PDA

View Full Version : Pc imballato


vostro77
22-01-2020, 23:20
Ciao a tutti, e' da un po' di giorni che ho il pc che mi sembra un po' rallentato. Ancora non ho ben capito cosa sia ma sospetto possa essere un problema con la memoria ram o la scheda grafica. I rallentamenti mi sembrano tipo di quando va in sovraccarino la ram ma in situazioni che normalmente gestiva nomalmente. Tipo giocare a PES2019 mi e' diventato completamente scattoso, mentre prima mi scattava solo raramente solo per pochi secondi. navigare tra le varie finestre del browser in alcuni momenti anche e' diventato piu pesante, Videochiamata skype con video che sistematicamente rallenta ogni tot tempo e audio che diventa incomprensibile... questi solo alcuni esempi.

Altra cosa che non mi quadra e' che as ogni riavvio, sistematicamente dopo almeno 2/3 minuti mi compare un messaggio di "Dell update" dicendomi che e' stato effettuato un aggiornamento ma non so di che cosa.
Io cmq ho verificato tutti gli aggiornamenti sia di windows che dei vari driver dal sito Dell e tutto sembra a posto.

Ho fatto la scansione hardware predefinita della Dell e' mi da tutto ok.
Poi scansione con "malwarebytes" e kaspersky free e anche mi da tutto ok.

Mi sapete aiutare per favore a capire come posso risolvere il problema, o per lo meno a capire esattamente quale possa essere la causa?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2020, 07:13
Il task manager (gestione attività) di Windows cosa dice? Cioè nel momento in cui avvengono i rallentamenti che processi impiegano di più il processore e la RAM? Quest'ultima viene tutta "riempita" e quindi il sistema sta swappando sul disco?

"Task Manager Windows 10: che cosa permette di fare"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Task-Manager-Windows-10-che-cosa-permette-di-fare_14529

aled1974
23-01-2020, 08:53
configurazione hw completa?

quanti e quali programmi girano in background, anche a tua insaputa? (vedi msconfig e quanto suggerito da NTT :mano: facendoci screenshot)

per eventuali test hardware rimandiamo un attimo, se dipendesse da questi avresti freeze totali video/audio/mouse, bsod, messaggi di ripristino video, ecc.

non è che il pc è tra gli ultimi programmati per l'upgrade alla 1909 e da giorni sta tentando di scaricare e/o installare l'aggiornamento?

ciao ciao

vostro77
23-01-2020, 20:26
non è che il pc è tra gli ultimi programmati per l'upgrade alla 1909 e da giorni sta tentando di scaricare e/o installare l'aggiornamento?

ciao ciao


Bingo!! :D

aled1974
23-01-2020, 21:34
almeno non ci sono altri problemi più seri, dai :mano:

ciao ciao

vostro77
26-02-2020, 00:03
Dopo che inizialmente sembrava aver risolto la situazione con l'aggiornamento tutto e' tornato come prima. Alla fine ho reinstallato windows, senza formattare. e cmq i problemi sono rimasti.
Ricapitolando la situazione attuale.

Dell XPS 15 9550

ho problemi di surriscaldamento, le ventole mi sembra che girano, e ho gia provato ad aprirlo e pulirlo ma non sembra aver fatto alcuna differenza.

Inoltre sospetto qualche problema con la scheda grafica o di ram, mi capita spesso il laptop un po imballato e scattoso nell'aprire le pagine del browser o nel giocare a PES19 durante la prima partita inizia a scattare. Non so se questo possa sempre essere dovuto al surriscaldamento o meno. Ho probato a fare gli scan hardware standard di Dell e non mi ha rilevato nessun problema.

