View Full Version : W10 AHCI non attivo
antonio2010
29-01-2020, 07:21
Salve,
ho controllato nel bios. AHCI attivo.
Lancio Magician che mi dice che AHCI non attivato.
Che fare? Eppure il benchmark non è male...
https://i.postimg.cc/8jJkGhLz/1.jpg (https://postimg.cc/8jJkGhLz)https://i.postimg.cc/DmYfRCJN/2.jpg (https://postimg.cc/DmYfRCJN)
aled1974
29-01-2020, 08:04
cè poco da fare ;)
attiva la modalità AHCI da bios, ma solo dopo aver modificato la voce di registro di windows, altrimenti l'os non booterà
per comodità https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&source=hp&ei=KzwxXqCwApKMrwSP0JMY&q=windows+10+ide+to+ahci+regedit&oq=windows+10+ide+to&gs_l=psy-ab.3.1.0l2j0i22i10i30j0i22i30l7.41.2428..4448...0.0..0.136.1953.1j16......0....1..gws-wiz.......0i131j0i10.9qjJwyjFI6M
ciao ciao
P.S.
non aspettarti stravolgimenti nel benchmark, l'ahci serve principalmente ad altro https://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface
antonio2010
29-01-2020, 08:22
Però scusa...
mi domando come mai W10 che da sistema operativo evoluto dovrebbe riconoscere da bios il settaggio AHCI e di conseguenza capire che lavora con un disco SSD e settarsi di conseguenza, non lo capisca.
Con W7 ultimate tutto questo casino non è mai accaduto.
aled1974
29-01-2020, 08:24
che c'entra windows? :D
se tu imposti il protocollo IDE nel bios alla voce Sata-Mode mica può windows cambiare da solo questa voce in fase di installazione, no? ;)
ciao ciao
antonio2010
29-01-2020, 08:28
Il protocollo AHCI è stato sempre settato AHCI, non l'ho mai modificato sia quando c'era W7 ultimate che adesso che ho installato W10.
Prima di qualsiasi installazione di sistema operativo vado sempre a controllare se AHCI è settato.
aled1974
29-01-2020, 08:32
allora probabilmente hai collegato l'ssd ad una porta sata del controller aggiuntivo (asmedia?) e ti sei dimenticato di installare il relativo driver
oppure potresti provare ad aggiornare quello amd/intel, se la porta sata fa capo al chipset del sb :mano:
^^ non ho verificato com'è la tua mobo ;)
ciao ciao
antonio2010
29-01-2020, 08:45
Non ho fatto nulla del genere.
A quanto pare per ripristinare dovrei andare nel bios, cambiare da AHCI a IDE, salvare e riavviare, entrare nel registro di configurazione di W10 controllare e modificare alcuni settaggi, spegnere, ritornare nel bios e settare su AHCI salvare e riavviare.
E non c'è poi il pericolo di perdita di dati?
aled1974
29-01-2020, 20:46
Non ho fatto nulla del genere.
A quanto pare per ripristinare dovrei andare nel bios, cambiare da AHCI a IDE, salvare e riavviare, entrare nel registro di configurazione di W10
non ci riusciresti, il registro va modificato prima della modifica bios, altrimenti niente boot
controllare e modificare alcuni settaggi, spegnere, ritornare nel bios e settare su AHCI salvare e riavviare.
E non c'è poi il pericolo di perdita di dati?
mi sembra strana come procedura, almeno non mi è mai capitato finora un caso come il tuo dove con AHCI impostato e driver aggiornati, il protocollo non venga abilitato :eek:
comunque perdita di dati no, ho passato diversi pc di amici anni fa (tra fissi e notebook) da IDE ad AHCI (da w7 a w10) con la sola modifica del registro, senza aver perso mai un dato :D
comunque non vorrei che il tuo fosse davvero "l'eccezione alla regola" :stordita:
ciao ciao
antonio2010
30-01-2020, 06:17
Grazie.
Allora ricapitolando, premesso che attualmente nel bios AHCI è settato (lo è sempre stato), quali sono tutti gli step per settare il registro di configurazione in modo che anche W10 abbia AHCI attivato?
Intanto per sicurezza con AOMEI ho creato una chiavetta di ripristino e un disco USB di backup.
aled1974
30-01-2020, 19:58
quelli nel link precedente
ma probabilmente se nel bios è già AHCI allora anche la chiave di registro sarà impostata correttamente
prova a installare nuovamente i driver ahci del controller della mobo, prendendolo dal sito del produttore del chipset (amd) e non quello, ormai obsoleto, sul sito della mobo stessa :mano:
ciao ciao
antonio2010
31-01-2020, 05:11
Cioè devo scaricare e installare i driver AHCI della mia main GA-990XA-UD3 ? E dove li trovo se nella nel sito della main?
