View Full Version : Consigli acquisto scheda video 200-250 euro
hypepipe018
20-01-2020, 18:01
Ciao a tutti sono un nuovo utente , vi seguo da un pò ora ho deciso di iscrivermi. Devo acquistare la scheda video , e vorrei un consiglio per la scelta perchè sono indeciso tra alcuni modelli di amd
Intanto questa è la mia config:
Ryzen 5 2600
Ram Corsair Vengeance LPX 16 gb 3200 mhz C16
Mobo MSI B450 gaming plus max
Psu Corsair TX650M 650w
Vorrei giocare a tutti i giochi nuovi in fhd 10920x1080 con dettagli ultra senza dover abbassare nulla e possibilmente vorrei non dover cambiare scheda per almeno 2 anni . Come monitor ho un Samsung 24" 60 hz.
Ero indeciso tra questi modelli in particolare
-xfx rx580 8gb 178 euro
-sapphire rx590 nitro + 8gb 205 euro
-Xfx rx590 fatboy 8gb 199 euro
-Xfx rx5500 xt thicc 2 pro 239 euro
Tra tutte ero intenzionato a prendere la 590 sapphire , poi ho visto la rx5500 xt e mi ha messo il dubbio. Dai test nei giochi sembra che la rx5500 xt scalda meno e consuma meno e ha una tecnologia più nuova, le prestazioni sono simili , in base anche al gioco ..su alcuni sta di poco avanti la 590 e su alcuni la 5500. Ho pensato che avendo una tecnologia più moderna potesse essere la scelta migliore la 5500 xt . Inoltre so che a giorni uscirà la rx5600 xt ma presumo che sarà fuori budget per me visto il prezzo della 5500 xt che è al limite . Addirittura non so se mi possa bastare una rx580 o sarei tirato , dai test ho visto che ha poca differenza di performance con la 590 , anche se la trovo a 20 euro di differenza che non cambiano molto
Consigli su cosa scegliere tra queste 4??? quale migliore qualità/prezzo ?? ho un budget di 200-250 ma preferirei stare sui 200 , ma solo se non devo accettare compromessi. Chiaritemi un pò le idee :)
Ringrazio per l'attenzione :cool:
celsius100
20-01-2020, 18:59
Ciao
Io a quelle cifre punterei la xfx fatboy 590 a €200 mi sembra qualità-prezzo la più appetibile anche se è come dici tu non è un granché efficiente ma tanto alla fine la differenza di consumi rispetto ad una RX 5500 in bolletta tempo che si ripaghi di €40 pur usando molto spesso il PC ci vorranno 10 anni e passa male lo stesso discorso con schede video che consumano ancora meno intermedi costi energetici la differenza davvero limitata
Per il calore e dipende da che case hai un modello standard adx con un paio di ventole decenti non darà problemi Se invece hai un mini case o qualcosa di dotato di materiale fonoassorbente e ventole che girano molto piano Allora se ne può discutere
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Anche la sapphire non è male a quasi parità di prezzo con la Fatboy secondo me . Considera che dovrebbe scaldare meno quindi forse da preferire , anche se giustamente come ti hanno già detto va in base al tipo di case ;)
celsius100
20-01-2020, 20:50
Anche la sapphire non è male a quasi parità di prezzo con la Fatboy secondo me . Considera che dovrebbe scaldare meno quindi forse da preferire , anche se giustamente come ti hanno già detto va in base al tipo di case ;)Dovrebbero essere abbastanza simili lato temp, forse direi un poco più silenziosa la nitro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ninja750
20-01-2020, 20:56
se giochi 60hz puoi quasi stare tranquillo che le schede staranno tutte silenziose perchè non saranno mai spinte al 100%
io con la 580 a 60hz non ho mai avuto un problema con monitor 60hz, poi sono passato al 144hz e rumore e temperatura hanno cominciato a farsi sentire :asd:
se vuoi proprio stare su amd aspetta domani la 5600xt ma con quel budget andrei di 1660 super
hypepipe018
20-01-2020, 21:13
Grazie a tutti per le risposte!! allora cerco di rispondere un pò a tutti :)
Intanto forse ho dimenticato di dirlo , ma compro solo su amazon quindi mi devo adeguare a quei modelli/prezzi , e preferirei rimanere solo su Amd , quindi niente geforce. Per il case , lo devo ancora scegliere per cui potrò adattarlo all'hardware con facilità .