Anche ogni tanto mi capita che come sfondo desktop mi compaia una schermata blu puntinata di nero, mentre nell'angolo in alto a sinistra vedo giusto un rettangolino con il colore del mio desktop originale. poi di tanto in tanto questo sfondo sparisce e mi torna quello normale.. Qualche suggerimento? :)

aled1974
26-02-2020, 08:45
oltre alla polvere potresti provare a sostituire la pasta termica sia a cpu che gpu, solitamente sono coperte entrambe dallo stesso circuito di heatpipes

tieni monitorate le temperature, per la cpu potresti usare ad es. Coretemp, mentre per la gpu Gpuz

se vedi che sono anormalmente alte anche dopo cambio pasta termica e pulizia polvere, e assodato che le ventole girano correttamente allora c'è da pensare ad una possibile usura dei componenti* o una perdita dalle heatpipes

* quest'idea è conseguente all'ultima cosa che hai scritto, un comportamento simile a video solitamente è sinonimo di gpu arrivata quasi al capolinea :cry:


ad ogni modo tenendo sempre monitorate le temperature fai alcuni bench/stress test e vedi come si comporta il portatile
cpu - linx, realbench, ibt, hyperpi, superpi, occt, ecc
gpu - 3dmark, unigine heaven, cinebench ,ecc (no furmark)
ram - memtest86+
hdd - crystaldiskinfo

:sperem:


non mi assumo la responsabilità se uno di questi test fa cioccare del tutto il componente benchato, come dicevo se è arrivato alla frutta un qualsiasi stress potrebbe dargli il colpo di grazia :cry:

ciao ciao

vostro77
26-02-2020, 22:33
oltre alla polvere potresti provare a sostituire la pasta termica sia a cpu che gpu, solitamente sono coperte entrambe dallo stesso circuito di heatpipes

tieni monitorate le temperature, per la cpu potresti usare ad es. Coretemp, mentre per la gpu Gpuz

se vedi che sono anormalmente alte anche dopo cambio pasta termica e pulizia polvere, e assodato che le ventole girano correttamente allora c'è da pensare ad una possibile usura dei componenti* o una perdita dalle heatpipes

* quest'idea è conseguente all'ultima cosa che hai scritto, un comportamento simile a video solitamente è sinonimo di gpu arrivata quasi al capolinea :cry:


ad ogni modo tenendo sempre monitorate le temperature fai alcuni bench/stress test e vedi come si comporta il portatile
cpu - linx, realbench, ibt, hyperpi, superpi, occt, ecc
gpu - 3dmark, unigine heaven, cinebench ,ecc (no furmark)
ram - memtest86+
hdd - crystaldiskinfo

:sperem:


non mi assumo la responsabilità se uno di questi test fa cioccare del tutto il componente benchato, come dicevo se è arrivato alla frutta un qualsiasi stress potrebbe dargli il colpo di grazia :cry:

ciao ciao

Grazie mille per la risposta dettagliata!

3d mark mi da questo risultato: https://share.getcloudapp.com/JruWbAwb

ritenete che e' un punteggio adeguato per la mia scheda grafica?
Nel caso la scheda grafica ha qualche problema avrei qualche messaggio di errore o solo diventa meno performante?

vostro77
26-02-2020, 22:59
In ogni caso quando ho fatto il test, il video era tutto scattoso. cosi come lo e' ora che sto facendo il test con Ungine heaven..

vostro77
26-02-2020, 23:03
https://share.getcloudapp.com/ApurjwR5

aled1974
27-02-2020, 08:27
il problema non è il punteggio che farai nei vari bench ma le temperature che raggiunge il componente quando benchi :read:

se arrivi a 80-90 gradi o oltre è evidente un problema di temperatura, che potrebbe essere causato da una delle ipotesi di cui sopra, per le quali valutare il tipo di provvedimento e SE sia economicamente vantaggioso



inizia con lo stato di salute dei dischi, usando crystaldiskinfo :)



qui una recensione del portatile con alcuni primi risultati bench, se vuoi comunque confrontare https://www.hdblog.it/2016/02/04/dell-xps-15-9550-recensione/ ;) il resto lo trovi con google

ciao ciao

vostro77
27-02-2020, 11:45
Il problema del surriscaldamento sicuramente esiste, quando uso PES20 ho temperature massime intorno ai 95 gradi.

