PDA

View Full Version : Amazon introduce i pagamenti ''a rate''. Si potrà acquistare senza interessi. Come funziona


Redazione di Hardware Upg
23-01-2020, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-introduce-i-pagamenti-a-rate-si-potra-acquistare-senza-interessi-come-funziona_86688.html

A sorpresa Amazon ha iniziato ad introdurre, solo per alcuni utenti selezionati, il pagamento rateale. Questo significa che la spesa per un prodotto potrà essere dilazionata in comode rate senza l'aggiunta di interessi. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
23-01-2020, 15:43
peccato sono escluse le prepagate, allora niente per me :cry: :cry: :cry:


Còmlmslmslmslms

Saturn
23-01-2020, 15:46
peccato sono escluse le prepagate, allora niente per me :cry: :cry: :cry:


Còmlmslmslmslms

Perchè ? Sei iscritto al forum dal 2000, ergo non sei un "giovanotto di primo pelo", come il sottoscritto del resto, anzi qualche capello bianco avrà sicuramente fatto capolino.
Quindi la tua banca sarà ben lieta di regar....err...addebitartene una immediatamente !

Non vedo l'ora comunque, finalmente potrò comprarmi quel grattaspalle d'avorio ! :D

insane74
23-01-2020, 15:53
l'unico motivo per cui ogni tanto compravo da altri siti (tipo eprice) era perché forniscono la possibilità del pagamento rateale.
se ora lo prevede anche Amazon... la vedo dura per gli altri store!

TigerTank
23-01-2020, 15:59
basta che non sia una scusa per tirare su i prezzi.

"Eh costa di più!" "Che problema c'è, tanto lo puoi pagare a rate..." :sofico:

geniusmiki
23-01-2020, 16:16
un saluto ai senatori del forum :D

canislupus
23-01-2020, 16:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-introduce-i-pagamenti-a-rate-si-potra-acquistare-senza-interessi-come-funziona_86688.html

A sorpresa Amazon ha iniziato ad introdurre, solo per alcuni utenti selezionati, il pagamento rateale. Questo significa che la spesa per un prodotto potrà essere dilazionata in comode rate senza l'aggiunta di interessi. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

E' la fine !!!
Già senza pagare a rate, credo di aver regalato qualche treno di gomme per la Ferrari a Bezos.. :D :D :D

embassy81
23-01-2020, 16:54
figata ... oggi ... cazzi amari domani ... il fatto di dover pagare "tutto e subito" era forse l'unico spiraglio rimasto a negozianti o catene varie ...

da consumatore sono felice ... da persona che necessita di lavorare per comprare qualcosa.. mi fa ttt molta paura

b.u.r.o.87
23-01-2020, 17:37
è un'ottima mossa per aumentare le vendite

Ad una persona di buon senso non cambierà nulla, perchè comprerà e pagherà tutto e subito
una pesona che compra a rate, non può permettersi quel bene (che piaccia o meno, è la dura verità)

fraussantin
23-01-2020, 17:39
basta che non sia una scusa per tirare su i prezzi.

"Eh costa di più!" "Che problema c'è, tanto lo puoi pagare a rate..." :sofico:

Ho pensato la stessa cosa.

Cmq già vendono caruccio , non penso possano salire troppo altrimenti rischiano di non vendere.
Perchè ? Sei iscritto al forum dal 2000, ergo non sei un "giovanotto di primo pelo", come il sottoscritto del resto, anzi qualche capello bianco avrà sicuramente fatto capolino.
Quindi la tua banca sarà ben lieta di regar....err...addebitartene una immediatamente !

Non vedo l'ora comunque, finalmente potrò comprarmi quel grattaspalle d'avorio ! :D

Non é che la Postepay sia gratis .. con 2 euro a ricarica ti costa di piú alla fine.

Xeon60
23-01-2020, 17:49
è un'ottima mossa per aumentare le vendite

Ad una persona di buon senso non cambierà nulla, perchè comprerà e pagherà tutto e subito
una pesona che compra a rate, non può permettersi quel bene (che piaccia o meno, è la dura verità)

Dipende cosa compri e a cosa ti serve.
Anche se l'ordine di grandezza è superiore, senza Mutui non si venderebbe neanche una casa. Il 90% delle persone non può permettersi di acquistare un'abitazione, il che significa che le case resterebbero tutte invendute.

Chiaramente quello è un bene di prima necessità, al contrario dell'ultima scheda grafica da 1.000 euro di cui si può fare a meno fino quando non si ha la somma in tasca, diciamo che la persona di buon senso potrebbe valutare le reali esigenze momentanee. Ma il mercato si adegua in un paese dove il boom economico non esiste, anzi, siamo l'ultimo paese in Europa per crescita, se lo 0,2% si può chiamare crescita, l'anno scorso eravamo in decrescita (felice)...infatti vedo un sacco di gente felice :asd:

NJGHTFALLz
23-01-2020, 18:03
Esattamente Xeon60, non bisogna mai estremizzare e generalizzare.

Dipende da tantissime variabili, per esempio uno ha la necessità di un determinato bene effimero ora ma ha anche altre spese importanti, e voglio usare solo il mio cash flow perchè ha i risparmi investiti in altro modo, un pagamento in 3-4 rate senza aprire un finanziamento può essere una soluzione interessante, per ottenere più cose subito.

Sembra che chi faccia l'unlock di un pagamento rateale in qualsiasi forma e importo sia un pezzente che non si possa permettere quell'oggetto. Che poi anche se fosse non ci sarebbe nulla di male. Senza la possibilità di pagare a rate, oltre alle case si vedrebbero molte meno macchine costose in giro ect...e saremmo tutti molto più pezzenti, se si considera quanto è cara la vita e quanto sono bassi gli stipendi medi.

gd350turbo
23-01-2020, 18:08
Se la gente, ora può prendere le cose e pagarle a rate, apriti cielo!
Amazon ammazzerà il commercio al dettaglio...

canislupus
23-01-2020, 18:26
Se la gente, ora può prendere le cose e pagarle a rate, apriti cielo!
Amazon ammazzerà il commercio al dettaglio...

Non solo quello a dettaglio...
Io credo che le 5 rate siano solo un inizio... presto faranno come le altre nazioni (che arrivano fino a 30 mesi, ma si paga un interesse fino al 10%.. fonte Amazon Es).
Se dovessero riuscire a farle senza interessi, allora anche catene che spesso fanno quelle famigerate offerte, andrebbero tutte a gambe all'aria.
Ovviamente bisogna sempre controllare molto bene il prezzo perchè Venduto e Spedito da Amazon, spesso non è economicissimo (vabbè io con dei tracker dei prezzi, spesso ho sfruttato delle belle offerte:p ).

gd350turbo
23-01-2020, 18:45
Non solo quello a dettaglio...
Io credo che le 5 rate siano solo un inizio... presto faranno come le altre nazioni (che arrivano fino a 30 mesi, ma si paga un interesse fino al 10%.. fonte Amazon Es).
Se dovessero riuscire a farle senza interessi, allora anche catene che spesso fanno quelle famigerate offerte, andrebbero tutte a gambe all'aria.
Ovviamente bisogna sempre controllare molto bene il prezzo perchè Venduto e Spedito da Amazon, spesso non è economicissimo (vabbè io con dei tracker dei prezzi, spesso ho sfruttato delle belle offerte:p ).

Anch'io tengo d'occhio giornalmente le offerte, ed infatti ogni tanto si prendono delle belle offerte !

Del resto era un tecnica dichiarata di bezos di vendere oggetti sottocosto, per farsi pubblicità.

