PDA

View Full Version : Sound blaster vs amplificatore da cuffie!!


ZANA41
20-01-2020, 21:10
Buonasera a tutti e perdonate la mia poca conoscenza dell'argomento.
Ascolto sempre la musica al pc e per questo ho un paio di Sennheiser HD 598 alle quali ho associato una soundblaster z.
Sento che molti utilizzato dac e amplificatori da cuffie dedicati.
Sapete dirmi la differenza sostanziale?
Visto che ci sono faccio anche una domanda riguardo alle cuffie
Visto che le mie hann qualche anno e non sono più perfette, vorrei passare ad una cuffia chiusa sul livello della mia o superiori..
sapete consigliarmi?
Grazie infinite e spero non mi infamiate per la prima domanda..

Hitto
20-01-2020, 21:18
Non credo che una Sound Blaster Z ti faccia rimpiangere un DAC.

Comunque hanno una impedenza molto alta, pertanto non c'è bisogno di chissà quale potenza per farle tuonare.

Filodream
20-01-2020, 23:17
Le differenze in trasparenza, dinamica, spazialità, assenza distorsioni, ecc rispetto ad un (buon) dac-amplificatore sono massicce..
Anche perché ora hai la Soundblaster Z che è una scheda audio veramente mediocre, eppure continua a vendere come il pane :rolleyes:

Le hd598 sono ottime cuffie in relazione al prezzo, sarà dura rimpiazzarle con delle cuffie chiuse.
Potresti provare delle Beyer dt770 o le shure srh840, le migliori chiuse che ho provato sotto le 200€.

ZANA41
21-01-2020, 12:43
Le differenze in trasparenza, dinamica, spazialità, assenza distorsioni, ecc rispetto ad un (buon) dac-amplificatore sono massicce..
Anche perché ora hai la Soundblaster Z che è una scheda audio veramente mediocre, eppure continua a vendere come il pane :rolleyes:

Le hd598 sono ottime cuffie in relazione al prezzo, sarà dura rimpiazzarle con delle cuffie chiuse.
Potresti provare delle Beyer dt770 o le shure srh840, le migliori chiuse che ho provato sotto le 200€.

Le Sennheiser HD599 come le vedi?
Mi daresti un consiglio per cambiare scheda audio oppure acquistare un DAC/AMP e fare un salto in avanti in termini di qualità?

Filodream
21-01-2020, 15:01
Le hd599 le ho provate, ma a me sono piaciute meno delle hd598. Sono gusti.. ma non sarebbe un upgrade, ci sono solo delle lievi differenze.

Quanto hai intenzione di spendere? Perché tutto dipende da questo.

ZANA41
21-01-2020, 16:28
Le hd599 le ho provate, ma a me sono piaciute meno delle hd598. Sono gusti.. ma non sarebbe un upgrade, ci sono solo delle lievi differenze.

Quanto hai intenzione di spendere? Perché tutto dipende da questo.

Potrei optare per un cambio scheda audio pci oppure o acquisto di un DAC / AMP (cosa è meglio per te?) investendo 2/300 euro

oppure tenermi questa mia soundblaster z e acquistare un paio di cuffie spendendo sui 200-250 euro.

Gradirei comunque una chiusa proprio per motivi di gusto personale..
Ho pensato anche ad una cuffia wireless ma fuori non le porto praticamente mai e so che costano anche un bel po' di più..

Filodream
21-01-2020, 19:17
Ho pensato anche ad una cuffia wireless ma fuori non le porto praticamente mai e so che costano anche un bel po' di più..
e fanno anche un bel po' più pena.

Gradirei comunque una chiusa proprio per motivi di gusto personale..
Cioè? Ti serve del fattore isolamento in più? Perché altrimenti non esistono altri motivi per preferire una chiusa.

Potrei optare per un cambio scheda audio pci oppure o acquisto di un DAC / AMP (cosa è meglio per te?) investendo 2/300 euro

oppure tenermi questa mia soundblaster z e acquistare un paio di cuffie spendendo sui 200-250 euro.

Ovviamente con dac e amplificatori dedicati si va su livelli di qualità ben più elevati, ma non con quel budget..
Se la tua domanda era cosa è meglio tra scheda audio pci e dispositivo audio esterno usb entro i 300 euro, io direi che non c'è una tipologia che vince a priori sull'altra.. in commercio ci sono schede audio pci pessime, così come ci sono dispositivi audio usb esterni pessimi.
Senza andare troppo nel tecnico, ti dico direttamente cosa farei io se fossi limitato a quel budget:
comprerei una Creative X3 e una delle cuffie chiuse che ti avevo consigliato qualche post sopra, se proprio vuoi una cuffia chiusa.

ZANA41
23-01-2020, 08:17
Ovviamente con dac e amplificatori dedicati si va su livelli di qualità ben più elevati, ma non con quel budget..

Un ultimissima domanda :Per fare un bel lavoro con DAC AMP quanto dovrei spendere e su quale modello ti orienteresti?
potrei buttarmi tutto su quello e acquistare le cuffie in un secondo momento..

Grazie comunque delle tue risposte e della pazienza.
Un caro saluto

Filodream
25-01-2020, 01:32
Ma figurati, è un piacere.

Riguardo al DAC, con Topping D50, D70 oppure D90 vai sul sicuro.. l'ultimo è il più costoso (699€), ma è davvero eccellente, direi uno dei punti di riferimento attuali in fatto di DAC e ho avuto\provato macchine dal costo doppio e triplo. Si è guadagnato da un po' il posto sulla mia scrivania, battendo a occhi chiusi il reparto dac dell'Audio-gd d27.38 che avevo prima.

Riguardo all'amplificatore deciderlo così a tavolino senza sapere che cuffie ci andrai a collegare è sconsigliabile (la stessa storia, ma in misura minore, varrebbe per il dac.. ma il D90 è un gioiello che si accoppierebbe bene con tutto). Se dovessi scegliere le dt770 come consigliavo sopra tra le cuffie chiuse economiche, io mi rivolgerei all'ottimo ed economico ampli ibrido valvolare\stato solido Loxjie P20.. con le cuffie dinamiche ad alta impedenza va benone per quello che costa.
Se dovessi scegliere le Shure srh840 o un'altra cuffia dinamica a bassa impedenza, direi che l'SMSL SP200 è un altro di quegli acquisti poca spesa, tanta resa.

Hitto
01-02-2020, 14:57
Le differenze in trasparenza, dinamica, spazialità, assenza distorsioni, ecc rispetto ad un (buon) dac-amplificatore sono massicce..
Anche perché ora hai la Soundblaster Z che è una scheda audio veramente mediocre, eppure continua a vendere come il pane :rolleyes:
Non la reputo mediocre. Per la fascia di prezzo nella quale si colloca è abbastanza buona, anche se a mio avviso potevano filtrare maggiormente le tensioni, specie nei pressi degli integrati, per prevenire problemi su schede madri ed alimentatori mediocri.