Durante I test che ho fatto non ho guardato le teperature con constanza ma credo di aver visto fosse sotto gli 80 gradi.
Ho fatto prima i test perche volevo cmq escludere problemi con la scheda grafica nel frattempo che mi organizzo a capire come fare il lavoro della pasta termica.

vostro77
27-02-2020, 11:56
Il fatto che lo sfondo del desktop mi cambia nel modo che ho descritto nel primo post, puo' essere dovuto in qualche modo al fatto che uso un monitor esterno? Mi sembra che il problema sia iniziato dopo un po che usavo il monitor esterno.

La pasta termica sapete se la vendono nei negozi di computer normali o devo ordinarla su amazon?

tallines
27-02-2020, 12:58
La pasta termica sapete se la vendono nei negozi di computer normali o devo ordinarla su amazon?
La pasta termica si trova anche nei negozi di computer .

Però c'è chi ce l' ha e chi no, bisognerebbe informarsi.......:)

vostro77
27-02-2020, 13:43
La pasta termica si trova anche nei negozi di computer .

Però c'è chi ce l' ha e chi no, bisognerebbe informarsi.......:)

Grazie! :)

vostro77
27-02-2020, 17:53
.

aled1974
27-02-2020, 20:46
6W/MK?

lascia perdere

vostro77
28-02-2020, 00:21
6W/MK?

lascia perdere

Ok! :)

tallines
28-02-2020, 07:50
Questi pad possono anche essermi utili? Se si dove li dovrei mettere?

Non si possono postare link agli e-shop come da Regolamento del Forum .

Se puoi cancellare il link, grazie :)

vostro77
28-02-2020, 09:19
Non si possono postare link agli e-shop come da Regolamento del Forum .

Se puoi cancellare il link, grazie :)

ok scusatemi.
Cancellato

tallines
28-02-2020, 10:43
ok scusatemi.
Cancellato
Ok :)

vostro77
04-03-2020, 00:51
Gia che faccio il lavoro della pasta termica, e mi tocca sostituire anche la tastiera, mi consigliate di fare che cambiare anche le due ventole visto che cmq costano 15 euro entrambe? Funzionare funzionano quelle che ho ora.. potrebbe anche essere che funzionano male?

aled1974
04-03-2020, 21:33
se funzionano male o non girano per nulla o girano più piano di quanto dovrebbero (lo dovresti capire a vista) o fanno rumori

viceversa basta pulirle dalla polvere, un pennello e una bomboletta di aria compressa andranno più che bene ;)


se poi vuoi comunque sostituirle procedi pure :mano:

ciao ciao

tallines
05-03-2020, 07:30
Gia che faccio il lavoro della pasta termica, e mi tocca sostituire anche la tastiera, mi consigliate di fare che cambiare anche le due ventole visto che cmq costano 15 euro entrambe? Funzionare funzionano quelle che ho ora.. potrebbe anche essere che funzionano male?
Se funzionano perchè sostituirle ?

Nel senso la ventola o funziona o non funziona, al limite prova a pulirle dala polvere, come suggerito da aled :)

Al limite per 15 euro tutte e due, sostituiscile .

vostro77
28-03-2020, 21:56
aggiornamento.

Ho appena messo la pasta termica nuova, e dato una bella pulita alle ventole che nonostante le avevo pulite pochi mesi fa erano gia belle impolverate.

All'accensione la temperatura e' ora intorno ai 40 gradi, giocando al Pro evolution comunque ho visto che la temperatura massima raggiunge comunque 87 gradi, mi sembra comunque altina o sbaglio?

Per ora comunque non ha mostrato i rallentamenti che mi faceva prima.