Del resto le volte che vado a cercare qualcosa in un negozio al 90% dei casi ho queste risposte:
1) non ce l'ho
2) devo ordinarlo
3) costa x volte il prezzo online

canislupus
23-01-2020, 18:51
Anch'io tengo d'occhio giornalmente le offerte, ed infatti ogni tanto si prendono delle belle offerte !

Del resto era un tecnica dichiarata di bezos di vendere oggetti sottocosto, per farsi pubblicità.

Del resto le volte che vado a cercare qualcosa in un negozio al 90% dei casi ho queste risposte:
1) non ce l'ho
2) devo ordinarlo
3) costa x volte il prezzo online

Io preferisco usare i price tracker...
Ti notificano loro via mail/facebook/telegram/push su browser...
Insomma se configurato bene, da tantissime soddisfazioni :D :D :D

Bradiper
23-01-2020, 18:59
La trovo un ottima idea,purtroppo anche io uso la prepagata per sicurezza.
Non vuol dire che se paghi a rate nonhai i soldi io spesso magari per il frigo ho usato il tasso zero, anche se avevo 500 euro da spendere ho preferito tirarne fuori 50 al mese.
Altro discorso se devo comprare qualcosa e dal conto ho 100 euro da spendere(fatti i conti dell affitto bollette mangiare ecc ecc) non potrei mai comprarmi qualcosa che costa 400 euro, ma col finanziamento si,ribadisco.. A tasso zero.

gd350turbo
23-01-2020, 19:42
Io preferisco usare i price tracker...
Ti notificano loro via mail/facebook/telegram/push su browser...
Insomma se configurato bene, da tantissime soddisfazioni :D :D :D

Keepa :cool: :cool: :cool:

canislupus
23-01-2020, 20:10
La trovo un ottima idea,purtroppo anche io uso la prepagata per sicurezza.
Non vuol dire che se paghi a rate nonhai i soldi io spesso magari per il frigo ho usato il tasso zero, anche se avevo 500 euro da spendere ho preferito tirarne fuori 50 al mese.
Altro discorso se devo comprare qualcosa e dal conto ho 100 euro da spendere(fatti i conti dell affitto bollette mangiare ecc ecc) non potrei mai comprarmi qualcosa che costa 400 euro, ma col finanziamento si,ribadisco.. A tasso zero.

Identico mio ragionamento.
Se posso fare un finanziamento a tasso zero e si tratta di piccolissime rate che posso permettermi, allora perchè fare un esborso tutto insieme.
Ovviamente non bisogna mai riempirsi di rate perchè al primo imprevisto serio, se non si ha un buon risparmio si fa presto ad andare in difficoltà.

canislupus
23-01-2020, 20:10
Keepa :cool: :cool: :cool:

No perchè lo hai detto.... :D :D :D
Ragazzi non usatelo, non funziona per niente... :p :p :p

Zappz
23-01-2020, 20:10
L'unica mia salvezza era il raggiungimento del limite della carta, ora sono fregato... :cry:

kalius
23-01-2020, 22:01
Dal titolo della notizia sembra che Amazon abbia introdotto questa nuova funzionalità adesso, ma la verità e che mancava solo sul mercato italiano. Gli altri store ce l'hanno da tempo.

Anzi, una caratteristiche che su Amazon Italia ancora non c'è è la possibilità di addebitare gli acquisti direttamente sul conto corrente. Praticamente di dimentichi della carta di identità. Una cosa comodissima che non capisco cosa aspetti ad essere implementata sul mercato italiano.

azi_muth
23-01-2020, 22:05
Anzi, una caratteristiche che su Amazon Italia ancora non c'è è la possibilità di addebitare gli acquisti direttamente sul conto corrente. Praticamente di dimentichi della carta di identità. Una cosa comodissima che non capisco cosa aspetti ad essere implementata sul mercato italiano.

In realtà è già presente da un po'...

Addebiti diretti SEPA
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=202004750

Zappz
24-01-2020, 07:54
Mi sa che a breve ci ritroveremo pure le banche di amazon...

CYRANO
24-01-2020, 08:07
Perchè ? Sei iscritto al forum dal 2000, ergo non sei un "giovanotto di primo pelo", come il sottoscritto del resto, anzi qualche capello bianco avrà sicuramente fatto capolino.
Quindi la tua banca sarà ben lieta di regar....err...addebitartene una immediatamente !

Non vedo l'ora comunque, finalmente potrò comprarmi quel grattaspalle d'avorio ! :D

Ma io non voglio una carta di credito, non mi fido delle mie mani bucate :asd:



Clsllsòsòsòs

ginepraio
24-01-2020, 08:10
Sono io l unico ad avere le rate disponibili solo su i dispositivi amazon? Kindle eco doth e altre (per me) inutili chincaglierie? :D

Saturn
24-01-2020, 08:11
Ma io non voglio una carta di credito, non mi fido delle mie mani bucate :asd:



Clsllsòsòsòs

Siamo in due tranquillo....

PS. É parecchio che voglio chiedertelo...che vuol dire alla fine di ogni messaggio "Clsllsòsòsòs" o "Còmlmslmslmslms" ? :p

Simonex84
24-01-2020, 08:19
In generale sono contrario alle rate, danno un falso senso di ricchezza che in caso di imprevisti può fare male.

SergioStyle
24-01-2020, 08:42
Ottimo per gli acquirenti m, per i normali negozi di elettronica invece la vedo pesante, sempre di più...

macs311
24-01-2020, 08:43
Identico mio ragionamento.
Se posso fare un finanziamento a tasso zero e si tratta di piccolissime rate che posso permettermi, allora perchè fare un esborso tutto insieme.
Ovviamente non bisogna mai riempirsi di rate perchè al primo imprevisto serio, se non si ha un buon risparmio si fa presto ad andare in difficoltà.

scusa considerando che su amazon non ti compri casa o macchina, al più potrai comprare un qualche apparecchio o elettrodomestico diciamo con spesa massima di 2000 euro.

non è che voglia farmi i fatti tuoi nello specifico, ma penso che una persona che decide di fare una spesa da 2000 euro, salvo che questa non sia dettata da motivazioni di ordine superiore (tipo: salute), possa affrontarla serenamente.
dunque se ad esempio hai 20 mila euro nel conto in banca, cosa ti cambia spendere 2 mila tutti insieme o a rate? rateizzare una spesa ordinaria che guadagni comporta? l'unica conseguenza effettiva è quella di perdere di vista le spese già effettuate, disordinare i conti e ritrovarsi a spendere più di quanto si sarebbe fatto senza rate.

altra cosa è acquistare un bene necessario e dai costi non affrontabili direttamente (casa o magari automobile).

canislupus
24-01-2020, 09:01
scusa considerando che su amazon non ti compri casa o macchina, al più potrai comprare un qualche apparecchio o elettrodomestico diciamo con spesa massima di 2000 euro.

non è che voglia farmi i fatti tuoi nello specifico, ma penso che una persona che decide di fare una spesa da 2000 euro, salvo che questa non sia dettata da motivazioni di ordine superiore (tipo: salute), possa affrontarla serenamente.
dunque se ad esempio hai 20 mila euro nel conto in banca, cosa ti cambia spendere 2 mila tutti insieme o a rate? rateizzare una spesa ordinaria che guadagni comporta? l'unica conseguenza effettiva è quella di perdere di vista le spese già effettuate, disordinare i conti e ritrovarsi a spendere più di quanto si sarebbe fatto senza rate.

altra cosa è acquistare un bene necessario e dai costi non affrontabili direttamente (casa o magari automobile).

