PDA

View Full Version : TIM aumenta il prezzo di alcune offerte fino a 1,99€ al mese. Ecco come scoprirlo


Redazione di Hardware Upg
28-01-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-aumenta-il-prezzo-di-alcune-offerte-fino-a-1-99-al-mese-ecco-come-scoprirlo_86753.html

L'operatore italiano decide di modificare unilateralmente le condizioni di alcuni piani base mobili ricaricabili. Dal prossimo 27 febbraio dunque scatteranno per alcuni aumenti fino a 1.99€ al mese. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
28-01-2020, 12:28
Meno male, che non ho TIM.........

TigerTank
28-01-2020, 12:43
solo in assenza di un offerta, quindi si applica al piano base.

perché esiste qualcuno che non ha una qualche offerta attiva sul proprio numero?

Credo molta gente di una certa età che usa ancora il cellulare come se fosse solo un telefono(quindi con piano base) :D

gd350turbo
28-01-2020, 13:02
solo in assenza di un offerta, quindi si applica al piano base.

perché esiste qualcuno che non ha una qualche offerta attiva sul proprio numero?
Se si sono presi la briga di farlo, è perchè hanno visto che c'è un numero di sim interessate consistente, altrimenti non si sarebbero messi li per recuperare pochi euro /mese.

Del resto conosco persone che hanno sim quasi del secolo scorso, senza alcuna offerta, che pagano un pò di euro/mese per qualche telefonata e un pò di sms !

omerook
28-01-2020, 13:13
L' Obbiettivo è castigare gli anziani soli ed indifesi?

gd350turbo
28-01-2020, 13:23
L' Obbiettivo è castigare gli anziani soli ed indifesi?

Il loro obiettivo è di fare soldi...
Da chi arrivino, non credo gli interessi !

biometallo
28-01-2020, 14:37
Hanno fatto la stessa cosa che qualche mese fa ha fatto Vodafone, e anche questa volta dovrebbe essere possibile scamparla cambiando piano base

https://www.mondomobileweb.it/167913-rimodulazione-tariffe-tim-27-febbraio-2020-nuovo-costo-mese-nuova-tim-facile/

allmaster
28-01-2020, 19:48
Arrivano solo secondi.
Infatti confermo che lo ha fatto anche Vodafone tempo fa, ora come allora basta cambiare il piano base con uno che non presenti il balzello mensile, sperando che anche loro lo facciano fare gratis

Peccato che il nuovo piano TIM preveda 49 cent al minuto :eek:
ma senza scatto alla risposta :rolleyes:

Il Grande Oli
28-01-2020, 20:28
Eccomi qui! Io sono uno di quelli con il piano base, la SIM ancestrale e la tariffa a pochi centesimi al secondo.
E lo uso su un cellulare (non uno smartphone) più compatto e sicuro dello smartphone che attualmente è rigorosamente Iliad.
Beh, sotto alcuni punti di vista, possiamo dire che sono un parassita al riguardo, dato che ho una linea e ricarico giusto 5€ l'anno per non far scadere il numero.
Con questa modifica, mi spetterà la portabilità e non vedranno più nemmeno quei pochi euro l'anno. Questo è per quanto riguarda me, ma anche per tanti altri.
A mio parere alla TIM stanno perdendo sempre più utenti...

El Roy
28-01-2020, 21:58
...ricarico giusto 5€ l'anno per non far scadere il numero.

Tra l'altro, come saprai, Iliad non fa scadere la sim... Per cui se passi a loro anche con questa sim potrai anche non ricaricare più...

A mio parere alla TIM stanno perdendo sempre più utenti...

E per fortuna, direi a vagonate...

biometallo
28-01-2020, 23:20
Tra l'altro, come saprai, Iliad non fa scadere la sim... Per cui se passi a loro anche con questa sim potrai anche non ricaricare più...

Umh, ma illiad correggimi se sbaglio, non offre alcuna tariffa a consumo, la sim magari non scade (non lo sapevo) ma comunque non mi pare una soluzione applicabile dato che non sarebbe comunque utilizzabile, o sbaglio?

Lo dico perché ho una sim Vodafone al momento a consumo e sto valutando cosa fare, se limitarmi a ricaricarla (scade a luglio prossimo, ora mi sembra di capire che le sim voda durino solo 7 mesi) o se passare ad altro...

gd350turbo
29-01-2020, 07:50
Con questa modifica, mi spetterà la portabilità e non vedranno più nemmeno quei pochi euro l'anno. Questo è per quanto riguarda me, ma anche per tanti altri.

Non è che ti spetta con questa modifica, la potevi fare anche prima, che non sarebbe cambiato niente.
Il problema è che non so dove puoi andare...

biometallo
29-01-2020, 09:30
Il problema è che non so dove puoi andare...

Ti riferisci al fatto che le offerte a consumo sono sempre meno?
Penso che per questo tipo di prodotti sia necessario lasciar perdere i big e guardare nel sottobosco dei vari operatori virtuali, in particolare l'offerta 6xtutti di poste mobile (https://www.postemobile.it/6-x-tutti) mi pare piuttosto aggressiva

A me avevano parlato bene anche di Netoip (http://www.netoipmobile.com/)(che dovrebbe essere su rete vodafone) e per il resto su wikipeida c'è la lista completa dei virtuali (https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_operatori_di_telefonia_mobile_in_Italia)

gd350turbo
29-01-2020, 09:49
Ti riferisci al fatto che le offerte a consumo sono sempre meno?
Penso che per questo tipo di prodotti sia necessario lasciar perdere i big e guardare nel sottobosco dei vari operatori virtuali, in particolare l'offerta 6xtutti di poste mobile (https://www.postemobile.it/6-x-tutti) mi pare piuttosto aggressiva

A me avevano parlato bene anche di Netoip (http://www.netoipmobile.com/)(che dovrebbe essere su rete vodafone) e per il resto su wikipeida c'è la lista completa dei virtuali (https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_operatori_di_telefonia_mobile_in_Italia)

Ah bè virtuale d'obbligo...
cercavo una sim vodafone anche con solo 1-2 gb, non esiste...

Ma dato le cifre basse in gioco, occorre valutare bene per non trovarsi a spendere uguale se non di più !

aqua84
29-01-2020, 10:29
TIM ha intenzione di "migliorare la propria rete" e per farlo deve investire sulla qualità della stessa
ottima cosa!
peccato che per investire dovrebbe usare i SUOI soldi, e invece li va a elemosinare agli utenti.

non sia mai che risparmiano qualche euro per la pubblicità! :muro:
meglio pagare profumatamente attori famosi... farsi scrivere le canzoni da Mina... far girare su tutti i canali televisivi ogni 5 minuti quei bellissimi spot...

comunque...
oggi dovrò controllare se nel telefono "fisso" dei miei è arrivato un sms con l'aumento, perchè su quello ho fatto una sim che ricarico 1 volta all'anno giusto per mantenere la sim attiva sulla quale viene reindirizzato un numero di telefonia fissa.

gd350turbo
29-01-2020, 10:39
ce nè un altra in arrivo.


https://www.mondomobileweb.it/168007-rimodulazioni-tim-25-giugno-2020-minuti-sms-giga-illimitati/

Saturn
29-01-2020, 11:01
Per due sim che tenevo appunto senza offerte attive, profilo "tim base new" ho appena inviato disdetta mandando pec con modulo compilato e documenti in triplice copia a:

recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it
disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
telecomitalia@pec.telecomitalia.it

Avrei potuto convertire il profilo in "tim facile" se mi fosse arrivato l'sms di rimodulazione (questione di tempo), che non prevede costi mensili, come confermato da un'operatrice molto disponibile del 119. Ma il problema è che il primo operatore al quale ho chiesto informazioni mi ha risposto in maniera estremamente "seccata" che ho desistito, anche perchè comunque una ricarica all'anno, anche minima, va fatta per tenere in vita le sim.

