bbrun
29-01-2020, 20:13
Salve a tutti.
Ho provato ad installare Lubuntu e lo ho messo in un disco separato rispetto a quello di Windows 10.
Volevo tenere i due rigorosamente separati tra di loro, per poi gestire il passaggio dall'uno all'altro con EasyBCD.
Credevo di aver compreso come fare a mettere il boot di Lin sul suo disco, ma purtroppo non è stato così.
Una volta installato non parte nulla, la schermata di avvio quando arriva al punto in cui controlla se c'è un cd-dvd nei lettori non trova nulla e li si ferma.
Suppongo che Lin abbia mandato a quel paese il Boot di Win, allora faccio partire l'installazione di Windows 10 aspettando, come detto nelle guide trovate in rete che appaia la schermata contenente, in basso a sinistra, la magica parolina "Ripristina".
Invece l'installazione parte senza che la parolina appaia.
Cominciando a smadonnare infilo la pennetta con Easeus per ripristinare il backup ma Easeus mi dice che il disco in cui inserire lo stesso non è più quello di una volta.
Allarmato faccio partire la Live-Linux e Gparted mi dice che il disco dove era Windows NON È ALLOCATO!
A questo punto vorrei sapere:
1) Esiste un modo tramite cui recuperare Windows? O è perso?
2) Esiste un programma di Backup che non abbia il "difetto" di Easeus?
O dipende tutto dal fatto che il disco con Win era suddiviso in due partizioni (l'altra era vuota) e quando è "non allocato" anche qui non c'è più nulla da fare?
3) Mi suggerite una distribuzione DEB a con l'installazione a misura di "Utonto"
Grazie.
Ho provato ad installare Lubuntu e lo ho messo in un disco separato rispetto a quello di Windows 10.
Volevo tenere i due rigorosamente separati tra di loro, per poi gestire il passaggio dall'uno all'altro con EasyBCD.
Credevo di aver compreso come fare a mettere il boot di Lin sul suo disco, ma purtroppo non è stato così.
Una volta installato non parte nulla, la schermata di avvio quando arriva al punto in cui controlla se c'è un cd-dvd nei lettori non trova nulla e li si ferma.
Suppongo che Lin abbia mandato a quel paese il Boot di Win, allora faccio partire l'installazione di Windows 10 aspettando, come detto nelle guide trovate in rete che appaia la schermata contenente, in basso a sinistra, la magica parolina "Ripristina".
Invece l'installazione parte senza che la parolina appaia.
Cominciando a smadonnare infilo la pennetta con Easeus per ripristinare il backup ma Easeus mi dice che il disco in cui inserire lo stesso non è più quello di una volta.
Allarmato faccio partire la Live-Linux e Gparted mi dice che il disco dove era Windows NON È ALLOCATO!
A questo punto vorrei sapere:
1) Esiste un modo tramite cui recuperare Windows? O è perso?
2) Esiste un programma di Backup che non abbia il "difetto" di Easeus?
O dipende tutto dal fatto che il disco con Win era suddiviso in due partizioni (l'altra era vuota) e quando è "non allocato" anche qui non c'è più nulla da fare?
3) Mi suggerite una distribuzione DEB a con l'installazione a misura di "Utonto"
Grazie.