Non ti devi scusare di niente... Chiedere è sempre legittimo :p
La motivazione è molto semplice...
Non mi va di togliermi il denaro subito dal conto corrente e ovviamente come ho già spiegato lo farei per spese che anche in caso di imprevisti, potrei in qualche modo affrontare.
Prendendo il tuo esempio.
Ipotizziamo voglia acquistare qualcosa da 2000 euro e ho 20.000 euro nel conto corrente (più o meno stabili nel tempo).
Li posso pagare subito e mi ritrovo con 18.000, oppure posso dilazionarli in 10 rate (se fosse possibile) a interessi zero e trovarmi ogni mese 200 euro di addebito.
Ora tenendo a mente che ho un'uscita costante di 200 euro, sarebbe sufficiente pensare di non guadagnare 2000 euro (esempio :D ), ma di avere sempre 1800 euro...
In questo modo non avrei sorprese a fine mese e nel conto corrente avrei per le emergenze comunque più possibilità.

sertopica
24-01-2020, 09:49
Siamo in due tranquillo....

PS. É parecchio che voglio chiedertelo...che vuol dire alla fine di ogni messaggio "Clsllsòsòsòs" o "Còmlmslmslmslms" ? :p

Non te lo dira' mai! :D

CYRANO
24-01-2020, 09:58
Siamo in due tranquillo....

PS. É parecchio che voglio chiedertelo...che vuol dire alla fine di ogni messaggio "Clsllsòsòsòs" o "Còmlmslmslmslms" ? :p

E' una vecchia storia :D
Praticamente tanti anni fa, chiudevo ogni post scrivendo " Ciauzzz "
Siccome ad un certo punto diventai un dislessico da tastiera :asd: e continuavo a sbagliare a scrivere quel saluto, alla fine decisi di premere solo C e poi lettere a caso tanto per risparmiare tempo :asd:


Clmsòòsmsòòms

polli079
24-01-2020, 10:06
scusa considerando che su amazon non ti compri casa o macchina, al più potrai comprare un qualche apparecchio o elettrodomestico diciamo con spesa massima di 2000 euro.

non è che voglia farmi i fatti tuoi nello specifico, ma penso che una persona che decide di fare una spesa da 2000 euro, salvo che questa non sia dettata da motivazioni di ordine superiore (tipo: salute), possa affrontarla serenamente.
dunque se ad esempio hai 20 mila euro nel conto in banca, cosa ti cambia spendere 2 mila tutti insieme o a rate? rateizzare una spesa ordinaria che guadagni comporta? l'unica conseguenza effettiva è quella di perdere di vista le spese già effettuate, disordinare i conti e ritrovarsi a spendere più di quanto si sarebbe fatto senza rate.

altra cosa è acquistare un bene necessario e dai costi non affrontabili direttamente (casa o magari automobile).

Secondo me c'è una parte della popolazione che non rientra nella categoria evidenziata, altrimenti non esisterebbero le rate se non per beni di un certo livello.
In realtà oggi puoi comprare una marea di roba anche solo di 300/400€ a rate, basta vedere i telefoni che vengono presi con l'abbonamento del provider, usano un altro nome ma sempre un pagamento a rate è.

Simonex84
24-01-2020, 10:09
Non ti devi scusare di niente... Chiedere è sempre legittimo :p
La motivazione è molto semplice...
Non mi va di togliermi il denaro subito dal conto corrente e ovviamente come ho già spiegato lo farei per spese che anche in caso di imprevisti, potrei in qualche modo affrontare.
Prendendo il tuo esempio.
Ipotizziamo voglia acquistare qualcosa da 2000 euro e ho 20.000 euro nel conto corrente (più o meno stabili nel tempo).
Li posso pagare subito e mi ritrovo con 18.000, oppure posso dilazionarli in 10 rate (se fosse possibile) a interessi zero e trovarmi ogni mese 200 euro di addebito.
Ora tenendo a mente che ho un'uscita costante di 200 euro, sarebbe sufficiente pensare di non guadagnare 2000 euro (esempio :D ), ma di avere sempre 1800 euro...
In questo modo non avrei sorprese a fine mese e nel conto corrente avrei per le emergenze comunque più possibilità.

continuo a pensare che un comportamento del genere vada a falsare la percezione della propria ricchezza, prendiamo un esempio con cifre più importanti.

hai 20k sul conto e ti prendi una moto da 10k, pagata cash dimezza la tua disponibilità economica, pagata a rate sul conto ti ritrovi 19,8k, il tuo stipendio cala di 200€ mese per 4 anni, e questo porta a pensare di avere la "ricchezza" abbastanza intatta (anche se non è vero), magari poi visto che hai 19,8k sul conto ti prendi la tv da 2k a rate, poi la vacanza in Messico da 4k a rate, e il tuo stipendio cala, cala, cala....

polli079
24-01-2020, 10:12
continuo a pensare che un comportamento del genere vada a falsare la percezione della propria ricchezza, prendiamo un esempio con cifre più importanti.

hai 20k sul conto e ti prendi una moto da 10k, pagata cash dimezza la tua disponibilità economica, pagata a rate sul conto ti ritrovi 19,8k, il tuo stipendio cala di 200€ mese per 4 anni, e questo porta a pensare di avere la "ricchezza" abbastanza intatta (anche se non è vero), magari poi visto che hai 19,8k sul conto ti prendi la tv da 2k a rate, poi la vacanza in Messico da 4k a rate, e il tuo stipendio cala, cala, cala....

Condivido, naturalmente questo non è applicabile a tutte le persone ma a una parte della popolazione si.

insane74
24-01-2020, 10:17
continuo a pensare che un comportamento del genere vada a falsare la percezione della propria ricchezza, prendiamo un esempio con cifre più importanti.

hai 20k sul conto e ti prendi una moto da 10k, pagata cash dimezza la tua disponibilità economica, pagata a rate sul conto ti ritrovi 19,8k, il tuo stipendio cala di 200€ mese per 4 anni, e questo porta a pensare di avere la "ricchezza" abbastanza intatta (anche se non è vero), magari poi visto che hai 19,8k sul conto ti prendi la tv da 2k a rate, poi la vacanza in Messico da 4k a rate, e il tuo stipendio cala, cala, cala....

si ma se parti con 20k sul conto e prendi solo la moto pagandola a rate, se ti succede un imprevisto con quanto hai sul conto magari riesci a "gestirlo", mentre se la paghi subito in contati magari l'imprevisto diventa troppo "pesante" da gestire.

per la maggior parte degli italiani (ricordiamo le statistiche, siamo un paese di poveri, e mi ci metto pure io, in una certa misura) arrivare a fine mese è dura.
ma sarebbe ancora più dura, psicologicamente, se uno non si potesse ogni tanto concedere un bene "di lusso" (= superiore a quanto uno potrebbe effettivamente permettersi) senza poter usare il pagamento rateale (possibilmente a tasso 0).
già la vita per molti è una badilata in faccia, potersi ogni tanto concedere un "capriccio" può aiutare a renderla meno dura.

Simonex84
24-01-2020, 10:27
si ma se parti con 20k sul conto e prendi solo la moto pagandola a rate, se ti succede un imprevisto con quanto hai sul conto magari riesci a "gestirlo", mentre se la paghi subito in contati magari l'imprevisto diventa troppo "pesante" da gestire.

per la maggior parte degli italiani (ricordiamo le statistiche, siamo un paese di poveri, e mi ci metto pure io, in una certa misura) arrivare a fine mese è dura.
ma sarebbe ancora più dura, psicologicamente, se uno non si potesse ogni tanto concedere un bene "di lusso" (= superiore a quanto uno potrebbe effettivamente permettersi) senza poter usare il pagamento rateale (possibilmente a tasso 0).
già la vita per molti è una badilata in faccia, potersi ogni tanto concedere un "capriccio" può aiutare a renderla meno dura.