La domanda in questione è stata "cosa succede se la sim va in negativo e non viene ricaricata, dal momento che è ricaricabile ? Va in negativo per un mese e così rimane, va in negativo ad oltranza...?" Insomma ho chiesto semplici spiegazioni e alla risposta "eh certo che paga, Tim ora richiede un costo fisso, mica ve la cavate così!" - Ecco, quando ha pronunciato la parte in grassetto, sono diventato furente visto il numero di linee fisse e mobile con servizi attivi che possiedo. Chiuso la conversazione preannunciando la cessazione delle sim interessate.

Prima che mi domandiate, per l'ennesima volta, se molti di noi utenti tim siamo masochisti rispondo che sia per il fisso, che per il mobile, dove vivo e mi muovo o Tim o Vodafone - o virtuali degli stessi.

Mi tocca sopportarli, sfortunatamente.

ce nè un altra in arrivo.


https://www.mondomobileweb.it/168007-rimodulazioni-tim-25-giugno-2020-minuti-sms-giga-illimitati/

Benissimo...questa è fenomenale...si ride per non piangere... :asd:

gd350turbo
29-01-2020, 11:12
Prima che mi domandiate, per l'ennesima volta, se molti di noi utenti tim siamo masochisti rispondo che sia per il fisso, che per il mobile, dove vivo e mi muovo o Tim o Vodafone - o virtuali degli stessi.

Bè se vivessi e lavorassi nelle immediate vicinanze di una cella proprietaria di iliad, la farei anch'io, purtroppo vivo e lavoro nei pressi di celle tim vodafone.


Benissimo...questa è fenomenale...si ride per non piangere...asd:

E tra un pò mi sa che arriverà anche vodafone...
Difficile che quando vede rimodulazioni da parte di tim non faccia lo stesso, poi ovviamente anche wind dirà e io chi sono ?

Saturn
29-01-2020, 11:20
Bè se vivessi e lavorassi nelle immediate vicinanze di una cella proprietaria di iliad, la farei anch'io, purtroppo vivo e lavoro nei pressi di celle tim vodafone.



E tra un pò mi sa che arriverà anche vodafone...
Difficile che quando vede rimodulazioni da parte di tim non faccia lo stesso, poi ovviamente anche wind dirà e io chi sono ?

Certo che in Italia il consumatore è tutelato esattamente come un bovino/suino in un macello ! :rolleyes:

gd350turbo
29-01-2020, 11:38
Certo che in Italia il consumatore è tutelato esattamente come un bovino/suino in un macello ! :rolleyes:

Come ho sempre detto:
Questo non è il mercato libero, questa è la giungla dei prezzi !

Saturn
29-01-2020, 11:44
Come ho sempre detto:
Questo non è il mercato libero, questa è la giungla dei prezzi !

Ma almeno la DECENZA di tacere quando chiami, almeno da parte degli operatori, tra l'altro parliamo di call-center...neanche dire che difendi l'onore della tua società da un posto "sicuro".

Quello che mi ha risposto con "non ve la cavate così" sembrava che lo dicesse con gusto, convinzione e soddisfazione. Come dire, "vi spenniamo per bene, cosa credete ?" Tutto contento, spero per lui che il suo stipendio sia adeguato. :rolleyes:

Ok, ho beccato proprio il neo-assunto esaltato, ovviamente gli altri non tengono questo comportamento e sono educati, ma questa risposta è costata a Tim due sim oggi. Neanche una goccia nell'oceano, ci mancherebbe...ma stiano pur sereni che appena la concorrenza raggiunge livelli accettabili faccio "ciao ciao" con la manina.

gd350turbo
29-01-2020, 12:41
Quello che mi ha risposto con "non ve la cavate così" sembrava che lo dicesse con gusto, convinzione e soddisfazione. Come dire, "vi spenniamo per bene, cosa credete ?" Tutto contento, spero per lui che il suo stipendio sia adeguato. :rolleyes:

mah...
Probabilmente in quelle ore rispondeva per tim ora magari risponde per enel, ed oggi pomeriggio per vodafone...

Che vuoi che gliene freghi !

la qualità dei call center è precipitata non in basso, ma più in basso del basso !

El Roy
29-01-2020, 12:46
Umh, ma illiad correggimi se sbaglio, non offre alcuna tariffa a consumo, la sim magari non scade (non lo sapevo) ma comunque non mi pare una soluzione applicabile dato che non sarebbe comunque utilizzabile, o sbaglio?

Lo dico perché ho una sim Vodafone al momento a consumo e sto valutando cosa fare, se limitarmi a ricaricarla (scade a luglio prossimo, ora mi sembra di capire che le sim voda durino solo 7 mesi) o se passare ad altro...

Beh, nessuno ti vieta di passare ad Iliad sottoscrivendo un piano iniziale e poi, una volta scaduto, andare a consumo (mi sembra sia 28c al minuto o ad sms). Certo dovrai ricaricare solo 5 euro alla volta quando avrai quasi finito il credito per non incorrere nel rinnovo della promozione. Iliad non decurta il credito se non raggiungi la somma prevista per il rinnovo.

gd350turbo
29-01-2020, 12:50
Beh, nessuno ti vieta di passare ad Iliad sottoscrivendo un piano iniziale e poi, una volta scaduto, andare a consumo (mi sembra sia 28c al minuto o ad sms)

Spenderei meno io con vodafone...
( ed ho detto tutto )

El Roy
29-01-2020, 12:55
Spenderei meno io con vodafone...
( ed ho detto tutto )

L'importante è andarsene da Tim a gambe levate... mai più mi vedranno.

PS. Vodafone, però scade dopo un pò... o non più?

gd350turbo
29-01-2020, 13:04
L'importante è andarsene da Tim a gambe levate... mai più mi vedranno.

Questo può essere condivisibile...

PS. Vodafone, però scade dopo un pò... o non più?

Direi dopo un anno, ma se il problema è i 5 euro di ricarica all'anno...

DjLode
29-01-2020, 13:21
L'importante è andarsene da Tim a gambe levate... mai più mi vedranno.


