View Full Version : Windows 8.1 su PC del 2005
Salve a tutti.
Ho un PC del 2005 con AMD Atlhon X2 64 con 4GB di RAM e HD con windows 7.
Visto l'imminente fine supporto di 7, vorrei aggiornarlo con un sistema più recente.
Windows 10 l'ho provato su vecchi PC della stessa epoca e non mi ha soddisfatto per molti motivi, il primo che mi viene in mente è che l'ho trovato meno reattivo rispetto a 7 sopratutto dopo gli ultimi aggiornamenti.
Sarei tentato di buttarmi su windows 8.1 che sicuramente non verrà cassato a breve.
Qualche consiglio in merito (a parte l'ovvietà di sostituire il disco fisso con qualcosa di più veloce)?
La RAM può bastare?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2020, 16:16
Io direi che su una macchina del genere è meglio lasciare 7 con tutti gli annessi e connessi. Non si muore ad adoperarlo anche senza supporto Microsoft.
O se si vuole passare ad una sistema supportato fino al 2023, Windows 8.1. La RAM basta per il normale tran tran...
Ci metti classic shell, Start is Back, Start8, insomma uno di quei programmini che ti danno un menu start tradizionale e chiusa lì. Tanto dubito che tra tre anni potrai ancora adoperarlo. E che è, un Highlander? :)
tallines
25-01-2020, 18:38
Salve a tutti.
Ho un PC del 2005 con AMD Atlhon X2 64 con 4GB di RAM e HD con windows 7.
Visto l'imminente fine supporto di 7, vorrei aggiornarlo con un sistema più recente.
Windows 10 l'ho provato su vecchi PC della stessa epoca e non mi ha soddisfatto per molti motivi, il primo che mi viene in mente è che l'ho trovato meno reattivo rispetto a 7 sopratutto dopo gli ultimi aggiornamenti.
Sarei tentato di buttarmi su windows 8.1 che sicuramente non verrà cassato a breve.
Qualche consiglio in merito (a parte l'ovvietà di sostituire il disco fisso con qualcosa di più veloce)?
La RAM può bastare?
La ram basta .
Acquista un ssd e come SO..............o provi di nuovo W10 o provi W8.1 .
Salve a tutti.
Ho un PC del 2005 con AMD Atlhon X2 64 con 4GB di RAM e HD con windows 7.
Visto l'imminente fine supporto di 7, vorrei aggiornarlo con un sistema più recente.
Windows 10 l'ho provato su vecchi PC della stessa epoca e non mi ha soddisfatto per molti motivi, il primo che mi viene in mente è che l'ho trovato meno reattivo rispetto a 7 sopratutto dopo gli ultimi aggiornamenti.
Sarei tentato di buttarmi su windows 8.1 che sicuramente non verrà cassato a breve.
Qualche consiglio in merito (a parte l'ovvietà di sostituire il disco fisso con qualcosa di più veloce)?
La RAM può bastare?
ci puo andare w10 con un po di orpelli disattivati servizi etc
con ssd una chicca!
La ram basta .
Acquista un ssd e come SO..............o provi di nuovo W10 o provi W8.1 .
ci puo andare w10 con un po di orpelli disattivati servizi etc
con ssd una chicca!
Grazie, ma windows 10 per ora lo scarto a priori. Su PC simili, anche con SSD, ho avuto esperienze pessime.
Voglio qualcosa che finita l'installazione uso immediatamente come ho fatto fino ad ora con 7.
Penso che proverò 8.1 con un menù start simil 7 almeno fino a quando non casseranno il supporto anche in quello.
dirac_sea
25-01-2020, 19:51
Penso che proverò 8.1 con un menù start simil 7 almeno fino a quando non casseranno il supporto anche in quello.
E non ti troverai male. Tutti i pc in origine con Vista o Seven che ho sistemato negli ultimi mesi si ritrovano ora con 8.1 + Classic Shell con Tema Aero applicato. Esteticamente la differenza è minima, la funzionalità idem. Disinstallando senza alchimie (cioè senza script o comandi powershell) tutte le app possibili, infine ne rimangono solo 5 o 6 che non danno noia. Se sei sensibile su questi temi, puoi anche evitare di installare alcuni Kb di aggiornamento mirati che includono la telemetria (ci sono tante guide anche in italiano sul web). I pc da me aggiornati con 8.1 non sono più lenti di prima, cosa che sarebbe successa con 10, il quale dalla versione 1803 in poi si è purtroppo ogni volta sempre più appesantito penalizzando le vecchie macchine.
tallines
26-01-2020, 07:34
Grazie, ma windows 10 per ora lo scarto a priori. Su PC simili, anche con SSD, ho avuto esperienze pessime.