Ok concordo che l'esborso dilazionato, lasciando maggiore liquidità in conto, aiuti a gestire eventuali imprevisti.

il rischio che io ci vedo è che rata porta altra rata, si può entrare in un circolo che porta a pensare di potersi permettere acquisti che non andrebbero fatti.

Lo vedo quotidianamente con alcuni conoscenti, hanno la macchina figa, la moto supersportiva, tv grande come un cinema, cellulare ultimo modello, tutto a rate ovviamente, poi gli chiedi di uscire a cena e storcono il naso se proponi locali da 60€ a cranio, forse perchè non possono pagare la cena a rate :D

insane74
24-01-2020, 10:29
Ok concordo che l'esborso dilazionato, lasciando maggiore liquidità in conto, aiuti a gestire eventuali imprevisti.

il rischio che io ci vedo è che rata porta altra rata, si può entrare in un circolo che porta a pensare di potersi permettere acquisti che non andrebbero fatti.

Lo vedo quotidianamente con alcuni conoscenti, hanno la macchina figa, la moto supersportiva, tv grande come un cinema, cellulare ultimo modello, tutto a rate ovviamente, poi gli chiedi di uscire a cena e storcono il naso se proponi locali da 60€ a cranio, forse perchè non possono pagare la cena a rate :D

beh, ovvio che come tutte le cose ci sono gli estremi(sti)! :D

Zappz
24-01-2020, 10:43
si ma se parti con 20k sul conto e prendi solo la moto pagandola a rate, se ti succede un imprevisto con quanto hai sul conto magari riesci a "gestirlo", mentre se la paghi subito in contati magari l'imprevisto diventa troppo "pesante" da gestire.

per la maggior parte degli italiani (ricordiamo le statistiche, siamo un paese di poveri, e mi ci metto pure io, in una certa misura) arrivare a fine mese è dura.
ma sarebbe ancora più dura, psicologicamente, se uno non si potesse ogni tanto concedere un bene "di lusso" (= superiore a quanto uno potrebbe effettivamente permettersi) senza poter usare il pagamento rateale (possibilmente a tasso 0).
già la vita per molti è una badilata in faccia, potersi ogni tanto concedere un "capriccio" può aiutare a renderla meno dura.

Condivido tutto il tuo discorso, su certe cifre e se il tasso e' effettivamente senza costi aggiuntivi, conviene sempre farlo.

canislupus
24-01-2020, 11:09
continuo a pensare che un comportamento del genere vada a falsare la percezione della propria ricchezza, prendiamo un esempio con cifre più importanti.

hai 20k sul conto e ti prendi una moto da 10k, pagata cash dimezza la tua disponibilità economica, pagata a rate sul conto ti ritrovi 19,8k, il tuo stipendio cala di 200€ mese per 4 anni, e questo porta a pensare di avere la "ricchezza" abbastanza intatta (anche se non è vero), magari poi visto che hai 19,8k sul conto ti prendi la tv da 2k a rate, poi la vacanza in Messico da 4k a rate, e il tuo stipendio cala, cala, cala....

E' ovvio che le rate in primis sono state create per bypassare il sistema mentale che ti bloccherebbe negli acquisti. :D
L'importante è avere l'intelligenza di pensare che tutto ha un limite e non dimenticarsi che prima o poi bisogna fare i conti.
Io in genere uso molto poco le rate perchè non ho tutta questa memoria, però qualcosina a tasso zero l'ho presa in passato.
Nulla che non potessi permettermi almeno 10 volte con i risparmi :D :D :D

canislupus
24-01-2020, 11:11
Ok concordo che l'esborso dilazionato, lasciando maggiore liquidità in conto, aiuti a gestire eventuali imprevisti.

il rischio che io ci vedo è che rata porta altra rata, si può entrare in un circolo che porta a pensare di potersi permettere acquisti che non andrebbero fatti.

Lo vedo quotidianamente con alcuni conoscenti, hanno la macchina figa, la moto supersportiva, tv grande come un cinema, cellulare ultimo modello, tutto a rate ovviamente, poi gli chiedi di uscire a cena e storcono il naso se proponi locali da 60€ a cranio, forse perchè non possono pagare la cena a rate :D

GENIO... proponilo subito... :D :D :D

Pkdrone
24-01-2020, 11:21
edit

macs311
24-01-2020, 11:41
continuo a pensare che un comportamento del genere vada a falsare la percezione della propria ricchezza, prendiamo un esempio con cifre più importanti.

hai 20k sul conto e ti prendi una moto da 10k, pagata cash dimezza la tua disponibilità economica, pagata a rate sul conto ti ritrovi 19,8k, il tuo stipendio cala di 200€ mese per 4 anni, e questo porta a pensare di avere la "ricchezza" abbastanza intatta (anche se non è vero), magari poi visto che hai 19,8k sul conto ti prendi la tv da 2k a rate, poi la vacanza in Messico da 4k a rate, e il tuo stipendio cala, cala, cala....

sono perfettamente d'accordo, è esattamente quello che stavo dicendo.
a rate non prendo niente se me lo posso permettere, gli unici discorsi che esulano sono mezzi di trasporto (auto) e casa. a me vivere con una spada di damocle costantemente addosso non va. sono stati fatti esempi di persone che si fanno togliere la casa perchè improvvisamente non riescono più a pagare il mutuo.
purtroppo nella vita bisogna essere previdenti, problemi anche gravi possono capitare quando meno ce li si aspetta. se improvvisamente ti ritrovi a fare delle spese per la salute tua o di un figlio o familiare, non puoi certo rimandarle. allora poi sai che ridere se ancora devi finire di pagare le rate di TV, viaggio in messico, motorino, ecc.

poi dipende anche dal tipo di lavoro (dipendente privato / pubblico o autonomo), da quanto si guadagna, da dove si vive, se si ha una famiglia con disponibilità alle spalle in caso di emergenze, da tantissimi fattori. però se posso, i debiti, pure con la facoltà di coprirli, non me li faccio.

canislupus
24-01-2020, 12:05
sono perfettamente d'accordo, è esattamente quello che stavo dicendo.
a rate non prendo niente se me lo posso permettere, gli unici discorsi che esulano sono mezzi di trasporto (auto) e casa. a me vivere con una spada di damocle costantemente addosso non va. sono stati fatti esempi di persone che si fanno togliere la casa perchè improvvisamente non riescono più a pagare il mutuo.
purtroppo nella vita bisogna essere previdenti, problemi anche gravi possono capitare quando meno ce li si aspetta. se improvvisamente ti ritrovi a fare delle spese per la salute tua o di un figlio o familiare, non puoi certo rimandarle. allora poi sai che ridere se ancora devi finire di pagare le rate di TV, viaggio in messico, motorino, ecc.

poi dipende anche dal tipo di lavoro (dipendente privato / pubblico o autonomo), da quanto si guadagna, da dove si vive, se si ha una famiglia con disponibilità alle spalle in caso di emergenze, da tantissimi fattori. però se posso, i debiti, pure con la facoltà di coprirli, non me li faccio.

Alla base di ogni strumento deve esserci la consapevolezza.
Se manca questo elemento fondamentale, qualsiasi comportamento potrebbe sortire degli effetti nefasti.
Se però iniziamo a ragionare con l'ipotesi che domani potrebbe succedere una cosa grave da ridurci sul lastrico, vorrei far notare che un tale evento potrebbe accadere anche senza avere rate o addebiti di carte di credito.
Questo perchè per quanto si sia cauti o parsimoniosi, può sempre accadere qualcosa talmente importante da mettere in ginocchio le finanze di chiunque.
Oltre al fatto, che come è stato detto, la vita è fatta anche (non solo) di cose effimere.