Io sono scappato a gambe levate dal fisso di Tim. Per ora non mi posso lamentare sul mobile, 10€ per 30Gb e minuti illimitati da un pò (temo la rimodulazione ovviamente ogni volta che ne viene annunciata una).
Mi sembra solo che nelle zone che frequento di solito sia calata la velocità... ok che lavoro in una zona bunker... ma la navigazione e la fruizione delle app mi sembra peggiorata di parecchio...

gd350turbo
29-01-2020, 13:24
Stesso router stessa antenna, un paio d'anni fa, andavo a 50 mega ora faccio fatica ad arrivare a 20 !

Peggiorata? Può essere..
Migliorata ? No di certo !

Saturn
29-01-2020, 13:29
Sulla velocità non mi lamento...ad oggi 60/70 mbit di giorno, 100/120 mbit di notte - upload 20-25 mbit. Sia da smartphone che da router. Ma del resto ho tre antenne tutte distanti sul chilometro, mi stupirei del contrario...

Saturn
29-01-2020, 14:32
Update: in una delle due sim interessate arrivato puntuale qualche minuto fa, l'sms di avviso di rimodulazione. Una roba "comica", a dir poco. Ad ogni modo anche se ho già spedito le pec di disdetta per entrambe, ho comunque cambiato il profilo da "tim base new" a "tim facile", ora disponibile, che NON prevede (per ora) costi mensili. Così se per disattivare due sim in Tim ci mettono 3 mesi, non vedono comunque mezzo euro...:fagiano:

gd350turbo
29-01-2020, 14:34
nella mia avevo già tim facile...

Tanto è solo ad uso dati.

Saturn
29-01-2020, 14:40
nella mia avevo già tim facile...

Tanto è solo ad uso dati.

Ecco la differenza, tu hai un'offerta (voce o dati) attivi, non sei interessato dalla "rimodulazione", dalla incaprettata...
...le mie due sim erano anzi sono vuote, spoglie, senza nessuna offerta, come mamma le ha fatte...:stordita:

gd350turbo
29-01-2020, 14:46
Ecco la differenza, tu hai un'offerta (voce o dati) attivi, non sei interessato dalla "rimodulazione", dalla incaprettata...
...le mie due sim erano anzi sono vuote, spoglie, senza nessuna offerta, come mamma le ha fatte...:stordita:

Bè si, gli pago 5€ al mese per avere 2gb...

Saturn
29-01-2020, 14:52
Bè si, gli pago 5€ al mese per avere 2gb...

Videosorveglianza ? Perchè mi ricordo che tu viaggiavi sull'ordine dei 100/200gb al mese con Vodafone...:asd:

Scusate l'off-topic...

baolian
29-01-2020, 14:55
solo in assenza di un offerta, quindi si applica al piano base.

perché esiste qualcuno che non ha una qualche offerta attiva sul proprio numero?

Ci sono tante sim a consumo inserite nei combinatori telefonici.
Mi è già successo con Tim: rimodulazione del contratto da "a consumo" a "canone" e sim svuotata progressivamente del credito.
Ce se ne accorge solo quando l'impianto di allarme smette di funzionare per il credito esaurito, visto che la rimodulazione viene comunicata via SMS.

gd350turbo
29-01-2020, 15:18
Videosorveglianza ? Perchè mi ricordo che tu viaggiavi sull'ordine dei 100/200gb al mese con Vodafone...:asd:

Scusate l'off-topic...

Sul generis...
Bè quelli erano tempi andati, ora le cose sono cambiate si viaggia ben oltre.

smartiz
29-01-2020, 15:50
Che godimento avere Iliad !

Saturn
29-01-2020, 15:54
Che godimento avere Iliad !

Praticamente sei in thread di gente che smadonna per le rimodulazioni e che per un motivo o per l'altro NON PUO' PASSARE ad Iliad e te ne esci con questa frase.

Come se di fronte ad uno storpio senza gambe (poveretto) spari fiero la frase "Aaaah, che bello andare a farsi una bella corsetta in bici o a piedi !"
Sei crudele ! Capisci che ci monta quel lieve e leggermente accennato senso di inquietudine...:asd:

Vinci tu però, amico mio !

PS. Ho anche la sim Iliad comunque - peccato che nella mia terra dimenticata da Visnù, non va una mazza però !
Che faccio, sto in edge, quando va bene, per far dispetto "ai ladroni" ? É come tagliarsi l'ambaradan per scontentare la moglie...anche no! :Prrr:

:sofico:

gd350turbo
30-01-2020, 11:04
C'è sempre un piano "B"

https://www.mondomobileweb.it/168072-tim-entry-m-minuti-illimitati-1-giga-piani-consumo-rimodulati/

Saturn
30-01-2020, 11:12
C'è sempre un piano "B"

https://www.mondomobileweb.it/168072-tim-entry-m-minuti-illimitati-1-giga-piani-consumo-rimodulati/

Azz...insomma...4,99 con 1 gb ? Non è che sia il massimo. Ripeto voglio tenere la sim senza offerte, gratuita e una volta all'anno la ricarico del minimo sindacale. Si può fare con Tim Facile che ho attivato, ma ho comunque disdetto le due aggiuntive, si stanno facendo troppo arroganti per i miei gusti e non voglio dare loro più di un euro del necessario...

gd350turbo
30-01-2020, 11:17
Azz...insomma...4,99 con 1 gb ? Non è che sia il massimo. Ripeto voglio tenere la sim senza offerte, gratuita e una volta all'anno la ricarico del minimo sindacale. Si può fare con Tim Facile che ho attivato, ma ho comunque disdetto le due aggiuntive, si stanno facendo troppo arroganti per i miei gusti e non voglio dare loro più di un euro del necessario...

Bè ovviamente non è niente di eccezionale, una cosa fatta così per dare un contentino...

nx-99
30-01-2020, 12:09
Azz...insomma...4,99 con 1 gb ? Non è che sia il massimo. Ripeto voglio tenere la sim senza offerte, gratuita e una volta all'anno la ricarico del minimo sindacale. Si può fare con Tim Facile che ho attivato, ma ho comunque disdetto le due aggiuntive, si stanno facendo troppo arroganti per i miei gusti e non voglio dare loro più di un euro del necessario...
Anche io sono nelle tue stesse condizioni con una sim, per il momento con wind : Piano Tariffario Wind1 carico una volta ogni anno, però mi piacerebbe fare qualcosa con i 16 € di credito.

Silent Bob
30-01-2020, 15:43
Mi è arrivato il messaggio ieri e la cosa parte dal 29 febbraio

Oramai la maggior parte degli operatori mobile, TIM in primis, stanno raschiando il fondo del barile, s'attaccano ad ogni cosa.

Ho caricato il telefono fine dicembre, è un numero che ho da decenni, e la cosa sinceramente mi stufa tantissimo.

perché esiste qualcuno che non ha una qualche offerta attiva sul proprio numero?
IO...

Ma semplicemente perché lo uso come "telefono di emergenza" nel senso che lo uso pochissimo e quindi non mi serve, oltretutto, chiunque, appunto, ha abbonamenti, e non ho difficoltà a farmi rintracciare.


Come dice qualcun altro esiste tanta gente che appunto come me lo usa solo perché strettamente necessario (sopporto a malapena pure quello di casa).