Poi vorrei sistemare il problema dello sfondo desktop che a seconda di come ha voglia lui cambia da quello impostato a quello blu con puntini bianchi.. con una strisciolina in alto a sinistra che sembrerebbe appartenere a quella dello schermo di default...

aled1974
29-03-2020, 09:34
87 gradi la gpu immagino, vista anche la sintomatologia della visione monitor :(

utilizza msi afterburner creando una curva ventola personalizzata in modo da tenere la temperatura della gpu entro valori più contenuti :read:

ho il timore che davvero la gpu stia salutando :cry: cerca di preservarla mantenendola più fresca possibile


ciao ciao

vostro77
30-03-2020, 02:13
87 gradi la gpu immagino, vista anche la sintomatologia della visione monitor :(

utilizza msi afterburner creando una curva ventola personalizzata in modo da tenere la temperatura della gpu entro valori più contenuti :read:

ho il timore che davvero la gpu stia salutando :cry: cerca di preservarla mantenendola più fresca possibile


ciao ciao

Grazie, ho provato a installare msi afterburner, ho provato a seguire due tutorial ma in entrambi i casi ci ho capito poco.. :doh:

In particolare sembra che una volta che entro nei setting dovrei avere la scheda "ventole" che invece per qualche motivo a me non compare.

In ogni caso sapresti brevemente spiegarmi come posso usarlo?

aled1974
30-03-2020, 08:24
vediamo gli screenshot che ti guidiamo :mano:


ad ogni modo a me non piace la skin RC che viene installata di default ormai, trovo più semplice e comprensibile quella classica, clicca sulla rotella a forma di ingranaggio e poi cerca la sezione "interfaccia utente" --> "Tema"

poi de gustibus s'intende ;)

ciao ciao

vostro77
01-04-2020, 01:01
Grazie...

Allora riepilogando..

Tentativo 1 seguendo questo tutorial
https://hardwaretheory.it/configurare-msi-afterburner/

Come dicevo con questo tutorial quando dice di andare nel setting e nella scheda "ventola".. a me manca la scheda "ventola" come si puo vedere dal mio screenshot
https://share.getcloudapp.com/BluBwzzj



Tentativo 2 seguendo questo tutorial

https://it.msi.com/blog/get-a-free-performance-boost-with-afterburner-oc-scanner

Subito dopo le prime due foto dice

"Dopodiché, dovresti impostare i cursori per Tensione principale, Limite di potenza e Temp Limit completamente a destra."

Il problema e' che quei valori a me sono bloccati e non posso quindi modificarli. In oltre nonostante nel tutorial dice che e' sicuro portare quei valori al massimo sinceramente non so quando fidarmi..

vostro77
01-04-2020, 02:08
Aggiungo anche lo screenshot del mio desktop per farvi vedere come cambia..


https://share.getcloudapp.com/4gumqWDq

aled1974
01-04-2020, 08:49
prima guida ok per i tuoi scopi

tuo screenshot, il tab "ventola" non c'è perchè stiamo parlando di un portatile, mea culpa che nel mentre me ne ero dimenticato :muro: :(

no, non c'è molto da fare purtroppo

1. sostituire la pasta termica sulla cpu e gpu con una più performante, diciamo 12W/mk (immagino che il sistema di heatpipes dissipante sia unico per entrambi i chip, poi mi confermerai o smentirai tu)

2. tenere il portatile con la cover di plastica inferiore rimossa e leggermente sollevato

3. se non basta utilizzare una base raffreddante, praticamente un piano con delle ventole che soffiano aria


seconda guida inutile per i tuoi scopi, anzi controproducente perchè spiega come overcloccare la scheda video, quindi generare ancora più calore che è l'esatto opposto che ci stiamo prefiggendo

ciao ciao

vostro77
02-04-2020, 03:01
[QUOTE=aled1974;46694556]prima guida ok per i tuoi scopi

tuo screenshot, il tab "ventola" non c'è perchè stiamo parlando di un portatile, mea culpa che nel mentre me ne ero dimenticato :muro: :(

no, non c'è molto da fare purtroppo

1. sostituire la pasta termica sulla cpu e gpu con una più performante, diciamo 12W/mk (immagino che il sistema di heatpipes dissipante sia unico per entrambi i chip, poi mi confermerai o smentirai tu)

Non ho la piu pallida idea di cosa sia il sistema di heatpipes dissipante e come capire se sia unico per entrambi i chip.

