PDA

View Full Version : iPhone 12 Pro sarà ''molto'' più sottile del solito e avrà fotocamere ancora più grandi


Redazione di Hardware Upg
22-01-2020, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-pro-sara-molto-piu-sottile-del-solito-e-avra-fotocamere-ancora-piu-grandi_86662.html

I nuovi iPhone 12 arriveranno solo a fine anno ma parlarne non si smette mai. Ecco che le novità su quello che sarà il successore dell'attuale iPhone 11 si susseguono e oggi si scopre che potrebbe essere davvero tanto ''sottile''.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ethan86
22-01-2020, 20:00
Vediamo se quest'anno mando in pensione il mio iPhone X per un cambiamento CONCRETO.

porradeiro
22-01-2020, 21:04
Vediamo se quest'anno mando in pensione il mio iPhone X per un cambiamento CONCRETO.

Tra 11 pro e X passa già un abisso, sia in termini di prestazioni che di fotocamera. A me frega niente di entrambi gli aspetti, sono passato a 11 pro solo per la batteria (un altro monto). Spero che tra le feature inutili continuino ad incrementarne la resa.

Telstar
22-01-2020, 21:25
bleh, le fotocamere sporgeranno di mezzo centimetro almeno e il notch c'è ancora.
Mi tocca aspettare un altro anno.

Telstar
22-01-2020, 23:23
Adesso non esageriamo, non trovo lo spessore di un iPhone di oggi sia problema.

il problema sono le fotocamere sporgenti.

demon77
23-01-2020, 00:11
il problema sono le fotocamere sporgenti.

Si e no direi.
Alla fine nove utenti su dieci, come è logico che sia, mettono il telfono dentro una cover di gomma per proteggerlo e per un moigliore grip.
Cover che logicamente ha uno spessore di un paio di mm e che va in pari con le fotocamere sporgenti.

Detto questo trovo che lo sforzo per rendere più sottile un terminale già sottile sia una totale perdita di tempo. Che differenza potrà mai fare all'atto pratico avere un teminale di un millimetro più sottile?

Feanorlike
23-01-2020, 07:34
Io ho upgradato dal 6s all’11 (base). E solo perchè mi si è dissaldata la memoria NAND e qui a napoli non esiste anima viva che sia capace di fare un reballing della memoria NAND. L’unico a cui l’ho portato me l’ha sfondato ancora di piu senza capirci una mazza. Chiusa sta parentesi triste se non si fosse dissaldata avrei aspettato il 12 facendo molto male perchè io non mi trovo con i pannelli OLED la tecnologia PWM mi triggera delle emicranie bestiali. Quindi detto tra noi se tutto va bene con sto cellulare ci campo finche non usciranno nuovi schermi microled. Poi se sono riusciti a farli piu sottili è proprio perchè tra i 5 nm e lo schermo sottile oled è ormai abbastanza facile, ma detto tra noi a me frega veramente poco, l’11 lo posso usare quanto tempo voglio mentre il pro mi faceva venire la nausea a luminosità basse XD quindi godetevi i prossimi iphone per me xD

recoil
23-01-2020, 08:50
la cosa giusta che hanno fatto con 11 è stato aumentare la durata di batteria che finalmente è a ottimi livelli
se ridurranno lo spessore presumibilmente manterranno la stessa durata di batteria ottimizzando i consumi, ma perché non darcene ancora di più?

è vero che la gente lo mette nella cover ma se non ci fosse la fotocamera sporgente e facessero un vetro con maggior grip (magari tornando a design più squadrato) lo userei tranquillamente senza come facevo con il 5

aqua84
23-01-2020, 09:00
se ridurranno lo spessore presumibilmente manterranno la stessa durata di batteria ottimizzando i consumi, ma perché non darcene ancora di più?

un po' per volta... mica possono fare tutto sul 12
lo faranno poi sul 13 :)

embassy81
23-01-2020, 10:50
il senso di farlo sottile? semplice ... se ne romperanno il triplo ...
visto l'uso da "macellaio" che ne fa l'utente medio e la garanzia non copre i danni accidentali ..

quindi che fai, rompi lo schermo di un telefono da 1000€ .. non li spendi 250€ per metterlo a posto?

et voilà ... $$$

DjLode
23-01-2020, 12:47
Adesso non esageriamo, non trovo lo spessore di un iPhone di oggi sia problema, se mai il problema per me è che assottigliandolo la batteria sia meno capiente e che non gli saltano in mente di togliere il connettore lighting.