Comunque, se qualcuno lo ha già fatto mi servono delle semplice info, per l'offerta di 4,99 non c'è costo di attivazione giusto?
E posso usare sempre la stessa scheda o devo cambiarla? (la mia è un bel pò vecchiotta)
E una volta attivata attingeranno dal credito residuo?

PS: appena avrò il credito vicino allo 0 mediterò il passaggio ad altro operatore

Azz...insomma...4,99 con 1 gb ? Non è che sia il massimo. Ripeto voglio tenere la sim senza offerte, gratuita e una volta all'anno la ricarico del minimo sindacale. Si può fare con Tim Facile che ho attivato, ma ho comunque disdetto le due aggiuntive, si stanno facendo troppo arroganti per i miei gusti e non voglio dare loro più di un euro del necessario...

avrei preferito pure io così, sto anche nella condizione di nx-99 a livello di credito.

avessero mandato un messaggio del genere mesi prima sarebbe stata una cosa sensata, ma fanno come gli pare

ryan78
31-01-2020, 20:24
TIM investe talmente tanto nella qualità della rete che non è in grado di capire che non deve proporre offerte con i giga a chi tiene dei telefoni che non possono usare i giga :D

TIM investe talmente tanto nella qualità della rete che invia sms contenenti url http per accedere a promozioni, assegnare voti ai call center, ecc... a telefoni che anche pregando in alieno non potranno mai navigare.

Chi si occupa di proporre certe rimodulazioni probabilmente dirà fiero in riunione:

"Sono certo che con questa astuta mossa, molti attiveranno una offerta mensile, ci metto la mano nel fuoco!!!"

"... Scevola, Scevola, Scevola, Scevola, Scevola, Scevola, Scevola, Scevola..."

Silent Bob
02-02-2020, 13:31
Tim ti propone offerte insulse anche se ce lo hai più di 10 anni, quasi 20 nel mio caso, nessun rispetto per la clientela, ma si sa già

ryan78
02-02-2020, 13:58
Fintantoché le persone continueranno a pagare le offerte ridicole proposte da TIM, non cambierà mai nulla. Anche kena che è passata da noverca a tim spa, ha peggiorato i piani tariffari. Solo se fai il giro da iliad riesci ad attivare promo interessanti.

Se avessero voluto fare qualcosa di veramente saggio e intelligente, avrebbero dovuto prima di tutto comprendere perché ci sono tante numerazioni "dormienti". Invece di proporre un aumento di 1,99 sperando di far muovere qualcosa, sarebbe bastato proporre a 1,99 € un piano base aggressivo di 100 minuti, 100 sms, 100MB. Oppure a 2,99€, 300 minuti, 300 sms, 1GB.

Dopo anni di furti legalizzati, multe AGCOM per pratiche scorrette (non sappiamo se vengono pagate e quanto incidono realmente nel bilancio annuale - se facendo il furbo incasso 10 milioni di euro e mi danno 5 milioni di euro di multa...;) ) chiedere 2 euro al mese per tenere "accesa" una linea è da pezzenti.

Nel SMS avrebbero dovuto scrivere:
"per continuare a pagare i diritti a Mina per i jingle degli spot, i costi delle pubblicità nel festival di sanremo, le lezioni ai ballerini... dovrai pagare 1,99!"

lemming
02-02-2020, 16:13
Anche io con tariffazione a consumo, ho sempre fatto 15 euro di ricarica all'anno di cui praticamente tutto se la prendeva il cell. quando impazziva e, pur avendo imposto il blocco dei dati mobile, si collegava ad internet per scaricarci quei 100Kbit che mi costavano 4 euro al giorno.
Adesso ero a -3 euro e avevo 2 vie: o fare una ricarica da 4-5 euro o passare altrove. Ho deciso di andarmene dopo l'sms.
Feci la stessa cosa con Wind dopo la 2a rimodulazione in un anno, comprensiva del passaggio da 12 mensilità a 28 giorni, qui passai ad Iliad e fino ad ora nessuno mi ha più importunato.

Tra l'altro hanno perso un buon cliente perchè facevo all'incirca 10-15 minuti di chiamate al mese, 5-6 sms e meno di 300 MB di traffico internet a 8,67 euro al mese. Buon per iliad.

Silent Bob
02-02-2020, 16:39
Allora, tralasciando Vodafone e Wind , e probabilmente KENA

Qualcuno mi sa dire come funziona il discorso del trasferimento credito per Iliad ed HO?
Nel senso, se faccio il passaggio, me li passano i 15€ di credito che ho?

Perché son indeciso, son più propenso di comunque usare l'offerta per i 3 mesi, e con i pochi centesimi che mi rimangono cambiare operatore.

(anche perché dovrei vedere quale mi converrà fra HO e ILIAD, che se me lo chiedete, vanno bene entrambi, anche se ho un negozio HO praticamente a 10 minuti da casa)

Fintantoché le persone continueranno a pagare le offerte ridicole proposte da TIM, non cambierà mai nulla. Anche kena che è passata da noverca a tim spa, ha peggiorato i piani tariffari. Solo se fai il giro da iliad riesci ad attivare promo interessanti.

Beh, Kena girava comunque sotto rete Tim, mia sorella ce l'ho avuto per 1 anno 2-3 anni fa, e non era granché.

Al contrario ho parenti, tra cui mia madre, che usano HO, e non pessimo, Iliad ce l'ha solo 1 amico che ci si trova ugualmente bene.

Se avessero voluto fare qualcosa di veramente saggio e intelligente, avrebbero dovuto prima di tutto comprendere perché ci sono tante numerazioni "dormienti". Invece di proporre un aumento di 1,99 sperando di far muovere qualcosa, sarebbe bastato proporre a 1,99 € un piano base aggressivo di 100 minuti, 100 sms, 100MB. Oppure a 2,99€, 300 minuti, 300 sms, 1GB.
Guarda, a me sarebbe bastato minuti e messaggi, dei GB me ne sbatto.


Dopo anni di furti legalizzati, multe AGCOM per pratiche scorrette (non sappiamo se vengono pagate e quanto incidono realmente nel bilancio annuale - se facendo il furbo incasso 10 milioni di euro e mi danno 5 milioni di euro di multa...;) ) chiedere 2 euro al mese per tenere "accesa" una linea è da pezzenti.
Modifiche contratto, rimodulazioni, servizi da gratis a pagamento, o attivati senza consenso, tra Tim e altri operatori di soldi di multa ne dovrebbero sversare.


Nel SMS avrebbero dovuto scrivere:
"per continuare a pagare i diritti a Mina per i jingle degli spot, i costi delle pubblicità nel festival di sanremo, le lezioni ai ballerini... dovrai pagare 1,99!"