Voglio qualcosa che finita l'installazione uso immediatamente come ho fatto fino ad ora con 7.
Penso che proverò 8.1 con un menù start simil 7 almeno fino a quando non casseranno il supporto anche in quello.
Si con macchine di una certa data, meglio 8.1 .
E non ti troverai male. Tutti i pc in origine con Vista o Seven che ho sistemato negli ultimi mesi si ritrovano ora con 8.1 + Classic Shell con Tema Aero applicato. Esteticamente la differenza è minima, la funzionalità idem. Disinstallando senza alchimie (cioè senza script o comandi powershell) tutte le app possibili, infine ne rimangono solo 5 o 6 che non danno noia. Se sei sensibile su questi temi, puoi anche evitare di installare alcuni Kb di aggiornamento mirati che includono la telemetria (ci sono tante guide anche in italiano sul web). I pc da me aggiornati con 8.1 non sono più lenti di prima, cosa che sarebbe successa con 10, il quale dalla versione 1803 in poi si è purtroppo ogni volta sempre più appesantito penalizzando le vecchie macchine.
Grazie per la risposta.
Classic Shell sarà certamente la prima cosa che installerò.
Poi per telemetra e altro vediamo. Se non è roba che impegna inutilmente le risorse del PC posso anche passarci sopra.
Si con macchine di una certa data, meglio 8.1 .
Grazie anche a te.
Chiedo altro, se posso, visto che sembra sei abbastanza ferrato qua dentro.
Su un PC aziendale dove è importante mantenere un database di access e altre impostazioni invece come mi devo comportare per passare da 7 a 8.1?
Non voglio formattare il computer perché funziona meglio di un orologio svizzero.
Voglio solo fare un upgrade mantenendo le impostazioni.
tallines
26-01-2020, 12:12
Grazie anche a te.
Chiedo altro, se posso, visto che sembra sei abbastanza ferrato qua dentro.
Su un PC aziendale dove è importante mantenere un database di access e altre impostazioni invece come mi devo comportare per passare da 7 a 8.1?
Non voglio formattare il computer perché funziona meglio di un orologio svizzero.
Voglio solo fare un upgrade mantenendo le impostazioni.
Fai l' installazione in place, ossia installi W8.1, sopra W7 .
Guarda alla voce > 2. SCEGLIERE GLI ELEMENTI DA MANTENERE (https://www.pianetacellulare.it/post/Microsoft/31850_Come-effettuare-aggiornamento-da-Windows-7-a-Windows-81.php)
Che praticamente è come viene detto anche qui, dove viene spiegato come installare W10 sopra W10 stesso, senza perdere programmi, impostazioni etc etc et c.....> click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)
Chiaramente, devi far partire il setup dell' installazione da pendrive di W8.1, da W7 funzionante ehhh........
Ho un PC del 2005 con AMD Atlhon X2 64 con 4GB di RAM e HD con windows 7.
Visto l'imminente fine supporto di 7, vorrei aggiornarlo con un sistema più recente.
Windows 10 l'ho provato su vecchi PC della stessa epoca e non mi ha soddisfatto per molti motivi, il primo che mi viene in mente è che l'ho trovato meno reattivo rispetto a 7 sopratutto dopo gli ultimi aggiornamenti.
Sarei tentato di buttarmi su windows 8.1 che sicuramente non verrà cassato a breve.
Se la macchina non puoi upgradarla in alcun modo, come già ti è stato consigliato, puoi lasciare senza alcuna remore Windows 7.
aled1974
26-01-2020, 20:54
Se la macchina non puoi upgradarla in alcun modo, come già ti è stato consigliato, puoi lasciare senza alcuna remore Windows 7.
quoto a mia volta :mano:
reputo inutile spendere soldi per una licenza w8.1 (e.o.l. jan '23), a quel punto tanto vale usufruire dell'upgrade gratuito a w10 o comunque comprare una licenza w10 da portare poi in una nuova macchina ;)
ciao ciao
Qualche tempo fa, quando provai a installare windows 8.1 su un PC con windows 7, non ebbi alcun problema con la licenza.
Se non erro, l'upgrade gratuito a 10 ufficialmente oggi non esiste esattamente come con 8.1.
