PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5600 Series


Pagine : [1] 2

Indianarei
23-01-2020, 14:29
Bene bene, probabilmente la mia prossima scheda video :D . Tenendo conto del sistema in firma, quanto la può castrare il PCI EX 2.0? La 7950 mi sta dando ancora parecchie soddisfazioni ma i 3gb di vram cominciano a stare stretti specialmente con texture ultra, quanto x dovrebbe andare questa rispetto alla mia?

StylezZz`
23-01-2020, 14:41
Bene bene, probabilmente la mia prossima scheda video :D . Tenendo conto del sistema in firma, quanto la può castrare il PCI EX 2.0? La 7950 mi sta dando ancora parecchie soddisfazioni ma i 3gb di vram cominciano a stare stretti specialmente con texture ultra, quanto x dovrebbe andare questa rispetto alla mia?

Io guarderei anche la CPU, non sfrutteresti al 100% la scheda, ma sarebbe comunque migliore della 7950.

maxmix65
23-01-2020, 15:21
iscritto

davo30
23-01-2020, 17:58
Buone schede per chi arriva da 470/570 4gb o precedenti.
Per il resto i 6gb mi fanno altamente storcere il naso, come le controparti nvidia. Penso che passero ancora questa infornata con la mia 480 4gb e attenderò le 6600 (sperando in prezzi in linea con la fascia di mercato) o le 5700 sotto i 300n€

Gendō
23-01-2020, 18:21
Io ipotizzo che la scelta di mettere i 6 GB sia una cosa voluta e pensata da AMD...considerando che la 5500 xt ha 8GB , non penso che avevano problemi a farla da 8. Evidentemente non sono solo i GB a fare la potenza complessiva di una gpu , e forse in questo caso 6GB sono più che sufficienti per il fhd e qhd , che è quello per cui la scheda è stata creata.

Cmq dai benchamrk sembra un ottima scheda veramente ben fatta , ci potrei fare un pensiero per il futuro.

davo30
23-01-2020, 18:50
Io ipotizzo che la scelta di mettere i 6 GB sia una cosa voluta e pensata da AMD...considerando che la 5500 xt ha 8GB , non penso che avevano problemi a farla da 8. Evidentemente non sono solo i GB a fare la potenza complessiva di una gpu , e forse in questo caso 6GB sono più che sufficienti per il fhd e qhd , che è quello per cui la scheda è stata creata.

Cmq dai benchamrk sembra un ottima scheda veramente ben fatta , ci potrei fare un pensiero per il futuro.Per me è proprio per il motivo che la 5500 ha 8gb che i 6gb sulla fascia superiore non hanno senso. Oltre al fatto che 6gb li potevo accettare 4 anni fa, oggi no. Senza contare che le ercedenti schede di pari fascia montavano anche 8gb. Imho è stata solo una scelta "commerciale" in quanto non avrebbero venduto più le 5700 e 5700xt

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Gendō
23-01-2020, 19:01
Per me è proprio per il motivo che la 5500 ha 8gb che i 6gb sulla fascia superiore non hanno senso. Oltre al fatto che 6gb li potevo accettare 4 anni fa, oggi no. Senza contare che le ercedenti schede di pari fascia montavano anche 8gb. Imho è stata solo una scelta "commerciale" in quanto non avrebbero venduto più le 5700 e 5700xt

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Che non avrebbero più venduto le 5700/5700x dubito che sia il motivo...la 5700x è una scheda di fascia superiore , quindi anche se la 5600xt aveva 8GB non vedo come poteva intaccare le vendite della 5700xt...forse della 5700 si , ma in realtà quest'ultima pur avendo 8 GB , dai primi benchmark si vede che sono quasi pari(pochi fps a favore della 5700 che non giustificano i soldi di differenza)...per cui direi che le vendite della 5700 sono state già intaccate ..nonostante la 5600xt abbia 6GB. Ovviamente tutto imho.

dovahkiin
23-01-2020, 19:34
Che non avrebbero più venduto le 5700/5700x dubito che sia il motivo...la 5700x è una scheda di fascia superiore , quindi anche se la 5600xt aveva 8GB non vedo come poteva intaccare le vendite della 5700xt...forse della 5700 si , ma in realtà quest'ultima pur avendo 8 GB , dai primi benchmark si vede che sono quasi pari(pochi fps a favore della 5700 che non giustificano i soldi di differenza)...per cui direi che le vendite della 5700 sono state già intaccate ..nonostante la 5600xt abbia 6GB. Ovviamente tutto imho.

non vorrei spararla grossa, ma la differenza sostanziale tra una 5600 xt ed una 5700 liscia sta proprio nella memoria... (soprattutto dopo il bios "nuovo")
la prima ha un bus di 192bit, la seconda di 256bit.

sarà un'ottima scheda ma ovviamente è piazzata lì per evitare che i prezzi dei modelli superiori si deteriorino più del dovuto

Gendō
23-01-2020, 20:19
non vorrei spararla grossa, ma la differenza sostanziale tra una 5600 xt ed una 5700 liscia sta proprio nella memoria... (soprattutto dopo il bios "nuovo")
la prima ha un bus di 192bit, la seconda di 256bit.

sarà un'ottima scheda ma ovviamente è piazzata lì per evitare che i prezzi dei modelli superiori si deteriorino più del dovuto

considera che stavo guardando un pò di recensione/test ..certi già dicono di non considerare più la 5700 liscia ...e di scegliere o la 5600x o direttamente la 5700x. Se sia giusto o meno come ragionamento non saprei , però i 50-100 euro di differenza (in base al marchio)con la 5600xt che servono per prendere una 5700 liscia non valgono la pena secondo me.

Gyammy85
23-01-2020, 20:38
non vorrei spararla grossa, ma la differenza sostanziale tra una 5600 xt ed una 5700 liscia sta proprio nella memoria... (soprattutto dopo il bios "nuovo")
la prima ha un bus di 192bit, la seconda di 256bit.

sarà un'ottima scheda ma ovviamente è piazzata lì per evitare che i prezzi dei modelli superiori si deteriorino più del dovuto

Già, una 5600xt da 8 giga sarebbe stata praticamente una 5700, hanno tagliato il bus e questo ha portato ad avere 6 giga

-MiStO-
24-01-2020, 09:00
bella scheda, mi tenta :)

considera che stavo guardando un pò di recensione/test ..certi già dicono di non considerare più la 5700 liscia ...e di scegliere o la 5600x o direttamente la 5700x. Se sia giusto o meno come ragionamento non saprei , però i 50-100 euro di differenza (in base al marchio)con la 5600xt che servono per prendere una 5700 liscia non valgono la pena secondo me.
il problema è che prendendo come riferimento l'amazzone la differenza di prezzo è 40 euro: 309 versus 349 per le versioni xfx... se effettivamente questa dovesse assestarsi intorno ai 275eur diventa per me appetibile, a più vado di rx5700

edit rapidissimo: sono assolutamente conscio che i volumi disponibili adesso sono ridicoli e siamo in rischio overpricing, quindi attendiamo e vediamo come si evolve la situazione

argez
24-01-2020, 11:29
Ma non sarebbe meglio accorpare i thread di 5500 e 5600?

Gendō
24-01-2020, 12:35
bella scheda, mi tenta :)


il problema è che prendendo come riferimento l'amazzone la differenza di prezzo è 40 euro: 309 versus 349 per le versioni xfx... se effettivamente questa dovesse assestarsi intorno ai 275eur diventa per me appetibile, a più vado di rx5700

edit rapidissimo: sono assolutamente conscio che i volumi disponibili adesso sono ridicoli e siamo in rischio overpricing, quindi attendiamo e vediamo come si evolve la situazione

Si io facevo riferimento ai prezzi ammazzoni..e prendendo per riferimento i prezzi delle xfx la 5600 xt costa 309 euro mentre la 5700 liscia 349 , vero...

Ma è cmq una differenza di prezzo di quasi il 15 % , che onestamente dopo aver visto i benchamrk , soprattutto le 5600 xt dopo aver aggionato il bios , io non li spenderei. Piuttosto con quei 40 euro mi aggiorno l'SSD :Prrr:

Per il resto sono d'accordissimo che essendo appena uscite hanno prezzi un pò più elevati , queste schede tra qualche mese si troveranno sui 280 euro , quindi se uno non ha fretta può attendere..

PS: cmq esteticamente la gigabyte triventola e la xfx per me sono le più belle, anche se conta poco :)

puppatroccolo
24-01-2020, 14:49
La reference della 5600xt è carina (biventola). Potevano renderla disponibile, e invece su amazon trovi un sacco di orribili 5700 reference monoventola... Comunque aspetta e aspetta qua escono le 3060 e questa quando avrà un prezzo onesto? La lentezza di amd sta cominciando ad essere snervante. La migliore è la sapphire pulse o c'è di meglio? Uscirà la nitro+?

hypepipe018
24-01-2020, 20:50
Ragazzi scusate ho questa scheda video della XFX , mi è appena arrivata solo che ho notato che da gpu-z il valore "GPU VRM Temperature" è sempre 0.

Sapete se ha il sensore o no?? oppure quale potrebbe essere il motivo per cui leggo 0??

Grazie

Gyammy85
24-01-2020, 20:56
Ma non sarebbe meglio accorpare i thread di 5500 e 5600?

La 5500 ha navi 14 mentre la 5600 una versione di navi 10, quindi si dovrebbe accorpare al thread della 5700 semmai, ma ho fatto tre thread separati

Gyammy85
24-01-2020, 20:57
La reference della 5600xt è carina (biventola). Potevano renderla disponibile, e invece su amazon trovi un sacco di orribili 5700 reference monoventola... Comunque aspetta e aspetta qua escono le 3060 e questa quando avrà un prezzo onesto? La lentezza di amd sta cominciando ad essere snervante. La migliore è la sapphire pulse o c'è di meglio? Uscirà la nitro+?

Non credo ci sarà una nitro, comunque la pulse ha frequenze elevate già di suo

davo30
26-01-2020, 22:57
Che non avrebbero più venduto le 5700/5700x dubito che sia il motivo...la 5700x è una scheda di fascia superiore , quindi anche se la 5600xt aveva 8GB non vedo come poteva intaccare le vendite della 5700xt...forse della 5700 si , ma in realtà quest'ultima pur avendo 8 GB , dai primi benchmark si vede che sono quasi pari(pochi fps a favore della 5700 che non giustificano i soldi di differenza)...per cui direi che le vendite della 5700 sono state già intaccate ..nonostante la 5600xt abbia 6GB. Ovviamente tutto imho.Concordo sulla 5700xt. Imho la 5700 liscia doveva essere la 5600xt

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Gyammy85
31-01-2020, 09:55
Recensione della Gigabyte Gaming OC

https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/gigabyte-rx-5600-xt-gaming-oc-6g-review/

Rocco75
02-02-2020, 18:21
Mi sto facendo il pc da zero (oltre ufficio intenso ma non sarà un problema...) per gioco in fullHD ma su monitor 21:9 quindi con qualche pixel in più da gestire e al max arriva a 75hz.

prediligo fluidità-fps rispetto alla qualità dei dettagli quindi in futuro potrei abbassare questi ultimi pur di ottenere "sempre" 75hz...(soprattutto simulazioni di guida).

Letto recensioni della 5600xt sembrerebbe perfetta per le mie esigenze.


volendo tenerla il più possibile, secondo voi quanto è futureproof rispetto a una 5700xt che ha 8gb, 5 anni diciamo?
userei cmq la 5700xt sempre in fullHD...

DuttZ
03-02-2020, 08:53
Mi sto facendo il pc da zero (oltre ufficio intenso ma non sarà un problema...) per gioco in fullHD ma su monitor 21:9 quindi con qualche pixel in più da gestire e al max arriva a 75hz.



prediligo fluidità-fps rispetto alla qualità dei dettagli quindi in futuro potrei abbassare questi ultimi pur di ottenere "sempre" 75hz...(soprattutto simulazioni di guida).



Letto recensioni della 5600xt sembrerebbe perfetta per le mie esigenze.





volendo tenerla il più possibile, secondo voi quanto è futureproof rispetto a una 5700xt che ha 8gb, 5 anni diciamo?

userei cmq la 5700xt sempre in fullHD...Una volta che usciranno le nuove console, nei mesi successivi ci sarà un'impennata della potenza di calcolo per gestire la nuova generazione di videogame, 5 anni è fuori discussione ma secondo me se ci fai 18/24 mesi è già tanto.

Gyammy85
03-02-2020, 09:52
Una volta che usciranno le nuove console, nei mesi successivi ci sarà un'impennata della potenza di calcolo per gestire la nuova generazione di videogame, 5 anni è fuori discussione ma secondo me se ci fai 18/24 mesi è già tanto.

Non è esatto, ci saranno più giochi tipo rdr2 e forza horizon 4 nativi dx12 con tutto ciò che ne consegue, ricordo che in quei giochi una 2080ti sta solo il 20-30% max davanti alla 5700xt
La 5600xt ha una potenza di calcolo uguale alla 5700, solo il bus cambia e la vram

StylezZz`
03-02-2020, 10:00
Non è esatto, ci saranno più giochi tipo rdr2 e forza horizon 4 nativi dx12 con tutto ciò che ne consegue, ricordo che in quei giochi una 2080ti sta solo il 20-30% max davanti alla 5700xt
La 5600xt ha una potenza di calcolo uguale alla 5700, solo il bus cambia e la vram

Al momento nessuno di noi può sapere che giochi ci saranno, e quanto saranno pesanti. L'unica cosa certa è che 8GB di VRAM faranno la differenza contro i 6GB, già anche adesso con i giochi attuali anche a 1080p, 6GB non bastano più.

Inoltre, RDR2 va meglio su schede radeon in vulkan, ma la maggior parte dei giochi purtroppo spesso va meglio su nvidia.

Quindi mi sento anche io di consigliare una scheda da 8GB se si cerca un prodotto capace di durare nel tempo.

Una volta che usciranno le nuove console, nei mesi successivi ci sarà un'impennata della potenza di calcolo per gestire la nuova generazione di videogame, 5 anni è fuori discussione ma secondo me se ci fai 18/24 mesi è già tanto.

Se si limita al fullhd, secondo me anche di più. Io ci ho fatto 5-6 anni con una 770 GTX 2GB, acquistata alla fine delle vecchia generazione scorsa, ho cambiato a fine 2019 quando non riuscivo più a mantenere i 30-40fps in full hd al massimo, disattivando alcuni settaggi inutili che appesantiscono la grafica, e non apportano miglioramenti evidenti (come ombre al massimo, luci volumetrice etc..).

volendo tenerla il più possibile, secondo voi quanto è futureproof rispetto a una 5700xt che ha 8gb, 5 anni diciamo?
userei cmq la 5700xt sempre in fullHD...

Si, e se sei uno smanettone puoi prendere una 5700 e flashare il bios di una 5700 XT, guadagnando un 10-15% di performance.

hypepipe018
04-02-2020, 02:22
ragazzi cmq da quanto ho capito non tutti i modelli di RX5600 XT potranno avere le prestazioni tanto decantate nei vari benchmark...aggiornando il bios , alcune hanno la frequenza delle memorie limitata a 12 gbs al momento...mentre altre arrivano a 14gbs con anche un aumento del bandwidth . Queste ultime hanno performance superiori anche del 10% per cui bisogna stare attenti a quale scegliere..

Io ho quella della XFX , che al momento è limitata a 12 gbs , l'aggiornamento del bios ha aumentato solo le frequenze core fino a 1750mhz..un' aumento di prestazioni nei giochi solo del 2-3%...sto infatti valutando di fare il reso.

argez
04-02-2020, 08:52
ragazzi cmq da quanto ho capito non tutti i modelli di RX5600 XT potranno avere le prestazioni tanto decantate nei vari benchmark...aggiornando il bios , alcune hanno la frequenza delle memorie limitata a 12 gbs al momento...mentre altre arrivano a 14gbs con anche un aumento del bandwidth . Queste ultime hanno performance superiori anche del 10% per cui bisogna stare attenti a quale scegliere..

Io ho quella della XFX , che al momento è limitata a 12 gbs , l'aggiornamento del bios ha aumentato solo le frequenze core fino a 1750mhz..un' aumento di prestazioni nei giochi solo del 2-3%...sto infatti valutando di fare il reso.

Ma infatti la prima mandata di 5600xt è da evitare, non solo per i prezzi.

Sonpazzo
04-02-2020, 08:52
Inutile prendere come paragone per il futuro le console, non trainano più il mercato, soprattutto se parliamo di simulatori inesistenti su console. La risoluzione 1080p e 1440p durerà e sarà al centro dell'attenzione per almeno 5 anni

Gyammy85
04-02-2020, 10:04
ragazzi cmq da quanto ho capito non tutti i modelli di RX5600 XT potranno avere le prestazioni tanto decantate nei vari benchmark...aggiornando il bios , alcune hanno la frequenza delle memorie limitata a 12 gbs al momento...mentre altre arrivano a 14gbs con anche un aumento del bandwidth . Queste ultime hanno performance superiori anche del 10% per cui bisogna stare attenti a quale scegliere..

