PDA

View Full Version : La Torre di Pisa fotografata dalla Corsica a 190 km di distanza: ecco come!


Redazione di Hardware Upg
21-01-2020, 16:41
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/la-torre-di-pisa-fotografata-dalla-corsica-a-190-km-di-distanza-ecco-come_86632.html

Fotografare la Piazza dei Miracoli e la Torre di Pisa dalla Corsica non è impossibile! Ci è riuscito un fotografo francese che ha scattato una fotografia unica nel suo genere, anche se del 2018. Ecco l'attrezzatura utilizzata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giugas
21-01-2020, 16:44
Che spettacolo!

Cfranco
21-01-2020, 16:48
Terrapiattisti in arrivo in 3 2 1 ... :fagiano:

starlights74
21-01-2020, 16:49
e io che col 600mm nei capanni di avifauna, mi lamento che il pettirosso e' troppo lontano.

El Alquimista
21-01-2020, 16:52
Complimenti :ave:

Opteranium
21-01-2020, 17:10
https://www.nikon.it/it_IT/product/digital-cameras/coolpix/super-zoom-share/coolpix-p1000

bastava una di queste :D

il_joe
21-01-2020, 17:12
quindi la terra è piatta...............

Er Monnezza
21-01-2020, 17:21
quindi la terra è piatta...............

Ma che :D

Basta salire abbastanza in alto per vedere oltre l'orizzonte. Il fotografo in questione è salito sulla montagna più alta della Corsica, a 2700 metri sul livello del mare.

carobeppe
21-01-2020, 17:34
...per fotografare i pisani... mah....

(i toscani capiranno il mio commento...)

kamon
21-01-2020, 17:36
Terrapiattisti in arrivo in 3 2 1 ... :fagiano:

quindi la terra è piatta...............

Cavolo... Battuto sul tempo XD

Mory
21-01-2020, 17:37
Con la mia D90, qualche mese fa, ho fotografato la Mole antonelliana di Torino da Varese, a 125km di distanza, con un normalissimo tamron 16-300 e a mano libera :cool:
Com'è tutto sto stupore per questa fotografia che di stupefacente non ha nulla?

El Alquimista
21-01-2020, 18:57
Con la mia D90, qualche mese fa, ho fotografato la Mole antonelliana di Torino da Varese, a 125km di distanza, con un normalissimo tamron 16-300 e a mano libera :cool:
Com'è tutto sto stupore per questa fotografia che di stupefacente non ha nulla?

nel mio caso è semplicemente nostalgia,
è troppo tempo che non mi dedico più alla fotografia

NB: complimenti anche alla tua foto :)

F1R3BL4D3
21-01-2020, 19:18
Con la mia D90, qualche mese fa, ho fotografato la Mole antonelliana di Torino da Varese, a 125km di distanza, con un normalissimo tamron 16-300 e a mano libera :cool:
Com'è tutto sto stupore per questa fotografia che di stupefacente non ha nulla?

Si può vedere da qualche parte la tua foto? :)

Mory
21-01-2020, 19:39
Si può vedere da qualche parte la tua foto? :)

non l'ho mai postata da nessuna parte perchè credevo fosse una cosa normale, ma visto che sembra molto speciale, se riesco, domani la carico online e metto il link

tallines
21-01-2020, 20:16
Non ho capito dove sarebbe la Torre di Pisa, nel rettangolo nero ?.............

F1R3BL4D3
21-01-2020, 20:18
Non ho capito dove sarebbe la Torre di Pisa, nel rettangolo nero ?.............

Sì. O meglio, lì c'è praticamente Piazza dei Miracoli (la Torre è a destra mentre a sinistra si nota il battistero).

F1R3BL4D3
21-01-2020, 20:19
non l'ho mai postata da nessuna parte perchè credevo fosse una cosa normale, ma visto che sembra molto speciale, se riesco, domani la carico online e metto il link

Dai che sono curioso dei risultati! :D

CYRANO
21-01-2020, 21:41
quasi quasi un giorno vado sul monte graspa mi porto la mia d70 col sigma 70-300 e fotografo il piccione che scagazza in piazza s.Marco a Venexia !