La pasta termica che gli ho appena messo e' ARCTIC MX-4 (4g). Mi sembrava di aver letto che era buona.. e' valida o ho cannato?

Grazie cmq per le varie info.
Cmq mi sto chiedendo se forse scalda troppo per il semplice motivo che il mio non e- proprio un gaming laptop... e' un Dell XPS 15 9550. Essendo cmq un laptop performante ho sempre dato per scontato che andava bene per giocare a qualche gioco non particolarmente esuberante.. in genere gioco solo al Pro Evolution Soccer..

aled1974
02-04-2020, 07:38
8,5W/mk, sicuramente meglio di quella da 6W/mk che avevi visto precedentemente. Non siamo ai livelli di quelle da 12W/mk o più ma insomma, non è proprio malaccio dai, il suo dovrebbe farlo :mbe:


i portatili "gaming" solitamente sono corredati da un migliore sistema dissipante, quello sì, e hanno dei componenti più performanti, il che vuol dire che utilizzano meno risorse a parità di gioco, che si traduce in minor calore generato da dissipare

ma il tuo è quasi gaming, ha due ventole, un sistema heatpipe corto e ben dimensionato

è davvero strano che anche dopo aver cambiato la pasta termica con una da 8.5W/mk raggiunga temperature così elevate :confused:
o le heatpipes si sono degradate perdendo magari nel tempo il liquido interno (e ora sono aria-aria) oppure non so, ma qualcosa non torna di certo :cry:

ciao ciao


Edit
forse è un problema di programmazione di Pes, prova a leggere qui https://www.reddit.com/r/WEPES/comments/dc9znd/efootball_pes_2020_pc_version_seems_very_poorly/ e vedere se applicando quanto suggerito le cose migliorano :sperem:

vostro77
03-04-2020, 21:54
8,5W/mk, sicuramente meglio di quella da 6W/mk che avevi visto precedentemente. Non siamo ai livelli di quelle da 12W/mk o più ma insomma, non è proprio malaccio dai, il suo dovrebbe farlo :mbe:


i portatili "gaming" solitamente sono corredati da un migliore sistema dissipante, quello sì, e hanno dei componenti più performanti, il che vuol dire che utilizzano meno risorse a parità di gioco, che si traduce in minor calore generato da dissipare

ma il tuo è quasi gaming, ha due ventole, un sistema heatpipe corto e ben dimensionato

è davvero strano che anche dopo aver cambiato la pasta termica con una da 8.5W/mk raggiunga temperature così elevate :confused:
o le heatpipes si sono degradate perdendo magari nel tempo il liquido interno (e ora sono aria-aria) oppure non so, ma qualcosa non torna di certo :cry:

ciao ciao


Edit
forse è un problema di programmazione di Pes, prova a leggere qui https://www.reddit.com/r/WEPES/comments/dc9znd/efootball_pes_2020_pc_version_seems_very_poorly/ e vedere se applicando quanto suggerito le cose migliorano :sperem:

Grazie di nuovo per le informazioni preziose!