Io ho quella della XFX , che al momento è limitata a 12 gbs , l'aggiornamento del bios ha aumentato solo le frequenze core fino a 1750mhz..un' aumento di prestazioni nei giochi solo del 2-3%...sto infatti valutando di fare il reso.

Sapphire e powercolor hanno quelle certificate a 14 gbps, come indicato da AMD del resto

hypepipe018
04-02-2020, 12:09
Ma infatti la prima mandata di 5600xt è da evitare, non solo per i prezzi.

Ma non centra la prima ondata , sono progettate così e basta tranne alcuni modelli . Per i prezzi si , ovviamente scenderanno da qui ai prossimi 6 mesi. Anche se per ora li vedo salire su amazon , xfx rx5600 xt partiva da 309 ora sta a 329 .

hypepipe018
04-02-2020, 12:16
Sapphire e powercolor hanno quelle certificate a 14 gbps, come indicato da AMD del resto

Si vero , mi sembra di aver letto anche che Gigabyte con il bios aggiorna le memorie a 14 gbs. Io ho preso il modello XFX appena uscito e non avevo ancora capito la differenza... anche se ho letto su dei forum americani che le XFX hanno memorie montate certificate da 14gbs , ma stanno aspettando a rilasciare un nuovo bios da 14gbs , per assicurarsi che tutti i modelli già messi in commercio siano compatibili. Uno che ne ha testato i primi modelli di XFX dice che gli hanno inviato dalla fabbrica il bios a 14 gbs e l'ha testato con ottimi risultati.

Ovviamente però , che rilasceranno per il pubblico il bios da 14 gbs , non c'è nessuna sicurezza...infatti sono indeciso se sostituire la scheda o meno.

argez
04-02-2020, 13:07
Ma non centra la prima ondata , sono progettate così e basta tranne alcuni modelli . Per i prezzi si , ovviamente scenderanno da qui ai prossimi 6 mesi. Anche se per ora li vedo salire su amazon , xfx rx5600 xt partiva da 309 ora sta a 329 .

Quindi che si fa? Si compra una scheda castrata con il dubbio del bios a 330 euro quando su amazon la prima 5700 liscia xfx ieri era a 350? In altri store si parte da 330 per le 5700...al momento le 5600xt sono schede che non hanno senso.

hypepipe018
04-02-2020, 13:40
Quindi che si fa? Si compra una scheda castrata con il dubbio del bios a 330 euro quando su amazon la prima 5700 liscia xfx ieri era a 350? In altri store si parte da 330 per le 5700...al momento le 5600xt sono schede che non hanno senso.

Su amazon la prima rx5700 xfx liscia ha sempre 40 euro di differenza con la 5600xt. La prima xfx 5700 liscia ora costa 369 euro e la 5600 xt 329. Prima costava 309 la 5600xt e 349 la 5700 liscia. 4o euro non sono pochi , cmq ovvio che le rx5600 xt al momento sono iperprezzate. Io avevo fretta perchè ero senza gpu , per cui l'ho ordinata appena uscita .

Altri store personalmente non li valuto nemmeno , io compro solo su amazon per il servizio impareggiabile. Cmq per chi non ha fretta meglio aspettare un pò , anche se temo che dal momento che si abbasseranno i prezzi delle 5600 xt ci saranno altre novità in uscita ...dai è sempre così...da quando ho memoria viene sempre consigliato di attendere a prendere una cosa perchè a breve usciranno le nuove. Un cane che si morde la coda :)

Rocco75
05-02-2020, 23:23
Al momento nessuno di noi può sapere che giochi ci saranno, e quanto saranno pesanti. L'unica cosa certa è che 8GB di VRAM faranno la differenza contro i 6GB, già anche adesso con i giochi attuali anche a 1080p, 6GB non bastano più.

Inoltre, RDR2 va meglio su schede radeon in vulkan, ma la maggior parte dei giochi purtroppo spesso va meglio su nvidia.

Quindi mi sento anche io di consigliare una scheda da 8GB se si cerca un prodotto capace di durare nel tempo.



Se si limita al fullhd, secondo me anche di più. Io ci ho fatto 5-6 anni con una 770 GTX 2GB, acquistata alla fine delle vecchia generazione scorsa, ho cambiato a fine 2019 quando non riuscivo più a mantenere i 30-40fps in full hd al massimo, disattivando alcuni settaggi inutili che appesantiscono la grafica, e non apportano miglioramenti evidenti (come ombre al massimo, luci volumetrice etc..).



Si, e se sei uno smanettone puoi prendere una 5700 e flashare il bios di una 5700 XT, guadagnando un 10-15% di performance.

I dubbi aumentano.
Posso aspettare ancora qualche settimana per farmi il pc e vedere se scendono un po i prezzi della 5600xt ma se scendessero un po quelli della 5700 liscia sarei più propenso agli 8gb per tenerla sicuramente più a lungo.
D'altra parte però la 5700 scalda ed è più rumorosa visto che tendo a creare un pc il più silenzioso possibile, almeno nell uso intenso da "ufficio".

Come vedete l'alternativa di farmi fino a fine anno (così racimolo pure i soldi di volante e pedaliera seri per simulazioni di guida) con una 570 4GB usata per 70/80€?
Avrebbe mercato svendendola poi a metà prezzo e farmi poi una 5700 liscia o xt magari, sperando siano scese di prezzo?


Non sono uno smanettone ma se ci sono istruzioni chiare e ampiamente testate potrei valutare di flashare il bios. C'è rischio di buttare la scheda?

StylezZz`
06-02-2020, 00:18
Non sono uno smanettone ma se ci sono istruzioni chiare e ampiamente testate potrei valutare di flashare il bios. C'è rischio di buttare la scheda?

Certo che c'è il rischio di buttarla, se non si è sicuri di quello che si sta facendo è meglio lasciar perdere.

Inoltre, la procedura non vale per tutte le 5700, quindi bisogna documentarsi bene prima, e capire quale modello è possibile flashare.

Comunque, se cerchi una scheda silenziosa, allora lascia perdere il flash del bios, perchè una 5700 con un bios di una XT andrà con ventole più sparate.

AEgYpT
25-02-2020, 19:55
Ciao ragazzi, avrei un paio di domande.
Nella sezione apposita ho chiesto consigli per una nuova VGA, e sono giunto al bivio 1660S vs 5600XT; adesso leggendo anche i vostri ultimi post mi vengono in mente due cose da chiedervi:

1) sono stati risolti i bug di cui ho letto qualcosa in giro, riguardo la 5600XT?

2) visto che state parlando del future proof, secondo voi è più saggio acquistare una 1660S Zotac a 209€ risparmiando subito ed eventualmente cambiarla un po' prima, o una 5600XT Sapphire a 269€ e tenerla un po' di più? Ve lo chiedo perché leggo che qualcuno ipotizzava che a breve potrebbero essere obsolete le schede a 6GB, quindi mi chiedevo quanto appena scritto ecco.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

hypepipe018
25-02-2020, 23:48
Ciao ragazzi, avrei un paio di domande.
Nella sezione apposita ho chiesto consigli per una nuova VGA, e sono giunto al bivio 1660S vs 5600XT; adesso leggendo anche i vostri ultimi post mi vengono in mente due cose da chiedervi:

1) sono stati risolti i bug di cui ho letto qualcosa in giro, riguardo la 5600XT?

2) visto che state parlando del future proof, secondo voi è più saggio acquistare una 1660S Zotac a 209€ risparmiando subito ed eventualmente cambiarla un po' prima, o una 5600XT Sapphire a 269€ e tenerla un po' di più? Ve lo chiedo perché leggo che qualcuno ipotizzava che a breve potrebbero essere obsolete le schede a 6GB, quindi mi chiedevo quanto appena scritto ecco.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

La 5600xt che io sappia non soffre di nessun bug , non so a cosa ti riferisci. Alcuni trovano qualche problema con i driver , ma è una cosa comune a tutte le schede amd.

Cmq le schede che hai scritto hanno entrambe 6 GB e per me no , non rappresentano un problema con i giochi futuri (certo non intendo 10 anni eh) , sono schede pensate per 1080p uscite da pochissimo , quindi un pò di longevità è garantita. C'è anche qualche articolo / recensione sul web che parla proprio di questo aspetto.

Ma una cosa , i prezzi che hai indicato per entrambe le schede sono molto bassi rispetto a quelli amazon o trovaprezzi ..ma stai parlando di schede usate o nuove??

AEgYpT
26-02-2020, 09:10
La 5600xt che io sappia non soffre di nessun bug , non so a cosa ti riferisci. Alcuni trovano qualche problema con i driver , ma è una cosa comune a tutte le schede amd.

Si mi riferivo ai driver. Ma che tipo di bug sono? Minano l'utilizzo o sono ignorabili?



Cmq le schede che hai scritto hanno entrambe 6 GB e per me no , non rappresentano un problema con i giochi futuri (certo non intendo 10 anni eh) , sono schede pensate per 1080p uscite da pochissimo , quindi un pò di longevità è garantita. C'è anche qualche articolo / recensione sul web che parla proprio di questo aspetto.

Ok grazie. Sì sì lo so che è a 6 anche la 1660.



Ma una cosa , i prezzi che hai indicato per entrambe le schede sono molto bassi rispetto a quelli amazon o trovaprezzi ..ma stai parlando di schede usate o nuove??

Nuove ma riesco ad averle a buon prezzo, solo che appunto ero indeciso fra le 2.



Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

ninja750
26-02-2020, 09:58
5500 5600 5700 soffrono tutte dei bug di navi.. l'architettura è la stessa

AEgYpT
26-02-2020, 12:04
Ok ho letto un po' in giro e si parla di schermate nere o verdi/fucsia che costringono al riavvio...
Ma sono davvero così frequenti e fastidiose? Perché se è così lascio perdere, se invece capita a pochi e raramente magari continuo a prenderla in considerazione.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

ninja750
26-02-2020, 12:45
oggi o domani usciranno i nuovi driver, aspetta i feedback della gente che già ce l'ha

AEgYpT
26-02-2020, 13:35
Grazie, ho letto proprio adesso altrove di questa cosa che i driver dovrebbero esser rilasciati a breve, tra l'altro ci sono anche tuoi post, quindi suppongo ti riferissi a quello.

In questo caso aspetto ancora un pochino, se davvero è questione di pochissimo e per miracolo risolvono tutto penso di prendere la 5600, altrimenti vado di 1660s.

ninja750
26-02-2020, 13:38
per miracolo risolvono tutto

ottimista :asd:

AEgYpT
26-02-2020, 14:20
Diciamo che, nella mia esperienza, quando sono incappato in prodotti buggati (indipendentemente dal marchio) di rado hanno poi risolto i problemi.

Però oh, se ci riescono meglio per tutti :D

hypepipe018
26-02-2020, 14:59
Ok ho letto un po' in giro e si parla di schermate nere o verdi/fucsia che costringono al riavvio...
Ma sono davvero così frequenti e fastidiose? Perché se è così lascio perdere, se invece capita a pochi e raramente magari continuo a prenderla in considerazione.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Allora ti do la mia esperienza...io ho una 5600xt , ce l'ho ormai da un mese , ed ho fatto tantissimi bencmark e molte ore di gioco e non ho avuto nemmeno un problema , nessuna schermata nera/verde che costringe al riavvio ..zero tutto liscio.

Forse sarò fortunato io , non lo so ...però è pure vero che qualcuno ha riscontrato dei problemi. In maggior numero sulla serie 5700/5700xt rispetto alle 5600xt ma forse solo perchè meno diffusa in quanto scheda nuova.

Cmq io ho visto tanta gente giocare senza problemi ..per cui io ti consiglierei di prendere la 5600xt senza paura , soprattutto se da dove la compri hai possibilità di darla indietro facilmente senza problemi nel caso che riscontrassi qualche malfunzionamento . In generale la trovo una scheda fantastica , ma poi al prezzo che dici di trovarla 279 è un affare secondo me.

Che modello sarebbe la 5600xt in questione? quale marchio?

hypepipe018
26-02-2020, 15:02
oggi o domani usciranno i nuovi driver, aspetta i feedback della gente che già ce l'ha

Interessante , ma è sicura la notizia?? hai un link dove poterla leggere?? per il momento dal panello di controllo Radeon ancora non trova i nuovi driver , l'ultimo disponibile è il beta 20.2.1 , io per ora sto usando i certificati 20.1.3.

Raga stavo riflettendo e sta cosa dei driver è strana....ma se i problemi che a volte affliggono navi fossero causati dai driver per certo , come si spiega che alcuni hanno problemi e tanti altri no ?? in fondo i driver sono gli stessi per tutti..secondo me deve esserci qualche altro fattore che determina questa cosa , che si sta tralasciando...

Ho sentito anche di gente che lamenta problemi imputandoli ai driver , e poi gira con SO tarocchi cracked , oppure sono mesi che non aggiorna windows perchè microsoft secondo loro fa aggiornamenti che peggiorano la stabilità...questi potrebbero essere alcuni ipotetici motivi..

Io ho tutto originale e aggiornato alle ultimissime release , e devo dire che tutto gira una bomba senza nessun errore.

AEgYpT
26-02-2020, 17:08
Allora ti do la mia esperienza...io ho una 5600xt , ce l'ho ormai da un mese , ed ho fatto tantissimi bencmark e molte ore di gioco e non ho avuto nemmeno un problema , nessuna schermata nera/verde che costringe al riavvio ..zero tutto liscio.

Forse sarò fortunato io , non lo so ...però è pure vero che qualcuno ha riscontrato dei problemi. In maggior numero sulla serie 5700/5700xt rispetto alle 5600xt ma forse solo perchè meno diffusa in quanto scheda nuova.

Cmq io ho visto tanta gente giocare senza problemi ..per cui io ti consiglierei di prendere la 5600xt senza paura , soprattutto se da dove la compri hai possibilità di darla indietro facilmente senza problemi nel caso che riscontrassi qualche malfunzionamento . In generale la trovo una scheda fantastica , ma poi al prezzo che dici di trovarla 279 è un affare secondo me.

Che modello sarebbe la 5600xt in questione? quale marchio?Ti ringrazio per avermi descritto la tua esperienza, la scheda è una Sapphire.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

hypepipe018
26-02-2020, 17:15
Ti ringrazio per avermi descritto la tua esperienza, la scheda è una Sapphire.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Sapphire una delle migliori e delle più affidabili , ed ha pure le memorie a 14 gbs con l'aggiornamento del bios. A quel prezzo la prenderei al volo.

Gyammy85
26-02-2020, 17:25
Grazie, ho letto proprio adesso altrove di questa cosa che i driver dovrebbero esser rilasciati a breve, tra l'altro ci sono anche tuoi post, quindi suppongo ti riferissi a quello.

In questo caso aspetto ancora un pochino, se davvero è questione di pochissimo e per miracolo risolvono tutto penso di prendere la 5600, altrimenti vado di 1660s.

Guarda che sono proprio due fasce diverse di prestazioni eh, la 5600xt è paragonabile alla 2060

hypepipe018
26-02-2020, 17:43
Guarda che sono proprio due fasce diverse di prestazioni eh, la 5600xt è paragonabile alla 2060

Si concordo,infatti volevo dirglielo anche io ma mi hai preceduto , non ha molto senso paragonare la 5600xt ad una 1660s .:D

AEgYpT
26-02-2020, 19:42
Sì sì lo so, non volevo paragonarle, dicevo solo che se davvero avesse tutti sto problemi spenderei meno e prenderei la 1660S, ma consapevole che ha prestazioni inferiori :)

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
27-02-2020, 09:26
Sì sì lo so, non volevo paragonarle, dicevo solo che se davvero avesse tutti sto problemi spenderei meno e prenderei la 1660S, ma consapevole che ha prestazioni inferiori :)

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Prendi una bella sapphire 5600xt e non preoccuparti, ci passano diversi ordini di grandezza dalla 7850 che hai
A meno di ottime offerte sulla 5700 non ci sono motivi per non prenderla, anzi non è un ripiego, singolo 8 pin di alimentazione

AEgYpT
28-02-2020, 20:55
Ho visto che sono usciti i nuovi driver e parrebbero risolti parecchi problemi (anche leggendo i feedback degli utenti in giro sul web).
Monitorerò la situazione questo weekend, ma penso proprio che lunedì prenderò sta 5600 :)

AEgYpT
02-03-2020, 12:21
Domanda:

meglio la versione Sapphire Pulse a 2 ventole, o la XFX Thicc II sempre a 2 ventole o la XFX a 3 ventole? O uguali?
La XFX è fighissima esteticamente. Pulse e 3 ventole costano uguali, la XFX a 2 invece 10€ meno.

