PDA

View Full Version : Asus UX580GE... Coil Whine ... consiglio urgente per reso


Naquadar
27-01-2020, 14:00
Amici buongiorno!

Verso fine anno ho preso un Asus zenbook Pro sul sito Asus. Parlo del modello con I7 8750H, gtx 1050ti, 16gb di ram e 512gb di ssd.

L’esemplare ricevuto soffriva di coil whine / noise, in pratica quel fastidioso fruscio elettrico che si sente utilizzando il Pc...

Ho subito chiesto una sostituzione e, dopo 2 settimane di attesa mi hanno rimandato un nuovo portatile...

Purtroppo anche questo ha lo stesso problema... forse un po’ meno del primo ma il problema c’è sempre.

A questo punto che fare?? Lo rimando indietro chiedendo un reso passando ad altro? Lo tengo e me ne frego (difatto sotto sforzo le ventole sono sempre accese e coprono il rumore...

Come bisogna comprtarsi in questi casi? È una cosa comune e sono io a farmi troppi problemi?

Consigli? Suggerimenti?

In alternativa che mi consigliate? Stavo guardando l’Msi prestige 15 ma lo schermo non sembra essere un granché...

Il mio utilizzo è montaggio video 4K

Grazie a tutti

Perseverance
27-01-2020, 14:35
Ma l'hai pagato 1900€? Per duecento euro in più compravi un mac book pro visto anche lo scopo che indendevi farne sarebbe stato adeguato.

Non saprei cosa dirti su come comportarti. Io gli zenbook di asus li conosco fino ad un certo punto, ce l'ha un mio collega uno zenbook ed ha sempre avuto problemi di inchiodamenti e freeze dovuti poi ad un problema hardware risolto per ora con un reflow di fortuna fatto alla meglio sul chipset e vga. I ricambi fuori garanzia sono impossibili da ottenere se non tramite asus stessa a prezzi folli, la riparazione ufficiale al centro pilota a Roma propone prezzi che ce lo compri nuovo due volte. Personalmente ne ho riparati qualcuno di più recente appena fuori garanzia con le medesime problematiche di fabbricazione.

Che dire...prova a vedere se puoi fare un'estensione di garanzia e se merita il prezzo che chiedono e lo ritieni opportuno.

Altrimenti, alle brutte, prova a riprendere i soldi ed a cercare altro con caratteristiche hardware simili. Per quello che posso consigliarti Acer, Apple, Lenovo (ma solo i professional thinkpad etc...) per mia esperienza da riparatore sono ottimi.

Naquadar
27-01-2020, 15:17
Ma l'hai pagato 1900€? Per duecento euro in più compravi un mac book pro visto anche lo scopo che indendevi farne sarebbe stato adeguato.

Non saprei cosa dirti su come comportarti. Io gli zenbook di asus li conosco fino ad un certo punto, ce l'ha un mio collega uno zenbook ed ha sempre avuto problemi di inchiodamenti e freeze dovuti poi ad un problema hardware risolto per ora con un reflow di fortuna fatto alla meglio sul chipset e vga. I ricambi fuori garanzia sono impossibili da ottenere se non tramite asus stessa a prezzi folli, la riparazione ufficiale al centro pilota a Roma propone prezzi che ce lo compri nuovo due volte. Personalmente ne ho riparati qualcuno di più recente appena fuori garanzia con le medesime problematiche di fabbricazione.

Che dire...prova a vedere se puoi fare un'estensione di garanzia e se merita il prezzo che chiedono e lo ritieni opportuno.

Altrimenti, alle brutte, prova a riprendere i soldi ed a cercare altro con caratteristiche hardware simili. Per quello che posso consigliarti Acer, Apple, Lenovo (ma solo i professional thinkpad etc...) per mia esperienza da riparatore sono ottimi.

No, l’ho pagato 1600.

Provengo da Mac ma sono voluto tornare in ambiente Windows... monto video molto pesanti e con Apple avrei dovuto spendere uno sproposito....

Di Acer sai consigliarmi qualche modello in particolare?