Per la 5600 xt , aspetterò per vederla per forza di cose dato che dovrebbe arrivare sul mercato a giorni se non addirittura da domani, però temo che avrà un prezzo superiore ai 250 , che per me sono fuori budget. Giusto?
Io ero sicuro al 90 % di prendere una rx590 sapphire o fatboy intorno ai 200 , ma poi ho visto la 5500 xt che mi ha confuso un pò.. voi quest'ultima la sconsigliate proprio?? e come mai??
Vorrei capire le differenze fra 5500 xt e rx590 , quindi ascolterei volentieri le vostre considerazioni al riguardo :) Poi se stabiliamo che la 5500 xt è proprio da escludere e non vale la pena , allora posso cercare di capire quale modello di rx590 prendere.
Vi ringrazio
celsius100
20-01-2020, 22:30
x me la 590 a quelle cifra batte sia le RX5500 che le GTX1660 in rapporto prezzo-prestazioni
si guardano le performance e si valuta il prezzo, nn vedo schede meno costose di pari prestazioni ne schede che all'aumetnare del costo diano maggiori prestazioni, intendo nn paragonabili in termini percentuali
hypepipe018
21-01-2020, 01:34
x me la 590 a quelle cifra batte sia le RX5500 che le GTX1660 in rapporto prezzo-prestazioni
si guardano le performance e si valuta il prezzo, nn vedo schede meno costose di pari prestazioni ne schede che all'aumetnare del costo diano maggiori prestazioni, intendo nn paragonabili in termini percentuali
Ok ti ringrazio. Quindi se ho capito consigli la rx590 perchè miglior rapporto qualità /prezzo... ma se escludiamo un attimo il fattore prezzi , la rx5500 xt la consiglieresti maggiormente rispetto alla rx590 considerando esclusivamente il fattore performance ed efficienza ? oppure anche a parità di prezzo preferiresti sempre la rx590?
Inoltre ho notato che la 5500 xt ha le memorie ddr6 rispetto a ddr5 della rx590. Cosa comporta in pratica??
Voglio dire , se costa qualcosa di più la 5500xt avrà qualcosa di superiore o differente dalla rx590 oppure no ??: Vorrei capire meglio
Grazie
celsius100
21-01-2020, 07:51
Le memorie RAM sono un po' più veloci ma complessivamente le due schede video si equivalgono,la 5500 e piu efficiente va detto
Pero considera che semplicemente La rx5500 sostituirà le rx590 Però al momento visto che è una scheda nuova sul mercato viene a costare abbastanza di più Un po' perché lei 590 si sono svalutate è un po' perché negozianti ci Marciano sui prezzi delle cose nuove per dire a fra tre mesi probabilmente se si troveranno ancora delle 590 avranno costi simili alle 5500 perché probabilmente si allineeranno i valori
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
hypepipe018
21-01-2020, 15:05
Le memorie RAM sono un po' più veloci ma complessivamente le due schede video si equivalgono,la 5500 e piu efficiente va detto
Pero considera che semplicemente La rx5500 sostituirà le rx590 Però al momento visto che è una scheda nuova sul mercato viene a costare abbastanza di più Un po' perché lei 590 si sono svalutate è un po' perché negozianti ci Marciano sui prezzi delle cose nuove per dire a fra tre mesi probabilmente se si troveranno ancora delle 590 avranno costi simili alle 5500 perché probabilmente si allineeranno i valori
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie , quindi mi consigli la rx590 sostanzialmente solo perchè viene meno , altrimenti a parità di prezzo mi avresti detto di scegliere la rx5500 xt se ho intuito bene , giusto??
Adesso su amazon la rx590 sapphire (modello che preferivo rispetto la fatboy) è salita a 210 euro contro i 239 della 5500 xt. Tra massimo 2-3 giorni dovrò ordinarla , quindi mi regolerò in base ai prezzi che trovo
E intanto hanno abbassato un pò il prezzo della gtx 1660 gygabyte 6 gb , ora sta a 242 euro dai 254 precedenti per cui risulta competitiva nella scelta anche se mi erò imposto di rimanere su Amd , ma devo guardare cosa conviene di più.
Diciamo che la sfida sarebbe
sapphire rx590 vs xfx 5500 xt vs gigabyte gtx 1660 oc
Ripeto tutto da valutare in base ai prezzi al momento dell'acquisto.