Oppure (come nel mio caso)
"Grazie che usi noi da così tanto tempo, per premio ti facciamo un'offerta del caxxo"

biometallo
02-02-2020, 17:44
Tim ti propone offerte insulse anche se ce lo hai più di 10 anni, quasi 20 nel mio caso, nessun rispetto per la clientela, ma si sa già

Beh, dai, se uno si fa sodomizzare per 20 anni senza mai reagire viene naturale sospettare che ci goda, quindi fanno bene a rimodulare. :D

La verità è che l'utente è pigro e ha paura di cambiare, ed è su questo che loro puntano, dei tanti rimodulati la maggior parte ingoierà la pillola amara piuttosto che sbattersi per cambiare operatore, e questo al netto del fatto che l'operazione è semplicissima e spesso si conclude senza intoppi nel giro di poche ore.

Per quanto riguarda il trasferimento del credito sono anni e anni che si può fare, probabilmente da ancora prima che tu facessi la sim, e al massimo si possono trattenere qualche spicciolo per il costo del trasferimento

https://www.sostariffe.it/news/cambio-operatore-e-credito-residuo-di-tim-185876/

Il trasferimento del credito da TIM ad altro operatore
"Contestualmente alla richiesta di portabilità del numero, è possibile richiedere il trasferimento del credito dalla propria TIM card al nuovo operatore. In questo caso il costo del servizio di trasferimento sostenuto da Telecom è pari a 1,50 euro, e il trasferimento del credito residuo è subordinato all’avvenuta portabilità del numero. Nel caso quindi in cui la portabilità del numero non vada a buon fine, il credito residuo rimarrà imputato a nome del cliente, che potrà comunque chiederne la restituzione secondo i metodi indicati sopra."


(anche perché dovrei vedere quale mi converrà fra HO e ILIAD)

Illiad senza dubbio, per kena e ho a senso solo se prima ti fai una sim illiad o di altro operatore virtuale adatto al trasferimento, quindi al massimo ti fai la sim illiad e se poi non ti trovi bene puoi passare ad ho o kena potendo approfittare di tutti i vantaggi del caso :)

In un certo senso quindi le tariffe speciali contro illiad diventano una sorta di paracadute che ti permette di fare la sim illiad senza troppi pensieri.

Silent Bob
02-02-2020, 19:16
Beh, dai, se uno si fa sodomizzare per 20 anni senza mai reagire viene naturale sospettare che ci goda, quindi fanno bene a rimodulare. :D
dipende dalla tariffa che c'avevi te, i primi anni ci ho campato benissimo, ora lo usavo solo per emergenze, e continuerei ad usarlo per quello se non fosse per questa cosa.
Se si fossero fermati al rimodulare, avrebbero fatto bene, ma aggiungici le tante cazzate che fanno ad ogni utente... (e non solo loro)


La verità è che l'utente è pigro e ha paura di cambiare, ed è su questo che loro puntano, dei tanti rimodulati la maggior parte ingoierà la pillola amara piuttosto che sbattersi per cambiare operatore, e questo al netto del fatto che l'operazione è semplicissima e spesso si conclude senza intoppi nel giro di poche ore.
I passaggi ai miei li ho effettuati io, non è una questione di pigrizia, né di difficoltà alcuna


Per quanto riguarda il trasferimento del credito sono anni e anni che si può fare, probabilmente da ancora prima che tu facessi la sim, e al massimo si possono trattenere qualche spicciolo per il costo del trasferimento

Qua la domanda è altra, c'è qualcuno che ha avuto problemi con il trasferimento del credito?
mi pare lecito chiederlo, avendoci ancora 15 € e spicci dentro

Illiad senza dubbio, per kena e ho a senso solo se prima ti fai una sim illiad o di altro operatore virtuale adatto al trasferimento, quindi al massimo ti fai la sim illiad e se poi non ti trovi bene puoi passare ad ho o kena potendo approfittare di tutti i vantaggi del caso :)
Non capisco cosa c'avete contro HO, dato che ho avuto modo di provarlo e non è male.
Comunque parlavo a livello di prezzi, attivazione, mensile, etc...

Kena non potrei farlo comunque ma non mi interessa.

In un certo senso quindi le tariffe speciali contro illiad diventano una sorta di paracadute che ti permette di fare la sim illiad senza troppi pensieri.
Guarda, non dubito che cambiando operatore mi chiedano un ritorno in TIM, e di tutte le persone che conosco che hanno avuto messaggi per il ritorno, è stata solo 1 con la 3 che ha avuto fortuna, 5€ al mese con chiamate illimitate e 20GB cumulabili (quando ancora non c'era Iliad), ed è appunto mia sorella di ritorno da Kena

biometallo
02-02-2020, 23:01
dipende dalla tariffa che c'avevi te, i primi anni ci ho campato benissimo, ora lo usavo solo per emergenze, e continuerei ad usarlo per quello se non fosse per questa cosa.

Ok, però non agitarti che TIM ti deve ancora mungere per bene e magari ti si inacidisce il latte :D


Qua la domanda è altra, c'è qualcuno che ha avuto problemi con il trasferimento del credito?
Che io sappia no, più che altro come viene riportato anche nel link che ti ho messo ci sono stati dei casi dove la portabilità del numero non è andata a buon fine o ci ha messo tempi inspiegabilmente lunghi per chissà quali problemi tecnici\amministrativi e in quel caso anche il trasferimento del credito non avviene fino a che non è avvuenuta la portabilità del numero, ma comunque il credito residuo non dovrebbe essere a rischio.


Non capisco cosa c'avete contro HO, dato che ho avuto modo di provarlo e non è male.

Nulla tanto che ti sto scrivendo da una sim ho mobile che ho da novembre, semplicemente se gli porti direttamente la tua sim TIM avrai una tariffa malus da 12,99 euro al mese che in un anno fanno 155,88 euro, se invece gli dai in sacrifico una sim illiad (o uno degli operatori virtuali in elenco sul sito, io ho usato una sim postemobile) avrai una tariffa da 5,99€ e 70 GB al mese al posto di 50 con una spesa all'anno 71,88

Ora dimi tu, tralasciando i 240 giga in più ma solo per 84 euro di risparmio annui conviene spenderne 16 per una sim illiad?

Io direi di si, anzi direi che solo uno che fa a cazzotti con la matematica attiverebbe l'offerta a 12,99€ :D

gd350turbo
03-02-2020, 07:34
Ora dimi tu, tralasciando i 240 giga in più ma solo per 84 euro di risparmio annui conviene spenderne 16 per una sim illiad?


Se riesci a prendere una delle sim postemobile da 15€ con 15€ di credito, ti risparmi pure i 16 !

biometallo
03-02-2020, 08:19
Se riesci a prendere una delle sim postemobile da 15€ con 15€ di credito, ti risparmi pure i 16 !

Vero, però lui è indeciso fra illiad e ho, e a questo punto ha senso prendere la sim illiad per provarla e poi decidere se passare ad ho, anche perché poi si parla di 10 euro circa di differenza reale che nell'arco di un anno incidono davvero poco e niente.

Inoltre la sim illiad bene o male la trovi sempre la wow weekend devi cogliere l'attimo, ora la finestra si è appena chiusa e non mi pare si sappia già quando verrà riproposta, giusto? :)

Comunque Silent Bob prima di passare ad ho mobile fatti invitare da un amico che ha già la sim, così tu guadagni 5 euro e lui altrettanti :)

gd350turbo
03-02-2020, 08:49
Vero, però lui è indeciso fra illiad e ho, e a questo punto ha senso prendere la sim illiad per provarla e poi decidere se passare ad ho, anche perché poi si parla di 10 euro circa di differenza reale che nell'arco di un anno incidono davvero poco e niente.