CJsbsjznzixnhddhj

D4N!3L3
21-01-2020, 22:01
Io una volta ho fotografato il mio sedere puntando la fotocamera davanti a me, sono andato parecchio lontano.

I terrapiattisti non capiranno.

il_joe
22-01-2020, 07:58
Cavolo... Battuto sul tempo XD

:asd:

Er Monnezza
22-01-2020, 08:44
Sì. O meglio, lì c'è praticamente Piazza dei Miracoli (la Torre è a destra mentre a sinistra si nota il battistero).

Il rettangolo nero sembra l'ombra del tetto della cattedrale, la torre dovrebbe essere il puntino bianco alla tua destra, affianco al rettangolo nero. :D

biometallo
22-01-2020, 08:47
Quell'immagine è chiaramente un fotomontaggio, prima di tutto piazza dei miracoli non galleggia sulle montagne, e poi non c'è neanche quell'enorme scritta in mezzo al mare "torre di Pisa" :O :p

fukka75
22-01-2020, 09:17
...per fotografare i pisani... mah....

(i toscani capiranno il mio commento...)

sei per caso di Lucca? :D:D

tallines
22-01-2020, 09:35
Sì. O meglio, lì c'è praticamente Piazza dei Miracoli (la Torre è a destra mentre a sinistra si nota il battistero).
Sarà, ma.....non ho capito.

La foto di questo fotografo è quella centrale dove al centro c'è il rettangolo nero ?

E il rettangolo che c'è in alto a sinistra e a destra, è stato messo......? Dalla redazione ????

Mahhhh.............

biometallo
22-01-2020, 09:45
Beh, nel riquadro in alto a destra c'è l'ingrandimento dell'area segnata con il riquadro nella foto grande, ma dato che non si vede un cactus ci viene messa affianco anche una foto con una definizione decente per aiutare a capire cosa dovrebbero rapresentare quelle macchie scure.

In effetti è un po' come fare il test di Rorschach io per esempio ci vedo lo Yeti che lotta contro Bigfoot :D

Dumah Brazorf
22-01-2020, 09:53
Io pensavo fosse la torre di Gondor...

random566
22-01-2020, 10:21
non mi tornano molto i 190 km, dovrebbero essere molti meno in linea d'aria fra la corsica e pisa

Eress
22-01-2020, 10:24
e poi non c'è neanche quell'enorme scritta in mezzo al mare "torre di Pisa" :O :p
:rotfl: :rotfl:

StylezZz`
22-01-2020, 10:29
non mi tornano molto i 190 km, dovrebbero essere molti meno in linea d'aria fra la corsica e pisa

La foto è stata scattata dal Monte Cinto, e se guardi su google maps sono quasi 200km in linea d'aria

MaxP4
22-01-2020, 10:38
"Ovviamente non poteva mancare un treppiede che è stato tenuto il più fermo possibile e separato il più possibile dal terreno e cercando di disaccoppiarlo dal gruppo fotocamera/obiettivo."

Cioè? A parte alcune alchimie grammaticali sulle quali possiamo stendere il famoso velo pietoso... che vuol dire?

canislupus
22-01-2020, 11:06
"Ovviamente non poteva mancare un treppiede che è stato tenuto il più fermo possibile e separato il più possibile dal terreno e cercando di disaccoppiarlo dal gruppo fotocamera/obiettivo."

Cioè? A parte alcune alchimie grammaticali sulle quali possiamo stendere il famoso velo pietoso... che vuol dire?


Bella domanda.. In pratica teneva in braccio il treppiede e ha messo una mano tra la base della fotocamera e la testa del treppiede :D :D :D
Ogni tanto sarebbe preferibile usare termini più semplici per descrivere qualcosa di tecnico.
E comunque sia non ho capito bene la foto...
Nell'angolo a sinistra c'è l'ingrandimento della foto o quello che si sarebbe dovuto vedere (che invece è rappresentato a destra)?
Francamente se il riquadro a destra rappresenta lo scatto, ci vuole veramente tanta fantasia a capire cosa sia stato fotografato.

