PDA

View Full Version : iPhone ''low cost'' in arrivo. A febbraio parte la costruzione e a marzo dovrebbe venire presentato


Redazione di Hardware Upg
22-01-2020, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-low-cost-in-arrivo-a-febbraio-parte-la-costruzione-e-a-marzo-dovrebbe-venire-presentato_86657.html

Non si sa se si chiamerà iPhone SE 2 o iPhone 9 ma di fatto quello che sembra sempre più sicuro è il suo arrivo a marzo 2020. Il più piccolo e meno performante della casa di Apple verrà assemblato il mese prossimo con un display da 4.7 pollici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
22-01-2020, 12:55
Interessante. Allora aspetto che presentino questo invece di pigliare l'8 adesso :)

gd350turbo
22-01-2020, 13:05
Azz..
un iphone "pezzente edition" è interessante ?

kamon
22-01-2020, 13:09
Assurdo che gli si faccia passare senza batter ciglio il concetto che 399 dollari, siano un prezzo economico... Che siano stramaledetti, loro e l'efficacia dell'effetto mela sulla percezione del valore reale della tecnologia.

filippo1980
22-01-2020, 13:12
Se costasse veramente 400$ sarebbe interessante ... conoscendo Apple, però, è più probabile che avrà il prezzo dell'iPhone 8 che, ovviamente, uscirà dal mercato!

Personalmente non lo considerei MAI un'iPhone "da pezzente" perché la portabilità di un cellulare del genere sarebbe troppo alta da non considerare e farlo pagare "poco" sarebbe solo un aspetto positivo in più IMHO

MaiDaSolo
22-01-2020, 13:14
Ah! bello! ... come dire : I would but I can't

Tradotto: Vorrei ma non posso.

Spiegazione analitica:
- costerebbe 1.000 ma non posso permettermelo;
- ma se ne fanno una versione a 500 lo prendo;
- quello a 500 è l'equivalente di un qualunque altro "brand" che sta a 200.

gd350turbo
22-01-2020, 13:14
Bè nel mondo apple 400 dollari, sono niente...
ci comperi un paio di cuffie e un caricabatterie con quella cifra...

Nel mondo reale invece assumono tutto un altro valore !

kamon
22-01-2020, 13:17
Bè nel mondo apple 400 dollari, sono niente...
ci comperi un paio di cuffie e un caricabatterie con quella cifra...

Nel mondo reale invece assumono tutto un altro valore !

Ecco, appunto... Eppure i portafogli sono quelli del nostro piano esistenziale. :D

Dumah Brazorf
22-01-2020, 13:20
Massì rifacciamo l'ifone di 3 anni fa, lo si mette nel case di quest'anno e lo si fa pagare 50euro in meno.

NighTGhosT
22-01-2020, 13:22
Assurdo che gli si faccia passare senza batter ciglio il concetto che 399 dollari, siano un prezzo economico... Che siano stramaledetti, loro e l'efficacia dell'effetto mela sulla percezione del valore reale della tecnologia.

In realta' lo e'.....confrontato al mio 11 Pro 256gb da 1300 e passa....e' economico infatti. :D

Poi quasi sicuramente non lo sara' se paragonato ad altri terminali non Apple, as usual insomma.....:asd:

gd350turbo
22-01-2020, 13:24
Ecco, appunto... Eppure i portafogli sono quelli del nostro piano esistenziale. :D

I portafogli si, ma fino a che il fatto che ci sia una mela morsicata stampata sopra verrà considerato un plus, è la normalità...

Tedturb0
22-01-2020, 13:26
se sara' come dice l'articolo, e' in pratica un iphone 8 con schermo senza bordi, niente tasto ma sensore impronte sotto lo schermo, soc aggiornato, imaging presumibilmente aggiornato.

Non vedo proprio il problema, se non che qui siamo su hwu e l'utenza e' quella che e' :boh:
Continuatevi pure a pigliarvi le cineserie con backdoor di serie etc etc.

