PDA

View Full Version : Come accedere a directory protette??????


NZ
24-07-2002, 09:05
OS: Mandrake 8.2
Problema: ci sono molte directory protette a cui si può accere solo da root.....
Al boot io entro come utente normale e vorrei accedere a quelle directory senza usare la console...
Esempio: ieri ho installato il browser Opera 6.02 e avendo già skin e segnalibri li volevo mettere in /usr/share/opera ma tale directory è protetta! Vi è un modo per loggarsi come root non da console ma graficamente per poi fare un semplice copia&incolla?
Se invece devo fare tutto da console mi dite i comandi,please;)
Scusate ma da perfetto principiante di linux ho anche di queste domande...

Ciao;)

hilo
24-07-2002, 09:20
Originariamente inviato da NZ
[B]OS: Mandrake 8.2
Problema: ci sono molte directory protette a cui si può accere solo da root.....
Al boot io entro come utente normale e vorrei accedere a quelle directory senza usare la console...
Esempio: ieri ho installato il browser Opera 6.02 e avendo già skin e segnalibri li volevo mettere in /usr/share/opera ma tale directory è protetta! Vi è un modo per loggarsi come root non da console ma graficamente per poi fare un semplice copia&incolla?
Se invece devo fare tutto da console mi dite i comandi,please;)
Scusate ma da perfetto principiante di linux ho anche di queste domande...

Ciao;)

non ho capito bene, comunque per usare root da ambiente X, basta uscire dall'ambiente X e loggarsi come root; si potrebbe, ma ti sconsiglierei, cambiare i premessi delle directory per permettere agli utenti normali di entrarci, scriverci, eccetera.
per la sintassi dei comandi basta dare, da console,
man nomecomando;
chown (per cambiare i proprietari/gruppi di files, directory)
chmod (per cambiare i permessi)
su (per utilizzare temporaneamente un'altra user)

ilsensine
24-07-2002, 09:29
chown (per cambiare i proprietari/gruppi di files, directory)
chmod (per cambiare i permessi)

No! Non lo fare, non devi dare privilegi in scrittura agli utenti per le directory di sistema. Sopporta il fastidio di eseguire "su" quando ti serve. Puoi sempre usare il copia & incolla; se da console lanci
su
konqueror
ti apre un bel file browser con i privilegi di root, dal quale puoi fare tutto. Ma non cambiare i privilegi delle directory.

feyd
24-07-2002, 09:48
se konqueror lo lanci in background poi puoi anche chiudere la shell ;-)

NZ
24-07-2002, 11:23
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
No! Non lo fare, non devi dare privilegi in scrittura agli utenti per le directory di sistema. Sopporta il fastidio di eseguire "su" quando ti serve. Puoi sempre usare il copia & incolla; se da console lanci
su
konqueror
ti apre un bel file browser con i privilegi di root, dal quale puoi fare tutto. Ma non cambiare i privilegi delle directory.

Grazie mille;)
Ho provato e funzia alla grande.

Ciao;)