View Full Version : Nuova Fiat 500 elettrica in giro per Torino: ecco le foto spia dell'avvistamento
Redazione di Hardware Upg
21-01-2020, 10:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/nuova-fiat-500-elettrica-in-giro-per-torino-ecco-le-foto-spia-dell-avvistamento_86615.html
Nella pagina trovate le primissime foto spia della Fiat 500e, la variante con propulsore elettrico della iconica citycar italiana
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
21-01-2020, 10:23
da 100 km a 500 km .. non è un range piccolo... premesso che una 500e sarebbe (spero) pensata per la città (vedi pubblicità smart..) e quindi 150-200 km reali credo sarebbe una favola.. per fare la spesa, portare i bimbi a scuola, in palestra/piscina etc alla fin fine si fanno 20-30 km/giorno.. 200 km hai una settimana di autonomia..
Sono anni che il mio meccanico gira con una 500 elettrica in quel di Verona, ma non ho mai visto foto spia su siti web.
Anzi lui girava proprio con l'auto pulita, senza maschere.
Mah, tutto marketing adesso che è di moda
Ragerino
21-01-2020, 10:46
da 100 km a 500 km .. non è un range piccolo... premesso che una 500e sarebbe (spero) pensata per la città (vedi pubblicità smart..) e quindi 150-200 km reali credo sarebbe una favola.. per fare la spesa, portare i bimbi a scuola, in palestra/piscina etc alla fin fine si fanno 20-30 km/giorno.. 200 km hai una settimana di autonomia..
'prezzo base 20k €'. Per 100-200km di autonomia dichiarata.
Per acquistarla devi essere o pazzo, o troppo ricco (e pazzo). Probabilmente andrà bene per gli autonoleggi.
nickname88
21-01-2020, 10:54
Prezzo "di base" di 20 mila euro ??? :eek:
Follia totale !
potrebbe avere un sistema modulare per la batteria con percorrenze variabili fra 100 e 500km.
Quindi "potrebbe" avere di base 100Km con 20mila euro, figuriamoci per avere il massimo valore ( che è un valore appena accettabile considerando che poi nella realtà appena accendi il clima saranno la metà. ).
Sono anni che il mio meccanico gira con una 500 elettrica in quel di Verona, ma non ho mai visto foto spia su siti web.
Anzi lui girava proprio con l'auto pulita, senza maschere.
Mah, tutto marketing adesso che è di moda
La 500 completamente elettrica esiste già da anni per il mercato Californiano. Marchionne però la voleva ritirare perchè antieconomica. Poi c'è stato il boom dei veicoli elettrici: questa in particolare dovrebbe essere la nuova incarnazione, fra l'altro pensata in origine per essere anche elettrica e non solo adattata.
Ciao
Utonto_n°1
21-01-2020, 14:04
( che è un valore appena accettabile considerando che poi nella realtà appena accendi il clima saranno la metà. ).
Chi ti ha detto questo? hai mai guidato un'elettrica? hai qualche fonte?
Io per esperienza diretta ti posso dire che non è così, clima sempre acceso durante tutto il viaggio toglie un 4% di autonomia, non molto di più, non capisco perchè fare affermazioni a vanvera tanto per sparare contro :boh:
Quello che riduce pesantemente l'autonomia è la velocità media, più è oltre i 110 km/h, più cala pesantemente, anche del 30%, mentre, al contrario delle termiche, consuma meno in città e in coda nel traffico che in autostrada/tangenziale
Ragerino
21-01-2020, 14:57
Chi ti ha detto questo? hai mai guidato un'elettrica? hai qualche fonte?
Io per esperienza diretta ti posso dire che non è così, clima sempre acceso durante tutto il viaggio toglie un 4% di autonomia, non molto di più, non capisco perchè fare affermazioni a vanvera tanto per sparare contro :boh:
Ma per piacere. Sei tu che fai affermazioni a vanvera. E' risaputo che le auto elettriche soffrono il condizionatore/riscaldamento. Specie in condizioni estreme. Una banale ricerca su google restituisce prove che su alcune vetture arrivano a pesare per il 15% sull'autonomia gia a 30 gradi, e si arriva anche al 25% in meno in condizioni piu estreme. Stesso discorso vale per il riscaldamento. Solo poche vetture hanno sistemi avanzati tipo pompa di calore.
nickname88
21-01-2020, 15:09
Chi ti ha detto questo? hai mai guidato un'elettrica? hai qualche fonte?
Il feed degli acquirenti.
Te invece che posta le foto della tua auto elettrica :read:
Muttley00
21-01-2020, 16:19
La 500e viene prodotta in Messico, quindi con manodopera a basso costo, e viene venduta in California a 33000 dollari senza generare utili, anzi... È impossibile che possa essere venduta a 20000 euro prodotta in Italia. Io ne posseggo una da un anno, ho percorso 20000 km e ne sono estremamente soddisfatto; in inverno l'autonomia è di circa 130 km, d'estate arriva a 160 km con batterie da 24 kWh.
Sono anni che il mio meccanico gira con una 500 elettrica in quel di Verona, ma non ho mai visto foto spia su siti web.
Anzi lui girava proprio con l'auto pulita, senza maschere.
