View Full Version : Il lato oscuro della Luna in 110 nuove bellissime foto: eccolo in tutto il suo splendore
Redazione di Hardware Upg
25-01-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-lato-oscuro-della-luna-in-110-nuove-bellissime-foto-eccolo-in-tutto-il-suo-splendore_86704.html
La Cina ha pubblicato online tantissime foto dell'ultima missione sulla superficie lunare che si sta svolgendo in questo periodo. Eccole tutte in un'unica galleria d'immagini.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
25-01-2020, 09:26
Ho visto tutte le 110 foto: un posto inospitale.
Axios2006
25-01-2020, 10:26
Dove sono i complottisti che dicono che sulla luna non c'e' mai andato nessuno, ne' uomini ne' macchine? O se ci va la Cina e' tutto regolare? :asd:
I due veicoli cinesi hanno già superato le stime di durata degli ingegneri cinesi: secondo gli esperti, infatti, la sonda avrebbe dovuto resistere per soli tre mesi, il lander circa un anno. Entrambi sono stati in grado di superare ogni aspettativa di vita.
Effettivamente, per un prodotto Made in China e' un record... :asd:
... secondo me, l’hanno tolta con photosh@p x evitare di gettare tutti nel panico.... Ma tanto, lo sappiamo già tutti!!!!
Ho visto tutte le 110 foto: un posto inospitale.
E' fondamentalmente un grosso sasso che ci gira intorno. Penso che la Luna sia uno dei satelliti meno interessanti del Sistema Solare(se si pensa alla varietà e alle caratteristiche dei Satelliti di pianeti come Saturno, e Giove).
Eppure questo grosso sasso è fondamentale per la futura esplorazione spaziale, perchè è l'unico punto fuori dalla Terra in cui possiamo realisticamente costruire basi permanenti di rifornimento e lancio.
Io non ci credo siano foto reali, a parte che non si riesce ad osservare nulla sembrano foto scattate a caso per non farti vedere nessun particolare e poco grandangolo. Poi non c’entra con il lato oscuro della luna perché la terra non si dovrebbe vedere ma non ho trovato una sola foto che faccia vedere la terra in dimensioni più o meno come vediamo noi la luna, tipo o la terra appare enorme all’orizzonte oppure è una palla poco più grande della luna... per me rimane un fake
Oppure, e questo si osserva anche con un qualsiasi telescopio qui da terra, la Luna è semplicemente cosi: Superficie spoglia con qualche cratere.
Non ho capito il discorso sulla Terra vista dalla Luna...
Quando si parla di distanze simili(380mila km di distanza tra Terra e Luna) e di oggetti grossi come pianeti, basta una minima variazione e l'immagine finale cambia tutto.
Il punto da cui viene fotografata, l'ottica, il tipo di camera, e anche il momento. Queste variabili, che darebbero risultati completamente diversi già su piccola scala. Ma se si parla di una scala più vasta, queste variabili diventano ancora più marcate.
Poi, un Cristo che mi spieghi cosa e chi avrebbe da guadagnare a prenderci per il culo con questi presunti fake. Sulla Luna poi.
Ma domanda fondamentale: In questa nuova "gara allo spazio", dove addirittura i privati si sono inseriti creando un busisness miliardario, vi pare possibile che la Cina, o un qualsiasi ente pubblico/privato, possa mentire cosi platealmente senza venire sputtanato in mondo visione??
Quando la Cina ha lanciato la sonda con questo lander, secondo voi i telescopi militari americani dove erano puntati??
Fermo restando che con la tecnologia attuale, mandare un coso con le ruote sulla Luna è di una banalità assoluta, praticamente spenderebbero più uomini e risorse a inventarsi un eventuale fake.
Io non ci credo siano foto reali, a parte che non si riesce ad osservare nulla sembrano foto scattate a caso per non farti vedere nessun particolare e poco grandangolo. Poi non c’entra con il lato oscuro della luna perché la terra non si dovrebbe vedere ma non ho trovato una sola foto che faccia vedere la terra in dimensioni più o meno come vediamo noi la luna, tipo o la terra appare enorme all’orizzonte oppure è una palla poco più grande della luna... per me rimane un fake
Forse non ti sei mai accorto che anche dalla Terra se si fotografa la Luna con un obiettivo grandangolare o un tele le dimensioni variano moltissimo.