TigerTank
24-01-2020, 12:20
"A questo metodo di pagamento non si applicano interessi o oneri finanziari. Potrebbero comunque essere applicati eventuali interessi, oneri finanziari o commissioni se previsti dal tuo istituto di credito emittente il metodo di pagamento su cui sono addebitate le rate mensili."

E molti si dimenticano anche questo aspetto, eventuali interessi a parte :D

alemar78
24-01-2020, 12:26
Alla base di ogni strumento deve esserci la consapevolezza.
Se manca questo elemento fondamentale, qualsiasi comportamento potrebbe sortire degli effetti nefasti.
Se però iniziamo a ragionare con l'ipotesi che domani potrebbe succedere una cosa grave da ridurci sul lastrico, vorrei far notare che un tale evento potrebbe accadere anche senza avere rate o addebiti di carte di credito.
Questo perchè per quanto si sia cauti o parsimoniosi, può sempre accadere qualcosa talmente importante da mettere in ginocchio le finanze di chiunque.
Oltre al fatto, che come è stato detto, la vita è fatta anche (non solo) di cose effimere.

Condivido che se manca la consapevolezza di base, le rate sono solo uno dei modi in cui uno può "farsi del male".
Il resto del discorso mi riporta invece alla mente una riflessione che ogni tanto mi ritrovo a fare: esiste un modo o un criterio per determinare la cifra necessaria a fronteggiare eventuali emergenze o imprevisti, che per definizione non sono prevedibili e quindi calcolabili?

canislupus
24-01-2020, 12:31
Condivido che se manca la consapevolezza di base, le rate sono solo uno dei modi in cui uno può "farsi del male".
Il resto del discorso mi riporta invece alla mente una riflessione che ogni tanto mi ritrovo a fare: esiste un modo o un criterio per determinare la cifra necessaria a fronteggiare eventuali emergenze o imprevisti, che per definizione non sono prevedibili e quindi calcolabili?

A mio avviso non esiste...
Sentivo qualche tempo fa (non so quanto sia vero) che persino la famiglia di Michael Schumacher iniziava ad avere problemi economici.
Ora non voglio stilare un elenco dei drammi che possano portare a passare dalle stelle alle stalle, ma il punto è semplicemente che un minimo di buonsenso è giusto averlo, ma non eccedere in paure incondizionate e smettere di vivere (da non confondere con sopravvivere).

gioffry81
25-01-2020, 13:19
Raga 2 cose, io ho un bancomat visa, posso pagare a rate?
Seconda domanda però OT, io uso Keepa ed ogni tanto (una volta al mese di media) mi esce la notifica sul cellulare di una scheda video del tipo rtx 2080 super che passa da 1000 a tipo 500 euro, che sia gigabyte o msi, ma secondo voi sono truffe su Amazon? Eppure i venditori sembrano affidabili con medie di 85% di rate e migliaia di vendite effettuate. Potrei provare a concludere un pagamento, tanto Amazon nel caso rimborsa, ma non mi va di anticipare una cifra del genere.

omerook
25-01-2020, 14:28
Mi chiedo quali beni necessari si possono trovare su Amazon che possano dare un senso un pagamento rateizzato per che non ce la fa. Forse un frigorifero? una lavatrice ? Ma non mi viene in mente altro!

fraussantin
25-01-2020, 14:37
Mi chiedo quali beni necessari si possono trovare su Amazon che possano dare un senso un pagamento rateizzato per che non ce la fa. Forse un frigorifero? una lavatrice ? Ma non mi viene in mente altro!

2080ti .. da 1400 euro .. non puoi farne a meno .. xD

Seriamente non é credito a chi non puó permettersi subito un oggetto. É solo uno sprono al consumismo. Un incentivo in piú a spendere..

Serve una carta di credito , quindi un lavoro fisso e un conto in banca in verde , viene da sé che una persona del genere può permettersi tale spesa .

Ma visto che non si pagano interessi e non ci sono costi occulti ,tipo i tassi 0 delle concessionarie che costano mediamente 2000 euro, vedrai che molti lo sfrutteranno..

"Mi serve una GPU da 1000 euro .. mi pagano 200 euro al mese e mi moglie non si accorge del buco in banca" .. LoL..

" Mi serve una borsa di Michele CoZZ ... Ok 200 al mese e mio marito non ne se accorge.. che se mi becca a spendere 1000 euro per una borsa ci litigo "

E vedi come diventa utile e incentiva i consumi.

Verongi
25-01-2020, 15:41
Mancavano solo loro oramai.
Oggi se vai a comprare un'automobile, anche cash, cercano in tutti i modi di appiopparti un finanziamento. Il motivo è facile da capire.
Amazon non poteva certo mancare all'appello...spero che dietro non ci sia un loro tornaconto.
Ho letto un po di commenti, c'è da considerare che non sarà un servizio rivolto a tutti, ma solo a clienti selezionati.
Se sei tra quelli segnalati alla centrale rischi finanziari puoi scordarti qualsiasi forma di credito, anche con Amazon.
Io la trovo una iniziativa interessante. Chi ha un po di risparmi non li tiene mai su un conto corrente dove non ti danno un cappero, ma se è un minimo furbo li investe vincolati quantomeno in un CD (conto deposito).
Se ha una discreta somma, con gli interessi che guadagna in un anno si toglie qualche sfizio anche pagando a rate.
Ormai anche moltissime CDC consentono di dilazionare un pagamento sopra i 300 euro in 3 o 6 mesi con interessi ridicoli.
Se Amazon mi offre le stesse possibilità a interessi 0 io sarei tra quelli che, se conveniente, e se selezionato come cliente, ne approfitterebbe. :cool:

canislupus
25-01-2020, 18:17
Raga 2 cose, io ho un bancomat visa, posso pagare a rate?
Seconda domanda però OT, io uso Keepa ed ogni tanto (una volta al mese di media) mi esce la notifica sul cellulare di una scheda video del tipo rtx 2080 super che passa da 1000 a tipo 500 euro, che sia gigabyte o msi, ma secondo voi sono truffe su Amazon? Eppure i venditori sembrano affidabili con medie di 85% di rate e migliaia di vendite effettuate. Potrei provare a concludere un pagamento, tanto Amazon nel caso rimborsa, ma non mi va di anticipare una cifra del genere.

Sono assolutamente falsi.
Mettono la metà del prezzo e poi ti chiedono di pagare una differenza fuori dal market (alcuni lo scrivono nella descrizione :D :D :D ).
Da evitare senza se e senza ma, perchè se fai un acquisto di quel genere non potrai richiedere la protezione Amazon.

canislupus
25-01-2020, 18:27
Mi chiedo quali beni necessari si possono trovare su Amazon che possano dare un senso un pagamento rateizzato per che non ce la fa. Forse un frigorifero? una lavatrice ? Ma non mi viene in mente altro!