Edit: ok niente, ho visto che la XFX ha il clock a 12 e la Sapphire a 14, quindi opterò per quest'ultima

Gyammy85
02-03-2020, 21:05
Domanda:

meglio la versione Sapphire Pulse a 2 ventole, o la XFX Thicc II sempre a 2 ventole o la XFX a 3 ventole? O uguali?
La XFX è fighissima esteticamente. Pulse e 3 ventole costano uguali, la XFX a 2 invece 10€ meno.

Edit: ok niente, ho visto che la XFX ha il clock a 12 e la Sapphire a 14, quindi opterò per quest'ultima

Hai fatto bene, con sapphire si va sempre sul sicuro

RedPrimula
17-03-2020, 18:23
Lo stare troppo a casa mi ha mandato in pappa il cervello e la scimmia ha preso il sopravvento. Volevo aspettare, ma alla fine non ho resistito ed ho ordinato una PowerColor RX 5600 XT Red Devil, con l'obiettivo di passare ad un monitor a 144Hz con FreeSync.

Ho sempre avuto Sapphire per quanto riguarda le Radeon, ma a sto giro vorrei provare un marchio diverso.

Leggevo del programma Raise the game... bisogna aver comprato necessariamente in uno shop consigliato da AMD o posso usufruirne a prescindere?

StylezZz`
17-03-2020, 18:51
Leggevo del programma Raise the game... bisogna aver comprato necessariamente in uno shop consigliato da AMD o posso usufruirne a prescindere?

Bisogna comprare in uno shop che aderisce al programma.

Gyammy85
18-03-2020, 15:33
Review della XFX Thicc 2 PRO

https://www.guru3d.com/articles-pages/xfx-radeon-rx-5600-xt-thicc-2-review,1.html

hypepipe018
19-03-2020, 15:02
Salve a tutti ragazzi , una domanda.

Ho questa XFX RX5600XT THICC 3 Ultra con tre ventole.

https://www.xfxforce.com/gpus/xfx-amd-radeon-tm-rx-5600-xt-6gb-gddr6-thicc-iii-ultra

La scheda va benissimo ne sono ultra soddisfatto però monitorando un pò i valori durante il gaming ho notato che la scheda assorbe al massimo 130Wa pieno carico (utilizzo gpu 99%)

Però guardando tutte le varie recensioni del modello identico in rete , ho visto che le loro arrivano anche a 150-160w di assorbimento .

Da cosa può dipendere? devo considerarlo un problema?

Vi ringrazio in anticipo.

Gyammy85
19-03-2020, 15:12
Salve a tutti ragazzi , una domanda.

Ho questa XFX RX5600XT THICC 3 Ultra con tre ventole.

https://www.xfxforce.com/gpus/xfx-amd-radeon-tm-rx-5600-xt-6gb-gddr6-thicc-iii-ultra

La scheda va benissimo ne sono ultra soddisfatto però monitorando un pò i valori durante il gaming ho notato che la scheda assorbe al massimo 130Wa pieno carico (utilizzo gpu 99%)

Però guardando tutte le varie recensioni del modello identico in rete , ho visto che le loro arrivano anche a 150-160w di assorbimento .

Da cosa può dipendere? devo considerarlo un problema?

Vi ringrazio in anticipo.

Usi i driver per monitorare i consumi? se si, si riferisce alla sola gpu credo

hypepipe018
19-03-2020, 15:27
Usi i driver per monitorare i consumi? se si, si riferisce alla sola gpu credo

Grazie , però non ti seguo bene . Cosi vuoi dire" uso i driver per monitorare i consumi?

Io i consumi in Watt li leggo tramite msi afterburner e gpu-z.. cosa devo usare?

Atomix
21-03-2020, 09:43
lunedi dovrebbe arrivare la 5600 xt powercolor red dragon, la metto al posto della rx 470 4gb ... dovrei vedere miglioramenti tangibili. Gli ultimi driver vi vanno bene ?

RedPrimula
21-03-2020, 10:09
lunedi dovrebbe arrivare la 5600 xt powercolor red dragon, la metto al posto della rx 470 4gb ... dovrei vedere miglioramenti tangibili. Gli ultimi driver vi vanno bene ?

Bella scheda anche la Red Dragon... a me lunedì, salvo imprevisti, arriva la Red Devil. Sto tenendo pronti gli ultimi driver usciti il 19 Marzo (Doom Eternal).

Atomix
21-03-2020, 11:19
Bella scheda anche la Red Dragon... a me lunedì, salvo imprevisti, arriva la Red Devil. Sto tenendo pronti gli ultimi driver usciti il 19 Marzo (Doom Eternal).

ok
ho sbagliato, è red devil anche la mia :fagiano:

RedPrimula
23-03-2020, 18:13
Arrivato il mostriciattolo...

Via coi benchmark :D

RedPrimula
23-03-2020, 20:03
Arrivato il mostriciattolo...

Via coi benchmark :D

3DMark:

Old BIOS (https://www.3dmark.com/3dm/44954594) vs New BIOS (https://www.3dmark.com/3dm/44956922)

Praticamente un'altra scheda col nuovo BIOS :eek:

hypepipe018
24-03-2020, 15:18
Ottimo incremento di performance la Red Devil:) Bello che qualcuno abbia iniziato a postare qualche benchmark di questa scheda cosi per fare qualche confronto , visto che questo thread è un pò fermo ...bhe sarà perchè sono gpu nuove :D

Ecco il mio contributo , con lo score 3dMark Firestrike con XFX rx5600xt Thicc 3 Ultra con Bios Update (solo Gpu clock a 1750 e memorie a 12 gbs)

https://i.postimg.cc/8fGG1vGP/firestrike-score.png (https://postimg.cc/8fGG1vGP)

E qui con le memorie con oc manuale a 13 gbs (1625 mhz) perfettamente stabile:

https://i.postimg.cc/dLLkk7Tt/firestrike-score-OC-1625-mhz.png (https://postimg.cc/dLLkk7Tt)

Purtroppo non riesco ad inserire lo score con la scheda default senza bios update , perchè l'ho aggiornata appena arrivata e non ho registrato lo score di Firestrike , cmq perdeva un 3-4 %.

RedPrimula
24-03-2020, 19:06
Ottimo incremento di performance la Red Devil:) Bello che qualcuno abbia iniziato a postare qualche benchmark di questa scheda cosi per fare qualche confronto , visto che questo thread è un pò fermo ...bhe sarà perchè sono gpu nuove :D

Ecco il mio contributo , con lo score 3dMark Firestrike con XFX rx5600xt Thicc 3 Ultra con Bios Update (solo Gpu clock a 1750 e memorie a 12 gbs)

https://i.postimg.cc/8fGG1vGP/firestrike-score.png (https://postimg.cc/8fGG1vGP)

E qui con le memorie con oc manuale a 13 gbs (1625 mhz) perfettamente stabile:

https://i.postimg.cc/dLLkk7Tt/firestrike-score-OC-1625-mhz.png (https://postimg.cc/dLLkk7Tt)

Purtroppo non riesco ad inserire lo score con la scheda default senza bios update , perchè l'ho aggiornata appena arrivata e non ho registrato lo score di Firestrike , cmq perdeva un 3-4 %.

Ciao, sul GS come punteggio sei in linea con la mia Red Devil con Bios aggiornato. Abbiamo un sistema simile, direi piuttosto bilanciato.

Comunque sto apprezzando parecchio l'Image Sharpening ed il Radeon Anti-lag. Una bella schedozza...

hypepipe018
25-03-2020, 04:28
Ciao, sul GS come punteggio sei in linea con la mia Red Devil con Bios aggiornato. Abbiamo un sistema simile, direi piuttosto bilanciato.

Comunque sto apprezzando parecchio l'Image Sharpening ed il Radeon Anti-lag. Una bella schedozza...

Si io anche ne sono davvero soddisfatto di tutto il sistema ed in particolare della 5600xt , gioco a tutti i tripla AAA , soprattutto fps tipo Far Cry 5 , Metro Exodus etc..e anche competitivi CSGO e Warzone senza problemi in ultra ovviamente in full hd . Davvero bella scheda efficiente e silenziosa .

Tu come sei messo a temperature ?? io idle 35° e full load 65° con il sistema triventola al 35%, consumo max 125w , mi pare davvero buono.:D

Io tengo abilitato Image Sharpening e Radeon Boost e mi trovo davvero bene , con alcuni giochi con Boost on o off ho notato alcuni fps di differenza.

Con i driver come ti trovi ?? io bene per ora zero problemi , ed ho su gli ultimi 20.3.1 , ma andava bene anche con i precedenti.

Saluti

AEgYpT
25-03-2020, 14:07
Ragazzi, come si comporta la scheda con il 2k nella maggior parte dei giochi? Sto pensando di cambiare monitor e di prendere appunto un 2k, ma se devo scendere troppo a compromessi lascio perdere.

hypepipe018
25-03-2020, 14:48
In 2k ci puoi anche giocare , però perdi prestazioni perché è una scheda per il fhd...io non la utilizzerei per una configurazione 2k per cui se il monitor lo devi prendere apposta io eviterei.

https://www.youtube.com/watch?v=7h2EyAfNcYU

imho 60-70 fps con tutti i tripla a a 1440p non è male si gioca bene , ma non hai longevità cosi, e tra 1 anno rischi di scendere sotto i 60 fps nella maggior parte dei giochi che usciranno.

RedPrimula
25-03-2020, 17:55
Si io anche ne sono davvero soddisfatto di tutto il sistema ed in particolare della 5600xt , gioco a tutti i tripla AAA , soprattutto fps tipo Far Cry 5 , Metro Exodus etc..e anche competitivi CSGO e Warzone senza problemi in ultra ovviamente in full hd . Davvero bella scheda efficiente e silenziosa .

Tu come sei messo a temperature ?? io idle 35° e full load 65° con il sistema triventola al 35%, consumo max 125w , mi pare davvero buono.:D

Io tengo abilitato Image Sharpening e Radeon Boost e mi trovo davvero bene , con alcuni giochi con Boost on o off ho notato alcuni fps di differenza.

Con i driver come ti trovi ?? io bene per ora zero problemi , ed ho su gli ultimi 20.3.1 , ma andava bene anche con i precedenti.

Saluti

Ciao, come temperature siamo in linea, qualcosa in più in full load. Tuttavia, la Red Devil fino a 60° resta passiva (le ventole partono dai 60° in su), quindi rumorosità mediamente inesistente.

Per quanto riguarda i driver, ho installato anch'io i 20.3.1 e nessun problema riscontrato finora. Ho notato un leggero stuttering su The Witcher 3, ma solo con l'Image Sharpening attivo (credo risolveranno coi driver successivi).

Ragazzi, come si comporta la scheda con il 2k nella maggior parte dei giochi? Sto pensando di cambiare monitor e di prendere appunto un 2k, ma se devo scendere troppo a compromessi lascio perdere.

Direi che in 2K ci giochi tranquillamente, ma se sei "fanatico" dei settaggi ultra ti diventerà senz'altro meno longeva. Con qualche compromesso invece, settaggi medio/alti, potrebbe darti soddisfazioni anche a lungo termine.

Parlando di monitor, il mio prossimo upgrade sarà sempre un full hd ma a 144Hz. Hai valutato piuttosto di passare ad un refresh rate maggiore?

AEgYpT
25-03-2020, 18:41
In 2k ci puoi anche giocare , però perdi prestazioni perché è una scheda per il fhd...io non la utilizzerei per una configurazione 2k per cui se il monitor lo devi prendere apposta io eviterei.

https://www.youtube.com/watch?v=7h2EyAfNcYU

imho 60-70 fps con tutti i tripla a a 1440p non è male si gioca bene , ma non hai longevità cosi, e tra 1 anno rischi di scendere sotto i 60 fps nella maggior parte dei giochi che usciranno.

Direi che in 2K ci giochi tranquillamente, ma se sei "fanatico" dei settaggi ultra ti diventerà senz'altro meno longeva. Con qualche compromesso invece, settaggi medio/alti, potrebbe darti soddisfazioni anche a lungo termine.

Parlando di monitor, il mio prossimo upgrade sarà sempre un full hd ma a 144Hz. Hai valutato piuttosto di passare ad un refresh rate maggiore?

Grazie ad entrambi, il 144hz non l'ho valutato perché non sarà utilizzo prevalentemente gaming.
In pratica volevo passare a due 27'' al posto dei miei 24'' per vari motivi, ma quasi all'unanimità sconsigliano quella dimensione in FHD, quindi passerei a 2k, ma appunto c'è il problema dei giochi, che come dicevo non sono la priorità assoluta del mio pc ma capita, e non volevo trovarmi troppo limitato ecco. Questo è sunto della questione.
La 5600 l'ho presa neanche un mese fa, demolirla subito mi scoccerebbe :asd:

Dal video sembrerebbe rientrarci giusta giusta, quindi sicuramente a breve non reggerà più, costringendomi a ridurre la risoluzione artificialmente o ridurre i settaggi. Suppongo.

hypepipe018
25-03-2020, 20:35
Dal video sembrerebbe rientrarci giusta giusta, quindi sicuramente a breve non reggerà più, costringendomi a ridurre la risoluzione artificialmente o ridurre i settaggi. Suppongo.

Esattamente , hai centrato il punto :)

Il 144 hz te lo consiglio assolutamente , ormai al giorno è quasi fondamentale per una buona config da gaming. Giocare a 144 hz è tutta un 'altra storia sia nei competitivi dove hai i vantaggi maggiori , ma anche nei tripla A

RedPrimula
03-04-2020, 19:39
Arrivato oggi e già testato qualche oretta questo (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.QX0EE.P01).

Ha tutto ciò che mi serviva: pannello ips, freesync, frequenza di aggiornamento elevata (fino a 165hz in modalità overdrive) e hdr10.

Devo dire che l'hdr si fa apprezzare parecchio e il tearing, laddove presente, non so più cosa sia.

Slash84
05-04-2020, 17:05
Ciao a tutti,

domandina. Ho una challenger d della asrock. Ho fatto qualche bench e poi ho scaricato l'aggiornamento del bios L08 dal sito asrock.

Dopodichè rifaccio i benchmark e mi accorgo che in pratica non è cambiato nulla.
Ho quindi installato il programma amdVbflashWin e mi accorgo che il bios non è stato aggiornato ma è ancora quello originale ossia L05

Ho provato a far ripartire la procedura di aggiornamento BIos ma adesso non si avvia piu....mi mostra la finestra del prompt di dos ma poi si chiude da sola.
è come che rilevi che l'aggiornamento è gia stato fatto e non va oltre.

Com'è possibile? Volevo poi fare tutto da solo e fare l'aggiornamento con il programma generico amdVbFlashWin ma dal pacchetto del nuovo bios che scarico dal sito asrock non si estrae nessun file ".rom" o simile.
In pratica non ho in mano il bios vero e proprio da poter flashare da solo.

Non so come venirne fuori.
Con l utility asrock non risolvo niente e non ho neanche il file bios per fare l'aggiornamento manuale

mi sapete aiutare? ho guardato un po su google ma non trovo molto

hypepipe018
08-04-2020, 15:15
Ciao a tutti,

domandina. Ho una challenger d della asrock. Ho fatto qualche bench e poi ho scaricato l'aggiornamento del bios L08 dal sito asrock.

Dopodichè rifaccio i benchmark e mi accorgo che in pratica non è cambiato nulla.
Ho quindi installato il programma amdVbflashWin e mi accorgo che il bios non è stato aggiornato ma è ancora quello originale ossia L05

Ho provato a far ripartire la procedura di aggiornamento BIos ma adesso non si avvia piu....mi mostra la finestra del prompt di dos ma poi si chiude da sola.
è come che rilevi che l'aggiornamento è gia stato fatto e non va oltre.

Com'è possibile? Volevo poi fare tutto da solo e fare l'aggiornamento con il programma generico amdVbFlashWin ma dal pacchetto del nuovo bios che scarico dal sito asrock non si estrae nessun file ".rom" o simile.
In pratica non ho in mano il bios vero e proprio da poter flashare da solo.



Non so come venirne fuori.
Con l utility asrock non risolvo niente e non ho neanche il file bios per fare l'aggiornamento manuale

mi sapete aiutare? ho guardato un po su google ma non trovo molto

ciao , scusa ma dopo il primo aggiornamento hai verificato le frequenze con gpu-z? sicuro che non era stato aggiornato?

Avevi aggiornato prima a L07 che aumenta le performance del core clock ?