Mory
22-01-2020, 11:41
più osservo quella foto e più mi puzza strana, perchè fra la corsica e l'italia e più precisamente dal monte cinto guardando in direzione di pisa ci dovrebbe essere in mezzo l'isola di capraia che arriva a quasi 500m di altezza, è montuosa, ma nella foto non compare nulla, il mare è vuoto.
inoltre sempre osservando in direzione di pisa dal cinto dovrebbe esserci in mezzo livorno con le sue colline nell'entroterra alte fino a 300m ed invece è tutto piatto.
altra cosa, la costa vista dalla corsica dovrebbe scendere da sx verso dx in prospettiva perchè la parte dx è molto più vicina della sx e di molti km, mentre invece sembra fatta frontalmente
insomma un po' di elementi non quadrano :mbe:
secondo me la foto è stata fatta dall'isola di Gorgona, i 2 punti che si vedono nel mare sono la torre della Meloria al largo di Livorno e il faro che gli sta vicino e sulla costa sullo sfondo a dx si vede il bianco dei moli e delle navi di Livorno

StylezZz`
22-01-2020, 12:11
più osservo quella foto e più mi puzza strana, perchè fra la corsica e l'italia e più precisamente dal monte cinto guardando in direzione di pisa ci dovrebbe essere in mezzo l'isola di capraia che arriva a quasi 500m di altezza, è montuosa, ma nella foto non compare nulla, il mare è vuoto.

Il Monte Cinto è alto 2700 metri, guardando verso Pisa non ha nessun ostacolo davanti. Capraia non si vede perchè si trova a destra, e sarebbe comunque coperta dai monti che si vedono in primo piano.

inoltre sempre osservando in direzione di pisa dal cinto dovrebbe esserci in mezzo livorno con le sue colline nell'entroterra alte fino a 300m ed invece è tutto piatto.
altra cosa, la costa vista dalla corsica dovrebbe scendere da sx verso dx in prospettiva perchè la parte dx è molto più vicina della sx e di molti km, mentre invece sembra fatta frontalmente
insomma un po' di elementi non quadrano :mbe:

Livorno è più a destra, non in mezzo. Traccia una retta e ti sembrerà tutto molto più chiaro.

Mory
22-01-2020, 12:22
Il Monte Cinto è alto 2700 metri, guardando verso Pisa non ha nessun ostacolo davanti. Capraia non si vede perchè si trova a destra, e sarebbe comunque coperta dai monti che si vedono in primo piano.



Livorno è più a destra, non in mezzo. Traccia una retta e ti sembrerà tutto molto più chiaro.

mmmh non mi convince

Mory
22-01-2020, 12:24
Dai che sono curioso dei risultati! :D

ecco qui la mia foto postata su instagram :cool:

https://www.instagram.com/p/B7nytNlIysA/

F1R3BL4D3
22-01-2020, 12:44
Sarà, ma.....non ho capito.

La foto di questo fotografo è quella centrale dove al centro c'è il rettangolo nero ?

E il rettangolo che c'è in alto a sinistra e a destra, è stato messo......? Dalla redazione ????

Mahhhh.............

La foto con rettangoli aggiuntivi e scritta è dello stesso Antoine. Ho aggiunto la nota sotto l'immagine. Comunque nel riquadro a sinistra c'è una foto che lui ha preso da Maps per chiarire meglio l'ingrandimento del rettangolo di destra.

F1R3BL4D3
22-01-2020, 12:47
non mi tornano molto i 190 km, dovrebbero essere molti meno in linea d'aria fra la corsica e pisa

La misura dei 190 km è approssimativa ma non sono "molti meno". È semplicemente per fare capire l'ordine di grandezza della distanza.