Inoltre la sim illiad bene o male la trovi sempre la wow weekend devi cogliere l'attimo, ora la finestra si è appena chiusa e non mi pare si sappia già quando verrà riproposta, giusto? :)

Comunque Silent Bob prima di passare ad ho mobile fatti invitare da un amico che ha già la sim, così tu guadagni 5 euro e lui altrettanti :)

Si, perfettamente d'accordo !

ryan78
03-02-2020, 10:54
secondo me si sta andando un po' fuori strada perché il discorso riguarda tutte quelle linee che non vengono utilizzate con un piano minuti/sms, ma a consumo e in ricezione.

Ora se uno ha una linea del genere significa che fondamentalmente non ha grande interesse a farsi una promozione, poiché la spesa mensile a consumo (in una media annuale) risulta inferiore a qualsiasi piano minuti/sms.

Forzare la cosa chiedendo 1,99€ peggiora solo le cose e spinge l'utente a a farsi due conti e guardare altrove indipendentemente dalla pigrizia.
Kena e Fastweb avevano messo a disposizione dei piani a 2 euro circa (chi più chi meno) proprio per chi non usando molto il telefono ha necessità di tenere attiva la sim. Kena offriva 200 minuti (kena facile), Fastweb mi pare 100 minuti. Tre invece offrì un piano di 3 euro mese per 300 minuti/sms e 3 GB (imho il più azzeccato di tutti come prezzo prestazioni). Queste offerte hanno molto più senso poiché offrono poco a chi cerca poco e giustificano un "esborso" di 2/3 euro.

Ognuno ha le proprie esigenze e non ha senso imporre piani tariffari solo perché sono convenienti "Ma dai su fai questo che ti costa solo 6,99€ e hai tutto illimitato e tanti giga!".

I conti vanno fatti basandoci su almeno un anno di utilizzo del cellulare.
Se in una linea a consumo spendo in un anno 10/20 euro è ovvio che non c'è offerta che possa soddisfarmi. Se propongono di spendere 1,99 per un centinaio di minuti e qualche sms, allora sarei quasi in pareggio e resterei forse con l'operatore, ma se la spesa superasse il doppio dell'esborso annuale a consumo allora sarei costretto a guardarmi in giro migrando la linea.

Conti alla mano nel primo anno:

- Tim Facile a consumo a 0,49 cent al minuto e 0,0732 cent per sms.

Ipotizzo 4 minuti di chiamate al mese e 1 sms (una linea usata prettamente per ricevere)

0,49x4+0,0732 = 2,0332€ che in un anno fanno 24,39€
(Anche in caso di utilizzi inferiori uno si tiene la linea cara a consumo. 30 secondi al mese di telefonata pareggerebbero circa i 5 euro annuali per il mantenimento della linea. Questo però un caso limite, ma esiste, anche perché continuando a caricare 5 euro per tenere attiva una sim non si fa altro che far aumentare il credito. Quindi qualche telefonata la si fa per smaltire il credito crescente).

- 1,99€ x 12 = 24 € (senza avere nulla) senza possibilità di cambio piano Tim Facile a consumo. Ci si guarda attorno.

- 1,99€ x 12 = 24 € (avendo almeno 100 minuti mese e qualche sms) La spesa è la stessa, ma operativamente molto più conveniente. Uno passa volentieri ad una offerta del genere ed accetta che il proprio operatore lo "costringa" ad una spesa di 1,99€ mensili.

Pensare di proporre offerte molto buone come quelle da 5,99 o da 6,99 tipo iliad, kena, Ho, anche considerando i costi di passaggio ed eventuali triangolazioni, non ha senso perché se uno con una linea a consumo avesse voluto attivarle lo avrebbe già fatto! Non avrebbe aspettato che TIM rimodulasse le "vecchie" linee a consumo.

La pigrizia non c'entra nulla, c'entra cosa uno vuole farci con il proprio telefono e questo è insindacabile.

Silent Bob
03-02-2020, 11:00
Ok, però non agitarti che TIM ti deve ancora mungere per bene e magari ti si inacidisce il latte :D

cmq non so da cosa tiri fuori ste battute, mi pare appurato che in 20 anni son stati loro a rosicare perché non gli davo più dei 5€ di ricarica annui :D


Che io sappia no, più che altro come viene riportato anche nel link che ti ho messo ci sono stati dei casi dove la portabilità del numero non è andata a buon fine o ci ha messo tempi inspiegabilmente lunghi per chissà quali problemi tecnici\amministrativi e in quel caso anche il trasferimento del credito non avviene fino a che non è avvuenuta la portabilità del numero, ma comunque il credito residuo non dovrebbe essere a rischio.

e speriamo a sto punto


Nulla tanto che ti sto scrivendo da una sim ho mobile che ho da novembre, semplicemente se gli porti direttamente la tua sim TIM avrai una tariffa malus da 12,99 euro al mese che in un anno fanno 155,88 euro, se invece gli dai in sacrifico una sim illiad (o uno degli operatori virtuali in elenco sul sito, io ho usato una sim postemobile) avrai una tariffa da 5,99€ e 70 GB al mese al posto di 50 con una spesa all'anno 71,88

Ora dimi tu, tralasciando i 240 giga in più ma solo per 84 euro di risparmio annui conviene spenderne 16 per una sim illiad?ecco siamo arrivati al punto, parlavo proprio di prezzi


Io direi di si, anzi direi che solo uno che fa a cazzotti con la matematica attiverebbe l'offerta a 12,99€ :D
mazza, quando la feci a mia *madre era di 10€ se parli di HO

Vero, però lui è indeciso fra illiad e ho, e a questo punto ha senso prendere la sim illiad per provarla e poi decidere se passare ad ho, anche perché poi si parla di 10 euro circa di differenza reale che nell'arco di un anno incidono davvero poco e niente.
però posso dire la cosa, sempre parlando di attivazione a mia madre, i soldi che ho usato per l'attivazione son stati poi quelli trovati nel credito, non so se è cambiato tutto nell'arco di 1 anno


Inoltre la sim illiad bene o male la trovi sempre la wow weekend devi cogliere l'attimo, ora la finestra si è appena chiusa e non mi pare si sappia già quando verrà riproposta, giusto? :)
Io ho tempo fino a fine mese, quindi se ci sarà un'offerta per almeno metà febbraio posso anche aspettare
Non conoscevo sta cosa dei WoW Weekend, non sto quindi appresso alle offerte mobile
In genere nel periodo che devo fare qualche passaggio controllo ogni tipo di offerta disponibile

Comunque Silent Bob prima di passare ad ho mobile fatti invitare da un amico che ha già la sim, così tu guadagni 5 euro e lui altrettanti :)
* il discorso di su, ho quella di mia madre, potrei sfruttare la sua, ma cmq tu dici sempre dopo il passaggio ad Iliad giusto?