Slash84
08-04-2020, 18:29
Non ho capito dove sbagliassi ma al terzo tentativo con l utility asrock l aggiornamento è stato effettivamente flashato. Non mi era mai capitata una cosa così.

Ora ho finalmente il BIOS L08

RedPrimula
08-04-2020, 18:44
Non ho capito dove sbagliassi ma al terzo tentativo con l utility asrock l aggiornamento è stato effettivamente flashato. Non mi era mai capitata una cosa così.

Ora ho finalmente il BIOS L08

Ciao e benvenuto nel club! Che ne pensi della scheda? Hai già fatto qualche bench per testare le differenze tra il pre e post aggiornamento del bios?

hypepipe018
09-04-2020, 14:15
Menomale dai , facci sapere le impressioni sulla scheda , posta qualche benchmark :)

RedPrimula
09-04-2020, 22:18
Menomale dai , facci sapere le impressioni sulla scheda , posta qualche benchmark :)

Ciao, hai anche tu un monitor a 144hz? Se sì, hai notato per caso se la frequenza delle memorie anche in idle resta al massimo?

EDIT: ok è il refresh rate elevato del monitor che mantiene la frequenza al massimo. Settandolo a 60Hz i valori in idle rientrano nella norma. Con un refresh rate maggiore quindi vedo che le memorie si adattano e si mantengono alla frequenza operativa massima.

hypepipe018
10-04-2020, 13:17
Ciao si anche io ho un monitor 144hz , e confermo che solo con il refresh rate a 144hz ho la frequenza memoria al massimo costante...con refresh rate inferiori , da 120 in giù, sono basse le frequenze , da quanto ho letto in giro é un comportamento normale .

_sissio_
18-04-2020, 15:22
Arrivata oggi. Ho preso la pulse sapphire. Olte ai driver devo verificare qualcosa x capire se è tutto ok ?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Crysis76
18-04-2020, 16:36
giocarci è l'unico test che ti consiglio

RedPrimula
18-04-2020, 16:39
Arrivata oggi. Ho preso la pulse sapphire. Olte ai driver devo verificare qualcosa x capire se è tutto ok ?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Ti direi di verificare la versione del Bios. In caso sia quello vecchio aggiornalo.

_sissio_
18-04-2020, 17:23
Ti direi di verificare la versione del Bios. In caso sia quello vecchio aggiornalo.

dove la vedo la versione attuale ?

RedPrimula
18-04-2020, 19:18
dove la vedo la versione attuale ?

Hai gpu-z? Da lì vedi versione bios e frequenze operative. Se sono quelle "pre-lancio" allora ti suggerisco di aggiornarlo dal momento che diventa un'altra scheda praticamente.

_sissio_
19-04-2020, 11:08
Hai gpu-z? Da lì vedi versione bios e frequenze operative. Se sono quelle "pre-lancio" allora ti suggerisco di aggiornarlo dal momento che diventa un'altra scheda praticamente.Pdrelancio a che frequenza andava? Post BIOS a quanto andrà?
Il nuovo BIOS è installabile su tutte le 5600xt?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

_sissio_
19-04-2020, 11:18
Pdrelancio a che frequenza andava? Post BIOS a quanto andrà?
Il nuovo BIOS è installabile su tutte le 5600xt?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

questo quello che mi dice gpu-z

RedPrimula
19-04-2020, 11:52
questo quello che mi dice gpu-z

Ciao, dallo screen non riesco a leggere... Dovresti avere la Bandwith a 336GB/s, GPU Clock a 1615 Mhz e memorie a 1750 Mhz (idem il Boost).

Es: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5611/5600xt_performance.gif

_sissio_
19-04-2020, 12:00
Ciao, dallo screen non riesco a leggere... Dovresti avere la Bandwith a 336GB/s, GPU Clock a 1615 Mhz e memorie a 1750 Mhz (idem il Boost).

Es: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5611/5600xt_performance.gifEsatto. Ho bandwith a 336, clock a 1650 e memorie e boost a 1750. Devo aggiornare ?
Lo switch sulla scheda ha la levetta verso destra...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

RedPrimula
19-04-2020, 12:39
Esatto. Ho bandwith a 336, clock a 1650 e memorie e boost a 1750. Devo aggiornare ?
Lo switch sulla scheda ha la levetta verso destra...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Perfetto, non devi aggiornare allora, va bene così (idem lo switch, altrimenti vedresti le frequenze operative della modalità "silent").

_sissio_
19-04-2020, 13:12
Perfetto, non devi aggiornare allora, va bene così (idem lo switch, altrimenti vedresti le frequenze operative della modalità "silent").Cioè se sposto la leva a sinistra abbassa le performance?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

RedPrimula
19-04-2020, 14:48
Cioè se sposto la leva a sinistra abbassa le performance?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Sì, ti sposti sul profilo energetico più conservativo.

_sissio_
19-04-2020, 19:39
Ok grazie.

Cmq sta scheda è una bomba, iper il FHD overperforma!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

RedPrimula
19-04-2020, 22:11
Ok grazie.

Cmq sta scheda è una bomba, iper il FHD overperforma!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Di nulla.

Yes, motivo per cui secondo me abbinata ad un 144hz freesync dà il meglio di sé.

_sissio_
20-04-2020, 08:19
Di nulla.



Yes, motivo per cui secondo me abbinata ad un 144hz freesync dà il meglio di sé.Esatto. La uso con un ips a 144hz. Favolosa...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

_sissio_
06-05-2020, 08:29
;46762300']Buonasera a tutti! Come va? VORREI sostituire la mia attuale 580 in firma e prendere una RX 5600XT (purtroppo la 5700 liscia è aumentata di prezzo). Secondo voi è un'ottima scheda per il FHD maxato anche sui giochi tripla A? Il mio monitor è un 27" curvo FHD 60Hz Freesync: sfrutterei la scheda a dovere?
Che ve ne pare della MSI RX5600 XT Mech OC? Grazie a tutti!

se giochi su monitor a 60hz la 5600xt va + che bene, è un overkill :)
se posso consigliarti, prendi la Sapphire, dissipa meglio delle altre e, secondo me, è anche esteticamente + bella.

cmq la 5700, visto che col tuo monitor "ti basta" produrre 60/70 fps, è anche troppo imo

StylezZz`
06-05-2020, 10:21
;46762300']Che ve ne pare della MSI RX5600 XT Mech OC? Grazie a tutti!

Non la considerare, ha le memorie a 12gbps, e non può essere aggiornata con il nuovo bios.

Se vuoi prendere una 5600 XT, ti consiglio la Sapphire Pulse, o la Powercolor Red Devil.

ninja750
06-05-2020, 13:32
;46762300']Buonasera a tutti! Come va? VORREI sostituire la mia attuale 580 in firma e prendere una RX 5600XT (purtroppo la 5700 liscia è aumentata di prezzo). Secondo voi è un'ottima scheda per il FHD maxato anche sui giochi tripla A? Il mio monitor è un 27" curvo FHD 60Hz Freesync: sfrutterei la scheda a dovere?
Che ve ne pare della MSI RX5600 XT Mech OC? Grazie a tutti!

già con la 580 arrivi a 60fps in quasi i tutti i giochi :mbe: la 5600xt 60hz la sfrutteresti al 50%, a quel punto prendi una 2060 liscia che almeno hai RT e ti fa sempre 60fps

ninja750
06-05-2020, 13:57
;46763321']L'RT su una 2060 è inutile, inoltre perché spendere di più per avere orientativamente le stesse prestazioni? Se devo "mandare in pensione" la mia 580 preferisco prendere una 5600XT o una 5700 liscia. Preferirei restare in casa AMD...

la chiave di tutto è il fatto che rimani a fhd 60hz: siccome 2060 liscia e 5600tx sono paragonabili cioè fanno tutte e due su per giu quegli 80-90 fps in quasi tutti i giochi avresti un 30% di potenza computazionale non utilizzata con entrambe, ergo sempre in chiave di giocare a 60fps sarebbe meglio avere una 2060 con RT attivo a 60fps e utilizzo 100% piuttosto che una 5600xt senza effetti RT utilizzata al 70%

il tuo discorso sarebbe perfetto in ottica 144hz che non hai

mia opinione eh (e ho amd come vedi)

StylezZz`
06-05-2020, 15:10
;46763269']Veramente ho letto che la Mech OC ha le memorie a 14Gbps...

https://it.msi.com/Graphics-card/RADEON-RX-5600-XT-MECH-OC

sarebbe meglio avere una 2060 con RT attivo a 60fps e utilizzo 100% piuttosto che una 5600xt senza effetti RT utilizzata al 70%

Il problema è che la 2060 con RT attivo in alcuni giochi scende sotto i 60fps, anche a 1080p.

https://www.youtube.com/watch?v=wUy2HtoPPx4

Crysis76
06-05-2020, 17:36
https://it.msi.com/Graphics-card/RADEON-RX-5600-XT-MECH-OC



Il problema è che la 2060 con RT attivo in alcuni giochi scende sotto i 60fps, anche a 1080p.

https://www.youtube.com/watch?v=wUy2HtoPPx4

se scarica msi live uptade fa l'aggiornamento bios per la memoria a 14gbps

Crysis76
06-05-2020, 17:39
https://i.ibb.co/WW9BZXm/msi-rx-5600-xt.png (https://ibb.co/WW9BZXm)

StylezZz`
06-05-2020, 18:27
se scarica msi live uptade fa l'aggiornamento bios per la memoria a 14gbps

Ah ricordavo male allora :doh: e nel sito MSI Italia nelle specifiche mette 12gbps, non 14 come quello inglese.

Tempo fa avevo anche letto questo articolo, e credevo che la Mech fosse esclusa:

https://videocardz.com/newz/msi-explains-why-not-all-radeon-rx-5600-xt-can-get-14-gbps-memory

hypepipe018
06-05-2020, 22:14
Ragazzi sono state rilasciate anche le XFX 5600xt con memoria a 14 gbps. Io avevo una thicc 3 a 12 gbps , e avendo la possibilità con Amazon , l'ho subito sostituita con la thicc 3 a 14 gbps . Il prezzo è rimasto invariato rispetto al modello da 12 gbps.

Unica cosa , non mi è piaciuta molto la politica applicata da xfx , invece di sviluppare un bios come gli altri marchi hanno fatto uscire delle nuove schede fregandosene di chi aveva già fatto l'acquisto....magari non tutti ora avranno la possibilità di sostituire la propri scheda... ma vabbè è così che va..

Cmq questo modello in particolare è davvero bello a mio avviso rispetto alla concorrenza!

hypepipe018
07-05-2020, 18:59
;46764359']Per me le Gaming X / Gaming Z di MSI sono le più belle in assoluto.

Personalmente preferisco lo stile sobrio , elegante e moderno della XFX che si discosta parecchio dalla solita scheda video e questo mi piace molto..

però a dire la verità ora che la guardo meglio anche la MSI gaming X è molto bella e nemmeno troppo tamarra...diciamo che è la mia seconda preferita :)

RedPrimula
09-05-2020, 19:55
Belle sia la Sapphire che le MSI. La Red Devil è bella pure ma sicuramente la più "tamarra" (qualità costruttiva comunque elevata).

Comunque su The Division 2, dopo aver disattivato l'SMT sul 2700 e portato la frequenza a 4Ghz (stava a 3.7 prima ed SMT ON), ho avuto un incremento prestazionale a parità di settaggi.

2700@3.7Ghz - SMT ON vs 2700@4Ghz - SMT OFF (https://imgur.com/a/JugpaUb)

Quindi un po' di bottleneck prima c'era sulla GPU probabilmente.

RedPrimula
10-05-2020, 12:02
Nuovo benchmark su The Division 2 con SMT - ON e CPU a 4Ghz:

Risultato (https://imgur.com/DIHgJXm)

Credo di aver trovato il giusto equilibrio tra CPU e GPU.

hypepipe018
10-05-2020, 12:25
Belle sia la Sapphire che le MSI. La Red Devil è bella pure ma sicuramente la più "tamarra" (qualità costruttiva comunque elevata).

Comunque su The Division 2, dopo aver disattivato l'SMT sul 2700 e portato la frequenza a 4Ghz (stava a 3.7 prima ed SMT ON), ho avuto un incremento prestazionale a parità di settaggi.

2700@3.7Ghz - SMT ON vs 2700@4Ghz - SMT OFF (https://imgur.com/a/JugpaUb)

Quindi un po' di bottleneck prima c'era sulla GPU probabilmente.

Interessante..io ho un 2600X come cpu , però non ho notato alcun bottleneck . Durante giochi pesanti tipo Far Cry 5 o Metro Exodus ho un utilizzo della cpu che oscilla sempre tra il 30% ed il 50% , mi pare ok.

Ma questo Smt da dove si gestisce ?? che conseguenze ci sono disattivandolo??

RedPrimula
10-05-2020, 13:41
Interessante..io ho un 2600X come cpu , però non ho notato alcun bottleneck . Durante giochi pesanti tipo Far Cry 5 o Metro Exodus ho un utilizzo della cpu che oscilla sempre tra il 30% ed il 50% , mi pare ok.

Ma questo Smt da dove si gestisce ?? che conseguenze ci sono disattivandolo??

Lo puoi attivare/disattivare da bios. In ogni caso, secondo me, puoi lasciarlo attivo ed eventualmente aumentare le frequenze. Noto che abbiamo lo stessi dissipatore, quindi se vuoi fare un po' di OC puoi farlo tranquillamente.

Coi titoli next-gen tornerà utile averlo attivo IMHO. Ho fatto degli esperimenti, ma alla fine l'ho riattivato e alzato semplicemente il vcore per mantenere rock solid i 4Ghz. Tanto di guadagnato per la GPU.

hypepipe018
10-05-2020, 14:24
Lo puoi attivare/disattivare da bios. In ogni caso, secondo me, puoi lasciarlo attivo ed eventualmente aumentare le frequenze. Noto che abbiamo lo stessi dissipatore, quindi se vuoi fare un po' di OC puoi farlo tranquillamente.

Coi titoli next-gen tornerà utile averlo attivo IMHO. Ho fatto degli esperimenti, ma alla fine l'ho riattivato e alzato semplicemente il vcore per mantenere rock solid i 4Ghz. Tanto di guadagnato per la GPU.

ok grazie , si io però ho Arctic Esport 34 monoventola e non il DUO , ma tanto ci dovrebbe essere una differenza minima se non erro circa 2 gradi...in ogni caso non faccio Oc di solito perchè non ne sono capace e non vorrei causare danni , per cui dato che le performance così come sono mi bastano e avanzano penso che lascerò tutto di default.

Cmq osservando la cpu in game tramite MSI Ab , noto che ho sempre la cpu anche io costante intorno ai 3,95/4 ghz con una temperatura intorno ai 58/60 gradi.

RedPrimula
10-05-2020, 14:51
ok grazie , si io però ho Arctic Esport 34 monoventola e non il DUO , ma tanto ci dovrebbe essere una differenza minima se non erro circa 2 gradi...in ogni caso non faccio Oc di solito perchè non ne sono capace e non vorrei causare danni , per cui dato che le performance così come sono mi bastano e avanzano penso che lascerò tutto di default.

Cmq osservando la cpu in game tramite MSI Ab , noto che ho sempre la cpu anche io costante intorno ai 3,95/4 ghz con una temperatura intorno ai 58/60 gradi.

Il 2600X anche a default va già più che bene. Il 2700 a stock invece parte da 3.2Ghz, motivo per cui ho deciso di occarlo un po' (lo tenevo a 3,7ghz finora, ma ho sperimentato un po' e ora ho trovato il suo "sweet spot" come si suol dire). Le tue temperature sono nella norma comunque, mi ritrovo con le mie.

NEOS
12-05-2020, 12:09
Ciao a tutti!
Ho comprato una 5600 xt della powercolor, il modello "liscio"
https://www.powercolor.com/product?id=1577415751
Ho visto che anche per questo c'è l'aggiornamento del bios per aumentare la velocità delle memorie. Ma oltre a questo, c'è il famoso boost anche sul clock della gpu? Non trovo info da nessuna parte :mc:

RedPrimula
12-05-2020, 13:58
Ciao a tutti!
Ho comprato una 5600 xt della powercolor, il modello "liscio"
https://www.powercolor.com/product?id=1577415751
Ho visto che anche per questo c'è l'aggiornamento del bios per aumentare la velocità delle memorie. Ma oltre a questo, c'è il famoso boost anche sul clock della gpu? Non trovo info da nessuna parte :mc:

Ciao, l'aggiornamento bios per la liscia effettivamente specifica che viene aumentata la frequenza delle memorie stando al sito ufficiale (quasi a voler dire che la gpu non viene toccata). Se aumenta anche la frequenza della gpu lo capirai facendo l'aggiornamento. Scarica gpu-z e guarda che frequenze hai attualmente e poi fai un confronto.