F1R3BL4D3
22-01-2020, 12:54
"Ovviamente non poteva mancare un treppiede che è stato tenuto il più fermo possibile e separato il più possibile dal terreno e cercando di disaccoppiarlo dal gruppo fotocamera/obiettivo."

Cioè? A parte alcune alchimie grammaticali sulle quali possiamo stendere il famoso velo pietoso... che vuol dire?

Quando ho scritto ad Antoine non ha specificato precisamente come ha cercato di evitare il più possibile gli effetti di movimento e vibrazioni. Mi ha però specificato che ha cercato di ridurre al minimo le vibrazioni e aumentato la stabilità collegando corpo macchina a un treppiede e obiettivo a un altro.

canislupus
22-01-2020, 12:56
La foto con rettangoli aggiuntivi e scritta è dello stesso Antoine. Ho aggiunto la nota sotto l'immagine. Comunque nel riquadro a sinistra c'è una foto che lui ha preso da Maps per chiarire meglio l'ingrandimento del rettangolo di destra.

Quindi il rettangolo di destra è l'ingrandimento della foto principale.
Si fa decisamente fatica a comprendere l'immagine, quindi a parte l'esercizio di stile (apprezzabile sia ben chiaro), il risultato non è così chiaro.

Mory
22-01-2020, 13:47
io continuo a non capire com'è che la mia foto fatta con un 300mm a mano libera a 125km sia abbastanza chiara, mentre una fatta con un 1000mm con cavalletto a 190km sia quasi incomprensibile

mghisolfi
25-01-2020, 11:04
Ciao a tutti
la foto secondo me è assolutamente originale.
- Dal monte cinto a Pisa ci sono 188,9 KM stando a Google Maps.
- Capraia e Livorno restano sulla destra, fuori dal cono di un 1000mm.
- La foto è chiara, un po' sgranata negli ingrandimenti, ma la distanza giustifica tutto, per quanto abbia tolto il filtro IR ed eliminato la foschia residua del mare, un po' di tremolio atmosferico c'è sempre. Magari senza il duplicatore e con un 1000 direttamente si guadagnava qualcosa, ma non conosco la bontà del duplicatore.
- Si capise meglio il tipo di stabilizzazione usata guardando la foto sotto quello della macchina fotografica: si vede bene l'ombra di due cavalletti, uno che regge la macchina e uno per il Tele. Non capisco perché separarsi dal terreno: cosa può darci più stabilità del terreno??
- Scusa Mory, con rispetto parlando, ma tra la tua foto e la foto in questione la differenza è abissale.

Ciao

canislupus
25-01-2020, 11:53
Ciao a tutti
la foto secondo me è assolutamente originale.
- Dal monte cinto a Pisa ci sono 188,9 KM stando a Google Maps.
- Capraia e Livorno restano sulla destra, fuori dal cono di un 1000mm.
- La foto è chiara, un po' sgranata negli ingrandimenti, ma la distanza giustifica tutto, per quanto abbia tolto il filtro IR ed eliminato la foschia residua del mare, un po' di tremolio atmosferico c'è sempre. Magari senza il duplicatore e con un 1000 direttamente si guadagnava qualcosa, ma non conosco la bontà del duplicatore.
- Si capise meglio il tipo di stabilizzazione usata guardando la foto sotto quello della macchina fotografica: si vede bene l'ombra di due cavalletti, uno che regge la macchina e uno per il Tele. Non capisco perché separarsi dal terreno: cosa può darci più stabilità del terreno??
- Scusa Mory, con rispetto parlando, ma tra la tua foto e la foto in questione la differenza è abissale.

