PDA

View Full Version : Sostituzione scheda madre / socket e chipset


KillerMan
22-01-2020, 09:35
Dopo quasi 8 anni di onorato servizio la scheda madre ASUS P8Z77-V DELUXE mi ha "mollato" ... viva il Re, lunga vita al Re :cry:

Ora mi trovo nell'annosa e dubbiosa posizione di dover scegliere una nuova scheda madre che ovviamente alloggerà CPU "moderne" e memorie aggiornate.
Il mio utilizzo è prettamente multimediale e di video editing.

Fino ad oggi sono "andato avanti" con 16 GB di RAM DDR3 ed un Intel I7-3770K.

Chiedo un Vostro consiglio ... preferirei orientarmi verso AMD ma considerato l'arrivo di nuovi chipset e CPU non so proprio dove "andare a parare".
Mi serve una configurazione potente ... utilizzerò sicuramente 32 GB di RAM .. , riguardo il processore non vorrei spendere cifre superiori ai 500 euro (che sono già "tanta roba").

Se non erro la piattaforma AMD è già aggiornata per utilizzare il nuovo standard PCI Express .. che per il video editing mi aiuterebbe perchè i software che utilizzo sfruttano l'hardware della GPU (Nvidia in primis) in maniera massiccia.

Quale scheda madre mi consigliate ?
Più che altro quale chipset e socket mi conviene scegliere "oggi" ?
O mi conviene aspettare e nel frattempo chiedo aiuto al mio portatile ?

Sono nelle vostre mani :D ;)

celsius100
22-01-2020, 12:05
Ciao
Che requisti o necessità particolari hai x la scheda madre?
I 500 euro di budget sono x scheda madre e ram o vuoi comprendere pure la cpu in quella spesa?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

KillerMan
22-01-2020, 12:09
Ciao celsius100.
Allora .. le 500 euro dedicate solo alla CPU ... ;)
Sulla scheda madre non'ho esigenze particolari anche se preferirei un prodotto "longevo" a livello di socket e che non abbia tani problemi ad essere equipaggiato con moduli di memoria "veloci" ed "abbondanti" :stordita:

Considerato che già ora utilizzo un RAID interno di 4 HDD a stato solido da 1 GB più due box esterni da 8 HDD cadauno ... ... direi che forse l'unica prerogativa sarebbe quella della quantità di porte SATA e USB 3.1 ... etc. etc.

Direi che la scheda madre la vorrei stabile e performante i generale ... e possibilmente equipaggiata con gli ultimi standard.

celsius100
22-01-2020, 18:23
Beh guarda una delle schede che mi sento più di consigliare nella fascia alta sono le rog-strix dell'asus Ad esempio la x570 strix-F
Inoltre ha una lista qvl molto ampia fra cui scegliere le RAM

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

KillerMan
22-01-2020, 18:33
Beh guarda una delle schede che mi sento più di consigliare nella fascia alta sono le rog-strix dell'asus Ad esempio la x570 strix-F
Inoltre ha una lista qvl molto ampia fra cui scegliere le RAM

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Mi pare un'ottimo suggerimento ... gli stavo dando un'occhiata e non mi dispiaciono.
Il chipset X570 di AMD sembra una bella "bestiolina" .. credo proprio che seguo il tuo suggerimento :)

celsius100
22-01-2020, 19:04
x la ram ne cito una fra le tante della lista qvl
g.skill F4-3600C17D-32GTZR

KillerMan
22-01-2020, 20:19
x la ram ne cito una fra le tante della lista qvl
g.skill F4-3600C17D-32GTZR

Ottima scelta anche questa ... direi che posso rovinarmi alleggerendo il portafogli senza troppe remore :oink: ;)

Pensi che sia meglio installare solo due moduli di DDR4 o riempire tutti e quattro gli slot ?

celsius100
22-01-2020, 22:26
meno ram ci metti meno stressi il controller integrato e di conseguenza si perde meno tempo a smanettare x farle andare a frequenze elevate
x cui si direi che 2 banchi di ram e sempre preferibile, uno no semplicemente xke si perde il dual channel

KillerMan
25-01-2020, 18:37
Ho seguito i tuoi consigli ... già montato nuovo setup.
Mamma mia che differenza di velocità ... bè ... grazie :oink:
Ora me lo godo spero per altri 7/8 anni :D

celsius100
25-01-2020, 18:51
bene bene
figurati :)