Xeon60
22-01-2020, 13:29
In realta' lo e'.....confrontato al mio 11 Pro 256gb da 1300 e passa....e' economico infatti. :D

Poi quasi sicuramente non lo sara' se paragonato ad altri terminali non Apple, as usual insomma.....:asd:

Ho un iPhone 8 64 GB che presi all'epoca scontato a 749 euro, e già allora mi pareva una cifra fuori norma, ma oggi 1.300 euro per uno smartphone mi sembra quasi follia.
Non sto criticando il tuo acquisto, con i propri soldi ognuno fa quello che vuole, dico solo che oggi io quei soldi per uno smartphone non li spenderei mai...

NighTGhosT
22-01-2020, 13:29
I portafogli si, ma fino a che il fatto che ci sia una mela morsicata stampata sopra verrà considerato un plus, è la normalità...

Guarda turbo.....dopo la presa per i fondelli di Motorola col Razr....la priority list e tutto (...e TUTT'ORA non e' sugli scaffali, quando doveva esserci gia' da l'altroieri 20 Gennaio nei negozi Tim)........non ho fatto altro che andare in negozio....e farmi mettere sul bancone TUTTI i top gamma....di tutti i brand.....per confrontarli e prendere quello con dimensioni piu' umane per le mie tasche....ovvero che fosse meno padellone rispetto agli altri.

Il risultato e' stato iPhone 11 Pro. Quindi dopo ben 10 anni di latitanza su Android.....ho deciso di tornare alla Mela.....e devo ammettere che e' un gran bel terminale eh. Per ora ne sono stra-soddisfatto.....ma concordo nell'affermare che il costo e' eccessivo. Assolutamente.

Xeon60
22-01-2020, 13:31
se sara' come dice l'articolo, e' in pratica un iphone 8 con schermo senza bordi, niente tasto ma sensore impronte sotto lo schermo, soc aggiornato, imaging presumibilmente aggiornato.

Non vedo proprio il problema, se non che qui siamo su hwu e l'utenza e' quella che e' :boh:
Continuatevi pure a pigliarvi le cineserie con backdoor di serie etc etc.

Tu non sei quello che parla di Winzozzzzz con 8 zeta?

Ora capisco...:D

gd350turbo
22-01-2020, 13:34
se sara' come dice l'articolo, e' in pratica un iphone 8 con schermo senza bordi, niente tasto ma sensore impronte sotto lo schermo, soc aggiornato, imaging presumibilmente aggiornato.

Non vedo proprio il problema, se non che qui siamo su hwu e l'utenza e' quella che e' :boh:
Continuatevi pure a pigliarvi le cineserie con backdoor di serie etc etc.
Così come ci sarà chi si prenderà questa minestra riscaldata, magari perchè non si può permettere quello "rich edition".

gd350turbo
22-01-2020, 13:41
Guarda turbo.....dopo la presa per i fondelli di Motorola col Razr....la priority list e tutto (...e TUTT'ORA non e' sugli scaffali, quando doveva esserci gia' da l'altroieri 20 Gennaio nei negozi Tim)........non ho fatto altro che andare in negozio....e farmi mettere sul bancone TUTTI i top gamma....di tutti i brand.....per confrontarli e prendere quello con dimensioni piu' umane per le mie tasche....ovvero che fosse meno padellone rispetto agli altri.

Bè il razr è un "concept phone" in uno stato che definire alpha, è farli un complimento, così come gli altri omologhi...
Forse, andare in un negozio a cercare un top di gamma, non è stata una mossa furba, ci sono tantissimi modelli che nei negozi non tengono...
Forse, perchè io è dai tempi del nokia, non quella attuale quella originale, che non vado più a prendere cellulari nei negozi.

Il risultato e' stato iPhone 11 Pro. Quindi dopo ben 10 anni di latitanza su Android.....ho deciso di tornare alla Mela.....e devo ammettere che e' un gran bel terminale eh. Per ora ne sono stra-soddisfatto.....ma concordo nell'affermare che il costo e' eccessivo. Assolutamente.
Lo conosco, lo ha figlia della mia compagna, e se lo deve tenere 30 mesi...
Come si dice, degustibus...