Ciao

Faccio alcune premesse doverose, onde evitare il pensiero lontano che voglia generare qualsivoglia flame (già ne abbiamo abbastanza :D )

1) Non ho capacità nè conoscenze per giudicare l'aspetto tecnico, quindi mi fido ciecamente del tuo commento in tal senso e posso solo dire che sia un grande risultato da questo punto di vista

2) Probabilmente non sarei in grado di fare una simile foto neanche con un'apparecchiatura più potente (mi manca esperienza e la manualità per certi scatti)

3) Stiamo commentando in una sezione news generalista (quindi non nella parte dedicata del forum nè in una rivista di settore)

Detto ciò, francamente e da profano non riesco a vedere una foto degna di nota.
Se la guardiamo nella sua forma originale senza ingrandimento sembra anonima (delle montagne viste da lontano), se invece mi viene chiesto di vederci la Torre di Pisa, ci vuole una fantasia (o un occhio particolarmente allenato) perchè è vearamente molto sgranata.

Ripeto che quanto detto sopra non è una polemica, non è una critica, ma solo la mia personale impressione.
Nulla toglie quindi al merito del fotografo che ha sicuramente realizzato qualcosa che per molti sarebbe impossibile.

Mory
25-01-2020, 13:12
- Scusa Mory, con rispetto parlando, ma tra la tua foto e la foto in questione la differenza è abissale.

Ciao

Abissale? si abissale per il fatto che con 1000mm equivalenti sia riuscito a fare una foto cosi sgranata e come hanno scritto altri quasi fantasiosa nel volerci vedere la torre di pisa. inoltre 2 cavalletti per stabilizzare l'immagine? neanche volesse fotografare a 1000km.
A me pare che la mia foto, fatta con un normalissimo 300mm a mano libera a ben 125km sia molto più chiara. Pensa che poi io l'ho fatta da 1100m di altitudine e non da oltre 2000m.
Magari tu hai visto la versione non a più alta risoluzione che puoi trovare qui
https://www.duckintour.it/varie/torinoduck.jpg

Ratavuloira
25-01-2020, 19:12
- Scusa Mory, con rispetto parlando, ma tra la tua foto e la foto in questione la differenza è abissale.



Infatti, quella di Mory è chiarissima, in quella dell'articolo non si vede un cazzo

El Alquimista
25-01-2020, 23:10
ecco qui la mia foto

veramente bella !
una visione di Torino da una prospettiva che normalmente mi è impossibile vedere,
poi Superga, il Monviso ..
una città veramente ai Piè Mont
grazie :)

canislupus
26-01-2020, 08:44
Abissale? si abissale per il fatto che con 1000mm equivalenti sia riuscito a fare una foto cosi sgranata e come hanno scritto altri quasi fantasiosa nel volerci vedere la torre di pisa. inoltre 2 cavalletti per stabilizzare l'immagine? neanche volesse fotografare a 1000km.
A me pare che la mia foto, fatta con un normalissimo 300mm a mano libera a ben 125km sia molto più chiara. Pensa che poi io l'ho fatta da 1100m di altitudine e non da oltre 2000m.
Magari tu hai visto la versione non a più alta risoluzione che puoi trovare qui
https://www.duckintour.it/varie/torinoduck.jpg

Senza voler togliere nulla al merito di aver fatto una foto ad una distanza tanto elevata (e pure a mano libera :eek: ), però se non si conosce benissimo lo skyline di Torino è complicato ad un primo sguardo andare a colpo sicuro.
Poi vabbè io in geografia andavo maluccio, quindi è già tanto se riconosco persino il portone di casa mia :D :D :D

Mettiu_
26-01-2020, 13:24
Abissale? si abissale per il fatto che con 1000mm equivalenti sia riuscito a fare una foto cosi sgranata e come hanno scritto altri quasi fantasiosa nel volerci vedere la torre di pisa. inoltre 2 cavalletti per stabilizzare l'immagine? neanche volesse fotografare a 1000km.
A me pare che la mia foto, fatta con un normalissimo 300mm a mano libera a ben 125km sia molto più chiara. Pensa che poi io l'ho fatta da 1100m di altitudine e non da oltre 2000m.
Magari tu hai visto la versione non a più alta risoluzione che puoi trovare qui
https://www.duckintour.it/varie/torinoduck.jpg

Spettacolo, grazie mille per averla condivisa :)