Non lo spessore ma il peso. Il Pro Max con custodia è di poco sotto i 3 etti... allucinante.
Se assottigliandolo poi dovesse calare la durata sarebbe di nuovo un problema, dopo aver fatto leva su questo dato per la serie 11 (normale e Pro). Si spera che la diminuzione di spessore sia dovuta (come avevo letto qualche tempo fa) ad un uso di un display con tecnologia differente (sempre Oled), più sottile e a qualche altra miglioria di progettazione... la batteria sta bene così com'è ora :)

recoil
23-01-2020, 12:54
Non lo spessore ma il peso. Il Pro Max con custodia è di poco sotto i 3 etti... allucinante.
Se assottigliandolo poi dovesse calare la durata sarebbe di nuovo un problema, dopo aver fatto leva su questo dato per la serie 11 (normale e Pro). Si spera che la diminuzione di spessore sia dovuta (come avevo letto qualche tempo fa) ad un uso di un display con tecnologia differente (sempre Oled), più sottile e a qualche altra miglioria di progettazione... la batteria sta bene così com'è ora :)

ma infatti il problema non è certo lo spessore ma il peso, anche se non so fino a quanto si possono spingere con i materiali
il fatto che debbano supportare Qi li obbliga a usare il vetro nel posteriore o comunque non l'alluminio, se mettono una batteria più piccola risparmiano sicuro qualcosa però vediamo cosa recuperano come efficienza da SoC e display

non penso possano ridurre la durata se non marginalmente, ok non aumentarla perché già va bene sul Max ma su quello piccolo se riescono a guadagnare qualcosa è meglio, non tanto all'inizio ma dopo un anno o due quando la batteria va sotto il 90% e quindi puoi iniziare ad avere qualche problema

comunque hai detto bene, pesa con custodia
se tornassero a un design più squadrato e senza fotocamera sporgente si potrebbe fare a meno della custodia e si risparmierebbe un bel po' di peso... io ieri ho rotto la mia custodia e lo sto usando "nudo", c'è una bella differenza sia come peso in positivo che come grip in negativo, ho costantemente paura che mi scivoli di mano

Xeon60
23-01-2020, 13:34
Estremizzare lo spessore deve avere una ragione funzionale se devo sacrificare batteria e robustezza in nome dello stile. Altrimenti si rischiano costi maggiori senza vantaggi reali, Ergo: È facile che il top di gamma passi facilmente i 1.800 euro per avere una sottiletta nelle mani. Ergo 2: cambio batteria al mio 8 per farlo durare altri tre anni...

NighTGhosT
23-01-2020, 13:36
Io l'11 Pro lo uso senza custodia.

E se lo paragoni al Nokia 9, che scivola da solo anche su un piano pari....allora l'iPhone 11 Pro sembra di carta vetrata a confronto. :asd:

Sara' che negli ultimi 9 mesi ho usato il Nokia 9 Pureview prima di prendere l'iPhone.....ma il Nokia e' davvero un'anguilla a confronto. :asd:

DjLode
23-01-2020, 14:02
ma infatti il problema non è certo lo spessore ma il peso, anche se non so fino a quanto si possono spingere con i materiali
il fatto che debbano supportare Qi li obbliga a usare il vetro nel posteriore o comunque non l'alluminio, se mettono una batteria più piccola risparmiano sicuro qualcosa però vediamo cosa recuperano come efficienza da SoC e display

non penso possano ridurre la durata se non marginalmente, ok non aumentarla perché già va bene sul Max ma su quello piccolo se riescono a guadagnare qualcosa è meglio, non tanto all'inizio ma dopo un anno o due quando la batteria va sotto il 90% e quindi puoi iniziare ad avere qualche problema

comunque hai detto bene, pesa con custodia
se tornassero a un design più squadrato e senza fotocamera sporgente si potrebbe fare a meno della custodia e si risparmierebbe un bel po' di peso... io ieri ho rotto la mia custodia e lo sto usando "nudo", c'è una bella differenza sia come peso in positivo che come grip in negativo, ho costantemente paura che mi scivoli di mano

Io ho un S10, non certo un battery phone, e siamo intorno ai 30/40 grammi di meno rispetto all'11 Pro.
Sono interessato al discorso perchè i rumors (che ormai mancando 20 giorni alla presentazione direi che sono notizie e non più indiscrezioni) dicono che i prossimi Galaxy cresceranno ulteriormente di dimensioni (già il mio S10 lo reputo al limite per me, e visto che sembra che dimensionalmente andrà a ricoprire la base dell'offerta, gli altri saranno tutti più grandi) e quindi spererei che i prossimi iPhone siano più leggeri e con dimensioni paragonabili agli attuali (ovviamente mi interessa il modello "Pro" base).
Non mi accontenterei però di avere meno durata, visto i livelli raggiunti ora.

NighTGhosT
23-01-2020, 14:07
Guarda....io non so come saranno i 12 ovviamente....ma l'11 Pro (che e' il piu' piccolo attuale eh....l'11 liscio via di mezzo....l'11 Pro Max il padellone grande) mi ha davvero stupito.

Pur essendo il piu' piccolo....lo stacco la mattina alle 5....e dopo varie notifiche discord e telegram....qualche chiamata....e 5 ore di ascolto musica via Airpods.....con TUTTO attivo, Bluetooth e wi-fi....e Watch serie 5 connesso.......ho ancora la batteria al 90%.

E mi ha davvero stupito.

DjLode
23-01-2020, 16:19
Guarda....io non so come saranno i 12 ovviamente....ma l'11 Pro (che e' il piu' piccolo attuale eh....l'11 liscio via di mezzo....l'11 Pro Max il padellone grande) mi ha davvero stupito.

Pur essendo il piu' piccolo....lo stacco la mattina alle 5....e dopo varie notifiche discord e telegram....qualche chiamata....e 5 ore di ascolto musica via Airpods.....con TUTTO attivo, Bluetooth e wi-fi....e Watch serie 5 connesso.......ho ancora la batteria al 90%.

E mi ha davvero stupito.

Eh infatti sono interessato proprio per questi dati, che ho letto e leggo in giro.
Lavoro in una zona bunker e poter eventualmente arrivare a casa senza dover per forza dare una caricata al telefono in giornata, mi permetterebbe di risparmiare la batteria da cicli di fatto inutili (lo uso pochissimo il cell al lavoro ma non voglio staccare i dati per poter ricevere comunque messaggi eventualmente importanti). Questo unito al fatto che non voglio una padella.
Lo so che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... ma se rimanessero queste durate, sarei più che soddisfatto anche del piccolo.

NighTGhosT
23-01-2020, 19:49
Sono le 20:48....vedi tu :Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200123/8ec5c734f11ab45c8cbd8fd5d561073b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DjLode
24-01-2020, 07:16
Sono le 20:48....vedi tu :Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200123/8ec5c734f11ab45c8cbd8fd5d561073b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A settembre vedrò il da farsi... qui dentro (in azienda da me) comunque tutti i cellulari drenano che è un piacere (siamo al limite del decente con Tim e forse Iliad... con Vodafone facevo dei pomeriggi senza segnale in "Solo chiamate di emergenza"...). E' uno strazio la zona dove lavoro :cry:

NighTGhosT
24-01-2020, 07:25
A settembre vedrò il da farsi... qui dentro (in azienda da me) comunque tutti i cellulari drenano che è un piacere (siamo al limite del decente con Tim e forse Iliad... con Vodafone facevo dei pomeriggi senza segnale in "Solo chiamate di emergenza"...). E' uno strazio la zona dove lavoro :cry:

Anche qua in FCA eh.