WarDuck
22-01-2020, 14:01
se sara' come dice l'articolo, e' in pratica un iphone 8 con schermo senza bordi, niente tasto ma sensore impronte sotto lo schermo, soc aggiornato, imaging presumibilmente aggiornato.

Non vedo proprio il problema, se non che qui siamo su hwu e l'utenza e' quella che e' :boh:
Continuatevi pure a pigliarvi le cineserie con backdoor di serie etc etc.

Perché, usare un sistema completamente chiuso che garanzie aggiuntive dovrebbe offrirti? :mbe:

NighTGhosT
22-01-2020, 14:11
Bè il razr è un "concept phone" in uno stato che definire alpha, è farli un complimento, così come gli altri omologhi...
Forse, andare in un negozio a cercare un top di gamma, non è stata una mossa furba, ci sono tantissimi modelli che nei negozi non tengono...
Forse, perchè io è dai tempi del nokia, non quella attuale quella originale, che non vado più a prendere cellulari nei negozi.

Lo conosco, lo ha figlia della mia compagna, e se lo deve tenere 30 mesi...
Come si dice, degustibus...

Ma non esiste che io mi leghi a un operatore per 30 mesi.....anche no.

Fortunatamente me lo posso permettere e l'ho preso cash, altro che contratto e rate.

E non era un negozietto.....ma un Euronics....e di top gamma sul bancone me ne ha messi un bel po', prima che io scegliessi quale prendere. :)

Sono gia' 2 settimane che lo uso....e sono assolutamente soddisfatto della scelta....funziona davvero molto bene e anche come batteria di certo non me ne posso lamentare, anzi (che e' sempre stato il tallone d'Achille dei melafonini fino a ora).

Tedturb0
22-01-2020, 14:54
Tu non sei quello che parla di Winzozzzzz con 8 zeta?

Ora capisco...:D

E tu, con i tuoi 36 post, devi essere un fanboy Microzozzzzzzz ex bannato? :asd:

Tedturb0
22-01-2020, 14:55
Così come ci sarà chi si prenderà questa minestra riscaldata, magari perchè non si può permettere quello "rich edition".

Io non voglio il face id e non voglio il padellone. Non mi resta molta scelta

Phoenix Fire
22-01-2020, 16:35
premessa, I device Apple costano veramente troppo, chi dice che non è vero o è fanboy o mente :D

detto questo se a uno piace, i soldi sono suoi e non vedo perché vergognarsi di poterselo permettere :D


io sono sempre titubante, non mi va di spendere per un iPhone, ma un po mi manca l'integrazione che avrei con il macbook, quindi un Device del genere potrebbe quasi essere interessante, se non fosse che a me piacciono le padelle perché lo smartphone lo uso spesso per leggere e per streaming

Ad oggi mi trovo bene con un pixel3XL preso a metà prezzo usato, cifra con cui potrei giusto prendere un iPhone 8+ che praticamente è si padellone ma per le cornici e non per lo schermo :D

kamon
22-01-2020, 16:56
premessa, I device Apple costano veramente troppo, chi dice che non è vero o è fanboy o mente :D

detto questo se a uno piace, i soldi sono suoi e non vedo perché vergognarsi di poterselo permettere :D


io sono sempre titubante, non mi va di spendere per un iPhone, ma un po mi manca l'integrazione che avrei con il macbook, quindi un Device del genere potrebbe quasi essere interessante, se non fosse che a me piacciono le padelle perché lo smartphone lo uso spesso per leggere e per streaming

Ad oggi mi trovo bene con un pixel3XL preso a metà prezzo usato, cifra con cui potrei giusto prendere un iPhone 8+ che praticamente è si padellone ma per le cornici e non per lo schermo :D
Nessuno dovrebbe vergognarsi di poter spendere anzi, semmai dovremmo provare fastidio verso chi ha soldi a palate e vive come uno straccione per avarizia (mi viene in mente il fondatore di ikea), più i soldi girano più l'economia fa bene a tutti e spendere i propri soldi per seguire le mode non è un delitto.
Detto questo, di sicuro non c'è nemmeno niente da vantarsi quando si spendono i propri soldi per avere meno solo perché c'è un avanzo di frutta stampato sopra, e nessuno mi venga a dire che a 400€ non si potrà trovare di meglio... Poi ripeto, se lo si intende come un'accessorio alla moda, se te lo puoi permettere e lo compri, il mercato ringrazia e dovremmo esserne tutti felici.