Salvo una casa o un automobile (anche su questo ci sarebbe da discutere), qualsiasi cosa si può vedere come bene secondario (o superfluo).
Ma la vita è fatta esclusivamente di beni primari?
Una volta soddisfatte esigenze come mangiare, vestirsi e avere un tetto, cosa dovremmo fare?
Accumulare denaro all'inverosimile?
Forse alla fine anche regalarsi qualcosa di effimero (come potrebbe essere un viaggio o una borsa o una vga) serve a giustificare la logica del consumismo.
Altrimenti avrebbe più senso tornare prima della nascita della moneta in cui il baratto e l'utilità erano la merce di scambio. :D

canislupus
25-01-2020, 18:30
Mancavano solo loro oramai.
Oggi se vai a comprare un'automobile, anche cash, cercano in tutti i modi di appiopparti un finanziamento. Il motivo è facile da capire.
Amazon non poteva certo mancare all'appello...spero che dietro non ci sia un loro tornaconto.
Ho letto un po di commenti, c'è da considerare che non sarà un servizio rivolto a tutti, ma solo a clienti selezionati.
Se sei tra quelli segnalati alla centrale rischi finanziari puoi scordarti qualsiasi forma di credito, anche con Amazon.
Io la trovo una iniziativa interessante. Chi ha un po di risparmi non li tiene mai su un conto corrente dove non ti danno un cappero, ma se è un minimo furbo li investe vincolati quantomeno in un CD (conto deposito).
Se ha una discreta somma, con gli interessi che guadagna in un anno si toglie qualche sfizio anche pagando a rate.
Ormai anche moltissime CDC consentono di dilazionare un pagamento sopra i 300 euro in 3 o 6 mesi con interessi ridicoli.
Se Amazon mi offre le stesse possibilità a interessi 0 io sarei tra quelli che, se conveniente, e se selezionato come cliente, ne approfitterebbe. :cool:

Onestamente non conosco conti depositi che tolte le tasse sugli interessi e la relativa imposta di bollo, ti permettano di avere un guadagno tale da recuperare sul pagamento rateale.
Qualche mese fa ho fatto delle simulazioni e in alcuni casi su 10.000 si arrivano a 2 euro di guadagno (quindi su 100.000 avresti ben 20 euro :D :D :D ).
Nel mio caso comunque le rate (se non sono per un'automobile) le faccio solo con TAEG 0.
Altrimenti vado di cash. Non mi piace arricchire la finanziaria di turno.

fraussantin
25-01-2020, 18:31
Chi ha un po di risparmi non li tiene mai su un conto corrente dove non ti danno un cappero, ma se è un minimo furbo li investe vincolati quantomeno in un CD (conto deposito).


Si parla di cifrette nell'ordine di qualche centinaio di euro rateizzabili massimo in 5 mesi. Penso che i soldi investiti non siano in discussione ( tra l'altro anche solo l'idea di bloccare i soldi per lo 0.5% mi mette tristezza) .

É semplicemente un servizio di pagamento rateizzato per piccole spese impreviste o per rendere meno dolori alcuni sfizi. Penso piú che altro pensato per i telefoni dove un po' sono in difficoltà visti i servizi offerti dagli operatori.

Verongi
25-01-2020, 18:49
Onestamente non conosco conti depositi che tolte le tasse sugli interessi e la relativa imposta di bollo, ti permettano di avere un guadagno tale da recuperare sul pagamento rateale.
Qualche mese fa ho fatto delle simulazioni e in alcuni casi su 10.000 si arrivano a 2 euro di guadagno (quindi su 100.000 avresti ben 20 euro :D :D :D ).
Nel mio caso comunque le rate (se non sono per un'automobile) le faccio solo con TAEG 0.
Altrimenti vado di cash. Non mi piace arricchire la finanziaria di turno.

Devi guardare quelli vincolati...poi dipende anche dalla cifra e dalle offerte che trovi. Se vincoli 50.000 al 2,60% (io ho trovato offerte di quel tipo) anche se togli tasse e bolli, dopo 12/18 mesi ti restano in mano dei bei soldini. ;)
Anche io vado di cash, ma se trovo l'offerta giusta il cash lo lascio dov'è per ogni evenienza e vado di rate.


Si parla di cifrette nell'ordine di qualche centinaio di euro rateizzabili in 5 mesi. Penso che i soldi investiti non siano in discussione ( tra l'altro anche solo l'idea di bloccare i soldi per lo 0.5% mi mette tristezza) .

A me mette ancora più tristezza lasciarli sul CC e non prendere neppure lo 0,5...

É semplicemente un servizio di pagamento rateizzato per piccole spese impreviste o per rendere meno dolori alcuni sfizi. Penso piú che altro pensato per i telefoni dove un po' sono in difficoltà visti i servizi offerti dagli operatori.


Io penso che sarà esteso a qualsiasi cosa che costa cifre sopra i 500euro...

san80d
25-01-2020, 18:55
A me mette ancora più tristezza lasciarli sul CC e non prendere neppure lo 0,5...

che peraltro di sti tempi a trovarlo un cc che dia lo 0,5

fraussantin
25-01-2020, 19:03
Devi guardare quelli vincolati...poi dipende anche dalla cifra e dalle offerte che trovi. Se vincoli 50.000 al 2,60% (io ho trovato offerte di quel tipo) anche se togli tasse e bolli, dopo 12/18 mesi ti restano in mano dei bei soldini. ;)
Anche io vado di cash, ma se trovo l'offerta giusta il cash lo lascio dov'è per ogni evenienza e vado di rate.




A me mette ancora più tristezza lasciarli sul CC e non prendere neppure lo 0,5...



Io penso che sarà esteso a qualsiasi cosa che costa cifre sopra i 500euro...
Tenere soldi bloccato per 200 euro l'anno non vale la pena , se poi devi prendere una macchina a rate é finita .
Rischiare 50000euro per 1000 l'anno non fa per me.

Preferisco tenermi i soldi liberi o comprarmi qualcosa per me di immobile o mobile .

Verongi
25-01-2020, 19:11
Lo so...ma in genere chi investe i soldi ha la macchina (ancora in garanzia) e ha già un immobile di proprietà.
Gli basta lo stipendio, e qualcosa di svincolato che lasci sul CC
Tenere 50.000eiuro sul CC è ancora più assurdo...somme sopra i 5000€ comunque sono tassate.
Amazon secondo me cerca anche quel tipo di clienti.. gente che non ha problemi e che non vuole tirare fuori magari 1000€ tutti di un botto.

canislupus
26-01-2020, 05:54
Devi guardare quelli vincolati...poi dipende anche dalla cifra e dalle offerte che trovi. Se vincoli 50.000 al 2,60% (io ho trovato offerte di quel tipo) anche se togli tasse e bolli, dopo 12/18 mesi ti restano in mano dei bei soldini. ;)
Anche io vado di cash, ma se trovo l'offerta giusta il cash lo lascio dov'è per ogni evenienza e vado di rate.


Beh chi può vincolare per 12 mesi almeno 50.000 euro, dubito che senta la necessità di pagare a rate piccole spese.
Anche perchè di norma se puoi bloccare una simile cifra, vuol dire che ne hai una analoga nel conto corrente.
Dubito che qualcuno rende indisponibili tutti i suoi risparmi.

P.S. Ho fatto una simulazione online in un comparatore e il miglior conto deposito vincolato ti da 1,05 lordo. Su 50.000 euro si parla quindi al netto di imposta di bollo (0,20% sul capitale) e tasse sugli interessi di ben 290 euro di guadagno... mi sembra un po' poco francamente rispetto all'impossibilità di utilizzo del denaro.

gioffry81
26-01-2020, 09:27
Sono assolutamente falsi.
Mettono la metà del prezzo e poi ti chiedono di pagare una differenza fuori dal market (alcuni lo scrivono nella descrizione :D :D :D ).
Da evitare senza se e senza ma, perchè se fai un acquisto di quel genere non potrai richiedere la protezione Amazon.

A ok, ma Perché Amazon non dovrebbe rimborsarmi? Io ho acquistato dalla loro piattaforma, c’è qualche postilla che mi manca?

nickname88
26-01-2020, 09:48
Ma il periodo per fare il reso scatta subito dopo che ottieni la merce o quando finisci di pagare tutte le rate ? :asd:
Se fosse come quest'ultima sarebbe interessante altrimenti no.

canislupus
26-01-2020, 10:15
Ma il periodo per fare il reso scatta subito dopo che ottieni la merce o quando finisci di pagare tutte le rate ? :asd:
Se fosse come quest'ultima sarebbe interessante altrimenti no.

