PDA

View Full Version : Quali sono le reti mobile e fisse migliori in Italia? La risposta nei dati nPerf


Redazione di Hardware Upg
28-01-2020, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/quali-sono-le-reti-mobile-e-fisse-migliori-in-italia-la-risposta-nei-dati-nperf_86756.html

nPerf ha pubblicato lunedì i risultati sulla qualità delle connessioni mobile e fisse in Italia, in base agli speed test realizzati dagli utenti nel servizio. Ecco il quadro italiano per tutto l'anno 2019.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
28-01-2020, 14:16
Ottimo, quindi si conferma che uno vale l’altro.

gd350turbo
28-01-2020, 14:38
Be' dal lato dei numeri direi proprio che c'è la sua bella differenza...
Che poi all'utente medio questa differenza non cambi l'esperienza d'uso, può benissimo essere, dipende...
Ma come dico da anni, queste classifiche hanno il valore dei byte con cui sono scritte...
Basta spostarsi di qualche km per avere risultati assai diversi.

marcram
28-01-2020, 15:01
Ottimo, quindi si conferma che uno vale l’altro.

Infatti.
Se, lato tecnico, una vale l'altra, allora ci si può concentrare sul lato economico/amministrativo.
Quindi scegliere quello più affidabile e/o che costa meno...

\_Davide_/
28-01-2020, 17:23
L'unico dato utile che vedo è l'efficienza della navigazione; per il resto è inutile la media di velocità così alta quando con Voda in città si viaggia a 120 MB/s ma nei paesini è in EDGE; meglio TIM, mediamente più lenta ma che copre in modo più uniforme. Wind/3 non la considero nemmeno.

L'unica che non truffa i clienti è Iliad; vedo che stanno facendo molte modifiche sulla infrastruttura e spero vivamente che arrivino al livello di TIM/Voda per poter dire addio agli altri.

Ginopilot
28-01-2020, 20:04
Be' dal lato dei numeri direi proprio che c'è la sua bella differenza...
Che poi all'utente medio questa differenza non cambi l'esperienza d'uso, può benissimo essere, dipende...
Ma come dico da anni, queste classifiche hanno il valore dei byte con cui sono scritte...
Basta spostarsi di qualche km per avere risultati assai diversi.

Lato numeri non cambia nulla, quello che cambia e' il rate sintetico assegnato. Sono davvero tutti li, fortunatamente.

Abufinzio
29-01-2020, 04:16
Ottimo, quindi si conferma che uno vale l’altro.

Vaccate come se piovesse.
Tranne vodafone li ho provati tutti gli operatori, iliad fa decisamente cagare, poco più di 3.
Anche in una semplice ricerca su google si sente a pelle che i propri pacchetti non sono i primi ad passare.
Non so quale sia il vostro passato/esperienza ma tim (e probabilmente anche vodafone) viaggia decisamente meglio.
Poi che lato amministrativo facciano pena e abbiano la trasparenza verso il cliente peggiore di un muro di cemento questo non lo si mette in dubbio...

Ginopilot
29-01-2020, 07:19
Vaccate come se piovesse.
Tranne vodafone li ho provati tutti gli operatori, iliad fa decisamente cagare, poco più di 3.
Anche in una semplice ricerca su google si sente a pelle che i propri pacchetti non sono i primi ad passare.
Non so quale sia il vostro passato/esperienza ma tim (e probabilmente anche vodafone) viaggia decisamente meglio.
Poi che lato amministrativo facciano pena e abbiano la trasparenza verso il cliente peggiore di un muro di cemento questo non lo si mette in dubbio...

La mia esperienza è che quando si va in posti poco popolati, tim smette di funzionare, mentre iliad e Wind vanno da dio.

\_Davide_/
29-01-2020, 17:37
La mia esperienza è che quando si va in posti poco popolati, tim smette di funzionare, mentre iliad e Wind vanno da dio.

Io che viaggio in tutto il Nord Italia posso con certezza affermare il contrario (ora ho un telefono aziendale con doppia sim Iliad + TIM e la cosa è parecchio evidente).
Vodafone è in mezzo: velocissima nei centri città e lenta o inesistente nei paesini

Ginopilot
30-01-2020, 20:18
Io che viaggio in tutto il Nord Italia posso con certezza affermare il contrario (ora ho un telefono aziendale con doppia sim Iliad + TIM e la cosa è parecchio evidente).
Vodafone è in mezzo: velocissima nei centri città e lenta o inesistente nei paesini

Io che giro in sud italia, dissento, tim scarsa, soprattutto poi nei periodi estivi.