Ginopilot
22-01-2020, 18:07
Non credo sarà tanto economico, almeno non all’inizio. 400 euro comunque sono un ottimo prezzo per un telefono che tra 4 anni sarà ancora utilizzabile e veloce. Cosa che, purtroppo nel mondo Android non esiste.

gd350turbo
22-01-2020, 18:23
Non credo sarà tanto economico, almeno non all’inizio. 400 euro comunque sono un ottimo prezzo per un telefono che tra 4 anni sarà ancora utilizzabile e veloce. Cosa che, purtroppo nel mondo Android non esiste.

Mah, telefoni non so, ma io ho un tv box, con ancora una delle prime versioni di android, credo sia la 2, ovviamente è limitato a quello che al tempo si poteva fare, ma se lo accendo funziona !

Ginopilot
22-01-2020, 18:24
Mah, telefoni non so, ma io ho un tv box, con ancora una delle prime versioni di android, credo sia la 2, ovviamente è limitato a quello che al tempo si poteva fare, ma se lo accendo funziona !

Pure una tv a tubo catodico fa ancora ciò che era in grado di fare, ma è inutile.

gd350turbo
22-01-2020, 18:27
Ma non esiste che io mi leghi a un operatore per 30 mesi.....anche no.

Fortunatamente me lo posso permettere e l'ho preso cash, altro che contratto e rate.

E non era un negozietto.....ma un Euronics....e di top gamma sul bancone me ne ha messi un bel po', prima che io scegliessi quale prendere. :)

Quello anch'io, ma la mia opinione non ha avuto seguito...

Samsung, huawei, apple, nokia immagino...

Sono gia' 2 settimane che lo uso....e sono assolutamente soddisfatto della scelta....funziona davvero molto bene e anche come batteria di certo non me ne posso lamentare, anzi (che e' sempre stato il tallone d'Achille dei melafonini fino a ora).
che funzioni bene, assolutamente vero, ma io non potrei utilizzarlo, ho una schermata di app, che non ci sono per ios, e un altra schermata di app che non sono sullo store-

kamon
22-01-2020, 18:53
Non credo sarà tanto economico, almeno non all’inizio. 400 euro comunque sono un ottimo prezzo per un telefono che tra 4 anni sarà ancora utilizzabile e veloce. Cosa che, purtroppo nel mondo Android non esiste.

Sarò fortunato io ma il mio p9 lite è ancora perfetto, ha ancora la pellicola di vetro applicata di fabbrica... Pagato tre anni fa: 219€

Saranno tutte balle per carità, ma ad ogni aggiornamento di IOS c'è gente che si spara perché l'iphone comincia a scattare.

Ginopilot
22-01-2020, 18:55
Sarò fortunato io ma il mio p9 lite è ancora perfetto, ha ancora la pellicola di vetro applicata di fabbrica... Pagato tre anni fa: 219€

Saranno tutte balle per carità, ma ad ogni aggiornamento di IOS c'è gente che si spara perché l'iphone comincia a scattare.

L’ho cambiato l’anno scorso a mio padre per un rn7, era diventato lento e non più aggiornato.
Tranquillo, un iPhone 6s non scatta affatto anche con l’ultimo aggiornamento.

pinius
23-01-2020, 14:54
Cioè a 639€ c'è in vendita in rete XS, anni luce rispetto a questo. Poco poco senso.... vale solo per il taglio piccolo ... ma a sto punto meglio un 8

Xeon60
23-01-2020, 15:04
E tu, con i tuoi 36 post, devi essere un fanboy Microzozzzzzzz ex bannato? :asd:

Mi dispiace ma ti sbagli con qualcun altro.
E se la cosa ti può far felice non sono Fanboy di niente.
Ma non mi permetto di chiamare Microzozzz o Mela Morsicata, ho passato l'età adolescenziale da tempo, mentre noto che tu ancora sei in età pre adolescente

wivir
23-01-2020, 15:39
.