Il reso mi sembra logico che sia sempre di 30 giorni.
Al peggio ti effettueranno un rimborso per la quota parte che hai già pagato (che sarà appunto un mese su X).
Se poi era una battuta, mi devi perdonare... sto ancora dormendo in piedi... :D

Verongi
26-01-2020, 10:51
Beh chi può vincolare per 12 mesi almeno 50.000 euro, dubito che senta la necessità di pagare a rate piccole spese.
Anche perchè di norma se puoi bloccare una simile cifra, vuol dire che ne hai una analoga nel conto corrente.
Dubito che qualcuno rende indisponibili tutti i suoi risparmi.


Ma anche no.
A me 50000 sul conto corrente non mi servono, mi basta stare sotto i 5000 in modo da non regalare bolli allo stato che già tartassa i risparmiatori.
Ho un mutuo, uno stipendio che mi consente un buon tenore di vita, risparmio qualcosa ogni mese, l'automobile è in garanzia e ho un'assicurazione che mi para contro tutti gli altri imprevisti.
L'importo della palestra, anche se sono solo 300euro all'anno, l'ho rateizzato in 3 mesi. Tra 3 mesi, se dovessi trovare un'offerta su un TV Oled su amazon e se la stessa amazon mi offre la possibilità di rateizzare l'importo, io ne approfitterei sicuramente. I soldi sul CD continuano a maturare interessi e ho liquidi sul CC per varie ed eventuali.


P.S. Ho fatto una simulazione online in un comparatore e il miglior conto deposito vincolato ti da 1,05 lordo. Su 50.000 euro si parla quindi al netto di imposta di bollo (0,20% sul capitale) e tasse sugli interessi di ben 290 euro di guadagno... mi sembra un po' poco francamente rispetto all'impossibilità di utilizzo del denaro.

Siamo un po OT.
Ora non ti danno più un cappero. Bisogna cogliere le offerte quando i tassi sono più alti.
290 euro, sono comunque meglio di nulla. Come detto se lasci 50.000euro su un CC, alla fine dell'anno te ne ritrovi 49.966.

nickname88
26-01-2020, 11:28
Il reso mi sembra logico che sia sempre di 30 giorni.
Al peggio ti effettueranno un rimborso per la quota parte che hai già pagato (che sarà appunto un mese su X).
Se poi era una battuta, mi devi perdonare... sto ancora dormendo in piedi... :D
No intendevo dire, i 30gg in cui ho diritto di recessare partono da quando finisco di pagare l'ultima rata, dispongo di tutto il periodo rateizzato per farlo o da quando ricevo la merce come da tradizione ?
Mia curiosità ironica, improbabile ma chieder non costa nulla :asd:

canislupus
26-01-2020, 12:27
No intendevo dire, i 30gg in cui ho diritto di recessare partono da quando finisco di pagare l'ultima rata, dispongo di tutto il periodo rateizzato per farlo o da quando ricevo la merce come da tradizione ?
Mia curiosità ironica, improbabile ma chieder non costa nulla :asd:

Dal momento della ricezione della merce, partono i 30 giorni per il reso.
La modalità di pagamento non può chiaramente prorogare o spostare tale termine.
Altrimenti tutti farebbero rate per 30 mesi e un giorno prima della scadenza farebbero il reso :D :D :D

nickname88
26-01-2020, 12:32
Altrimenti tutti farebbero rate per 30 mesi e un giorno prima della scadenza farebbero il reso :D :D :DLa speranza è l'ultima a morire. :D

canislupus
26-01-2020, 12:34
Ma anche no.
A me 50000 sul conto corrente non mi servono, mi basta stare sotto i 5000 in modo da non regalare bolli allo stato che già tartassa i risparmiatori.
Ho un mutuo, uno stipendio che mi consente un buon tenore di vita, risparmio qualcosa ogni mese, l'automobile è in garanzia e ho un'assicurazione che mi para contro tutti gli altri imprevisti.
L'importo della palestra, anche se sono solo 300euro all'anno, l'ho rateizzato in 3 mesi. Tra 3 mesi, se dovessi trovare un'offerta su un TV Oled su amazon e se la stessa amazon mi offre la possibilità di rateizzare l'importo, io ne approfitterei sicuramente. I soldi sul CD continuano a maturare interessi e ho liquidi sul CC per varie ed eventuali.


Sicuramente sei stato molto previdente, ma se ho 50.000 euro sul c/c mi sentirei comunque più sicuro, specie se il guadagno rispetto a vincolarli è così marginale (e su cifre più basse potrebbe anche essere negativo... sì avete letto tutti benissimo).


Siamo un po OT.
Ora non ti danno più un cappero. Bisogna cogliere le offerte quando i tassi sono più alti.


Anche cogliendo le offerte spot arrivare al 2,6% lordo è un mezzo miracolo perchè i tassi sono bassi un po' in tutto (guarda nei mutui a tasso fisso... dove a momenti prendi una casa a tasso zero :D )


290 euro, sono comunque meglio di nulla. Come detto se lasci 50.000euro su un CC, alla fine dell'anno te ne ritrovi 49.966.


Certo, ma per me il gioco deve valere la candela.
Inoltre occhio che svincoli prima della scadenza oltre a non prendere gli interessi, perdi anche l'imposta di bollo dello 0,20% che su 50.000 euro sono 100 euro regalati.
Quindi alla fine l'imposta di bollo di 34 euro sul cc, francamente non mi sembra il più grande dei problemi anche se io per anni grazie a varie banche online non ho dovuto pagarlo. :D :D :D


Nota a margine: Scusate per l'OT :ave: :ave: :ave:

canislupus
26-01-2020, 12:35
La speranza è l'ultima a morire. :D

Siamo stati credo gli ultimi in Europa ad avere le rate by Amazon...
non è che cascano dal pero... ci conoscono molto bene :D

fraussantin
26-01-2020, 14:10
Siamo stati credo gli ultimi in Europa ad avere le rate by Amazon...
non è che cascano dal pero... ci conoscono molto bene :D

Sì ma non credo sia per quello .. penso che sia piú per motivi organizzativi , legali e altre menate.

Ogni cosa che fanno quei colossi deve essere analizzata dai migliori studi legali per evitare che agcom e altri possano inventarsi sanzioni stratosferiche.



Ma anche no.
A me 50000 sul conto corrente non mi servono, mi basta stare sotto i 5000 in modo da non regalare bolli allo stato che già tartassa i risparmiatori.
Ho un mutuo, uno stipendio che mi consente un buon tenore di vita, risparmio qualcosa ogni mese, l'automobile è in garanzia e ho un'assicurazione che mi para contro tutti gli altri imprevisti.
L'importo della palestra, anche se sono solo 300euro all'anno, l'ho rateizzato in 3 mesi. Tra 3 mesi, se dovessi trovare un'offerta su un TV Oled su amazon e se la stessa amazon mi offre la possibilità di rateizzare l'importo, io ne approfitterei sicuramente. I soldi sul CD continuano a maturare interessi e ho liquidi sul CC per varie ed eventuali.




Siamo un po OT.
Ora non ti danno più un cappero. Bisogna cogliere le offerte quando i tassi sono più alti.
290 euro, sono comunque meglio di nulla. Come detto se lasci 50.000euro su un CC, alla fine dell'anno te ne ritrovi 49.966.

