View Full Version : Realme X2 Pro: un top di gamma eccezionale a un prezzo assurdo, con un difetto. La recensione
Redazione di Hardware Upg
29-01-2020, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/realme-x2-pro-un-top-di-gamma-eccezionale-a-un-prezzo-assurdo-con-un-difetto-la-recensione_86761.html
Realme X2 Pro è il top di gamma del nuovo brand nato da una costola di OPPO. Un device portentoso per specifiche tecniche ma soprattutto per il prezzo a cui viene venduto. La metà di quanto fatto dagli altri brand con i loro eguali top di gamma.
Click sul link per visualizzare la notizia.
unnilennium
29-01-2020, 17:31
hw degno di rispetto, ma sul prezzo nutro qualche preplessità.... costa come un top di gamma, ma vista la marca sconosciuta ai più, e l'interfaccia poco fluida rispetto agli altri, non penso ne vendereanno molti, a meno che non scenda un bel pò
domthewizard
29-01-2020, 17:47
a quel prezzo è difficile trovare di meglio, di pari prezzo con quell'hw c'è solo lo xiaomi mi9t pro. il vero tallone d'achille è il s.o, non è brutto a vedersi (ad esempio a me piacciono molto i toggle verdi) ma è fatto male: la dark mode è difficile da trovare e non si chiama neanche dark mode o modalità notte ma REALME LAB, è povera nelle personalizzazioni come ad esempio i font che non possono essere cambiati, l'app fotocamera è graficamente pessima e manca di funzionalità ma, il principale colpevole, è la pesantezza. ho provato il realme 5 pro, procio snap 720 e 4gb di ram, che con twitter laggava abbestia, il redmi note 5 va assai meglio, e occupa sulla ram circa 1gb in più della miui
riuscissero a fare un gran lavoro sul s.o, anche lato aggiornamenti, sarebbero quasi perfetti e sicuramente darebbero moooooolto fastidio a xiaomi
Mi domando sempre perche' non mettono su android stock, piuttosto che una triste personalizzazione che non funziona. Lo preferirei mille volte.
domthewizard
29-01-2020, 17:52
Mi domando sempre perche' non mettono su android stock, piuttosto che una triste personalizzazione che non funziona. Lo preferirei mille volte.
perchè le personalizzazioni sono più carine esteticamente, permettono di inserire le proprie app (e a volte anche la pubblicità) e hanno funzioni che mancano alla rom stock
Un mio amico l'ha avuto in prova per qualche settimana, si è tutto sommato trovato bene ma per lui aveva una grande pecca: l'autonomia. A metà sera per l'uso che ne faceva lui (molto inteso) doveva già ricaricare.
Altre cosette comunque non mi fanno gridare al miracolo: "tacca", fotocamera principale senza stabilizzazione ottica, mancanza di jack audio e soprattutto memoria non espandibile.
Per chi non considera le sue mancanze vitali, direi comunque che è un ottimo terminale per il prezzo a cui viene venduto.
domthewizard
29-01-2020, 18:05
Un mio amico l'ha avuto in prova per qualche settimana, si è tutto sommato trovato bene ma per lui aveva una grande pecca: l'autonomia. A metà sera per l'uso che ne faceva lui (molto inteso) doveva già ricaricare.
Altre cosette comunque non mi fanno gridare al miracolo: "tacca", fotocamera principale senza stabilizzazione ottica, mancanza di jack audio e soprattutto memoria non espandibile.
Per chi non considera le sue mancanze vitali, direi comunque che è un ottimo terminale per il prezzo a cui viene venduto.
se prendiamo a riferimento il mi9t pro, che come dicevo è il metro di paragone per prezzo e dotazione, tolto il jack è uguale
quanto al tuo amico, è normale avere un consumo più elevato se l'utilizzo è intenso perchè l'855 ha più potenza quindi a pieno ritmo consuma di più
Io non capisco la smania di personalizzazione del sw dei vari produttori cinesi (e anche coreani)....
il plus maggiore di oneplus è proprio oxygenOS, praticamente android stock
Preso il 12 - 256 e va benissimo.:D
Totalmente soddisfatto e pagato 1/3 di meno dei vari top.:D :D
Ho inserito oltre 50 APP senza problemi di fluidità.
domthewizard
30-01-2020, 15:49
hai già ricevuto la coloros 7?
quanto al tuo amico, è normale avere un consumo più elevato se l'utilizzo è intenso perchè l'855 ha più potenza quindi a pieno ritmo consuma di più
Il suo utilizzo tipico è messaggistica/navigazione/musica/video, nulla che metta sotto torchio uno snapdragon 855. E a basso carico l'855 non dovrebbe consumare più di un qualsiasi processore di fascia media.
Secondo lui incide molto lo schermo a 90Hz.
Uncle Scrooge
31-01-2020, 10:00
se prendiamo a riferimento il mi9t pro, che come dicevo è il metro di paragone per prezzo e dotazione, tolto il jack è uguale
Io l'ho pagato 355 il mi 9t pro, che tra l'altro non ha il notch (fotocamera anteriore a scomparsa) oltre al jack audio e un brand sicuramente più affermato e affidabile.
Quindi questo Realme, usando il tuo metro di paragone, non è uguale proprio per niente. Il mi 9t pro resta inbattuto pur avendo l'855 invece del 855+.
domthewizard
31-01-2020, 10:14
Io l'ho pagato 355 il mi 9t pro, che tra l'altro non ha il notch (fotocamera anteriore a scomparsa) oltre al jack audio e un brand sicuramente più affermato e affidabile.
Quindi questo Realme, usando il tuo metro di paragone, non è uguale proprio per niente. Il mi 9t pro resta inbattuto pur avendo l'855 invece del 855+.
la fotocamera può essere un plus come un problema, ad esempio per chi vuole effettuare lo sblocco col volto bisogna aspettare che esca la fotocamera e si va a sollecitare un meccanismo fragile rispetto alla fotocamera nel notch, o più semplicemente per chi scatta molti selfie, ma è un dettaglio. che poi si preferisca xiaomi non c'è dubbio, soprattutto per quanto riguarda il software, anch'io ho preferito il m9t all'x2 che costava anche meno su amazon, però spalare melma sul marchio non è una cosa intelligente
domthewizard
31-01-2020, 10:16
Il suo utilizzo tipico è messaggistica/navigazione/musica/video, nulla che metta sotto torchio uno snapdragon 855. E a basso carico l'855 non dovrebbe consumare più di un qualsiasi processore di fascia media.
Secondo lui incide molto lo schermo a 90Hz.
l'hai scritto tu "uso intenso" :sofico: cmq si, incide abbastanza tant'è che xiaomi sul k30 ha deciso di poter attivare o disattivare l'utilizzo dei 120hz
@domthewizard
Hai ragione, avrei dovuto dire "assiduo". Lo usa molto, per lavoro, prole e diletto, ma gli utilizzi sono soprattutto quelli, niente di stressante per il processore.
Bella recensione ma ci sono un po' di errori: il jack c'è e bello visibile! Cavolo, l'avevate in mano il telefono (vedo che rispondete anche ai commenti confermando l'assenza).
Nella scheda tecnica, questa penso sia più una svista, la camera frontale motorizzata che ovviamente non ha.
Inoltre la tele non è stabilizzata (non con OIS perlomeno).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.