Silent Bob
03-02-2020, 11:16
La pigrizia non c'entra nulla, c'entra cosa uno vuole farci con il proprio telefono e questo è insindacabile.

esatto contando che a me bastano i minuti (illimitati e non va bene uguale) ed eventualmente i messaggi (anche 100 al mese) cosa mi consiglieresti nel mio caso?
riassumendo, ho 15€ di credito residuo, non ho interesse ad abbonamenti internet (ne posso far a meno se non voglio cambiar cellulare), + chiamate e (eventualmente) messaggi.
Ovviamente con ricarica manuale, cioè non attraverso CC, o carte varie.

fraussantin
29-02-2020, 09:45
Ho una SIM Tim in un combinatore GSM , non posso aprirlo perchè è in una posizione scomoda ( per motivi di sicurezza è un allarme) .

Come posso fare per sapere se avrò questo aumento?

Cmq Tim mi sta veramente rompendo i le OO..

ryan78
29-02-2020, 10:41
esatto contando che a me bastano i minuti (illimitati e non va bene uguale) ed eventualmente i messaggi (anche 100 al mese) cosa mi consiglieresti nel mio caso?
riassumendo, ho 15€ di credito residuo, non ho interesse ad abbonamenti internet (ne posso far a meno se non voglio cambiar cellulare), + chiamate e (eventualmente) messaggi.
Ovviamente con ricarica manuale, cioè non attraverso CC, o carte varie.

mi è arrivata ora la notifica del messaggio... gg HWUP :D

Se sei tim non puoi fare kena direttamente e perciò o triangoli e passi a loro (linea sufficiente/discreta) con la kena voce 4,99 o quella a 5,99 (tutto illimitato + 70GB) (paghi dal tabaccaio)

La stessa cosa ce l'ha HO mobile, stesso prezzo, ma devi triangolare con uno degli operatori virtuali.

Si sono messi d'accordo per offrire tariffe aggressive nei confronti degli operatori tradizionali, ma si equivalgono.

Iliad (c'è ancora quella da 6,99 se la chiedi) si ricarica, ma la prima attivazione va fatta con carta di credito/bancomat (mi pare accettino anche la postepay)

Se hai una linea fissa a casa puoi beneficiare di sconti dedicati per ogni operatore.


Ho una SIM Tim in un combinatore GSM , non posso aprirlo perchè è in una posizione scomoda ( per motivi di sicurezza è un allarme) .

Come posso fare per sapere se avrò questo aumento?

Cmq Tim mi sta veramente rompendo i le OO..

Devi chiamare il servizio clienti, far capire che sei il proprietario della sim e chiedere l'attivazione della tim facile. Per capire se te lo hanno già applicato devi vedere via web. Se non avevi un piano sms o qualsiasi altra cosa con scalo mensile di credito, te lo avranno certamente applicato (l'aumento).

fraussantin
29-02-2020, 11:35
mi è arrivata ora la notifica del messaggio... gg HWUP :D

Se sei tim non puoi fare kena direttamente e perciò o triangoli e passi a loro (linea sufficiente/discreta) con la kena voce 4,99 o quella a 5,99 (tutto illimitato + 70GB) (paghi dal tabaccaio)

La stessa cosa ce l'ha HO mobile, stesso prezzo, ma devi triangolare con uno degli operatori virtuali.

Si sono messi d'accordo per offrire tariffe aggressive nei confronti degli operatori tradizionali, ma si equivalgono.

Iliad (c'è ancora quella da 6,99 se la chiedi) si ricarica, ma la prima attivazione va fatta con carta di credito/bancomat (mi pare accettino anche la postepay)

Se hai una linea fissa a casa puoi beneficiare di sconti dedicati per ogni operatore.




Devi chiamare il servizio clienti, far capire che sei il proprietario della sim e chiedere l'attivazione della tim facile. Per capire se te lo hanno già applicato devi vedere via web. Se non avevi un piano sms o qualsiasi altra cosa con scalo mensile di credito, te lo avranno certamente applicato (l'aumento).

Non riesco a contattarli , la pagina web non mi fa accedere ai cambi tariffa . Li ho contattati su Twitter speriamo bene.

aqua84
29-02-2020, 11:45
@ryan78
L hai letto da qualche parte che da tim a kena non si puo?
Io ho passato tre numeri Tim in Kena senza alcun problema e senza alcuna triangolazione e senza nemmeno l attivazione, pagando in tutto 15€ (4,99€ a sim per Kena Voce).
Quindi SI, si puo passare da Tim a Kena direttamente.


Piuttosto, io non riesco a capire questa cosa della news: Aumento del piano base a 1,99€/mese.
Scusate ma il Piano Base non è appunto una base senza costi fissi ma A Consumo dove poi ci si appoggiano le varie promozioni a costo fisso?
Che significa aumentare il Piano Base a TOT/mese?

È stato aggiunto un canone mensile anche al Piano Base??
Oppure è spiegata da cani la news??
Grazie!

fraussantin
29-02-2020, 12:21
Tim facile attivata dal supporto clienti Twitter. Grazie per i consigli

Silent Bob
29-02-2020, 12:30
mi è arrivata ora la notifica del messaggio... gg HWUP :D

Se sei tim non puoi fare kena direttamente e perciò o triangoli e passi a loro (linea sufficiente/discreta) con la kena voce 4,99 o quella a 5,99 (tutto illimitato + 70GB) (paghi dal tabaccaio)

La stessa cosa ce l'ha HO mobile, stesso prezzo, ma devi triangolare con uno degli operatori virtuali.

Si sono messi d'accordo per offrire tariffe aggressive nei confronti degli operatori tradizionali, ma si equivalgono.

Iliad (c'è ancora quella da 6,99 se la chiedi) si ricarica, ma la prima attivazione va fatta con carta di credito/bancomat (mi pare accettino anche la postepay)

Se hai una linea fissa a casa puoi beneficiare di sconti dedicati per ogni operatore.

Non ho più letto qui, e non ho aggiornato, son passato a Iliad da poco più di 2 settimane, e mi ci trovo abbastanza bene (solo voce e SMS).

° Per chi come me ha (nel mio caso "avevo") una sim datata (o meglio obsoleta) tipo io che avevo da 32k, vi consiglio di passare al centro TIM nel caso vi serva il seriale, perché le vecchie SIM avevo un codice di 22 (mio caso) o 16 cifre, a discapito delle 19 attuali.

Io son andato al centro TIM mi hanno dato il seriale, ed ho risolto subito, non ho dovuto procedere per tentativi nell'attivazione.

@ryan78
L hai letto da qualche parte che da tim a kena non si puo?
Io ho passato tre numeri Tim in Kena senza alcun problema e senza alcuna triangolazione e senza nemmeno l attivazione, pagando in tutto 15€ (4,99€ a sim per Kena Voce).
Quindi SI, si puo passare da Tim a Kena direttamente.
Nel mio caso, per esperienza personale, non più di 3-4 anni fa, ho accompagnato mia sorella dalla KEna per fare da 3 a Kena, quando gli chiesi se si poteva fare da Tim a KEna, mi dissero che stava sotto-rete TIM e quindi non era possibile.
Son cambiate le cose in questi ultimi 1-2 anni? può darsi, non lo so.


