PDA

View Full Version : Quattro chiacchiere con Nick Woodman, CEO di GoPro


Redazione di Hardware Upg
22-01-2020, 11:41
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/quattro-chiacchiere-con-nick-woodman-ceo-di-gopro_86646.html

Quando ti invitano allo stand GoPro per 'una birretta con il CEO', ti aspetti la solita conferenza in stile CES, quattro parole formali, qualche slide e tanti saluti. "La mia press conference è differente" potrebbe essere il motto di Nick Woodman. Ecco cosa ha detto

Click sul link per visualizzare la notizia.

filippo1980
22-01-2020, 11:52
Interessante ... soprattutto la parte della birra! ;-)
A parte gli scherzi, sbaglio ma, considerando anche quanto detto prima, non entrano nel mercato dei droni perché sanno che un prodotto di fascia e prezzo entrambi alti non venderebbe perché saturo di prodotti di bassa qualità e prezzo altrettanto basso?
Interessante come analisi ...

Cappej
22-01-2020, 12:24
Interessante ... soprattutto la parte della birra! ;-)
A parte gli scherzi, sbaglio ma, considerando anche quanto detto prima, non entrano nel mercato dei droni perché sanno che un prodotto di fascia e prezzo entrambi alti non venderebbe perché saturo di prodotti di bassa qualità e prezzo altrettanto basso?
Interessante come analisi ...


è un'analisi molto logica a mio avviso.
Anzitutto go pro non nasce con i droni, immergersi in un mercato (oramai saturo) con un prodotto che probabilmente non spicca... bhà... almeno non abbiano un asso nella manica la vedrei dura riuscire a ritagliarsi una nicchia di mercato.
Soltanto pensare di competere con mostri come DJI che per esperienza, dimensioni e posizione di mercato credo faccia paura a chiunque...

Vende droni dai 3.000 ai 100 euro... oramai saranno alla 10 versione con anni di Know-how investiti, (per ammazzare il tempo hanno acquistato Hassembled...), sono cinesi quindi si producono la loro roba in china... da non sottovalutare...

per me fanno bene a non entrare.

Ripeto, sempre non abbiano un asso nella manica, tipo quello che fu il mai nato Drone Lily.. ecco una cosa del genere avrebbe un senso anche per loro, un drone Action cam che ti segue ecc...

anche se non credo sia più una novità, ormai era del 2015...

AceGranger
22-01-2020, 23:02
è un'analisi molto logica a mio avviso.
Anzitutto go pro non nasce con i droni, immergersi in un mercato (oramai saturo) con un prodotto che probabilmente non spicca... bhà... almeno non abbiano un asso nella manica la vedrei dura riuscire a ritagliarsi una nicchia di mercato.
Soltanto pensare di competere con mostri come DJI che per esperienza, dimensioni e posizione di mercato credo faccia paura a chiunque...

Vende droni dai 3.000 ai 100 euro... oramai saranno alla 10 versione con anni di Know-how investiti, (per ammazzare il tempo hanno acquistato Hassembled...), sono cinesi quindi si producono la loro roba in china... da non sottovalutare...

per me fanno bene a non entrare.

Ripeto, sempre non abbiano un asso nella manica, tipo quello che fu il mai nato Drone Lily.. ecco una cosa del genere avrebbe un senso anche per loro, un drone Action cam che ti segue ecc...

anche se non credo sia più una novità, ormai era del 2015...

credo sia proprio solo per quello.

GoPro avrebbe solo il nome, non credo proprio riuscirebbe ad offrire prodotti migliori di quelli DJI a prezzi inferiori... senza contare l'infinita di accessori dei prodotti DJI; anche perchè non si tratterebbe solo della parte aeromobile, ma ci sarebbe anche di investire molto nella parte di stabilizzazione Gimbal.

Verongi
24-01-2020, 20:43
Senza scomporsi, Nick è stato chiaro e diretto: "Al momento non ci sono piani per rientrare in quel mercato. Si tratta di un mercato difficile dove ormai gli utenti si aspettano tanto dal punto di vista delle caratteristiche, senza però essere disposti a pagarne il reale prezzo".

Secondo me ha detto una mezza baggianata.
Come fa a saperlo? Lo ha chiesto a tutti gli utilizzatori di droni e gopro? Ha fatto un'indagine di mercato?
Oggi ad esempio non c'è nessuno drone waterproof consumer e che sia anche rugged.
Qualche tempo fa avevano avviato un progetto di drone che lanciavi in aria, si accendeva da solo e poi ti seguiva (c'era un braccialetto da indossare) evitando gli ostacoli con sensoristica avanzata.
Poteva decollare anche direttamente dall'acqua!
Io ci stavo per investire dei soldi per averne una unità da provare, peccato che poi tra ritardi e rinvii non se ne fece più nulla e il progetto è fallito miseramente con strascichi giudiziari.
GoPro avrebbe dalla sua il know how per riprendere in mano l'dea, e proporre ai clienti un prodotto resistente agli urti e impermeabile.
Due aspetti che hanno decretato il successo di GoPRo in questi anni.
Non c'è nulla attualmente sul mercato, e se fossi il ceo di GoPro ci penserei bene prima di dire che è un mercato difficile.
Non lo è se ti inventi qualcosa che ancora non esiste.