Al momento questa è la situazione:
https://i.postimg.cc/RqXxB6Bg/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/RqXxB6Bg)
Il driver installato è del 2006. Possibile che W10 1909 aggiornatsi qualche giorno fa abbia un driver del 2006?
Se provo a clickare su "Aggiorna" mi dice che il driver è aggiornato!
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 06:49
I driver Microsoft riportano la data 2006 e qui sotto c'è la spiegazione:
https://devblogs.microsoft.com/oldnewthing/20170208-00/?p=95395
aled1974
31-01-2020, 08:43
eddai su che te l'avevo scritto più volte :sofico:
https://i.postimg.cc/R6fQfLch/Ant.jpg (https://postimg.cc/R6fQfLch)
^^ clicca per ingrandire
ti lascio anche il link diretto https://www.amd.com/en/support/chipsets/amd-9-series-chipsets/990fx
ciao ciao
antonio2010
31-01-2020, 09:26
Per Windows 10 64bit sono tutti sata driver, non c'è alcun driver AHCI e sono di versione antecedente a quella attualmente installata sul mio PC.
Devo scricare ugualmente?
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 09:39
Per Windows 10 64bit sono tutti sata driver, non c'è alcun driver AHCI
Tu quando acquisti i dischi rigidi, acquisti dischi SATA o dischi AHCI? :)
antonio2010
31-01-2020, 09:48
Scusate, premesso che sono grato a tutti per l'aiuto che mi state dando, vorrei che capiste che se mi sono rivolto al forum è perchè in questo campo non sono espertissimo e quindi fare del sarcasmo non mi aiuta per nulla.
Ho solo detto che sul sito che mi è stato consigliato ho visto (dopo averlo scaricato e decompresso) che il primo driver SATA è obsoleto rispetto a quello che è già installato sul mio sistema operativo e non l'ho quindi installato. Aggiungo che il secondo, di oltre 450 Mb, dopo averlo scaricato e decompresso appare una finestra che mi avverte che non ci sono driver disponibili per il mio sistema.
tutto qui.
Grazie comunque.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 09:55
Non è sarcasmo, ma un tentativo di stemperare la tensione. Sei evidentemente troppo preso dalla situazione al punto da confondere i termini SATA con AHCI.
Ora, rimettiamo i piedi per terra e cerchiamo di capire meglio la situazione. Qualche semplice domanda:
Hai malfunzionamenti nel computer attribuibili a quello che ti viene indicato da Magician? Se tu non avessi mai aperto Magician o non visto l'indicazione Modalita AHCI non attiva, sarebbe cambiato qualcosa? L'hai detto tu stesso che le prestazioni sono non male. E quindi perché preoccuparsi per quella scritta?
Il computer funziona? Non va aggiustato. Il computer non funziona? Cosa c'è che non va? Vediamo se si può risolvere in altro modo.
antonio2010
31-01-2020, 09:58
Bene, lascio tutto così allora dato che il PC va bene.
Grazie di tutto e buona giornata.
P.S. Alle volte mi succede che se tento di aprire il disco D da 2T, dove conservo i dati, clicko ma non mi si apre subito ma dopo qualche tentativo tutto ritorna normale.
Per il resto non vedo anomalie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 10:20
Bene, lascio tutto così allora dato che il PC va bene.
Grazie di tutto e buona giornata.
Scelta saggia. Io ad esempio ieri mi son accorto che in gestione periferiche un disco rigido viene indicato con il nome di uno SSD presente prima e sostituito proprio con quell'HD. È un malfunzionamento solo estetico, il disco e tutto il computer funzionano perfettamente. Forse smanettando nel registro riuscirei a risolvere, ma chi se ne frega...
P.S. Alle volte mi succede che se tento di aprire il disco D da 2T, dove conservo i dati, clicko ma non mi si apre subito ma dopo qualche tentativo tutto ritorna normale.
Probabilmente il disco è stato spento e richiede il suo tempo per riaccendersi.
Pannello controllo, Opzioni risparmio energia, a sinistra scegliere Modifica impostazioni di sospensione del computer, cambia impostazioni avanzate risparmio energia, nella finestra espandere disco rigido, disattiva disco rigido dopo zero minuti.
Mettendo zero non si disattiva mai ed è sempre pronto al tuo click. Vedi:
https://i.imgur.com/RLyT0Os.png
antonio2010
31-01-2020, 10:25
Fatto.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.