Piuttosto, io non riesco a capire questa cosa della news: Aumento del piano base a 1,99€/mese.
Scusate ma il Piano Base non è appunto una base senza costi fissi ma A Consumo dove poi ci si appoggiano le varie promozioni a costo fisso?
Che significa aumentare il Piano Base a TOT/mese?

È stato aggiunto un canone mensile anche al Piano Base??
Oppure è spiegata da cani la news??
Grazie!

Io caricavo 1 volta l'anno, non avevo nessun abbonamento di sorta, spendevo un TOT. per chiamate e SMS.
Insomma tariffa base, niente SMS, Voce o GB.

A fine Gennaio è arrivato un SMS da parte di TIM dove mi segnalavano una "modifica contrattuale", con su scritto:
"per continuare ad investire sulla qualità della Rete TIM il 29/02 il piano base della tua linea avrà un costo di 1,99€ che verrà applicato solo in assenza di offerta con minuti o Giga...*"

Semplicemente hanno detto che chi come me il telefono lo usava per emergenze o per lo stretto necessario doveva sganciare 2€ al mese + gli eventuali soldi spesi per chiamate e SMS, un nonsense insomma.

* il resto diceva che praticamente avrei avuto tempo fino a ieri per cambiare

ryan78
29-02-2020, 13:37
@ryan78
L hai letto da qualche parte che da tim a kena non si puo?
Io ho passato tre numeri Tim in Kena senza alcun problema e senza alcuna triangolazione e senza nemmeno l attivazione, pagando in tutto 15€ (4,99€ a sim per Kena Voce).
Quindi SI, si puo passare da Tim a Kena direttamente.


Piuttosto, io non riesco a capire questa cosa della news: Aumento del piano base a 1,99€/mese.
Scusate ma il Piano Base non è appunto una base senza costi fissi ma A Consumo dove poi ci si appoggiano le varie promozioni a costo fisso?
Che significa aumentare il Piano Base a TOT/mese?

È stato aggiunto un canone mensile anche al Piano Base??
Oppure è spiegata da cani la news??
Grazie!

Non me lo hanno mai fatto fare sostenendo che Kena è Tim e perciò non posso beneficiare delle promo kena dedicati agli altri mnvo.

L’Offerta è sottoscrivibile solo per chi mantiene il proprio numero portandolo da Iliad, Poste e altri MVNO: Compagnia Italia Mobile; Bladna Mobile; BT Italia; BT Italia Enia; Conad; COOP; Daily Telecom Mobile; Digi Mobil; Fastweb; Green Telecomunicazioni; Intermatica; Lyca Mobile; Mundio; Netvalue; Optima; Tiscali Italia; Welcome Italia.

Comunque spiegato in tre parole, Tim ha deciso che chi tiene il telefonino senza una promo (sms, minuti, giga, ecc...) non potrà più mantenere alcuni piani base. Allora ti costringono a pagare 1,99 al mese, oppure passi a una tariffa da ladri (a consumo) come Tim Facile. Se tanto lo si usa per ricevere, non cambia nulla.
Non a tutti è arrivato l'sms. Ho un'altra linea tim con la promo sms e non è arrivato.
Anche Tre aveva fatto la stessa cosa qualche anno fa, e infatti ciao Tre.

Il cellulare più passano gli anni e più diventa una rottura di coglioni. A mali estremi, estremi rimedi.

Tim facile attivata dal supporto clienti Twitter. Grazie per i consigli

Bene. Tanto non ti cambierà nulla anche se la tariffa a consumo è più alta. Meglio che quel numero non ti avvisi mai :D
C'è da dire che gli SMS costano molto meno di prima, circa 7,32 centesimi.

fraussantin
29-02-2020, 13:39
C'è da dire che gli SMS costano molto meno di prima, circa 7,32 centesimi.

mi avvisa con sms per tutto , e con la chiamata solo in caso di furto ( ma se si tratta di un falso allarme basta non rispondere dopo 10 tentativi la pianta) , quindi mi va ancora meglio !

ps c'è da dire che tanto 5 euro l'anno ce li devo mettere cmq per non far scadere la sim quindi alla fine mi cambia poco

aqua84
02-03-2020, 12:48
A me, o meglio, al numero con piano base che hanno i miei genitori non è arrivato nessun sms, ma credo che si siano gia cuccati l 1,99€ xche andando a sentire il saldo era piu basso della volta scorsa.

In ogni caso quella è una sim che usano SOLO per le chiamate in entrata, quindi io la continuo a ricaricare una volta all anno e poi per me possono anche continuare ad addebitare 2000€ al giorno che possono solo che andarsela a prendere nel cu.. alla tim :)

ryan78
02-03-2020, 12:51
A me, o meglio, al numero con piano base che hanno i miei genitori non è arrivato nessun sms, ma credo che si siano gia cuccati l 1,99€ xche andando a sentire il saldo era piu basso della volta scorsa.

In ogni caso quella è una sim che usano SOLO per le chiamate in entrata, quindi io la continuo a ricaricare una volta all anno e poi per me possono anche continuare ad addebitare 2000€ al giorno che possono solo che andarsela a prendere nel cu.. alla tim :)

dopo un anno però te la bloccano perché il debito di 1.99 non penso proprio verrà sospeso se non c'è credito. Magari te la bloccano anche prima.
Fai il cambio a tim facile e risolvi, tanto se la usi per ricevere non cambia nulla e non spendi nulla. ;)

aqua84
02-03-2020, 13:56
dopo un anno però te la bloccano perché il debito di 1.99 non penso proprio verrà sospeso se non c'è credito. Magari te la bloccano anche prima.
Fai il cambio a tim facile e risolvi, tanto se la usi per ricevere non cambia nulla e non spendi nulla. ;)
io sono convinto che basti fare la solita ricarica 1 volta all'anno per mantenerla attiva, poi se sono in negativo poco importa.

comunque, ci guarderò di fare il cambio profilo gratis, grazie ryan78

ryan78
02-03-2020, 14:25
io sono convinto che basti fare la solita ricarica 1 volta all'anno per mantenerla attiva, poi se sono in negativo poco importa.

comunque, ci guarderò di fare il cambio profilo gratis, grazie ryan78

prego ;)
considera che 1,99 € è mensile, perciò se carichi 5 euro stai certo che in meno di 3 mesi il credito si sarà azzerato e probabilmente non ti permetteranno di telefonare o ricevere. Magari ricevere sì, potresti avere ragione perché non possono dismetterti la linea se non passa un anno, però per non rischiare meglio fare il cambio e non farsi scalare manco un euro!

Silent Bob
02-03-2020, 15:47
io sono convinto che basti fare la solita ricarica 1 volta all'anno per mantenerla attiva, poi se sono in negativo poco importa.
24€ circa l'anno

PS: a pensarci bene è anche poco se uno la utilizza in quel modo la scheda, cioè, se ti serve attiva senza chiamare né niente va bene pure.