NEOS
12-05-2020, 14:04
Ciao, l'aggiornamento bios per la liscia effettivamente specifica che viene aumentata la frequenza delle memorie stando al sito ufficiale (quasi a voler dire che la gpu non viene toccata). Se aumenta anche la frequenza della gpu lo capirai facendo l'aggiornamento. Scarica gpu-z e guarda che frequenze hai attualmente e poi fai un confronto.

Appena arriva procederò all'aggiornamento e ti farò sapere

Burn_Out
12-05-2020, 19:26
Tra la AXRX 5600XT 6GBD6-3DHE/OC e la AXRX 5600XT 6GBD6-3DHR/OC la differenza è sostanziale? Quale è migliore delle due?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

RedPrimula
12-05-2020, 19:46
Tra la AXRX 5600XT 6GBD6-3DHE/OC e la AXRX 5600XT 6GBD6-3DHR/OC la differenza è sostanziale? Quale è migliore delle due?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Ciao, la Red Dragon ha frequenze operative inferiori, ma siamo lì come prestazioni, fps più fps meno. Sulla Red Devil ci guadagni sicuramente qualcosa oltre che sulle frequenze, anche sulla qualità costruttiva e sulla presenza dei led RGB.

Personalmente, avendola, ti consiglio la Red Devil, soprattutto se la differenza di prezzo è minima. In termini di pure performance la differenza è minima in ogni caso.

Burn_Out
12-05-2020, 21:22
perfetto, ti ringrazio. ho optato proprio per una red devil alla fine ;)

RedPrimula
12-05-2020, 22:48
perfetto, ti ringrazio. ho optato proprio per una red devil alla fine ;)

Di nulla. Controlla le frequenze con gpu-z quando ti arriva, per capire se devi aggiornare il bios. Se avrai bisogno di supporto, siamo qui.

Gyammy85
13-05-2020, 10:10
In arrivo una 5600XT 14 gbps mini ITX

https://videocardz.com/press-release/powercolor-announces-radeon-rx-5600xt-itx-for-299-usd

NEOS
13-05-2020, 21:16
Finalmente domani arriva la scheda. Ho visto dal sito powercolor che dovrei usare l'utility sotto dos per flashare la gpu. Oppure posso usare AMDVbFlash? Grazie ^^

StylezZz`
13-05-2020, 21:27
Finalmente domani arriva la scheda. Ho visto dal sito powercolor che dovrei usare l'utility sotto dos per flashare la gpu. Oppure posso usare AMDVbFlash? Grazie ^^

Per sicurezza è meglio seguire la procedura di aggiornamento di powercolor.

NEOS
13-05-2020, 21:31
Per sicurezza è meglio seguire la procedura di aggiornamento di powercolor.
Quindi da dos?

StylezZz`
13-05-2020, 21:50
Quindi da dos?

Esatto.

NEOS
13-05-2020, 22:11
Esatto.
Ok, ho già preparato, e testato, la pendrive con rufus.
Dal file dice di prepararla con ms-dos (c'è il link al video tutorial) ma rufus permette solo di farla con freedos. Va bene lo stesso?
Scusami ma è da parecchio che non faccio un aggiornamento tramite dos :fagiano:

StylezZz`
13-05-2020, 22:42
Direttamente dal sito di Rufus:

Note sul supporto DOS:

Se crei una unità avviabile DOS e usi una tastiera non-US, Rufus proverà a selezionare un layout tastiera compatibile con le impostazioni locali del tuo sistema. In questo caso è raccomandato FreeDOS (che è la selezione predefinita) rispetto a MS-DOS, poiché supporta un numero maggiore di layout tastiera.

-

Quindi si, FreeDOS è la scelta giusta.

NEOS
13-05-2020, 22:54
Direttamente dal sito di Rufus:

Note sul supporto DOS:

Se crei una unità avviabile DOS e usi una tastiera non-US, Rufus proverà a selezionare un layout tastiera compatibile con le impostazioni locali del tuo sistema. In questo caso è raccomandato FreeDOS (che è la selezione predefinita) rispetto a MS-DOS, poiché supporta un numero maggiore di layout tastiera.

-

Quindi si, FreeDOS è la scelta giusta.
Posso anche confermarti che la nuova versione di rufus fa funzionare la pendrive anche in uefi, quindi niente sbattimenti per cambiare il boot in legacy.

dovahkiin
13-05-2020, 23:00
Quindi si, FreeDOS è la scelta giusta.

Occhio che FreeDOS non è esattamente la stessa cosa di MS-DOS.
Per lo stesso motivo per cui consigli di seguire la procedura ufficiale di powercolor, è preferibile a questo punto usare MS-DOS.
Rufus non integra MS-DOS in quanto è proprietario e non ridistribuibile liberamente.

Posso anche confermarti che la nuova versione di rufus fa funzionare la pendrive anche in uefi, quindi niente sbattimenti per cambiare il boot in legacy.

Non sono certo che DOS parta in UEFI, almeno non direttamente :mc:

StylezZz`
13-05-2020, 23:42
Occhio che FreeDOS non è esattamente la stessa cosa di MS-DOS.
Per lo stesso motivo per cui consigli di seguire la procedura ufficiale di powercolor, è preferibile a questo punto usare MS-DOS.
Rufus non integra MS-DOS in quanto è proprietario e non ridistribuibile liberamente.

Hai perfettamente ragione, credevo fosse compatibile (e da come è descritto sul sito Rufus, sembrava di si).

Credevo che il problema si potesse aggirare scaricando la vecchia versione di Rufus 2.2 che permetteva di selezionare MS-DOS, ora invece sto leggendo che su Windows 10 non è più possibile. :doh:

-Rufus ha bisogno di un file di Windows chiamato diskcopy.dll per creare una chiave di avvio MS-DOS, che non più presente su Windows 10.

Certo che anche Powercolor poteva essere più precisa, cosa hanno bevuto quando hanno scritto la guida per aggiornare? (probabilmente scritta anni fa, e non aggiornata) :ncomment:

Davvero deluso dal loro supporto.

A questo punto io userei AMDVbFlash.

NEOS
13-05-2020, 23:55
Hai perfettamente ragione, credevo fosse compatibile (e da come è descritto sul sito Rufus, sembrava di si).

Credevo che il problema si potesse aggirare scaricando la vecchia versione di Rufus 2.2 che permetteva di selezionare MS-DOS, ora invece sto leggendo che su Windows 10 non è più possibile. :doh:

Certo che anche Powercolor poteva essere più precisa, cosa hanno bevuto quando hanno scritto la guida per aggiornare? (probabilmente scritta anni fa, e non aggiornata) :ncomment:

A questo punto io userei AMDVbFlash.
Sarà la mania del vintage? :muro:
Vabbè domani proverò con AMDVbFlash.... Approposito ma sono l'unico ad aver preso questa scheda? :stordita:

StylezZz`
14-05-2020, 00:04
A meno che, se hai un PC con Win 7 puoi creare la chiavetta con DOS.

NEOS
14-05-2020, 11:08
A meno che, se hai un PC con Win 7 puoi creare la chiavetta con DOS.
Guarda a cu... fortuna stamattina mi è capitato sottomano il pc di un amico con windows 7 :D
Ho creto la pendrive con msdos, usando la versione di rufus che mi hai consigliato. Anche questa parte tranquillamente con l'uefi attivato.
Appena si sbrigano a consegnare controllo se ha già il nuovo bios onboard oppure se dovrò flasharlo.

lucadau
14-05-2020, 11:39
fresco possessore della sapphire rx 5600 xt. ho un dubbio sulle temperature, secondo me le mie sono veramente troppo alte. in idle sono a 46 48 gradi, ventole spente. ieri ho fatto un po' di prove, mi sono accorto che giocando a borderlands 3 tutto su ultra a 1080 sono salite a 85, la temperatura giunzione a 100. stessa cosa con jedi fallen order. un po' meno calore con doom eternal. purtroppo la mia scheda madre, la asus h110m-r, ha lo slot molto in basso, per cui la scheda video e a pochi millimetri dall'alimentatore. il case è il cooler master q300l, oggi mi dovrebbero arrivare altre 2 ventole, per ora ho sul retro quella in dotazione, più due da 12 sul frontale. mi devo preoccupare per queste temperature? la scheda va benissimo, nessun problema a parte le temperature. ho fatto l'aggiornamento del bios, tutto ok. il processore è un i7 7700k, anche quello è arrivato a 72 durante il gioco. per il resto la scheda va veramente bene, sono stracontento.

NEOS
14-05-2020, 11:56
Scheda arrivata ed installata.
Prima di procedere vorrei capire se il bios che monta è nuovo oppure se è da flashare:
https://imagizer.imageshack.com/v2/800x600q90/922/xT9yox.png (https://imageshack.com/i/pmxT9yoxp)

https://imagizer.imageshack.com/img923/5623/dCLmPq.gif (https://imageshack.com/i/pndCLmPqg)

StylezZz`
14-05-2020, 12:13
fresco possessore della sapphire rx 5600 xt. ho un dubbio sulle temperature, secondo me le mie sono veramente troppo alte. in idle sono a 46 48 gradi, ventole spente. ieri ho fatto un po' di prove, mi sono accorto che giocando a borderlands 3 tutto su ultra a 1080 sono salite a 85, la temperatura giunzione a 100

In effetti sono alte per una sapphire 5600 xt, hai provato con il case aperto?


Scheda arrivata ed installata.
Prima di procedere vorrei capire se il bios che monta è nuovo oppure se è da flashare:

È da flashare.

lucadau
14-05-2020, 12:16
In effetti sono alte per una sapphire 5600 xt, hai provato con il case aperto?

si, ho provato, ma non ho notato grandi differenze, con il gioco in esecuzione ho fatto prove per un'ora lasciando il case aperto per mezzo'ora e per mezz'ora chiuso. non capisco se dipende dalla troppa vicinanza della scheda con l'alimentatore o scarsa aerazione del case. la scheda è stabile anche dopo uso intensivo, appena chiudo il gioco torna sotto i 50 gradi in un minuto, anche meno.

NEOS
14-05-2020, 12:32
Flashata! Ho seguito il metodo da dos e ha funzionato senza problemi. Anche se dal sito si evince che vada ad aumentare solo la memoria... In realtà è salito anche il clock. Sto eseguendo dei benchmark e il clock della GPU sale 1725.

StylezZz`
14-05-2020, 13:44
Flashata! Ho seguito il metodo da dos e ha funzionato senza problemi. Anche se dal sito si evince che vada ad aumentare solo la memoria... In realtà è salito anche il clock. Sto eseguendo dei benchmark e il clock della GPU sale 1725.

Ottimo mi fa piacere.

A proposito, ho notato dalla tua firma che hai un i7 3770k (la mia stessa CPU), mi potresti dire la % di utilizzo con giochi e benchmark, e se sfrutti la 5600 al 100%? Grazie.

NEOS
14-05-2020, 13:46
Ottimo mi fa piacere.

A proposito, ho notato dalla tua firma che hai un i7 3770k (la mia stessa CPU), mi potresti dire la % di l'utilizzo con giochi e benchmark, e se sfrutti la 5600 al 100%? Grazie.
Appena rientro ti faccio sapere. Comunque mi sembra che la sfrutta al 100%.

NEOS
14-05-2020, 20:08
Ottimo mi fa piacere.

A proposito, ho notato dalla tua firma che hai un i7 3770k (la mia stessa CPU), mi potresti dire la % di utilizzo con giochi e benchmark, e se sfrutti la 5600 al 100%? Grazie.

Adesso sono a casa. Ti interessa qualche benchmark in particolare? Come giochi "pesanti" installati ho RDR2 ed AC Odissey. C'è qualche titolo in particolare di cui sei curioso? Ho sia il gamepass che uplay.

StylezZz`
14-05-2020, 20:21
Adesso sono a casa. Ti interessa qualche benchmark in particolare? Come giochi "pesanti" installati ho RDR2 ed AC Odissey. C'è qualche titolo in particolare di cui sei curioso? Ho sia il gamepass che uplay.

Vanno benissimo quelli che hai già installato, anche la demo di Shadow of the Tomb Raider non sarebbe male come benchmark, giochi in fullhd giusto?

NEOS
14-05-2020, 20:27
Vanno benissimo quelli che hai già installato, anche la demo di Shadow of the Tomb Raider non sarebbe male come benchmark, giochi in fullhd giusto?

Si in full hd. Il prossimo passo sarà un monitor con il freesync :fagiano:

RedPrimula
15-05-2020, 08:49
si, ho provato, ma non ho notato grandi differenze, con il gioco in esecuzione ho fatto prove per un'ora lasciando il case aperto per mezzo'ora e per mezz'ora chiuso. non capisco se dipende dalla troppa vicinanza della scheda con l'alimentatore o scarsa aerazione del case. la scheda è stabile anche dopo uso intensivo, appena chiudo il gioco torna sotto i 50 gradi in un minuto, anche meno.

Ciao, per caso hai un monitor con refresh rate da 120hz in su?

NEOS
15-05-2020, 12:13
L'uso della gpu è sempre al 100% tranne in alcuni casi, durante il benchmark di tomb raider, forse dipende dalle scene poco incasinate o dipendenti dalla cpu.
Le temperature sono ottime, mai al di sopra dei 60c°. Però dovro settare le ventole, quando partono sembra di avere un aspirapolvere nel case xD
P.s. 3Dmark è in versione demo e la demo di Shadow of the tomb raider è settato al massimo.
https://i.ibb.co/886jRxZ/2020-05-14-22-26.png (https://ibb.co/886jRxZ) https://i.ibb.co/7QCwSJ2/2020-05-14-22-26-01.png (https://ibb.co/7QCwSJ2) https://i.ibb.co/9NHzj03/2020-05-14-22-26-02.png (https://ibb.co/9NHzj03) https://i.ibb.co/0GqLZmw/2020-05-14-22-26-03.png (https://ibb.co/0GqLZmw) https://i.ibb.co/pxTG42d/2020-05-14-22-29.png (https://ibb.co/pxTG42d) https://i.ibb.co/N3L7hdh/2020-05-14-22-31.png (https://ibb.co/N3L7hdh) https://i.ibb.co/h8ZrRQn/2020-05-15-12-30.png (https://ibb.co/h8ZrRQn) https://i.ibb.co/TLSFkj3/2020-05-15-12-45.png (https://ibb.co/TLSFkj3) https://i.ibb.co/N1Nvrp5/2020-05-15-12-46.png (https://ibb.co/N1Nvrp5) https://i.ibb.co/Yh4xFCM/2020-05-15-12-54.png (https://ibb.co/Yh4xFCM) https://i.ibb.co/FXWHCNr/2020-05-15-12-56.png (https://ibb.co/FXWHCNr)

StylezZz`
15-05-2020, 13:43
Ottimo, ti ringrazio :mano:

Si in alcuni punti non la sfrutti al 100%, e su Tomb Raider dovresti fare un risultato migliore (io con una RX 590 faccio 74-75 fps di media).

Potresti risolvere overcloccando un altro po' la cpu.

ps: occhio alle patch spectre e meltdown che riducono le prestazioni della nostra cpu.

NEOS
15-05-2020, 13:51
Ottimo, ti ringrazio :mano:

Si in alcuni punti non la sfrutti al 100%, e su Tomb Raider dovresti fare un risultato migliore (io con una RX 590 faccio 74-75 fps di media).

Potresti risolvere overcloccando un altro po' la cpu.

ps: occhio alle patch spectre e meltdown che riducono le prestazioni della nostra cpu.
Hai settato anche tu tutto al massimo?

StylezZz`
15-05-2020, 13:56
Hai settato anche tu tutto al massimo?

Si tutto su ultra, e antialiasing TAA.

NEOS
15-05-2020, 17:21
si, ho provato, ma non ho notato grandi differenze, con il gioco in esecuzione ho fatto prove per un'ora lasciando il case aperto per mezzo'ora e per mezz'ora chiuso. non capisco se dipende dalla troppa vicinanza della scheda con l'alimentatore o scarsa aerazione del case. la scheda è stabile anche dopo uso intensivo, appena chiudo il gioco torna sotto i 50 gradi in un minuto, anche meno.

