come se, arrivati ad un certo punto, avessi la possibilità di scegliere che tecnologie non avere in uno smartphone. Ovvio che se ti mettono il 5G nei telefoni ti ritrovi con un telefono 5G anche se non vuoi...e ovvio che il loro numero trainerà le vendite... inevitabilmente.
E pensa che ci pagano anche delle società per fare queste ricerche di mercato. :D :D :D
canislupus
30-01-2020, 13:45
Guarda, fino ad ora ho camminato col 3G.
Solo recentemente la wind-tre ha deciso di concedere il 4G senza balzelli extra a tutti e quindi viaggio in 4G forse da qualche mese.
Di fatto manco me ne sono accorto, ho realizzato per caso guardando l'iconcina del telefono.
Il motivo è semplice: per spippolare su FB inviare qualche scatto su WA stai sereno già col 3G. Col 4G stai da re.
Poi chiaro che tutto aumenta e tutto si evolve, ma per il 5G proprio non ho fretta.
Anche perchè salvo utilizzare il cellulare come hotspot, abbiamo bisogno di vedere una serie tv in 4k su uno schermetto da 6,5" ???
O il vago dubbio che la necessità spesso venga costruita e non sia proprio una esigenza (tanto per rientrare nel campo delle ovvietà).
gd350turbo
30-01-2020, 13:55
Anche perchè salvo utilizzare il cellulare come hotspot, abbiamo bisogno di vedere una serie tv in 4k su uno schermetto da 6,5" ???
O il vago dubbio che la necessità spesso venga costruita e non sia proprio una esigenza (tanto per rientrare nel campo delle ovvietà).
Bè netflix in 4k, richiede 15,25 mb/sec...
Dove sono ora in 4g:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200130/3f145b752586abce1678671205fc9d45.jpg
Ne abbiamo quasi 10 volte il necessario...
E con il 5g, ne avremo probabilmente 50-100 volte il necessario...
Ne abbiamo quasi 10 volte il necessario...
E con il 5g, ne avremo probabilmente 50-100 volte il necessario...
E trovo che sia spettacolare.
Con una performance simile è assolutamente plausibile usare una rete di micro ripetitori 5G per una copertura unifoirme del territorio ed eliminate del tutto la connessione via rame nelle case.
gd350turbo
30-01-2020, 15:13
E trovo che sia spettacolare.
Con una performance simile è assolutamente plausibile usare una rete di micro ripetitori 5G per una copertura unifoirme del territorio ed eliminate del tutto la connessione via rame nelle case.
Eh, sarebbe cosa buona e giusta !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.