Abbiamo zone sperimentazione.....dove i segnali sono totalmente bloccati per policy, dato che l'uso di smartphones e' vietato.......abbiamo anche una mensa bunker.....dove i cellulari che prendono segnale si contano sulle dita di una mano monca.....etc etc. :)

Ora per evitare minchiate dei dipendenti...fuga di dati sensibili...e spionaggio industriale, le multinazionali come questa fanno di tutto e di piu' al giorno d'oggi.....interi settori bunker ad accesso limitato e jammers inclusi. :)

Il bello di questo iPhone 11 Pro, a quanto ho potuto appurare.....e' tutto il sistema, pensato tenendo a mente potenza di calcolo MA anche risparmio energetico.

Lo schermo oled di nuova generazione.....il processore A13.....e' tutto progettato e sviluppato con quest'ottica.....e devo dire che gli e' riuscito davvero bene....visto che arrivo a sera con oltre il 70% di batteria rimanente. Per questo mi ha davvero stupito questo smartphone....Apple ha davvero fatto un lavoro egregio.

Simonex84
24-01-2020, 08:23
Se fanno un 12 con schermo LCD sarà mio, dopo un anno di OLED con XS non lo sopporto più, quando lo confronto col l'11 della moglie preferisco sempre il suo.

Poi col l'OLED conviene usare il tema nero per risparmiare batteria, solo che il tema nero mi ha sempre fatto schifo :muro:

recoil
24-01-2020, 08:30
Se fanno un 12 con schermo LCD sarà mio, dopo un anno di OLED con XS non lo sopporto più, quando lo confronto col l'11 della moglie preferisco sempre il suo.

Poi col l'OLED conviene usare il tema nero per risparmiare batteria, solo che il tema nero mi ha sempre fatto schifo :muro:

a un certo punto metteranno OLED su tutta la linea, magari non stavolta ma nel 2021 e magari per differenziare il Pro dal normale cambieranno il refresh dello schermo lasciando il base a 60 e quello Pro a 90 o 120

io ho sia iPhone Xs che iPad che ovviamente ha LCD e non mi dispiace affatto quel display, così come mi piace molto quello di iPhone 11
personalmente preferirei avere OLED su iPad (che uso per guardare video e film) dove LCD mostra i suoi limiti, mentre per tutto il resto mi cambia poco, anche se preferisco OLED

comunque io ho dark mode sul mio Xs ma non è che il risparmio sia mostruoso, o meglio dovrei vedere che succede se rimetto il tema chiaro magari non arrivo più a sera :D
su LCD non lo metto perché il nero non è reale e quindi non è altrettanto bello

NighTGhosT
24-01-2020, 08:33
Se fanno un 12 con schermo LCD sarà mio, dopo un anno di OLED con XS non lo sopporto più, quando lo confronto col l'11 della moglie preferisco sempre il suo.

Poi col l'OLED conviene usare il tema nero per risparmiare batteria, solo che il tema nero mi ha sempre fatto schifo :muro:

Mha, io in realta' non ho ancora attivato la modalita' notturna....uso la sua home arancio di base.....con tutto attivo, Bluetooth e wifi....Watch sempre connesso e ascolto musicale per svariate ore con Airpods durante la giornata....per consumare della batteria devo mettermici d'impegno.....per dire col Nokia 9 col cavolo che arrivavo alle 21 con ancora il 77% di batteria...

Io invece preferisco l'OLED per il maggior contrasto che ha sotto la luce del sole....rimane ben piu' visibile di un LCD. :)

DjLode
24-01-2020, 09:12
Anche qua in FCA eh.