Puoi dirmi che tipo di case hai e il numero di ventole e la loro posizione?

hypepipe018
17-05-2020, 14:50
L'uso della gpu è sempre al 100% tranne in alcuni casi, durante il benchmark di tomb raider, forse dipende dalle scene poco incasinate o dipendenti dalla cpu.
Le temperature sono ottime, mai al di sopra dei 60c°. Però dovro settare le ventole, quando partono sembra di avere un aspirapolvere nel case xD
P.s. 3Dmark è in versione demo e la demo di Shadow of the tomb raider è settato al massimo.
https://i.ibb.co/886jRxZ/2020-05-14-22-26.png (https://ibb.co/886jRxZ) https://i.ibb.co/7QCwSJ2/2020-05-14-22-26-01.png (https://ibb.co/7QCwSJ2) https://i.ibb.co/9NHzj03/2020-05-14-22-26-02.png (https://ibb.co/9NHzj03) https://i.ibb.co/0GqLZmw/2020-05-14-22-26-03.png (https://ibb.co/0GqLZmw) https://i.ibb.co/pxTG42d/2020-05-14-22-29.png (https://ibb.co/pxTG42d) https://i.ibb.co/N3L7hdh/2020-05-14-22-31.png (https://ibb.co/N3L7hdh) https://i.ibb.co/h8ZrRQn/2020-05-15-12-30.png (https://ibb.co/h8ZrRQn) https://i.ibb.co/TLSFkj3/2020-05-15-12-45.png (https://ibb.co/TLSFkj3) https://i.ibb.co/N1Nvrp5/2020-05-15-12-46.png (https://ibb.co/N1Nvrp5) https://i.ibb.co/Yh4xFCM/2020-05-15-12-54.png (https://ibb.co/Yh4xFCM) https://i.ibb.co/FXWHCNr/2020-05-15-12-56.png (https://ibb.co/FXWHCNr)

Ciao , io sul benchamrk di Tomb Rider faccio 89 fps Avg con il sistema in firma con settaggi Ultra tutto max , il tuo risultato sembra un pò basso.... secondo me il problema sono anche le ram , se sono quelle che hai in firma.

Cmq ho notato che durante il benchamrk ho la gpu sempre al 97-98% fisso , mentre stranamente la Cpu mi arriva anche al 70-80 % di utilizzo in alcuni punti , per poi scendere verso il 30% in altre scene.

Di solito nei giochi tripla A ho un utilizzo cpu dal 20 al 40 max. Probabilmente sarà questo benchamrk in particolare che sfrutta molto la cpu.

hypepipe018
17-05-2020, 15:02
Ottimo mi fa piacere.

A proposito, ho notato dalla tua firma che hai un i7 3770k (la mia stessa CPU), mi potresti dire la % di utilizzo con giochi e benchmark, e se sfrutti la 5600 al 100%? Grazie.

Io ad esempio , parlando di utilizzo gpu , non riesco a sfruttarla bene con Fc5 anche se ho una cpu diversa dalla tua... solo esclusivamente con questo gioco. Ho un utilizzo della gpu che va oscilla tra il 50 ed il 99 % con conseguenti abbassamenti di frequenze del core gpu e cali di fps in alcuni punti del gioco , anche se il gioco rimane cmq godibile solo che in alcuni punti faccio 120 fps ed in altri 70 . La cpu sta sempre tra il 30 ed il 50%... Inoltre la gpu non scalda troppo , come se non lavorasse al 100%....

Non sono ancora riuscito a capire il motivo di questo , la risoluzione di gioco è full hd 1080p settaggi Ultra.

Alzando la scala risoluzione del gioco da 1 (default) a 1.5 la gpu schizza fissa al 99% e rimane costante ma perdo fps...qualche dritta?

StylezZz`
17-05-2020, 15:35
Alzando la scala risoluzione del gioco da 1 (default) a 1.5 la gpu schizza fissa al 99% e rimane costante ma perdo fps...qualche dritta?

Certo è normale, perché sposti il carico sulla GPU, Tomb Raider e FC5 dipendono molto dalla CPU e dalle alte frequenze.

Se overclocchi il tuo 2600x dovresti notare dei miglioramenti in questi giochi.

Per esempio, se faccio bench di Tomb Raider con il mio i7 a frequenze normali (3,9Ghz) ottengo una media di 70fps, se lo porto a 4,5Ghz arrivo a 75fps, e sono sicuro che potrei guadagnare ancora qualcosa salendo di più, poi devo provare.

ps: le mie ram sono ddr3 a 2666mhz.

lucadau
17-05-2020, 15:54
Puoi dirmi che tipo di case hai e il numero di ventole e la loro posizione?

Ho modificato un po’ l’aerazione, ho messo 2 deep gaming iris da 12 sul frontale aria in entrata, 2 da 12 lato superiore aria in uscita e una 12 posteriore aria uscita. Le cose sono migliorate, sotto stress la sapphire arriva a 70-72, l’i7 ha punte di 70. Penso che con il mio case sia il massimo che possa fare. Per il rumore ho risolto con un regolatore di velocità, quando lavoro metto al minimo e il rumore è quasi impercettibile, quando gioco metto al massimo e sia la scheda video che il processore non raggiungono le punte di prima. Ribadisco, la rx 5600 xt è una bomba.

NEOS
17-05-2020, 15:55
Buondì! Ieri sera stavo guardando un video su youtube e all'improvviso ho avuto lo schermo verde, sembra che sia un problema ben noto dei driver adrenalin e, dopo aver riavviato ho avuto un blocco di windows (niente bsod ma ho dovuto riavviare) anche questo sembra da imputare ai driver. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

NEOS
17-05-2020, 15:57
Ho modificato un po’ l’aerazione, ho messo 2 deep gaming iris da 12 sul frontale aria in entrata, 2 da 12 lato superiore aria in uscita e una 12 posteriore aria uscita. Le cose sono migliorate, sotto stress la sapphire arriva a 70-72, l’i7 ha punte di 70. Penso che con il mio case sia il massimo che possa fare. Per il rumore ho risolto con un regolatore di velocità, quando lavoro metto al minimo e il rumore è quasi impercettibile, quando gioco metto al massimo e sia la scheda video che il processore non raggiungono le punte di prima. Ribadisco, la rx 5600 xt è una bomba.

Ottimo mia fa davvero piacere che sei riuscito a risolvere :)

Gyammy85
17-05-2020, 16:03
Ciao , io sul benchamrk di Tomb Rider faccio 89 fps Avg con il sistema in firma con settaggi Ultra tutto max , il tuo risultato sembra un pò basso.... secondo me il problema sono anche le ram , se sono quelle che hai in firma.

Cmq ho notato che durante il benchamrk ho la gpu sempre al 97-98% fisso , mentre stranamente la Cpu mi arriva anche al 70-80 % di utilizzo in alcuni punti , per poi scendere verso il 30% in altre scene.

Di solito nei giochi tripla A ho un utilizzo cpu dal 20 al 40 max. Probabilmente sarà questo benchamrk in particolare che sfrutta molto la cpu.

Il bench di tomb raider sfrutta molto la cpu, specie alla fine quando si vede lei al mercato

Io ad esempio , parlando di utilizzo gpu , non riesco a sfruttarla bene con Fc5 anche se ho una cpu diversa dalla tua... solo esclusivamente con questo gioco. Ho un utilizzo della gpu che va oscilla tra il 50 ed il 99 % con conseguenti abbassamenti di frequenze del core gpu e cali di fps in alcuni punti del gioco , anche se il gioco rimane cmq godibile solo che in alcuni punti faccio 120 fps ed in altri 70 . La cpu sta sempre tra il 30 ed il 50%... Inoltre la gpu non scalda troppo , come se non lavorasse al 100%....

Non sono ancora riuscito a capire il motivo di questo , la risoluzione di gioco è full hd 1080p settaggi Ultra.

Alzando la scala risoluzione del gioco da 1 (default) a 1.5 la gpu schizza fissa al 99% e rimane costante ma perdo fps...qualche dritta?

Anche fc5 è molto cpu intensive, è normale, poi i ryzen 2000 non vengono sfruttati benissimo con fc5
Se vuoi alzare la res oltre quella del monitor, non usare lo scaling del gioco, devi abilitare il virtual super resolution (VSR) dai driver, così puoi impostare 2560x1440 e 4k

hypepipe018
17-05-2020, 16:09
Certo è normale, perché sposti il carico sulla GPU, Tomb Raider e FC5 dipendono molto dalla CPU e dalle alte frequenze.

Se overclocchi il tuo 2600x dovresti notare dei miglioramenti in questi giochi.

Per esempio, se faccio bench di Tomb Raider con il mio i7 a frequenze normali (3,9Ghz) ottengo una media di 70fps, se lo porto a 4,5Ghz arrivo a 75fps, e sono sicuro che potrei guadagnare ancora qualcosa salendo di più, poi devo provare.

ps: le mie ram sono ddr3 a 2666mhz.

ok però parlando di Far Cry 5 ho visto in rete tantissime lamentele di molte persone che hanno avuto lo stesso problema, frequenze ballerine in fhd e drop frame casuali a seconda della posizione sulla mappa, con pc di livello più alto del mio ..per cui dubito che quel comportamento possa essere colpa della cpu.

Ma anche perchè , fc5 è uscito nel 2018 cosi come il ryzen 2600x , mi pare strano che una cpu abbastanza recente che gestisce un gioco dei suoi anni , si possa trovare così in affanno. E poi io ho notato che quando la gpu ha dei cali di utilizzo , la cpu rimane sempre abbastanza nella norma cioè 30-40% per cui bho...

Poi tipo su un'altro gioco abbastanza pesante tipo Metro Exodus ho la gpu al 98-99% fisso e cpu al 20-30 per cui è un problema riguarda solo quel gioco.

Secondo me anche se potrei sbagliarmi , c'è qualcosa di sbagliato nella programmazione del gioco ...ho sentito che come ottimizzazione non sia granchè.

hypepipe018
17-05-2020, 16:17
Il bench di tomb raider sfrutta molto la cpu, specie alla fine quando si vede lei al mercato

si è vero , l'ho notato nella scena che dici tu e anche in quella nella piazza in Messico iniziale.



Anche fc5 è molto cpu intensive, è normale, poi i ryzen 2000 non vengono sfruttati benissimo con fc5
Se vuoi alzare la res oltre quella del monitor, non usare lo scaling del gioco, devi abilitare il virtual super resolution (VSR) dai driver, così puoi impostare 2560x1440 e 4k

Però ho visto gente con build migliori sia cpu che gpu , avere gli stessi problemi in fc5..non saprei davvero.

Ma scusa i Ryzen 2000 perchè non dovrebbero essere sfruttati bene con fc5 ? Il 2600x è uscito praticamente insieme a fc5 per esempio!!

Io lo scaling del gioco lo tengo ad 1...però VSR lo tengo attivo ma come faccio ad impostare la risoluzione 2k ?? cioè se la seleziono direttamente dal gioco con vsr attivo il gioco stuttera anche se il frame rimane elevato

StylezZz`
17-05-2020, 16:30
Perché ci sono giochi e applicazioni che dipendono di più dalle frequenze, e gli Intel solitamente hanno frequenze più alte rispetto i Ryzen.

Dovresti overcloccare per vedere se noti miglioramenti.

Comunque con FC5 non ho avuto nessun problema, e il mio 3770k ha i suoi anni.

NEOS
17-05-2020, 17:09
Piccolo update. Seguendo vari consigli trovati in rete, sul problema green screen, ho disattivato l'accelerazione hardware su firefox e chrome. E da stamattina nessun segno di crash o green screen.

hypepipe018
17-05-2020, 17:55
Comunque con FC5 non ho avuto nessun problema, e il mio 3770k ha i suoi anni.

A maggior ragione , mi pare strano che un 2600x abbia problemi in questo senso che è una cpu del 2018 discretamente performante...

Per l'Oc non potrei nemmeno provare volendo , perchè non sono pratico e non sarei in grado di farlo correttamente .

Capisco che sicuramente alcuni giochi dipendono molto di più dalla cpu..ma allora come spiegheresti che in Tomb Rider ho la Cpu che arriva a 80% di utilizzo in alcuni punti ma la gpu rimane cmq al massimo e cioè al 98%??

Invece in FC5 succede il contrario , cpu sempre fra il 30 ed il 45% , ma Gpu che spazia dai 1750 di boost massimo fino a scendere a circa 1200 mhz in alcune parti della mappa :confused: :)

Gyammy85
17-05-2020, 18:20
si è vero , l'ho notato nella scena che dici tu e anche in quella nella piazza in Messico iniziale.





Però ho visto gente con build migliori sia cpu che gpu , avere gli stessi problemi in fc5..non saprei davvero.

Ma scusa i Ryzen 2000 perchè non dovrebbero essere sfruttati bene con fc5 ? Il 2600x è uscito praticamente insieme a fc5 per esempio!!

Io lo scaling del gioco lo tengo ad 1...però VSR lo tengo attivo ma come faccio ad impostare la risoluzione 2k ?? cioè se la seleziono direttamente dal gioco con vsr attivo il gioco stuttera anche se il frame rimane elevato

FC5 è dx11 e quindi sfrutta meno cpu e gpu rispetto a tomb raider, la gpu ti scende di utilizzo perché sei in fullhd ed è una res leggera per quella scheda
In che senso stuttera? hai il vsync?

hypepipe018
18-05-2020, 17:01
FC5 è dx11 e quindi sfrutta meno cpu e gpu rispetto a tomb raider, la gpu ti scende di utilizzo perché sei in fullhd ed è una res leggera per quella scheda
In che senso stuttera? hai il vsync?

Si in effetti FC5 è in dx11 quindi che non dipenda anche da quello . Le 5600xt in fin dei conti non sono schede ottimizzate per le DX12 ??

Ho notato ad esempio, che facendo il benchmark di Metro Exodus sia in dx11 che dx12 , le performance sono migliori in dx12.

Per FC5 stuttera nel senso che perde fluidità in generale quando metto risoluzione 2k , ma non ho dei microscatti quindi forse mi sono espresso male . Ho pensato che potrebbe dipendere dal fatto che ho il monitor a 144hz , e visto che aumentando la risoluzione perdo fps magari si crea quell'effetto , probabilmente dovrei abbassare il refresh rate se alzo la risoluzione .

l V-sync lo lascio disattivo sempre , utilizzo il Radeon Freesync del monitor e tengo attivo anche Radeon Boost e Image Sharpening e VSR

Però perchè dici che il full hd 1080p è una ris. leggera per questa scheda ?? Mi pare che sia fatta apposta per il Full hd o sbaglio??

Secondo me (opinione personale) Far Cry 5 ha un pò gli stessi problemi di Far Cry 4 che a quanto ne so è ottimizzato male e ne risulta un motore di gioco appesantito in determinati punti con cali di frame anche su pc di fascia alta.

Gyammy85
19-05-2020, 10:34
Si in effetti FC5 è in dx11 quindi che non dipenda anche da quello . Le 5600xt in fin dei conti non sono schede ottimizzate per le DX12 ??

Ho notato ad esempio, che facendo il benchmark di Metro Exodus sia in dx11 che dx12 , le performance sono migliori in dx12.

Per FC5 stuttera nel senso che perde fluidità in generale quando metto risoluzione 2k , ma non ho dei microscatti quindi forse mi sono espresso male . Ho pensato che potrebbe dipendere dal fatto che ho il monitor a 144hz , e visto che aumentando la risoluzione perdo fps magari si crea quell'effetto , probabilmente dovrei abbassare il refresh rate se alzo la risoluzione .

l V-sync lo lascio disattivo sempre , utilizzo il Radeon Freesync del monitor e tengo attivo anche Radeon Boost e Image Sharpening e VSR

Però perchè dici che il full hd 1080p è una ris. leggera per questa scheda ?? Mi pare che sia fatta apposta per il Full hd o sbaglio??

Secondo me (opinione personale) Far Cry 5 ha un pò gli stessi problemi di Far Cry 4 che a quanto ne so è ottimizzato male e ne risulta un motore di gioco appesantito in determinati punti con cali di frame anche su pc di fascia alta.

La indicano per il fullhd per via della banda passante che porta a colli di bottiglia alle res più alte, ma la gpu è la stessa della 5700
Per FC5, se hai il freesync non dovresti avere stutter o lag o tearing, magari esegui il bench integrato a 2560x1440 e posti i risultati così vedo se va bene

hypepipe018
19-05-2020, 18:38
La indicano per il fullhd per via della banda passante che porta a colli di bottiglia alle res più alte, ma la gpu è la stessa della 5700
Per FC5, se hai il freesync non dovresti avere stutter o lag o tearing, magari esegui il bench integrato a 2560x1440 e posti i risultati così vedo se va bene

Ok ecco il benchmark ho mantenuto le impostazioni solite, settaggi Ultra tutto max , refresh rate 144hz , V-sync Off , Radeon Freesync On , Radeon Boost On , Image sharpening On .

Full hd 1080

https://i.postimg.cc/rRrFSwrg/FC5-Fullhd-test.png (https://postimg.cc/rRrFSwrg)

2560x1440

https://i.postimg.cc/06jvYNgm/FC5-Qhd-test.png (https://postimg.cc/06jvYNgm)

Cmq ho notato che nel test a 2550x1440 la gpu ha lavorato sempre al 98-99% , mentre in quello a 1080 aveva i soliti cali.