Marko_001
25-01-2020, 18:08
"Quando la Cina ha lanciato la sonda con questo lander, secondo voi i telescopi militari americani dove erano puntati??"
non certamente ne sul Rover, e neppure sul Lander cinese
(Lander è la parte che atterra e si chiama Chang'e 4,
quella che gira a sulla Luna è lo Yutu 2 -Coniglio 2-).
dato che sono faccia non visibile dalla Terra puntare i telescopi verso
la parte visibile per vederli è molto "americano", ma dubito funzioni.
i cinesi hanno un satellite, il Queqiao, che fa da ponte
per comunicare con il Rover, altrimenti irraggiungibile.
-
buon anno nuovo a tutti i cinesi e non
Più di recente il rover Yutu-2 ha scoperto una misteriosa sostanza gelatinosa all'interno di un piccolo cratere e le indagini per scoprire cosa sia e come sia arrivata sulla Luna sono ancora in corso.
Ecco siamo spacciati... altro che terra piatta o luna disco di cartone...:eek:
Io non ci credo siano foto reali, a parte che non si riesce ad osservare nulla sembrano foto scattate a caso per non farti vedere nessun particolare e poco grandangolo. Poi non c’entra con il lato oscuro della luna perché la terra non si dovrebbe vedere ma non ho trovato una sola foto che faccia vedere la terra in dimensioni più o meno come vediamo noi la luna, tipo o la terra appare enorme all’orizzonte oppure è una palla poco più grande della luna... per me rimane un fake
Forse perchè la terra è un fià più grossa della luna...
C,lmslmkspmkspmsml
biometallo
25-01-2020, 20:52
Ecco siamo spacciati... altro che terra piatta o luna disco di cartone...:eek:
In realtà non c'era alcuna sostanza gelatinosa, si è trattato di un errore di traduzione:
https://www.galileonet.it/ecco-strana-sostanza-gelatinosa-luna/
la sua telecamera principale inquadra qualche cosa che attira l’attenzione degli scienziati cinesi: una sostanza strana, sbrilluccicante, che i media asiatici definiscono “jiao zhuang wu”, traducibile come gelatinosa.
Proprio le scarse informazioni e questa bizzarra descrizione attirano l’attenzione del mondo. Che sarà mai? Già a settembre – e poi dopo la diffusione delle prime immagini a bassa risoluzione – qualcuno aveva ipotizzato che in realtà potesse trattarsi di una sorta di vetro incastonato in un minerale scuro, probabilmente originati dall'energia dell’impatto di un meteorite col suolo lunare.
Dan Moriarty del Goddard Space Flight Center della Nasa ha provato ad analizzare le immagini alla ricerca di indizi sulla natura del materiale. Sebbene si tratti di foto compresse e dunque mancanti di informazioni che sarebbero state reperibili in un’immagine non elaborata in precedenza, lo scienziato ritiene di poter dire che la strana sostanza, alla fine, non è nulla che già non conoscessimo.
“La forma dei frammenti appare abbastanza simile a quella di altri materiali nella zona. Ciò ci dice che questo materiale ha una storia simile a quella dell’ambiente circostante”, ha affermato Moriarty a Space.com. “Penso che l’informazioni più affidabile qui sia che il materiale è relativamente scuro. Incorporata in frammenti più grandi e più scuri, sembra che la sostanza sia più luminosa, ma c’è la possibilità che la luce brilli su una superficie liscia”, ha aggiunto, suggerendo dunque che si tratti di materiale dalla composizione eterogenea.
matsnake86
25-01-2020, 21:50
Io non ci credo siano foto reali, a parte che non si riesce ad osservare nulla sembrano foto scattate a caso per non farti vedere nessun particolare e poco grandangolo. Poi non centra con il lato oscuro della luna perché la terra non si dovrebbe vedere ma non ho trovato una sola foto che faccia vedere la terra in dimensioni più o meno come vediamo noi la luna, tipo o la terra appare enorme allorizzonte oppure è una palla poco più grande della luna... per me rimane un fake5/10
Trollatina di scarso impegno
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Shadow00
26-01-2020, 10:22
La luna non è un satellite artificiale ;)
"Quando la Cina ha lanciato la sonda con questo lander, secondo voi i telescopi militari americani dove erano puntati??"
non certamente ne sul Rover, e neppure sul Lander cinese
(Lander è la parte che atterra e si chiama Chang'e 4,
quella che gira a sulla Luna è lo Yutu 2 -Coniglio 2-).
dato che sono faccia non visibile dalla Terra puntare i telescopi verso
la parte visibile per vederli è molto "americano", ma dubito funzioni.
i cinesi hanno un satellite, il Queqiao, che fa da ponte
per comunicare con il Rover, altrimenti irraggiungibile.