Naquadar
27-01-2020, 18:36
Che ne pensi di questo?

https://it-store.acer.com/conceptd-3-pro-notebook-cn315-71p-bianco

Perseverance
27-01-2020, 19:11
Vuoi provare ad aspettare la serie Ryzen mobile 4000 ?

Che ne pensi di questo?
Buon prezzo x ciò che offre.

Naquadar
27-01-2020, 20:15
In realtà mi serve per lavoro.. quindi in tempi brevi...

Tra questo Acer è l’Msi prestige 15 quale è a tuo avviso il migliore?

L’Msi sembrerebbe avere un pannello TN che “renderebbe” come un ips

Per me lo schermo è fondamentale perché faccio anche color correction

L’Asus che ho preso ha la certificazione Pantone e lo schermo è molto simile al MacBook Pro che usavo prima.

Grazie mille per il tuo aiuto

Naquadar
27-01-2020, 20:15
Questo è l’Msi

https://it.msi.com/Content-Creation/Prestige-15-A10X

Perseverance
27-01-2020, 21:17
ehh lo so è anche quello un bel problema, il mac book pro ha tutto questo incluso.

Beh, l'MSI ha l'opzione che ti permette di avere un pannello 4K calibrato, l'Acer solo 1080p. Da questo punto di vista sarebbe migliore l'MSI.

Naquadar
27-01-2020, 22:06
Purtroppo in Italia c’è solo il pannello fhd... perso sembra che non sia niente di speciale...

Ma queste gpu quadro 1000 è colto meglio rispetto alla gtx1650?

Perseverance
28-01-2020, 09:26
Dipende dal software, il CAD di solito è ben ottimizzato per le Quadro\Radeon PRO, i restanti software non hanno particolari vantaggi. Cmq se non badi a spese sappi che esistono notebook customizzabili che puoi assemblare ed ordinare, tipo i Clevo o Eurocom ed altri. Di eurocom ricordo un modello con schermo oled 4K con calibrazione opzionale come servizio aggiuntivo.

-edit-
Ritornando alla questione principale, il tuo Asus soddisfa le tue esigienze e richieste? Se si, ti ripeto, prova a vedere se puoi fare una sorta di estensione della garanzia ad un prezzo modico.

Naquadar
29-01-2020, 09:39
Ciao! ecco le condizioni che propone asus:

EURO 79

ASUS Estensione di Garanzia a 3 Anni Pick-Up & Return con Copertura KASKO IL PRIMO ANNO (per danni accidentali) per Notebook Consumer (per le serie con Garanzia Standard di 2 Anni indicate)

Estende la garanzia da 2 a 3 anni Pick-Up & Return con Copertura KASKO IL PRIMO ANNO per danni accidentali, per le serie sotto indicate
Attivabile entro 180gg dalla data di acquisto del notebook
L'Estensione di Garanzia Internazionale è usufruibile in tutti i Centri Assistenza ASUS autorizzati nel mondo

Copertura KASKO valida solo in Italia

----------------------------------------

Che ne pensi?

Perseverance
29-01-2020, 10:03
Falla subito! Per quei pochi zenbook che ho riparato il difetto si è manifestato proprio fra la fine del secondo e l'inzio del terzo anno.

Tienilo e applicaci la garanzia estesa, poi fra tre anni se ne riparlerà se lo vorrai nuovo in base anche a cosa offrirà il mercato che già ora è in agitazione.

Naquadar
30-01-2020, 14:51
Allora.. ultimo aggiornamento... a parte il problema di Coil whine (sul quale stavo per chiudere un occhio...) mi sono accorto che anche il lettore delle schede SD non funziona :cry:

Ho provato a chiamare l'help desk asus sperando che si trattasse di un problema di driver ma niente da fare....

A questo punto ho 2 possibilità:

- chiedere una seconda sostituzione (lo shop asus mi ha detto che si puo fare)
- chiedere il rimborso

ti dico la verità... il fatto di avere un secondo schermo nel touchpad mi rimane molto comodo.. lavorando prettamente di editing video posso usare il secondo schermo con pad virtuale per regolare la color correction oppure per avere una seconda applicazione sempre sotto gli occhi... tipo whatsapp desktop, facebook instagram... insomma mi piace ed è utile...

che mi consigli di fare? Un'altra sostituzione sperando che il nuovo sia migliore dei primi due?