Indi per cui tra i 2 sistemi preferisco 8.1. Dopo il 2023 vedrò cosa fare, il coputer per quella data avrà quasi 20 anni...si può anche pensare di cambiarlo in toto invece che spendere soldi per la sola licenza (che non costa poco).
aled1974
27-01-2020, 20:53
sicuro? ero convinto dell'esatto contrario, ovvero che verso 8.1 non fosse possibile mentre verso 10 sì (anche se non ufficialmente dichiarato)
ricorderò male :D
ciao ciao
Appena avrò il paziente (PC) tra le mani provo e poi ti dico. ;)
aled1974
28-01-2020, 08:18
grazie :mano:
ciao ciao
tallines
28-01-2020, 08:43
Qualche tempo fa, quando provai a installare windows 8.1 su un PC con windows 7, non ebbi alcun problema con la licenza.
Se non erro, l'upgrade gratuito a 10 ufficialmente oggi non esiste esattamente come con 8.1.
Indi per cui tra i 2 sistemi preferisco 8.1. Dopo il 2023 vedrò cosa fare, il coputer per quella data avrà quasi 20 anni...si può anche pensare di cambiarlo in toto invece che spendere soldi per la sola licenza (che non costa poco).
Veramente è il contrario:
non c'è più l' update gratuito a W8.1 .
Invece a W10 si, anche se i termini sono scaduti da molto tempo .
Quindi ora se provo a installare la 8.1 l'installazione non va a buon fine?
Spero di riuscire ad installarlo in qualche modo! :eek:
Salve a tutti.
Questa sera avrò il paziente tra le mani e installerò windows 8.1 su un SSD nuovo di zecca.
Ci sono accorgimenti particolari da fare prima di procedere con l'installazione del sistema operativo su SSD?
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 12:38
Salve a tutti.
Questa sera avrò il paziente tra le mani e installerò windows 8.1 su un SSD nuovo di zecca.
Ci sono accorgimenti particolari da fare prima di procedere con l'installazione del sistema operativo su SSD?
Grazie.
Nessuno, come farlo su Hard Disk tradizionale.
Eventualmente vuoi fare il perfezionista puoi accedere al setup del BIOS/UEFI e verificare se il controller SATA è in AHCI. Se non lo è, impostalo così,
tallines
31-01-2020, 13:07
Quindi ora se provo a installare la 8.1 l'installazione non va a buon fine?
Spero di riuscire ad installarlo in qualche modo! :eek:
Per installarlo lo installi, ma la Licenza.........a meno che non sia una Licenza Retail .
Salve a tutti.
Questa sera avrò il paziente tra le mani e installerò windows 8.1 su un SSD nuovo di zecca.
Se installi da zero W8.1, non fai l' installazione in place .
Quindi o hai una Licenza Retail di W8.1 o....devi acquistare un' altra Licenza .
Ci sono accorgimenti particolari da fare prima di procedere con l'installazione del sistema operativo su SSD?
Grazie.
No .
aled1974
31-01-2020, 20:07
e tornando quindi al discorso "acquisto" allora tanto vale comprare una w10 x64 "retail" da poter portare poi un domani su un'altra macchina ;)
ciao ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 21:38
e tornando quindi al discorso "acquisto" allora tanto vale comprare una w10 x64 "retail" da poter portare poi un domani su un'altra macchina ;)
ciao ciao
Penso che tra due anni una decina di euro per un licenza di 10 potrà spenderli. Per adesso gli serve usare questo PC e 10 lì sopra sarà un supplizio, sia per la macchina che per l'utente, a mio parere.
Ho un PC del 2005 con AMD Atlhon X2 64 con 4GB di RAM e HD
Per me l'ideale resta 7 e continuerei ad usare 7, ma se desidera cambiare...
aled1974
01-02-2020, 09:22
Penso che tra due anni una decina di euro per un licenza di 10 potrà spenderli. Per adesso gli serve usare questo PC e 10 lì sopra sarà un supplizio, sia per la macchina che per l'utente, a mio parere.
https://i.postimg.cc/xdyVypm5/nqnc.jpg
:rotfl:
no dai, davvero, mi vuoi dire che a parità di hw, w10 risulta essere così tanto mattone rispetto a w8.1 da trasformarne l'esperienza d'uso in supplizio? :sofico:
Per me l'ideale resta 7 e continuerei ad usare 7, ma se desidera cambiare...
anche per me, costo zero, non importa più di tanto per le vulnerabilità ancora presenti, alcune sono li mai patchate da anni e ci abbiamo convissuto sempre senza problemi :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.