Ho provato a guardare quell-articolo riguardo PES20, mi sembra di aver capito che digitando ALT+Tab durante il gioco dovrebbe cambiare i frame di gioco, quando pero provo a farlo a me torna al desktop di window con la scelta delle applicazioni aperte. Booo

Ho poi provato a cambiare i setting del gioco, ho provato a cambiare Vsync da Enable 1 a Disable, mi sembra che il gioco sia piu fluido pero poco dopo ha iniziato a scaldare e andare un po- a scatti.. non so se era perche era la seconda partita o se proprio quel setting magari la fa scaldare di piu..
prossima volta provo a mettere Enable 2 vedere cosa cambia...
Cmq avete un idea di cosa cambia esattamente con questa opzione di "Vsync "?
Altrimenti non so se dovrei probare a provare a cambiare qualche impostazione dal pannello principale della scheda grafica Nvidia..

aled1974
04-04-2020, 09:28
qui un po' di articoli, che oltre al vsync esplorano anche altre funzioni a cui magari potresti essere interessato :mano:

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=vsync

ciao ciao

vostro77
22-05-2020, 02:07
Mi e' venuto il sospetto che semplicemente quando uso i giochi il pc anziche usare la scheda dedicata usi invece la scheda grafica integrata nel mio laptop.
E' possibile questa cosa? posso in qualche modo forzare il pc a usare la scheda grafica dedicata?

aled1974
22-05-2020, 07:54
prova a lanciare il gioco a finestra, in basso dovrebbe esserci l'icona per l'utilizzo della gpu, vedi se indica l'integrata o la discreta

se non ce la fai con il gioco fallo con un benchmark ;)


l'icona solitamente ha questo aspetto

https://i.postimg.cc/vgGjDcPL/notebook-gpu.jpg (https://postimg.cc/vgGjDcPL)

se non è pinnata tra le visibili cercala tra quelle nascoste dall'apice " ^ " nel taskbar :read:

ciao ciao

vostro77
22-05-2020, 13:30
prova a lanciare il gioco a finestra, in basso dovrebbe esserci l'icona per l'utilizzo della gpu, vedi se indica l'integrata o la discreta

se non ce la fai con il gioco fallo con un benchmark ;)


l'icona solitamente ha questo aspetto

https://i.postimg.cc/vgGjDcPL/notebook-gpu.jpg (https://postimg.cc/vgGjDcPL)

se non è pinnata tra le visibili cercala tra quelle nascoste dall'apice " ^ " nel taskbar :read:

ciao ciao

Grazie per il suggerimento ma sembra che non mi compare nessuna icona quando il gioco e' avviato https://ibb.co/RH5QdcN

Cmq il sospetto mi e' venuto perche quando entro nel setting del gioco PES2020 alla voce scheda grafica mi visualizza appunto quella integrata invece di quella dedicata.

Tra l-altro mi sembra che nel pannello di controllo della scheda grafica Nvidia ci sia una voce "manage 3d setting" dove posso assegnare qualche scheda grafica usare per ogni programma, io ho appunto assegnato PES2020 con la scheda dedicata ma per lo meno nella schermata dei setting del gioco non cambia nulla.

vostro77
22-05-2020, 14:30
Ora dopo un po' di smanettamente un po a caso sembra che il gioco riesca a leggermi la scheda grafica dedicata. Tuttavia nonostante la scheda mi sembra sia superiore ai requisiti minimi ma la indica come non sufficiente per il gioco.

Anche di Ram mi visualizza solo 2GB mentre in realta il mio laptop dispone di 16GB di ram.

https://share.getcloudapp.com/E0ubpvKd

Il gioco ora sembra sia tornato a girare in modo decente ma ho sempre la sensazione sia al di sotto delle possibilita del mio laptop

aled1974
22-05-2020, 21:35
Edit
forse è un problema di programmazione di Pes, prova a leggere qui https://www.reddit.com/r/WEPES/comments/dc9znd/efootball_pes_2020_pc_version_seems_very_poorly/ e vedere se applicando quanto suggerito le cose migliorano :sperem:

^^ come dicevo, forse i problemi sono strettamente circoscritti al gioco stesso

oltre alle patch ufficiali credo ci sia una community molto attiva per mod e quant'altro, immagino anche nel catalogare e (cercare di) risolvere i vari problemi

:sperem:

ciao ciao