Premesso che bolli e tasse ci sono anche su conti deposito , e anche se vero che sono cmq garantiti come un c\c avere la possibilità di togliere tutto con un semplice bonifico in caso di problemi mi fa stare piú tranquillo.

Sul discorso rateizzare , ok quello di Amazon é un caso particolare , 0 commissioni 0 istruttoria e 0 interessi.

Per il resto QUALUNQUE cosa tu rateizzi ha un costo dietro di solito piú grande degli 8 euro di bollo che ti chiede lo stato.
Per il resto anche io ho un mutuo , e se mi avanzassero dei soldi di cui non ho bisogno prob toglierei quello ,anche se vero che pago 1.5% , vero che passata la metà gli interessi sono sempre inferiori , ma sono sempre da 150 a 1 euro al mese a calare che mi risparmierei. Sempre una resa piú alta di qualunque conto deposito che cmq viene tassato .

Discorso diverso investire in titoli fondi pensioni ecc li qualcosina di riesce ancora a prendere ,ma onestamente non mi va di sbattermi con un secondo lavoro rischiando i sudati risparmi di una vita. Diventerebbe un secondo lavoro che peró non da guadagni tali da stare con pensiero in continuazione. Secondo me oggi investire é solo per chi si diverte a farlo. O per chi ha capitali veramente enormi e anche il 2\4 % rendono cifroni.

ionet
26-01-2020, 15:51
ho provato a interpretare le condizioni,ma ci sono note da chiarire

parlano di acquisto a rate solo su prodotti "idonei",e "dove" appare l'opzione “5 rate mensili da” è disponibile come metodo di pagamento

cioe' io la interpreto solo su quello che pare a loro,e quando,e a "quanto" pare a loro

ho paura che l'opzione "5 rate mensili da" appare quando il prezzo e' piu' vicino a listino e raramente in promozione
camuffano gli interessi con un minor sconto usufruito,come da sempre quando appare la dicitura "a rate senza interessi"

e spero sia cosi' perche l'alternativa e' che alzano tutto il listino di qualche spiccio,e l'idea che pago io gli interessi altrui mi darebbe molto piu' fastidio:mad:

canislupus
26-01-2020, 16:26
Sì ma non credo sia per quello .. penso che sia piú per motivi organizzativi , legali e altre menate.

Ogni cosa che fanno quei colossi deve essere analizzata dai migliori studi legali per evitare che agcom e altri possano inventarsi sanzioni stratosferiche.




Premesso che io di siti stile Amazon che danno tanto facilmente un reso di 30 giorni non ne conosco molti.
Pretendere che addirittura i 30 giorni scattino solo quando si è pagato l'ultima rata, mi sembra un attimo eccessivo.
Sarebbe come dire che oltre a dilazionare il pagamento, hai anche più tempo degli altri per provare il prodotto e stabilire se di tuo gradimento (per inciso in altre nazioni si arriva anche a 30 mesi).
Per quanto riguarda le rate a tasso zero, francamente io ne ho fatti alcuni di questi finanziamenti e non ho pagato un centesimo di più.
Bisogna SEMPRE controllare il TAEG e mai il TAN.

canislupus
26-01-2020, 16:27
ho provato a interpretare le condizioni,ma ci sono note da chiarire

parlano di acquisto a rate solo su prodotti "idonei",e "dove" appare l'opzione “5 rate mensili da” è disponibile come metodo di pagamento

cioe' io la interpreto solo su quello che pare a loro,e quando,e a "quanto" pare a loro

ho paura che l'opzione "5 rate mensili da" appare quando il prezzo e' piu' vicino a listino e raramente in promozione
camuffano gli interessi con un minor sconto usufruito,come da sempre quando appare la dicitura "a rate senza interessi"

e spero sia cosi' perche l'alternativa e' che alzano tutto il listino di qualche spiccio,e l'idea che pago io gli interessi altrui mi darebbe molto piu' fastidio:mad:

Probabilmente verranno attivate su prodotti non in promozione (o con prezzo comunque elevato rispetto alle oscillazioni continue) e con la dicitura Venduto e Spedito da Amazon.

TrudTilp
27-01-2020, 09:38
Sì, beh. Niente di speciale. A quanto mi par di capire non fanno altro che appoggiarsi agli istituti di credito che rilasciano le carte che già oggi prevedono la rateizzazione delle transazioni che hai effettuato con la carta.
Il vantaggio a quanto ho capito è che (forse) non gli pagherai gli interessi ma credo non sia neanche così. Pagherai comunque gli interessi...previsti dal tuo istituto di credito.
L'unica vera differenza sarà che invece di dirglielo tu al tuo istituto di credito, sarà Amazon ad informali di cosa vuoi rateizzare nelle spese della tua carta.
Sai che bella mossa. L'ennesima per ingrassare le banche e Amazon stessa.

gd350turbo
27-01-2020, 09:41
Quest'estate ho preso un tv nuovo su eprice, e al momento del pagamento mi ha proposto di rateizzare la spesa in tre rate, tramite carta di credito.
Ho pagato quindi tramite addebito mensile sulla stessa l'importo totale diviso tre
Non ho pagato spese e/o commissioni.

HSH
05-02-2020, 10:22
Dovrei prendere la reflex o mirrorless nuova, si sa quando abilitano le rate per tutti ? :D

canislupus
05-02-2020, 11:06
Dovrei prendere la reflex o mirrorless nuova, si sa quando abilitano le rate per tutti ? :D

Oltre alle rate, dovresti valutare il prezzo che verrà proposto.
Con moltissima probabilità non riguarderà le offerte a tempo e sarà solo su prodotti con dicitura Venduto e Spedito da Amazon.
Questo perchè penso verrà utilizzata una sorta di finanziaria per garantire il pagamento (anche con le rate a tasso zero).

HSH
05-02-2020, 11:17
ok grazie, ci farò caso: se è una cifra ragionevolmente più alta si può fare altrimenti cercherò su altri siti

canislupus
05-02-2020, 11:40
ok grazie, ci farò caso: se è una cifra ragionevolmente più alta si può fare altrimenti cercherò su altri siti

Per mia esperienza (credo di aver contribuito cospicuamente alle finanze di Bezos :D ), Amazon non è proprio economicissima quando non si sfruttano le offerte a tempo.
Usa Keepa (una estensione per browser) per tracciare l'andamento dei prezzi ;)

HSH
05-02-2020, 12:39
Per mia esperienza (credo di aver contribuito cospicuamente alle finanze di Bezos :D ), Amazon non è proprio economicissima quando non si sfruttano le offerte a tempo.
Usa Keepa (una estensione per browser) per tracciare l'andamento dei prezzi ;)
si si la uso già, anche io sono un finanziatore di bezos da anni ma so anche usare trovaprezzi & co:D

HSH
14-02-2020, 14:04
ma ste rate? qualcuno ha iniziato ad usarle? si sa da quando partono ufficialmente?

Diablo1000
26-02-2020, 16:07
ma ste rate? qualcuno ha iniziato ad usarle? si sa da quando partono ufficialmente?

Nemmeno so cosa combinano.
Le stanno sbloccando man mano che si va avanti col test, ma ancora mica si fanno capire.
Ho litigato l’altro giorno con una operatrice perchè ognuno di loro spara a zero e sta tipa si è pure arrampicata al fatto che “ho qualche ordine annullato” pure di dirmi che non sono idoneo.

Spero che lo facciano fare a tutti , anche perché ancora si deve capire cosa intendono per “buona cronologia pagamenti con Amazon”.

E il sottoscritto , tranne casi di rimborsi anticipati fatti da loro senza consenso e annullamenti di ordini dopo averli fatti, con loro è ancora un santo (pagamento con carta di credito e se il plafond finisce , pago l’indomani)