Ho anche visto su amazon un' altro tipo di zenbook (non pro) che ha una scheda video leggermente migliore (1650-max contro l'attuale 1050TI).

L'unico problema è il processore... sulla mia macchina è un I7 8750H (8 generazione) su quest'altro che un i7 10510U (10ima generazione)..

in pratica passerei da un 6 core a un 4 core.. e un po di rode.....

Secondo te a livello di prestazioni perdo molto? Oppure siamo li?

ecco le due configurazioni:

Mio pc:

15,6" FHD No Glare IPS, Intel Core i7-8750H, RAM 16 GB DDR4, 512GB SSD, scheda grafica Nvidia GTX1050 Ti da 4GB DDR5, Windows 10 Pro,

Pc che potrei prendere:

HD, I7-10510U, 16GB, SSD 1TB GB PCI-EXPRESS, VGA GTX1650TI 4 GB, TASTIERA RETROILLUMINATA, AUDIO HARMAN-KARDON, WINDOWS 10 , SCREENPAD


che mi suggerisci?

Perseverance
30-01-2020, 16:51
Si perdi molto, anche xkè la serie H ha un TDP più elevato ed un sistema di dissipazione migliore e non "mura" le prestazioni come farebbe la serie U in funzione della temperatura.

Se le cose stanno così chiedi la sostituzione per un'altra volta, ma spero che la garanzia ti parta da quando ti arriva il nuovo. Purtroppo con asus è facile cadere in prodotti venduti come nuovi ma in realtà già riparati o maneggiati dall'assistenza in prevendita.

Naquadar
30-01-2020, 21:43
Ti dico la verità... cio pensato e ripensato.. alla fine non mi fido molto... due pc fallati su due è una brutta media.... ho chiesto il reso.... rinuncerò allo schermino secondario.....

a questo punto stavo valutando dell... un xps 15 con schermo Oled cosi configurato:

Dimensione Dischi: 1TB | Tipo Supporto 1: SSD (Solid State Drive) | Interfaccia Supporto 1: SSD M.2 PCIE | Dimensione Supporto 1: 1.000 gb | Numero Dischi: 1

GRAFICA Grafica Integrata: Si' | Produttore della scheda grafica: Nvidia | Modello della scheda grafica: GeForce GTX 1650 | Memoria Dedicata: 4 GB

PROCESSORE Tecnologia del processore: Core i7 | Modello del processore: i7-9750H | Produttore del processore: Intel | Velocita' standard del processore: 4 GHz

MONITOR Display: 15,6 '' | Touch screen: No | Tecnologia del monitor: Oled | Risoluzione (Sigla): 4K (3840 x 2160) | Tipologia del monitor: Opaco

RAM RAM: 16 gb

Che dici? Viene 1868 garanzia ITA

Naquadar
30-01-2020, 21:50
Volendo c'è anche la versione FHD IPS con memoria piu piccola (512gg) a 1 539

Naquadar
31-01-2020, 00:14
Sto guardando anche questo...

https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=7VT32EA&opt=ABZ&sel=NTB&p=c-hp-spectrex360

Tuo consiglio / preferenze?

Grazie

Perseverance
31-01-2020, 10:56
Sono buone alternative, dovrai poi farti calibrare lo schermo da qualcuno! Con l'iva il dell ti va intorno alle 2000€ come l'HP, mi sembra che l'HP abbia meno porte rispetto al dell (controlla). Meglio il dell?

Naquadar
31-01-2020, 11:13
il dell è 1868 iva inclusa

Perseverance
01-02-2020, 13:03
Io prenderei il DELL allora, come seconda opzione l'Acer Concept che hai citato più su ma solo xkè è 1080p e potresti farteli bastare magari facendo preview su una vera TV 4K via hdmi.