View Full Version : WRC ibride, dal 2022 vetture con 100 kW extra oltre ai 380 CV già disponibili?
Redazione di Hardware Upg
22-01-2020, 17:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/wrc-ibride-dal-2022-vetture-con-100-kw-extra-oltre-ai-380-cv-gia-disponibili_86637.html
La novità dell'elettrico riguarderebbe la sola categoria massima dei rally, ovvero le vetture WRC, le quali dal 2022 dovranno lasciar spazio, se pur in minima parte, a nuove motorizzazioni ibride
Click sul link per visualizzare la notizia.
concordo con le obiezioni su costi (e relativi piloti con valigia) e pericolosità
cercano di sdoganare elettrico (e relativi costi di r&d) sul racing, giustamente magari, ma è un giochino pericoloso
non tutti son la F1
Notturnia
23-01-2020, 08:17
questa moda di mettere pile ovunque sta stufando..
il rally non è elettrico e se vogliono fare una formula e-rally la facciano ma non tocchino la passione di chi guida le attuali WRC..
l'elettrico sta affossando economicamente molti sport proprio per i costi folli.. non avevo pensato alla sicurezza ma effettivamente basta ricordare l'incidente di Richard con la vettura elettrica da milioni di euro..
lasciateci un po' di romanticismo nello sport e continuate a mettere le pile altrove..
Basta davvero, siamo nell'insensato piu' assoluto, stanno propinando l'elettrico ovunque tranne dove serve sul serio, si contrassero a fare delle city car e non delle auto da rally.
Già negli ultimi anni si sta appiattendo come intrattenimento, mò gli togliamo
gradualmente anche il sound siamo a posto :asd:
v10_star
24-01-2020, 07:22
da lassu, la s1 e la s4 impersonificandole direbbero: "dove andremo a finire" :( :( :(
ronthalas
18-02-2020, 11:07
non lo so... la sfida ibrida secondo me ci starebbe.
la sicurezza però in questo caso viene prima: non sei in un circuito chiuso, dove hai commissari e staff addestrati alle casistiche di rischio (e anche per loro il rischio zero non esiste), qui hai pericoli di ogni genere: alberi, pubblico, mucche... la qualunque insomma. Se la vogliono fare, la devono studiare bene, con eccesso di prudenza, e non basterà lo stesso. Dal fuoco ci stai lontano, ma la corrente non la vedi in tempo.
personalmente ne sarei favorevole, in generale: di sicuro aiuta anche la R&D sul mercato delle auto di serie.
nickname88
18-02-2020, 13:35
questa moda di mettere pile ovunque sta stufando..
L'ibrido è la tecnologia di riferimento attuale in realtà, il fatto che il motorsport si stia allineando per generare esperienza sulla tecnologia in teoria era doveroso, specie sulle categorie più alte.
E WRC è la massima ( sottolineo "massima" ) categoria del Rally, quindi ci sta, anzi ci doveva essere già da prima.
Come distruggere anche i rally, che già non se la passano troppo bene.
Le "ecologiche" F1 che alla fine andavano a miscela come un 2 tempi, spendendo miliardi, non insegnano nulla?
I prototipi ibridi Le Mans, praticamente spariti per i costi eccessivi, neanche?
Ha ragione Vettel: abolire sti bidoni, e tornare ai motori giusti. :)
nickname88
18-02-2020, 15:31
Come distruggere anche i rally, che già non se la passano troppo bene.
Le "ecologiche" F1 che alla fine andavano a miscela come un 2 tempi, spendendo miliardi, non insegnano nulla?
I prototipi ibridi Le Mans, praticamente spariti per i costi eccessivi, neanche?
Ha ragione Vettel: abolire sti bidoni, e tornare ai motori giusti. :)
No infatti non insegnano nulla, sono solamente i motori termici con la più alta percentuale di efficienza mai raggiunta al mondo con oltre il 50% del Mercedes già qualche anno fa. :rolleyes:
Vettel aveva ragione ? Vettel dovrebbe pensare a capire come fare a non rovinare i mondiali alla Ferrari e le gare a Leclerc.
Come distruggere anche i rally, che già non se la passano troppo bene.eh si la trazione fornita dall'elettrico sarebbe inutile negli sterrati .... :asd:
Non se la passano bene ? E la colpa di chi sarebbe ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.