View Full Version : Togliere doratura da metallo e fare nichelatura
Ho un ponte floyd rose dorato della Schaller per chitarra elettrica che ormai è in pessime condizioni, cioè ha perso la doratura in alcuni punti ed ha cominciato ad arruginire.
Quello che vorrei fare e riportarlo a metallo nudo e fargli una nichelatura fatta in casa e poi rimontarlo.
Il problema è che non so come togliere la doratura perché se in alcune parti è semplice (ho provato con il trapano e punta di carta abrasiva leggerissima, viene via), in altri punti è praticamente impossibile per via della geometria. L'ideale sarebbe un metodo chimico con un bagno in una qualche sorta di acido/composto che però non vada ad intaccare il metallo sotto (acciaio).
Ho notato inoltre che sotto la doratura c'è già uno strato leggero di quello che pare essere nichel.
Consigli?
E per quanto riguarda i metodi per poi nichelare? Ho visto su internet che si può fare con l'acido cloridrico, va bene come metodo o c'è qualcosa di migliore?
Ho un ponte floyd rose dorato della Schaller per chitarra elettrica che ormai è in pessime condizioni, cioè ha perso la doratura in alcuni punti ed ha cominciato ad arruginire.
Quello che vorrei fare e riportarlo a metallo nudo e fargli una nichelatura fatta in casa e poi rimontarlo.
Il problema è che non so come togliere la doratura perché se in alcune parti è semplice (ho provato con il trapano e punta di carta abrasiva leggerissima, viene via), in altri punti è praticamente impossibile per via della geometria. L'ideale sarebbe un metodo chimico con un bagno in una qualche sorta di acido/composto che però non vada ad intaccare il metallo sotto (acciaio).
Ho notato inoltre che sotto la doratura c'è già uno strato leggero di quello che pare essere nichel.
Consigli?
E per quanto riguarda i metodi per poi nichelare? Ho visto su internet che si può fare con l'acido cloridrico, va bene come metodo o c'è qualcosa di migliore?
C'è qualcosa di migliore..nel senso che la cosa migliore che potresti fare è affidarti ad una qualche azienda della tua zona che si occupa solo di quello.
Lascia perdere internet e le guide...Smonti tutto, porti da loro e pensano loro a tutto il processo di lavorazione.
L'ho fatto con le cromature della mia moto, le fasi di lavorazione non sono tanto diverse da quelle che occorrono a te.
Hai provato con quelle spazzole di acciaio che puoi inserire sempre sul trapano o sulla smerigliatrice? Per togliere la vernice sono valide, non so se vanno bene anche per il tuo lavoro. In ogni caso si riesce con un po' di contorsioni a togliere materiale anche in punti difficili.
Il nichel probabilmente c'è già, se non ricordo male viene quasi sempre messo per fare da "collante" per il materiale definitivo a vista.
Su come nichelare mi dispiace, ma non saprei come aiutarti
Ho provato con quelle punte circolari per trapano fatte di tante lamelle di carta abrasiva finissima, la doratura viene via in un lampo, mentre per lo strato di nichel che c'è sotto bisogna darci dentro! Comunque, se non ci si sta attenti, mangiarsi i bordi del metallo è un attimo! È per questo che vorrei evitare di usare questo sistema, perché i punti in cui la corda tocca la seletta devono rimanere intatti, pena poi problemi di accordatura... E comunque è impossibile usare questi utensili dentro perché sono troppo grossi e non riescono ad entrare dentro i vani più piccoli dei componenti, per questo mi chiedevo se ci fosse un altro sistema di sdoratura a immersione, sarebbe preferibile.
C'è qualcosa di migliore..nel senso che la cosa migliore che potresti fare è affidarti ad una qualche azienda della tua zona che si occupa solo di quello.
Lascia perdere internet e le guide...Smonti tutto, porti da loro e pensano loro a tutto il processo di lavorazione.
L'ho fatto con le cromature della mia moto, le fasi di lavorazione non sono tanto diverse da quelle che occorrono a te.
Guarda, in zona non so se ci sono aziende che fanno questa cosa e comunque suppongo non si prendano pochi soldi per farlo... a sto punto con 150€ mi compro il ponte nuovo. Comunque la nichelatura è semplice e soprattutto economica, mi chiedevo solo se qualcuno mi potesse dare ulteriori informazioni per effettuarla, consigli ecc. La cromatura non voglio farla, mi basterebbe una semplice nichelatura per rendere l'acciaio più resistente alla corrosione, poi di tanto in tanto ci passero un po' di W40 per farlo mantenere più a lungo e stop.
Guarda, in zona non so se ci sono aziende che fanno questa cosa e comunque suppongo non si prendano pochi soldi per farlo... a sto punto con 150€ mi compro il ponte nuovo. Comunque la nichelatura è semplice e soprattutto economica, mi chiedevo solo se qualcuno mi potesse dare ulteriori informazioni per effettuarla, consigli ecc. La cromatura non voglio farla, mi basterebbe una semplice nichelatura per rendere l'acciaio più resistente alla corrosione, poi di tanto in tanto ci passero un po' di W40 per farlo mantenere più a lungo e stop.
Per un ponte di una chitarra elettrica, non credo si prendano 150 euro. Ne ho spesi meno io per portare a cromare i pezzi della mia moto che tra le altre cose erano molto più grandi e hanno dovuto essere sabbiati prima di ogni altra lavorazione.
Ma finchè non cerchi qualcuno e ti informi, non lo saprai mai. ;)
Per un ponte di una chitarra elettrica, non credo si prendano 150 euro. Ne ho spesi meno io per portare a cromare i pezzi della mia moto che tra le altre cose erano molto più grandi e hanno dovuto essere sabbiati prima di ogni altra lavorazione.
Ma finchè non cerchi qualcuno e ti informi, non lo saprai mai. ;)
Ah bene, non pensavo si prendessero così poco! Se fanno tutto loro (sabbiatura, cromatura ecc.) è perfetto, alla fine per un ponte di chitarra non penso possano chiedere chissà cosa, vedrò se c'è qualche azienda in zona.
Ah bene, non pensavo si prendessero così poco! Se fanno tutto loro (sabbiatura, cromatura ecc.) è perfetto, alla fine per un ponte di chitarra non penso possano chiedere chissà cosa, vedrò se c'è qualche azienda in zona.
Fai attenzione perché nel tuo caso, visto che parli di problemi di accordatura, la sabbiatura, che è un processo abrasivo (viene sparata della sabbia ad alta pressione per asportare vernice/cromatura/nichelatura) forse non è idonea.
Fai attenzione perché nel tuo caso, visto che parli di problemi di accordatura, la sabbiatura, che è un processo abrasivo (viene sparata della sabbia ad alta pressione per asportare vernice/cromatura/nichelatura) forse non è idonea.
Oggi ho chiesto in giro e a quanto pare non c'è nessuno che fa cromature nella mia città, quindi la faccenda si complica...
Prova in provincia allora...Qualche artigiano ci deve essere per forza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.