RedPrimula
19-05-2020, 19:16
Ok ecco il benchmark ho mantenuto le impostazioni solite, settaggi Ultra tutto max , refresh rate 144hz , V-sync Off , Radeon Freesync On , Radeon Boost On , Image sharpening On .

Full hd 1080

https://i.postimg.cc/rRrFSwrg/FC5-Fullhd-test.png (https://postimg.cc/rRrFSwrg)

2560x1440

https://i.postimg.cc/06jvYNgm/FC5-Qhd-test.png (https://postimg.cc/06jvYNgm)

Cmq ho notato che nel test a 2550x1440 la gpu ha lavorato sempre al 98-99% , mentre in quello a 1080 aveva i soliti cali.

Prova a disattivare l'image sharpening, vedi se lo stuttering scompare. Mi è capitato con The Witcher che con l'Image Sharpening attivo ci fosse dello stuttering.

Gyammy85
20-05-2020, 09:21
Ok ecco il benchmark ho mantenuto le impostazioni solite, settaggi Ultra tutto max , refresh rate 144hz , V-sync Off , Radeon Freesync On , Radeon Boost On , Image sharpening On .

Full hd 1080

https://i.postimg.cc/rRrFSwrg/FC5-Fullhd-test.png (https://postimg.cc/rRrFSwrg)

2560x1440

https://i.postimg.cc/06jvYNgm/FC5-Qhd-test.png (https://postimg.cc/06jvYNgm)

Cmq ho notato che nel test a 2550x1440 la gpu ha lavorato sempre al 98-99% , mentre in quello a 1080 aveva i soliti cali.

A 1440p sei praticamente in linea (questo qui è new dawn ma le perf sono quelle)

https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_radeon_rx_5600_xt_14gbps_thicc_ii_pro_review,19.html

Comunque te l'ho detto, i drop in fc5 non sono insoliti

hypepipe018
20-05-2020, 15:18
A 1440p sei praticamente in linea (questo qui è new dawn ma le perf sono quelle)

https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_radeon_rx_5600_xt_14gbps_thicc_ii_pro_review,19.html

Comunque te l'ho detto, i drop in fc5 non sono insoliti

Ah ok bene , credo che quei pochi fps di differenza sui test che hai linkato siano dovuti al fatto che utilizzano un sistema di livello più alto con 32 Gb di ram e come cpu un i9 9900k .

Cmq i cali di utilizzo li vedo solo in full hd , ma nno mi danno troppo fastidio perchè cmq mantengo un framerate ottimo sempre intorno ai 90-100 fps , e che cmq non scende mai sotto i 70 fps ...per cui il gioco rimane perfettamente giocabile.

Diciamo era più una curiosità tecnica che altro.. poi ormai in Fc5 sono praticamente alla fine del gioco , per cui ha poca importanza. :)

Black-RR
07-06-2020, 19:23
Ciao ragazzi, da poco entrato nel club delle RX 5600 XT (Gigabyte gaming OC).
Purtroppo io sono uno dei pochi che sta riscontrando problemi di driver abbastanza fastidiosi; dopo qualche giorno di utilizzo il mio PC ha cominciato a soffrire di BSOD video tdr failure che avvengono indipendentemente da quello che sto facendo, magari gioco a COD e non succede nulla poi apro un paio di schede su Chrome e crasha.

Ho provato a fare diverse volte reinstallazioni sia di chipset che driver GPU pulite con DDU in safe mode ma nulla... diciamo che non so più che pesci prendere se non mandarla indietro.

N.B. bios MoBo e GPU aggiornati all'ultima versione

Sono indeciso perché sarei in tempo per fare reso e prendere qualcos'altro.

Qualche idea?

:mc:

StylezZz`
07-06-2020, 20:05
Qualche idea?

Reset bios scheda madre, formattazione e reinstallazione di Windows.

Usa i driver WHQL 20.4.2

Black-RR
07-06-2020, 20:57
Reset bios scheda madre, formattazione e reinstallazione di Windows.

Usa i driver WHQL 20.4.2

I driver sono quelli che sto usando.

Ma reset bios cosa intendi?

È una soluzione collaudata?

NEOS
08-06-2020, 05:50
I driver sono quelli che sto usando.

Ma reset bios cosa intendi?

È una soluzione collaudata?
Per quanto riguarda i crash durante l'uso di Chrome, prova a disabilitare l'accelerazione hardware del browser. A me sembra aver funzionato.

Black-RR
08-06-2020, 06:56
Per quanto riguarda i crash durante l'uso di Chrome, prova a disabilitare l'accelerazione hardware del browser. A me sembra aver funzionato.

Fatto ieri, ma i crash li ho avuti anche fuori da Chrome.

StylezZz`
08-06-2020, 10:16
Ma reset bios cosa intendi?

È una soluzione collaudata?

O resetti il CMOS (soluzione sicura) oppure lo riflashi (quest'ultima operazione solo se sai cosa stai facendo), e poi formatti reinstallando tutto da capo.

Black-RR
08-06-2020, 10:23
Posso provare questa soluzione anche se in po mi rompe le balle rifare tutto da zero :muro:

Quello che mi chiedevo è se questo è un tentativo o ha avuto successo con chi ha avuto questo "difetto".

StylezZz`
08-06-2020, 11:01
Quello che mi chiedevo è se questo è un tentativo o ha avuto successo con chi ha avuto questo "difetto".

È un tentativo, ma per esperienza personale ho risolto tantissimi problemi reinstallando tutto da capo, è un metodo ''estremo'' e mi rendo conto che può essere frustrante ma almeno sei sicuro che è la scheda e non dipende da errori o conflitti nel sistema.

Black-RR
08-06-2020, 13:39
È un tentativo, ma per esperienza personale ho risolto tantissimi problemi reinstallando tutto da capo, è un metodo ''estremo'' e mi rendo conto che può essere frustrante ma almeno sei sicuro che è la scheda e non dipende da errori o conflitti nel sistema.

Vedo con piacere che siamo concittadini :D
Oggi vedo se mi faccio venire un po di buona volontà e provo la soluzione radicale... Più che altro così se non va a buon fine potrei cambiarla, ma per cosa dovrei cambiare? La 2060 di pari prestazioni costa 50€ on più :muro:

StylezZz`
08-06-2020, 15:30
Vedo con piacere che siamo concittadini :D
Oggi vedo se mi faccio venire un po di buona volontà e provo la soluzione radicale... Più che altro così se non va a buon fine potrei cambiarla, ma per cosa dovrei cambiare? La 2060 di pari prestazioni costa 50€ on più :muro:

Se non ti interessa il raytracing direi di restare con una 5600 XT, e prendere una Sapphire Pulse che puoi trovare a 300 euro.

Black-RR
08-06-2020, 18:18
Se non ti interessa il raytracing direi di restare con una 5600 XT, e prendere una Sapphire Pulse che puoi trovare a 300 euro.

Credo che su questa gamma di Schede video il raytracing non sia così conveniente visto quanti fps si perdono... quindi non l'avevo tenuta in considerazione.

Semmai mi chiedo perché dovrei preferire la Pulse alla Gigabyte... ho scelto questa perché le tri-ventola sono molto silenziose (a dire il vero quasi neanche si sente in full)... ha qualche cosa migliore?
Guardavo anche le ASUS se proprio devo cambiare e potrei montare solo la TUF e non la Strix perché non ci entrerebbe a causa del radiatore... devo misurare bene.

StylezZz`
08-06-2020, 18:55
Semmai mi chiedo perché dovrei preferire la Pulse alla Gigabyte... ho scelto questa perché le tri-ventola sono molto silenziose (a dire il vero quasi neanche si sente in full)... ha qualche cosa migliore?

Ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ed è una delle migliori 5600 insieme alla powercolor red devil a giudicare dalle varie recensioni professionali e opinioni di chi l'ha acquistata.

Come silenziosità sembra migliore rispetto la gigabyte:

https://i.imgur.com/e6VHWwm.png

Black-RR
08-06-2020, 20:31
Differenze minime 3 db ... e credo che anche il clock sia cresciuto un bel po con l'aggiornamento bios.

Comunque oggi pomeriggio nessuna bsod... ora provo un benchmark che ancora non ho potuto fare e vediamo cosa succede.

:)


Edit: fatto 2 cicli di Heaven in Ultra con e senza OC, 2 cicli di Superposition in Ultra con e senza OC e 1 in High con OC.... mai un bsod, probabilmente era l'accelerazione hardware di Chrome... spero.

Per la cronaca in OC (e mi riferisco a quello standard di Adrenalin) ha raggiunto 1745 mhz di clock a 74 gradi e 104 W di consumo


Fatto 3DMark con oc std (memory clock a 1500)

3DMark (https://www.3dmark.com/3dm/47592467)

Non so se sono risultati buoni... ditemi voi

:rolleyes:

NEOS
09-06-2020, 07:45
Differenze minime 3 db ... e credo che anche il clock sia cresciuto un bel po con l'aggiornamento bios.

Comunque oggi pomeriggio nessuna bsod... ora provo un benchmark che ancora non ho potuto fare e vediamo cosa succede.

:)


Edit: fatto 2 cicli di Heaven in Ultra con e senza OC, 2 cicli di Superposition in Ultra con e senza OC e 1 in High con OC.... mai un bsod, probabilmente era l'accelerazione hardware di Chrome... spero.

Per la cronaca in OC (e mi riferisco a quello standard di Adrenalin) ha raggiunto 1745 mhz di clock a 74 gradi e 104 W di consumo


Fatto 3DMark con oc std (memory clock a 1500)

3DMark (https://www.3dmark.com/3dm/47592467)

Non so se sono risultati buoni... ditemi voi

:rolleyes:
Guarda da quando ho disattivato l'accelerazione hardware da Chrome e Firefox non ho avuto problemi, prima avevo schermate verdi durante la visione di video in streaming e crash vari.
Oggi, in teoria, mi arrivano i pezzi per l'upgrade al PC: tuf b450 gaming plus, R5 3600 e 16 GB 8x2 patriot da 3400mhz. Ne approfitterò per un sano formattone.

ninja750
09-06-2020, 10:59
Differenze minime 3 db

3db sono apprezzabili.. non poca roba

Burn_Out
09-06-2020, 13:24
Di nulla. Controlla le frequenze con gpu-z quando ti arriva, per capire se devi aggiornare il bios. Se avrai bisogno di supporto, siamo qui.

Alla fine, seguendo le disponibilità, ho preso una MSI gaming X. Fatto aggiornamento del firmware e devo dire che è davvero uno spettacolo!

Black-RR
09-06-2020, 14:04
Si confermo che per il FHD è eccezionale.

Ma qualcuno si è dilettato nell'OC?

cla749
13-06-2020, 11:13
Ciao a tutti! Vi seguo perche questa scheda è nel mio mirino per quello che ci dovrei fare, ( giocare FHD) visto che a novembre vorrei “ riammodernare”la mia configurazione!
Ecco il mio dubbio.... un negozio avrebbe la suddetta scheda “ ricondizionata” a poco più di 200 euro... ma che vuol dire? La scheda mi sembra di concezione recente, com’è possibile che dopo sei mesi esista già una “ usata ricondizionata”?
Ok, acquisto e avrei la garanzia, ma la cosa mi sembra molto strana!
Inoltre...( so che sarebbe ultra dimensionata) se la installassi ora , avrei molto “ collo di bottiglia”?

Black-RR
13-06-2020, 11:21
Ricondizionato potrebbe voler dire tutto e niente secondo me... Magari hanno solo fatto il reso, se ti fidi dello shop la prendi fai tutti i test e se non ti convince fai il reso entro 14gg (se non è Amaz)

StylezZz`
13-06-2020, 20:31
Inoltre...( so che sarebbe ultra dimensionata) se la installassi ora , avrei molto “ collo di bottiglia”?

Purtroppo si, a meno che non hai in previsione di aggiornare a breve la tua configurazione, o cambiare solo la CPU con un i7 usato a buon prezzo.

cla749
14-06-2020, 10:33
Purtroppo si, a meno che non hai in previsione di aggiornare a breve la tua configurazione, o cambiare solo la CPU con un i7 usato a buon prezzo.
Ciao! come scritto penso di rifare la configurazione verso novembre, la domanda mi era sorta perchè aveva un prezzo ottimo "ricondizionata" (ora non c'è più!).
Per ora aspetto, non ho fretta!

Straniero77
16-06-2020, 22:27
Salve qualcuno ha avuto problemi con netflix app windows 10 con contenuti 4k ?a me riproduce solo hdr ma in full hd,e poi selezionando la seconda uscita display port a un sintoamplificatore hdmi non mantiene l immagine e non da l hdr dopo pochi secondi sparisce e ritorna sul monitor principale.

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk

MoXxY90
21-06-2020, 15:22
ragazzi buon pomeriggio e buona domenica. ho letto tutto il 3d e visto agg bios sono deciso a prendere questa scheda per la mia nuova build. un info ho letto qua che una della migliore versioni è la sapphire pulse. un info siccome penso di prendere la scheda madre auros . ho visto sul mio shop di riferimento che con pochi euro in piu c'è la Gigabyte Radeon RX 5600 XT Gaming OC 6GB GDDR6 [GV-R56XTGAMING OC-6GD] con 3 ventole. come è ?la sapphire è meglio lato dissi o bios e il resto?grazie mille

_sissio_
21-06-2020, 16:14
Sapphire tutta la vita !

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
21-06-2020, 16:19
ragazzi buon pomeriggio e buona domenica. ho letto tutto il 3d e visto agg bios sono deciso a prendere questa scheda per la mia nuova build. un info ho letto qua che una della migliore versioni è la sapphire pulse. un info siccome penso di prendere la scheda madre auros . ho visto sul mio shop di riferimento che con pochi euro in piu c'è la Gigabyte Radeon RX 5600 XT Gaming OC 6GB GDDR6 [GV-R56XTGAMING OC-6GD] con 3 ventole. come è ?la sapphire è meglio lato dissi o bios e il resto?grazie mille

Ciao, vai di sapphire che è sempre la scelta migliore su amd

Black-RR
21-06-2020, 22:00
ragazzi buon pomeriggio e buona domenica. ho letto tutto il 3d e visto agg bios sono deciso a prendere questa scheda per la mia nuova build. un info ho letto qua che una della migliore versioni è la sapphire pulse. un info siccome penso di prendere la scheda madre auros . ho visto sul mio shop di riferimento che con pochi euro in piu c'è la Gigabyte Radeon RX 5600 XT Gaming OC 6GB GDDR6 [GV-R56XTGAMING OC-6GD] con 3 ventole. come è ?la sapphire è meglio lato dissi o bios e il resto?grazie mille

Presa da poco... a parte qualche problema iniziale che sembra essersi risolto (come consigliato qui) con la disabilitazione dell'accelerazione hw su Chrome, mi trovo bene.
Sufficientemente silenziosa e spinge bene.

ninja750
23-06-2020, 11:35
sapphire lancia un nuovo modello 5600XT BE più economica, dissipatore più scarso, no LED, memorie 14gbps, boost ridotto da 1750 a 1620

Gyammy85
23-06-2020, 11:51
sapphire lancia un nuovo modello 5600XT BE più economica, dissipatore più scarso, no LED, memorie 14gbps, boost ridotto da 1750 a 1620

In pratica una 5600xt senza bios potenziato, e comunque andrà sempre meglio di una 1660ti

StylezZz`
23-06-2020, 11:55
Chissà se sarà possibile flashargli il bios della 5600 pulse, ma penso che avranno preso accorgimenti per evitarlo, oltre alle diversità hardware.

ninja750
23-06-2020, 13:27
In pratica una 5600xt senza bios potenziato, e comunque andrà sempre meglio di una 1660ti

il bios ""potenziato"" ce l'ha vedi le ram 14gbps, le manca frequenza in gpu ma suppongo si possa far salire manualmente con i soliti tool

Chissà se sarà possibile flashargli il bios della 5600 pulse, ma penso che avranno preso accorgimenti per evitarlo, oltre alle diversità hardware.

secondo me si potrà senza problemi posto il fatto che è da vedere se quelle frequenze le regge.. il dissipatore più economico poi renderà l'operazione non molto appetibile per rumore/calore

cla749
23-06-2020, 19:13
In pratica una 5600xt senza bios potenziato, e comunque andrà sempre meglio di una 1660ti
Io da povero pragmatico.. vediamo anche quanto costa in meno! Perché se si parla di pochi euro (20/30 per esempio) non avrebbe motivo di essere acquistata, almeno secondo me.