Abbiamo zone sperimentazione.....dove i segnali sono totalmente bloccati per policy, dato che l'uso di smartphones e' vietato.......abbiamo anche una mensa bunker.....dove i cellulari che prendono segnale si contano sulle dita di una mano monca.....etc etc. :)

Ora per evitare minchiate dei dipendenti...fuga di dati sensibili...e spionaggio industriale, le multinazionali come questa fanno di tutto e di piu' al giorno d'oggi.....interi settori bunker ad accesso limitato e jammers inclusi. :)


Dove lavoro io è proprio la zona depressa :asd:

NighTGhosT
24-01-2020, 09:23
Dove lavoro io è proprio la zona depressa :asd:

Ahem....tu Reggio Emilia eh....io Modena....e abito a Nonantola, quindi nella fossa della fossa.....vedi tu. :asd:

Simonex84
24-01-2020, 10:02
a un certo punto metteranno OLED su tutta la linea, magari non stavolta ma nel 2021 e magari per differenziare il Pro dal normale cambieranno il refresh dello schermo lasciando il base a 60 e quello Pro a 90 o 120

io ho sia iPhone Xs che iPad che ovviamente ha LCD e non mi dispiace affatto quel display, così come mi piace molto quello di iPhone 11
personalmente preferirei avere OLED su iPad (che uso per guardare video e film) dove LCD mostra i suoi limiti, mentre per tutto il resto mi cambia poco, anche se preferisco OLED

comunque io ho dark mode sul mio Xs ma non è che il risparmio sia mostruoso, o meglio dovrei vedere che succede se rimetto il tema chiaro magari non arrivo più a sera :D
su LCD non lo metto perché il nero non è reale e quindi non è altrettanto bello

Mi capitano giorni di utilizzo davvero pesante e col tema classico "bianco" non arrivavo a sera, col tema nero si.
Magari dipende anche dalla batteria che, seppur poco affidabile come indicazione, è già scesa al 88% di salute.

Come schermo io vedo l'11 più luminoso, con colori più vivi, del nero nero mi interessa poco su iPhone, come dici avrebbe più senso un OLED su iPad che uso spesso per vedere film.

x NighTGhosT, anche io ho tutto attivo, mi manca solo Watch che mai e poi mai prenderò :p

DjLode
24-01-2020, 10:04
Ahem....tu Reggio Emilia eh....io Modena....e abito a Nonantola, quindi nella fossa della fossa.....vedi tu. :asd:

Lavoro a Poviglio... mai e poi mai avrei immaginato di aver buchi sulla linea telefonica (ripeto... telefonica e non dati) con Vodafone nel 2018 :D
Ora con Tim molto meglio e pare, i colleghi, anche con Iliad. Wind e 3 non ne parliamo... E' un buon campo di prova per la durata della batteria :D

NighTGhosT
24-01-2020, 10:24
Lavoro a Poviglio... mai e poi mai avrei immaginato di aver buchi sulla linea telefonica (ripeto... telefonica e non dati) con Vodafone nel 2018 :D
Ora con Tim molto meglio e pare, i colleghi, anche con Iliad. Wind e 3 non ne parliamo... E' un buon campo di prova per la durata della batteria :D

Guarda.....Vodafone mi ha deluso in piu' di un'occasione.....e infatti tornai a Tim e da allora mai piu' cambiato.

La prima volta e' stata in Toscana....ero in vacanza a Marina di Massa, e mi sono ritrovato senza connessione dati per 2 settimane....quando tutti gli utenti Tim che avevo attorno non hanno perso connessione neanche per 1 minuto. Praticamente un "guasto tecnico" che coinvolse solo Vodafone. -_-

L'ultima, e' stata l'estate scorsa. Sono andato in ferie nelle Marche, a Marcelli di Numana. Nell'appartamento dov'ero con i miei (praticamente sul lungomare)....il mio Tim prendeva perfettamente....il Vodafone di mia madre ZERO. Infatti se eravamo a casa, mia sorella doveva forzatamente chiamare me per parlare con nostra madre perché la sua linea in casa era totalmente morta. C'erano proprio dei buchi di segnale....a Marcelli di Numana in alcuni punti Vodafone aveva segnale ZERO....mentre io con Tim problemi zero.....quindi non mi racconti nulla di nuovo. :)