Phoenix Fire
23-01-2020, 16:16
Nessuno dovrebbe vergognarsi di poter spendere anzi, semmai dovremmo provare fastidio verso chi ha soldi a palate e vive come uno straccione per avarizia (mi viene in mente il fondatore di ikea), più i soldi girano più l'economia fa bene a tutti e spendere i propri soldi per seguire le mode non è un delitto.
Detto questo, di sicuro non c'è nemmeno niente da vantarsi quando si spendono i propri soldi per avere meno solo perché c'è un avanzo di frutta stampato sopra, e nessuno mi venga a dire che a 400€ non si potrà trovare di meglio... Poi ripeto, se lo si intende come un'accessorio alla moda, se te lo puoi permettere e lo compri, il mercato ringrazia e dovremmo esserne tutti felici.

ha iOS? no, quindi non puoi dire che fai le stesse cose, ne fai alcune meglio e alcune peggio :D

Phoenix Fire
23-01-2020, 16:18
L’ho cambiato l’anno scorso a mio padre per un rn7, era diventato lento e non più aggiornato.
Tranquillo, un iPhone 6s non scatta affatto anche con l’ultimo aggiornamento.

il problema di Android è che è più facilmente "sporcabile" se non configurato almeno con un adblocker decente. Da questo punto di vista, iOS è più sicuro. il cell di tuo padre, al 99%, una volta resettato sarebbe andato bene come l'rn7 probabilmente

386DX40
24-01-2020, 12:11
Pure una tv a tubo catodico fa ancora ciò che era in grado di fare, ma è inutile.

Ci si puo' attaccare un decoder digitale da 29 euro che abbia ancora la presa scart e farebbe ancora il suo lavoro. Non sarebbe male ritornare, vale per le tv come per la telefonia, ad attrezzarsi in questi modi. Tra l'altro la TV CRT per i pochi appassionati di retrogaming e' la perfezione per le vecchie console anni 90. Molte TV LCD di prima generazione (ma anche seconda e terza immagino) saranno finite all' isola "ecologica" perche' non si accendevano piu' ma basterebbe spesso cambiare un condensatore, un transistor o al peggio tutta la scheda d'alimentazione per una 50ina di euro, per avere la stessa TV funzionante per altri 20 anni. E se cambiano standard nuovo televisivo ci si collega appunto un decoder di nuova generazione.

futu|2e
24-01-2020, 12:13
Assurdo che gli si faccia passare senza batter ciglio il concetto che 399 dollari, siano un prezzo economico... Che siano stramaledetti, loro e l'efficacia dell'effetto mela sulla percezione del valore reale della tecnologia.

Più del doppio del mio smartphone :asd:

Ginopilot
24-01-2020, 12:19
Ci si puo' attaccare un decoder digitale da 29 euro che abbia ancora la presa scart e farebbe ancora il suo lavoro. Non sarebbe male ritornare, vale per le tv come per la telefonia, ad attrezzarsi in questi modi. Tra l'altro la TV CRT per i pochi appassionati di retrogaming e' la perfezione per le vecchie console anni 90. Molte TV LCD di prima generazione (ma anche seconda e terza immagino) saranno finite all' isola "ecologica" perche' non si accendevano piu' ma basterebbe spesso cambiare un condensatore, un transistor o al peggio tutta la scheda d'alimentazione per una 50ina di euro, per avere la stessa TV funzionante per altri 20 anni. E se cambiano standard ci si collega appunto un decoder.

Era un esempio ed oggi a parte appassionati di qualcosa, nessun altro sano di mente continuerebbe ad usare un crt.