Psiche
24-06-2020, 18:04
Unlock the full potential of your Radeon RX 5600 XT today (https://www.amd.com/en/graphics/amd-radeon-rx-5600-xt-14gps-models?utm_source=pardot&utm_content=&utm_campaign=2020-06-24-gaming-radeon-rx-5600-en-email&utm_medium=email&utm_term=btn)

rizzi
28-06-2020, 14:15
Ho una powercolor red dragon. Secondo specifiche dovrebbe lavorare al max a 1620 Mhz di GPU, mentre da sensore GPU-Z dopo aggiornamento con ultimo bios (aprile) arriva a 1750 Mhz durante le sessioni di gioco, come una red devil in pratica. E' davvero così ?

RedPrimula
28-06-2020, 14:33
Ho una powercolor red dragon. Secondo specifiche dovrebbe lavorare al max a 1620 Mhz di GPU, mentre da sensore GPU-Z dopo aggiornamento con ultimo bios (aprile) arriva a 1750 Mhz durante le sessioni di gioco, come una red devil in pratica. E' davvero così ?

Ciao, sì l'aggiornamento del BIOS sulle 5600XT prevede un aumento delle frequenze di core e memorie rispetto alle specifiche di fabbrica originali.

rizzi
28-06-2020, 19:29
Ciao, sì l'aggiornamento del BIOS sulle 5600XT prevede un aumento delle frequenze di core e memorie rispetto alle specifiche di fabbrica originali.Interessante, grazie. Questa VGA è davvero uscita bene.

giugas
29-06-2020, 09:23
Ciao, sì l'aggiornamento del BIOS sulle 5600XT prevede un aumento delle frequenze di core e memorie rispetto alle specifiche di fabbrica originali.
Ciao,

Che tu sappia gli esemplari in vendita ora hanno il bios già aggiornato? Ed eventualmente quest'informazione viene riportata sulla confezione?

Black-RR
29-06-2020, 09:31
Ciao,

Che tu sappia gli esemplari in vendita ora hanno il bios già aggiornato? Ed eventualmente quest'informazione viene riportata sulla confezione?

Secondo me non è riportato da nessuna parte, io l'ho comprata 1 mese fa circa ed era da aggiornare.

Gyammy85
29-06-2020, 09:42
Ciao,

Che tu sappia gli esemplari in vendita ora hanno il bios già aggiornato? Ed eventualmente quest'informazione viene riportata sulla confezione?

Devi controllare nei siti dei produttori, dipende da loro essenzialmente

giugas
29-06-2020, 11:19
Grazie.

Era solo curiosità anche perchè, nel pc che ho in firma, una 5600xt non ci farebbe niente.

RedPrimula
29-06-2020, 16:37
Grazie.

Era solo curiosità anche perchè, nel pc che ho in firma, una 5600xt non ci farebbe niente.

Ciao, che io sappia alcune schede, da un certo numero di serie in poi, vengono vendute col BIOS già aggiornato (ma non so se tutti produttori hanno applicato questa politica).

rizzi
29-06-2020, 17:21
Comunque si verifica facilmente, se necessario si aggiorna. Altrimenti si aggiorna comunque per stare sicuri. La procedura non è complicata.

GREENMERCURY
01-07-2020, 06:24
Scusate, sapreste darmi delle indicazioni dove comprare queasta scheda senza andare in E_shop problematici ? Grazie mille !

Black-RR
01-07-2020, 06:29
Scusate, sapreste darmi delle indicazioni dove comprare queasta scheda senza andare in E_shop problematici ? Grazie mille !

Che intendi dire con problematici?

GREENMERCURY
01-07-2020, 07:00
Che intendi dire con problematici?

Cioè che fanno prob. sui resi o con tempi bibblici oppure contestano la mancanza di piccolezze accessori etcc ?

GREENMERCURY
01-07-2020, 07:02
Per Esempio bpm_no banca è un po lungo certe volte .

Black-RR
01-07-2020, 07:16
Stessa cosa PCtech Store e Bell3, lenti ma affidabili e prezzi imbattibili, anche ePRICE a volte è lento ma col reso è messo meglio grazie al pick & pay

Spitfire84
02-07-2020, 13:02
Ciao a tutti,
domanda per i possessori di 5600XT: mi sembra di aver capito che la frequenza massima impostabile in overclock sulla GPU è limitata a 1820 MHz, per scelta di AMD più che per reale limitazione visto che potrebbe salire di più.
Qualcuno sa se tale limite può essere superato tipo installando un bios modded o tramite lo sblocco frequenze da MSI Afterburner?
Grazie

-MiStO-
02-07-2020, 14:33
dovrei essere dei vostri a breve: preordinata una rx5600xt pulse dall'amazzone tedesca approfittando di un offerta estemporanea(le han fatte fuori tutte così), ora attendo che torni disponibile e che me la spediscano :)

ninja750
06-07-2020, 14:24
a quanto se posso chiedere?

-MiStO-
06-07-2020, 17:08
a quanto se posso chiedere?

certo, 240 eur, prezzo per me giusto per queste schede

Spitfire84
06-07-2020, 18:26
certo, 240 eur, prezzo per me giusto per queste schede

Ottimo prezzo :eek:

29Leonardo
06-07-2020, 20:28
certo, 240 eur, prezzo per me giusto per queste schede

Bel colpo!

giugas
07-07-2020, 08:22
certo, 240 eur, prezzo per me giusto per queste schede
Complimenti, hai fatto proprio un affare.

ninja750
07-07-2020, 09:13
se arriva è stato un affarone :D

-MiStO-
09-07-2020, 10:29
se arriva è stato un affarone :D

eh decisamente :sofico: i soldi se li son presi, ora aspetto la spedizione...

Hohenheim78
09-07-2020, 11:44
ciao,

dovrei essere dei vostri anche io ...

aspetto una Msi Mech Oc: il prezzo non è entusiasmante (sotto comunque a 279$+iva del prezzo di lancio) ma mi ero fatto scappare una Red Devil a 299€ e di aspettare ancora non mi andava.

Hohenheim78
11-07-2020, 10:21
Arrivata oggi:D
nel pomeriggio installo: mi chiedevo se questa procedura possa andare bene.

cambio fisico della vga; a pc acceso rimuovo i vecchi driver; installo da sito amd i nuovi driver.

altrimenti: rimuovo i vecchi driver da gestione dispositivi; spengo e cambio la vga, riaccendo e installo nuovi driver

ciao :)

StylezZz`
11-07-2020, 10:35
La vecchia scheda è una Radeon? Se si, con la vecchia scheda ancora installata, scarica i driver nuovi e mettili da parte per dopo, disinstalla i driver (assicurati di scollegarti da internet perché spesso Win 10 riscarica i driver video in automatico), e quando ti chiede di riavviare ignora, e spegni il PC.

Rimuovi la scheda vecchia, e installa quella nuova, accendi il PC e installa i nuovi driver, assicurandoti di selezionare la spunta su ''ripristina impostazioni di fabbrica''. Riavvia e riconnetti internet.

Se invece la scheda vecchia è nvidia, allora è meglio se usi DDU.

Spitfire84
11-07-2020, 10:35
Arrivata oggi:D
nel pomeriggio installo: mi chiedevo se questa procedura possa andare bene.

cambio fisico della vga; a pc acceso rimuovo i vecchi driver; installo da sito amd i nuovi driver.

altrimenti: rimuovo i vecchi driver da gestione dispositivi; spengo e cambio la vga, riaccendo e installo nuovi driver

ciao :)

Disinstalli i driver AMD, spegni il pc, installi la nuova scheda video, riaccendi il pc pc e installi gli ultimi driver disponibili.

RedPrimula
11-07-2020, 10:36
Arrivata oggi:D
nel pomeriggio installo: mi chiedevo se questa procedura possa andare bene.

cambio fisico della vga; a pc acceso rimuovo i vecchi driver; installo da sito amd i nuovi driver.

altrimenti: rimuovo i vecchi driver da gestione dispositivi; spengo e cambio la vga, riaccendo e installo nuovi driver

ciao :)

Ciao, benvenuto nel club!

Metodo consigliato: scarica DDU (Display Driver Uninstaller) ed entri su Windows in modalità provvisoria.

Segui la procedura di disinstallazione dei driver scegliendo l'opzione che al termine del tutto fa spegnere il PC.

Sostituisci fisicamente la GPU e sei pronto per installare i driver una volta su Windows.

PS: se hai una Radeon, va bene quanto detto da StylezZz

Hohenheim78
11-07-2020, 10:41
@StylezZz, Spitfire84

Grazie per le risposte!

la vecchia vga è una r9 380x.

ho letto ancora un po' in giro e ci sarebbe questa possibilità: con su la vecchia vga lanciare AMD Cleanup Utility e fargli fare il suo lavoro. riavviare il pc in modo che la modifica abbia effetto e spegnere il Pc. Cambio di VGA. Scaricare i nuovi driver Amd.

edit: Grazie anche a te RedPrimula

StylezZz`
11-07-2020, 10:45
ho letto ancora un po' in giro e ci sarebbe questa possibilità: con su la vecchia vga lanciare AMD Cleanup Utility e fargli fare il suo lavoro. riavviare il pc in modo che la modifica abbia effetto e spegnere il Pc. Cambio di VGA. Scaricare i nuovi driver Amd.

Non è necessario, è già integrato nei driver la spunta di ripristino delle impostazioni di fabbrica.

Hohenheim78
11-07-2020, 10:54
Non è necessario, è già integrato nei driver la spunta di ripristino delle impostazioni di fabbrica.

ottimo, quindi scarico i nuovi e li metto in desktop, disistallo da gestione periferiche i vecchi driver togliendo internet, spengo, cambio la vga, sempre con internet staccato, accendo, installo i nuovi e rimetto internet?

StylezZz`
11-07-2020, 11:08
ottimo, quindi scarico i nuovi e li metto in desktop, disistallo da gestione periferiche i vecchi driver togliendo internet, spengo, cambio la vga, sempre con internet staccato, accendo, installo i nuovi e rimetto internet?

Esatto, comunque puoi disinstallare i driver anche dal pannello di controllo su programmi e funzionalità.

Hohenheim78
11-07-2020, 11:11
ok oggi pomeriggio mi ci metto.

ultima domanda: c'entra qualcosa la modalità provvisoria di win10 o no? Francamente non l'ho mai usata quindi non saprei cosa fare, sto leggendo adesso delle info e tirando giù degli appunti, ma se non serve ... (meglio)

StylezZz`
11-07-2020, 12:16
ultima domanda: c'entra qualcosa la modalità provvisoria di win10 o no? Francamente non l'ho mai usata quindi non saprei cosa fare, sto leggendo adesso delle info e tirando giù degli appunti, ma se non serve ... (meglio)

No, nel tuo caso non c'è bisogno di usare la modalità provvisoria.

Hohenheim78
11-07-2020, 15:51
No, nel tuo caso non c'è bisogno di usare la modalità provvisoria.

ottimo.
iniziano i lavori. fingers crossed

Update: fatto!! per adesso tutto bene. Ora provo con un gioco

Ringrazio tutti per l'aiuto e il supporto datomi! Birra per tutti! :)

Update 2: giocato a Dragon Quest XI ... liscio come l'olio! :)

StylezZz`
11-07-2020, 21:45
:cincin:

-MiStO-
17-07-2020, 15:48
eh decisamente :sofico: i soldi se li son presi, ora aspetto la spedizione...

scheda arrivata, stasera bricolage per montarla :p

Gyammy85
17-07-2020, 15:59
scheda arrivata, stasera bricolage per montarla :p

Se non ci dovesse essere, monta subito il bios pompato :O :O

-MiStO-
17-07-2020, 19:00
montata: distrutto il case con il dremel che non era compatibile, praticamente segato un pezzo del supporto al riser vga :asd:
Se non ci dovesse essere, monta subito il bios pompato :O :O
bios pompato già su

passare da una nvidia ad amd è da bruciarsi la retina o tornare a vedere a seconda dei gusti: i colori sono mille volte più saturi e sparati, ma cmq definiti direi
a livello di prestazioni ovviamente altra cosa rispetto alla 1050 ti (una signora scheda eh, dato soddisfazioni)
ora vediamo, prenderò qualche titolo nuovo per sfruttarla :)

Roland74Fun
18-07-2020, 07:11
Boh mi sembrano leggende metropolitane.
Io non notavo differenze di colori dalla GT 1030 alla RX 480.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

-MiStO-
18-07-2020, 08:00
Boh mi sembrano leggende metropolitane.
Io non notavo differenze di colori dalla GT 1030 alla RX 480.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkNo guarda, provato di persona: cambiato le schede senza toccare niente altro a livello di setting, e la differenza è notevole.

Magari Nvidia esce con saturazione bassa mentre AMD sparata, ma davvero è impossibile da non notare, almeno nel mio caso

RedPrimula
18-07-2020, 12:02
No guarda, provato di persona: cambiato le schede senza toccare niente altro a livello di setting, e la differenza è notevole.

Magari Nvidia esce con saturazione bassa mentre AMD sparata, ma davvero è impossibile da non notare, almeno nel mio caso

Non è una tua impressione, è proprio così. Con le GeForce che ho avuto prima utilizzavo un tool che andava proprio a saturare i colori.

hypepipe018
18-07-2020, 19:54
Buonasera ragazzi , che driver state usando al momento? qualcuno ha provato gli ultimi 20.7.2 opzionali ?? Io al momento sono con i 20.4.2 whql e non ho nessun problema , però avevo provato i 20.5.1 opzionali e non mi sono trovato benissimo..per cui ho rimesso i 20.4.2. Però sono curioso di sapere come vanno questi ultimi rilasciati..

Grazie

Black-RR
18-07-2020, 20:13
Aggiornati l'altro ieri e ad oggi non ho avuto nessun problema.

Robertazzo
19-07-2020, 17:57
sarei orientato all'acquisto della xfx 5600xt Thicc II PRO-14GBPS perchè ho modo di reperirla più facilmente, dite che posso procedere o è meglio che punto sulla sapphire pulse? Avete esperienze positive con la xfx?

hypepipe018
22-07-2020, 09:45
sarei orientato all'acquisto della xfx 5600xt Thicc II PRO-14GBPS perchè ho modo di reperirla più facilmente, dite che posso procedere o è meglio che punto sulla sapphire pulse? Avete esperienze positive con la xfx?

Io ho la XFX Thicc 3 triventola è sto avendo un'ottima esperienza , temperature ottime e prestazioni in linea con le altre 5600xt. Se hai possibilità ti consiglio la versione 3 ventole , che aiutano a mantenere le temperature più basse rispetto la Thicc 2 che tende a scaldare un pò di più.

Io ottengo come temperature massime in gaming (con giochi pesanti tipo Control) 67° gradi per la gpu e 73° per le memorie con temperatura ambiente di 28-30° gradi e ventole impostate al 65% max. Inoltre ti posso dire che le ventole sono anche super silenziose fino al 50% , praticamente inudibili.

29Leonardo
30-08-2020, 17:18
Raga che mi dite della PowerColor AMD Radeon RX 5600 XT Red Devil 6GB GDDR6 HDMI/3xDP ? Attualmente la trovo sui 259€, ho controllato sul sito della powercolor e c'è l'update bios per i 14Gb/s.

Qualcuno la possiede?

rizzi
30-08-2020, 17:58
Raga che mi dite della PowerColor AMD Radeon RX 5600 XT Red Devil 6GB GDDR6 HDMI/3xDP ? Attualmente la trovo sui 259€, ho controllato sul sito della powercolor e c'è l'update bios per i 14Gb/s.

Qualcuno la possiede?

Presa a maggio, va alla grande direi.

StylezZz`
30-08-2020, 18:39
È una delle migliori 5600, il prezzo è ok.

Crysis76
30-08-2020, 18:41
domanda ai possessori di rx 5600xt : come vi trovate con questa scheda , come giocate e a che risoluzione e frequenza , come sono le temperature in game in case standard ?

29Leonardo
30-08-2020, 19:33
Presa a maggio, va alla grande direi.

È una delle migliori 5600, il prezzo è ok.

Grazie, orientativamente quanto sarei castrato dalla mia attuale cpu i5 4440@3,1Ghz in full hd?

Al momento non posso cambiare tutto il sistema e mi interessa maggiormente fare l'upgrade della gpu in quanto vorrei sfruttare principalmente il freesync del mio monitor, il massimo della pesantezza dei giochi a cui giocherò è witcher 3, per il resto non gioco a fps od altro online quindi non mi interessa necessariamente avere i 144hz fissi o giu di li, il dubbio è che per via della cpu nonostante il freesync possa avere stutter importanti durante i framedrops.

Black-RR
30-08-2020, 19:44
domanda ai possessori di rx 5600xt : come vi trovate con questa scheda , come giocate e a che risoluzione e frequenza , come sono le temperature in game in case standard ?


Mi trovi strabene, con la configurazione in firma e tutto stock gioco a Warzone con dettagli alti a circa 150 fps, temperature che non superano mai i 70 - 75 ° von una temperatura ambiente di anche 35°.