Mah, tutto marketing adesso che è di moda
La vedo dura visto che questa ha un design diverso rispetto all'attuale
Utonto_n°1
22-01-2020, 17:17
Ma per piacere. Sei tu che fai affermazioni a vanvera. E' risaputo che le auto elettriche soffrono il condizionatore/riscaldamento. Specie in condizioni estreme. Una banale ricerca su google restituisce prove che su alcune vetture arrivano a pesare per il 15% sull'autonomia gia a 30 gradi, e si arriva anche al 25% in meno in condizioni piu estreme. Stesso discorso vale per il riscaldamento. Solo poche vetture hanno sistemi avanzati tipo pompa di calore.
:sbonk: hahaha!! mia cappotto da ridere sistemi avanzati tipo pompa di calore?!??! mi dispiace demolire la tua fantasia, ma tutte le elettriche riscaldano a pompa di calore, dalla Zoe, Leaf a salire di prezzo, è la cosa più semplice: invertono il ciclo e riscaldano, tecnologia banale come per il condizionatore di casa da 300 euro, se poi mi dici che a temperature estreme oltre i 40 e sotto i -10 gradi consumano molto, non mi sembra un range comune, almeno in Europa, io l'ho guidata questa estate a 40 gradi e l'unica cosa che è successa è stata la segnalazione di temperatura alta pacco batterie, perchè sono andato per un pò ai 150, come consumi del clima, nulla di rilevante, d'altronde, consuma un tot di watt e non può andare oltre, anche se il compressore va di continuo.
Il feed degli acquirenti.
Te invece che posta le foto della tua auto elettrica :read:
Non ho l'auto elettrica mia personale, utilizzo spesso quella dell'azienda dove lavoro, ce ne sono diverse e di diversi modelli, non metto la foto col logo aziendale, cmq non sono mie e non mi viene niente in tasca a parlarne bene, ma leggere cose inventate...
krissparker
23-01-2020, 01:03
:sbonk: hahaha!! mia cappotto da ridere sistemi avanzati tipo pompa di calore?!??! mi dispiace demolire la tua fantasia, ma tutte le elettriche riscaldano a pompa di calore, dalla Zoe, Leaf a salire di prezzo, è la cosa più semplice: invertono il ciclo e riscaldano, tecnologia banale come per il condizionatore di casa da 300 euro, se poi mi dici che a temperature estreme oltre i 40 e sotto i -10 gradi consumano molto, non mi sembra un range comune, almeno in Europa, io l'ho guidata questa estate a 40 gradi e l'unica cosa che è successa è stata la segnalazione di temperatura alta pacco batterie, perchè sono andato per un pò ai 150, come consumi del clima, nulla di rilevante, d'altronde, consuma un tot di watt e non può andare oltre, anche se il compressore va di continuo.
Non ho l'auto elettrica mia personale, utilizzo spesso quella dell'azienda dove lavoro, ce ne sono diverse e di diversi modelli, non metto la foto col logo aziendale, cmq non sono mie e non mi viene niente in tasca a parlarne bene, ma leggere cose inventate...
ti posso assicurare che il riscaldamento in pompa di calore non lo monta quasi nessuno... sapevo solo Nissan e sulla Egolf come optional... nemmeno Tesla lo monta... ad esempio io sulla mia Smart ED ho dei grossi problemi di inverno col riscaldamento, mi drena un buon 30% della batteria, mentre il clima d'estate pesa per un 15/20...
nickname88
23-01-2020, 09:56
Non ho l'auto elettrica mia personale, utilizzo spesso quella dell'azienda dove lavoro, ce ne sono diverse e di diversi modelli, non metto la foto col logo aziendale, cmq non sono mie e non mi viene niente in tasca a parlarne bene, ma leggere cose inventate...Tipo le leggi della fisica ?
Quanto consuma il riscaldamento di una berlina in media d'inverno ?
Da quello che TU affermi ( e che non vi è riescontro da nessun'altra parte ) il consumo del riscaldamento è quasi ininfluente, il che è una novità.
Han paura che i cinesi gliela copino solo guardando le foto e per quello l'han tappezzata di pellicola adesiva imbottita?
Come se poi esteticamente sia tanto diversa dalle altre 500 in commercio.
Mi sa anzi che il camuffamento gliel'han messo proprio per farla notare in giro e far parlare di essa (come stiam facendo noi qui adesso) visto che senza sarebbe passata completamente inosservata a prima vista.
polli079
23-01-2020, 15:07
L'autonomia non penso sia un problema se viene presa con lo scopo di essere usata come macchina da città, fatta per andare appunto a lavorare, portare bambini a scuola, insomma per la classica routine quotidiana, torni a casa e la metti sotto carica.
Il problema grosso, almeno per me, il prezzo, 20.000 per una cinquecento, è troppo.
Utonto_n°1
23-01-2020, 17:14
Tipo le leggi della fisica ?
Quanto consuma il riscaldamento di una berlina in media d'inverno ?
Da quello che TU affermi ( e che non vi è riescontro da nessun'altra parte ) il consumo del riscaldamento è quasi ininfluente, il che è una novità.
https://www.greenstart.it/wp/wp-content/uploads/2019/01/prova-nissan-leaf-clima-autonomia.jpg
come si vede da questa immagine, quando utilizzi l'auto, la plancia ti indica quanto incide nei consumi e non è mai molto.
Ma non era già stata prodotta per il mercato americano?
Guardate che non e' camuffata. Sara' venduta proprio cosi', e' un nuovo look & design minimalista, denominato "scotch" per via di una joint-venture con 3M... ;-)
Scherzi a parte, come auto elettriche minimaliste mi viene in mente la Tazzari zero:
https://www.tazzari-zero.com/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.