386DX40
24-01-2020, 12:24
Era un esempio ed oggi a parte appassionati di qualcosa, nessun altro sano di mente continuerebbe ad usare un crt.
Perche' non dovrebbe, se ci si pensa bene? Perche' il mercato oggi "offre" televisori a 99 euro che si devono riparare dopo un'anno o due?
Avevo un televisore CRT che duro' dal 1984 al 1999, anno di apertura di un centro commerciale che aveva in offerta un nuovo televisore (sempre CRT). Non ci sarebbe stata alcuna ragione di cambiarlo se non il fatto di "cambiare" elettrodomestico.

Dumah Brazorf
24-01-2020, 14:18
Ce l'ho ancora un tv 32" crt, non come principale. Non mi mancano i soldi per cambiarlo ma finchè va... lo so che consuma più corrente eh.

Ginopilot
24-01-2020, 15:21
Perche' non dovrebbe, se ci si pensa bene? Perche' il mercato oggi "offre" televisori a 99 euro che si devono riparare dopo un'anno o due?
Avevo un televisore CRT che duro' dal 1984 al 1999, anno di apertura di un centro commerciale che aveva in offerta un nuovo televisore (sempre CRT). Non ci sarebbe stata alcuna ragione di cambiarlo se non il fatto di "cambiare" elettrodomestico.

Perché sono più profondi che larghi, il tubo catodico sarà certamente esaurito, hanno diagonali che vanno bene per stare in cucina, necessitano di decoder dtt, non sono hd. Le prime ragioni che mi sono venute in mente.

kamon
24-01-2020, 16:10
Perche' non dovrebbe, se ci si pensa bene? Perche' il mercato oggi "offre" televisori a 99 euro che si devono riparare dopo un'anno o due?
Avevo un televisore CRT che duro' dal 1984 al 1999, anno di apertura di un centro commerciale che aveva in offerta un nuovo televisore (sempre CRT). Non ci sarebbe stata alcuna ragione di cambiarlo se non il fatto di "cambiare" elettrodomestico.

Comunque c'è una questione di compatibilità, i vecchi crt hanno al massimo ingressi scart, composite, component, s video ecc... Niente hdmi, niente dvb-t, nessuna compatibilità con le trasmissioni hd, oltre all'ingombro ed all'ovvio (anche se soggettivo come importanza nella scelta di un tv) consumo di corrente elettrica.

Io mi tengo ANCHE il mio vecchio sony trinitron per esigenze paricolari mie, ma come tv princpale oggi è praticamente inutilizzabile.

EDIT:
Perché sono più profondi che larghi, il tubo catodico sarà certamente esaurito, hanno diagonali che vanno bene per stare in cucina, necessitano di decoder dtt, non sono hd. Le prime ragioni che mi sono venute in mente.

Ecco... Appunto :)

386DX40
24-01-2020, 18:04
Perché sono più profondi che larghi, il tubo catodico sarà certamente esaurito, hanno diagonali che vanno bene per stare in cucina, necessitano di decoder dtt, non sono hd. Le prime ragioni che mi sono venute in mente.

Tutte cose giuste ma, a rifletterci, non certo un limite al fatto che la stessa "funzione" era svolta da un CRT 16" (se funziona ancora) tanto quanto da un OLED 4K da 60". E' ovvio che il progresso e' stato enorme, non nego certo i pregi (tra cui il consumo elettrico), (sebbene si potrebbe discutere sui "contro" di questo progresso pensando a una azienda di TV nostrana che grazie ad esso e' sparita..discorso a parte).
Ma a prescindere da quello, posso immaginare una gran/maggior parte di persone guardare il solito documentario, il tg, il talk, i vari 'grandi fratelli' shows etc.etc. e non vedo come quell' enorme progresso abbia cambiato "l'informazione" che il cervello assorbe da un CRT o viceversa da un OLED.
Per di piu' di veri appassionati di cinema per cui avrebbe senso quella tecnologia ce ne sara' 1 su 50000 e tra l'altro la maggior parte dei supporti nei negozi non include tutto il cinema passato da veri appassionati, quasi totalmente rimasto al supporto DVD se va bene e non le aberranti sfornate sui supereroi moderni, quelle si in 4K 3D HDR.
Questo solo per riflettere sul fatto che se fossimo rimasti al CRT di 30 anni fa nulla sarebbe cambiato alla fin fine.