-
buon anno nuovo a tutti i cinesi e non
Ho detto la SONDA col Lander... non il lander stesso. Quello è ovviamente ormai nascosto ai nostri occhi visto che si trova dall'altra parte della Luna.
Ma la sonda da qualche parte sarà partita. Penso dalla Cina. E i suddetti telescopi militari americani avranno certamente visto la sonda cinese dirigersi verso la Luna, e poi sparire dietro la sua faccia nascosta(dove poi hanno fatto posare il lander).
5/10 Trollatina di scarso impegno
Troppo buono, io non gli avrei dato più di 4/10
tallines
26-01-2020, 19:38
Ho visto tutte le 110 foto: un posto inospitale.
Io ne ho viste si e no una ventina.....e mi sono bastate.........:eek:
biometallo
26-01-2020, 20:50
La luna non è un satellite artificiale ;)
Ecco la verità non è che la missione Apollo fosse una finzione, e che la luna stessa è un set cinematografico costruito da Kubrik, Nino ci ha dato un indizio sulla verità celata. :D
Non sono le prime foto che abbiamo dal lato non esposto alla Terra del suo satellite artificiale
Da quando la Luna è un satellite artificiale?
L'hanno costruita i dinosauri? :asd:
Però quel "lato oscuro" nel titolo non si può vedere.
By(t)e
StylezZz`
27-01-2020, 09:40
''Non è una luna quella. È una stazione spaziale'' CIT. Obi-Wan Kenobi
annoluce
29-01-2020, 21:24
Ancora nel 2020 si vedono titoli di editoriali che citano un lato oscuro della Luna. Non esiste un lato oscuro. O meglio esiste, ma cambia di continuo essendo la luna in rotazione. Così come esiste la notte terrestre esiste quella lunare ma non ha nulla a che vedere con il lato nascosto alla vista, che invece (a meno di una percentuale di liberazione) rimane lo stesso a causa del tidal lock. A voler essere precisi, non si parla neanche di lato nascosto, ma la dicitura corretta è “far side” ovvero lato lontano. Prego correggete il titolo dell’articolo.
Ancora nel 2020 si vedono titoli di editoriali che citano un lato oscuro della Luna. Non esiste un lato oscuro. O meglio esiste, ma cambia di continuo essendo la luna in rotazione. Così come esiste la notte terrestre esiste quella lunare ma non ha nulla a che vedere con il lato nascosto alla vista, che invece (a meno di una percentuale di liberazione) rimane lo stesso a causa del tidal lock. A voler essere precisi, non si parla neanche di lato nascosto, ma la dicitura corretta è “far side” ovvero lato lontano. Prego correggete il titolo dell’articolo.
Hai ragione.
Diciamo che la gravità terrestre tiene ancorata la Luna in un orbita geo-sincronizzata. La Luna effettivamente tenderebbe a ruotare su se stessa, ma la gravità tende a bloccarla nella stessa posizione.
Questo si traduce nel fatto che la Luna effettivamente riesce a compiere un giro completo su se stessa, ma ci mette millenni.
Il fenomeno di librazione "scopre" nell'arco dell'anno un ulteriore 9% della superficie lunare, rendendo la faccia nascosta ampia non il 50% come pensano tutti, ma il 41%.
Prova inconfutabile e definitiva osservabile anche da terra(con un'osservazione annuale) che la Terra è sferica, la Luna idem, e che quest'ultima compie un orbita ellittica(caratteristica fondamentale per causare il fenomeno di librazione) intorno alla Terra.
Poi che ritenga gravissimo dover spiegare queste cose nel 2020 è un altro discorso.
biometallo
30-01-2020, 10:05
Prova inconfutabile e definitiva osservabile anche da terra(con un'osservazione annuale) che la Terra è sferica, la Luna idem, e che quest'ultima compie un orbita ellittica(caratteristica fondamentale per causare il fenomeno di librazione) intorno alla Terra.