X Simone......perché?!?! Io il Watch lo sto apprezzando tantissimo....soprattutto quando vado in palestra....ci connetto le Airpods e mi ascolto musica mentre mi alleno....inoltre l'ECG e la rilevazione del battito cardiaco e' piuttosto precisa x essere uno smartwatch e non uno sportwatch....poi trovo utile anche il ricevere le notifiche li', senza dover per forza prendere l'iPhone dalle tasche.....poi col Macbook, sente il mio Watch e me lo sblocca quando mi avvicino....e lo riblocca se mi allontano....senza dover usare il Touch ID sul Mac. Insomma, di utilita' ne ha parecchie.....poi e' waterproof 50mt e lo puoi usare anche in piscina o al mare. Io lo trovo parecchio comodo. :)

gd350turbo
24-01-2020, 10:26
Lavoro a Poviglio... mai e poi mai avrei immaginato di aver buchi sulla linea telefonica (ripeto... telefonica e non dati) con Vodafone nel 2018 :D
Ora con Tim molto meglio e pare, i colleghi, anche con Iliad. Wind e 3 non ne parliamo... E' un buon campo di prova per la durata della batteria :D

Eh...
Hai voglia te quanti ce ne sono !

Al di la dei proclami dei vari operatori che hanno coperto il 99%, la copertura è assolutamente a macchia di leopardo ed è così in tutta italia !
Basta spostarsi di qualche km e si possono avere differenze da 1 a 100 !
Anzi, ora con l'aumento delle celle stanno aumentando esponenzialmente i problemi dovuti alle interferenze tra i vari, ovvero hai segnale buono / molto buono, ma si fa da schifo !

p.s. siamo nel 2020 :D

recoil
24-01-2020, 10:30
Mi capitano giorni di utilizzo davvero pesante e col tema classico "bianco" non arrivavo a sera, col tema nero si.
Magari dipende anche dalla batteria che, seppur poco affidabile come indicazione, è già scesa al 88% di salute.


io sono al 89% di salute
il confronto in effetti viene difficile farlo perché il dark mode è arrivato con 13 e io noto una durata paragonabile agli ultimi tempi del 12 con modalità chiara, quindi può darsi che 13 consumi di più e il dark compensi

la durata deve essere buona con modalità chiara però, il dark dovrebbe darti qualcosina in più e la cosa importante è che il telefono abbia buona durata da subito perché quando la salute scende sotto il 90% devi avere ancora margine

Simonex84
24-01-2020, 10:31
X Simone......perché?!?! Io il Watch lo sto apprezzando tantissimo....soprattutto quando vado in palestra....ci connetto le Airpods e mi ascolto musica mentre mi alleno....inoltre l'ECG e la rilevazione del battito cardiaco e' piuttosto precisa x essere uno smartwatch e non uno sportwatch....poi trovo utile anche il ricevere le notifiche li', senza dover per forza prendere l'iPhone dalle tasche.....poi col Macbook, sente il mio Watch e me lo sblocca quando mi avvicino....e lo riblocca se mi allontano....senza dover usare il Touch ID sul Mac. Insomma, di utilita' ne ha parecchie.....poi e' waterproof 50mt e lo puoi usare anche in piscina o al mare. Io lo trovo parecchio comodo. :)

perchè anche se ho due polsi concepisco di indossare un solo orologio e non riesco a rinunciare ai miei adorati orologi old-style non smart :D

Watch lo usa mia moglie e ne è entusiasta, semplicemente non fa per me.

DjLode
24-01-2020, 10:36
p.s. siamo nel 2020 :D

:asd:
Vodafone l'ho mollata nel 2018 perchè mi aveva aumentato troppo il mensile :)