Poi che ritenga gravissimo dover spiegare queste cose nel 2020 è un altro discorso.
Tutte balle, l'articolo dice chiaramente che la luna è un satellite artificiale, creato ovviamente per farci credere quello che dici tu, ma che in realtà non si trova a milioni di chilometri dalla terra ma galleggia nella grande cupola assieme al sole, quello che mi domando è come faccia a non sciogliersi, voglio dire sappiamo da decenni che la luna è fatta di formaggio...
Tutte balle, l'articolo dice chiaramente che la luna è un satellite artificiale, creato ovviamente per farci credere quello che dici tu, ma che in realtà non si trova a milioni di chilometri dalla terra ma galleggia nella grande cupola assieme al sole, quello che mi domando è come faccia a non sciogliersi, voglio dire sappiamo da decenni che la luna è fatta di formaggio...
Io sono più interessato ai rettiliani che hanno costruito la Luna, e ai grigi che hanno costruito la cupola.
Che poi sta cupola di che cazzo è fatta... i Terrapiattisti dicono che le stelle cadenti non sono meteore ma sono appunto parti di cupola che si staccano e cadono sulla Terra.
Quindi se dopo miliardi di anni e triliardi di pezzi caduti, la cupola è sempre li, vuol dire che è auto-rigenerante.
Sai che se continuiamo, qualcuno chiama la Croce Verde, e fa pure bene?? :asd:
StylezZz`
30-01-2020, 10:15
È assurdo leggere certi commenti nel 2020, gente che ancora crede alla terra e la luna sferica...SVEGLIA!!!! Vi hanno fatto il lavaggio del cervello!
la vera FIGATA è stato poter scorrere ben110 foto qui su Hardware Upgrade senza dover muovere il mouse, ma solo con il click, perchè avevano tutte la stessa dimensione!! :winner:
francesco.dileo2@gmail.com
28-10-2020, 17:55
Hai ragione.
Diciamo che la gravità terrestre tiene ancorata la Luna in un orbita geo-sincronizzata. La Luna effettivamente tenderebbe a ruotare su se stessa, ma la gravità tende a bloccarla nella stessa posizione.
Questo si traduce nel fatto che la Luna effettivamente riesce a compiere un giro completo su se stessa, ma ci mette millenni.
Il fenomeno di librazione "scopre" nell'arco dell'anno un ulteriore 9% della superficie lunare, rendendo la faccia nascosta ampia non il 50% come pensano tutti, ma il 41%.
Prova inconfutabile e definitiva osservabile anche da terra(con un'osservazione annuale) che la Terra è sferica, la Luna idem, e che quest'ultima compie un orbita ellittica(caratteristica fondamentale per causare il fenomeno di librazione) intorno alla Terra.
Poi che ritenga gravissimo dover spiegare queste cose nel 2020 è un altro discorso.
???? Ritieni gravissimo dover spiegare queste cose nel 2020 ma scrivi delle castronerie da brivido...
Innanzitutto nessuno tiene bloccata la luna in orbita geosincrona, ma è l'effetto "marea" che agisce su tutti i corpi in orbita che "rallenta l'a rotazione" fino a che l'orbita diventa geosincrona, a quel punto non c'è più effetto marea perchè il satellite rivolge sempre lo stesso lato verso il corpo centrale e quindi l'orbita si stabilizza (una sorta di ATTRITO, che dissipa energia e rallenta la velocità di rotazione)
Secondo e più grave errore "la Luna effettivamente riesce a compiere un giro completo su se stessa, ma ci mette millenni".
La luna compie una rotazione completa su se stessa nello stesso identico tempo in cui compie un orbita intorno alla terra, ovvero circa 28 giorni, altro che millenni...proprio questo vuol dire ORBITA GEOSINCRONA"
E poi lasciateci il nostro DARK SIDE OF THE MOON...macché rompete...il lato oscuro è un modo di dire...non è oscuro perché buio, ma oscuro perché non visibile dalla terra...oscuro per noi...
Non ho capito l'osservazione del genio che vorrebbe vedere la terra nelle foto del lander cinese...visto che si trova nel "LATO OSCURO" della luna non potrà mai vedere la terra, come noi dalla terra non possiamo vedere lui...
PS: tutte le orbite sono ELLITTICHE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.