Per la gtx1660 cosa mi sai dire ?? come va realisticamente rispetto le altre due ?? e questa versione di Gigabyte come la vedi?? è una triventola , con led rgb , però ha solo 6gb di memoria rispetto le altre 2. Inoltre avendo processore AMD la scheda Nvidia crea problemi di compatibilità o altro?
celsius100
21-01-2020, 20:35
A parità di prezzo sceglierei In base allo specifico modello perché una scheda con Overclock di fabbrica e tripla ventola è differente da un modello Reference monoventola
590, 5550 e 1660 Hanno praticamente tutte le stesse prestazioni per cui se devi pagare più di €200 per una scheda prenderei la nitro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Seguo perche sono indeciso tra 590 e 1660 :confused:
hypepipe018
21-01-2020, 20:51
A parità di prezzo sceglierei In base allo specifico modello perché una scheda con Overclock di fabbrica e tripla ventola è differente da un modello Reference monoventola
590, 5550 e 1660 Hanno praticamente tutte le stesse prestazioni per cui se devi pagare più di €200 per una scheda prenderei la nitro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ok considera che è difficile stabilire la migliore delle 3 perchè dipende tutto dai giochi con cui si testano.
https://www.youtube.com/watch?v=1yiNTmTTwtY
Su alcuni pare meglio la 590 , su altri vince la 5500 xt, e in altre occasioni la 1660 la fa da padrona. Per cui devo ammettere che scegliere in base alle prestazione viste dai test e dura..anche se in generale la 1660 pare stare sopra di qualche fps.
Della 5500 xt ho sentito che un difetto che ha è il bus 128 bit , anche se non ho idea di cosa significhi in pratica. Poi sembra che sta scheda qua tutti la schifano :confused:
Intanto stavo guardando anche le recensioni dell 5600xt appena uscita , e pare essere una scheda eccezionale . Dicono sia quasi al pari di una gtx 2060 , una scheda di fascia alta se non sbaglio !!!! il bello è che sarà venduta a meno di 300 euro anche se per ordinarla probabilmente dovrò aspettare ancora qualche giorno....ma dici che una scheda come questa sarebbe eccessiva per il 1080p fhd ??? il fatto è che sembra avere un rapporto qualità/prezzo senza precedenti.
Cmq alla fine penso che sceglierò la rx590 sapphire , a meno che non mi dici che la 5600 xt la dovrei tenere in considerazione seriamente per il 1080 ,.a quel punto potrei pensare di fare uno sforzo massimo con il budget ed arrivare sui 280 per prenderla ...ma soltanto se ne vale la pena perchè dovrei attendere più tempo e spendere cmq 80 euro in più. E poi onestamente non so se sia sprecata per il 1080
grazie
qua esce una scheda dietro l'altra e la confusione di chi deve comprare sale a dismisura XDXD
celsius100
21-01-2020, 21:24
si se guardi 10 recensioni troverai da una parte leggermente meglio una mentre dall'altra meglio un'altra, di fatto sono nello stesso range di prezioni +-5% di differenza
la 5600 si mi sa un po troppo x il normale full-hd 60Hz e poi nn sappiamo i prezzi quindi e difficile valutarla adesso, se ne riparlerà a febbraio mi sa
hypepipe018
21-01-2020, 21:47
si se guardi 10 recensioni troverai da una parte leggermente meglio una mentre dall'altra meglio un'altra, di fatto sono nello stesso range di prezioni +-5% di differenza
la 5600 si mi sa un po troppo x il normale full-hd 60Hz e poi nn sappiamo i prezzi quindi e difficile valutarla adesso, se ne riparlerà a febbraio mi sa
ok , cmq la 5600xt si trova già in pre-order della sapphire a 290 euro , probabilmente nel giro di qualche settimane se ne troveranno altre marche anche a prezzi un pò minori..
Cmq passo , perchè tanto credo sia eccessiva per la risoluzione a cui gioco la 5600xt ... la scelta a questo punto è automatica per me perchè mi esclude automaticamente sia dalla 5500xt che dalla 1660 gtx perchè se devo arrivare a spendere 240 euro per quelle allora a quel punto faccio lo sforzo per la 5600 xt. Ma dato che forse è sprecata rimango direttamente sulla rx590 risparmando un bel pò e rientrando nel budget prefissato basso , e avendo una bomba di scheda per il fhd.
Detto questo andrò di rx590 nitro+ , potente , di qualità e davvero bella l'estetica.
Grazie
celsius100
22-01-2020, 08:34
Ok va bene :)
Poi facci sapere come ti trovi
Figurati
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
hypepipe018
22-01-2020, 13:34
Raga aggiornamento :
ieri sera mentre ordinavo la rx590 nitro , poco prima di inviare l'ordine ho refreshato la pagina con le ricerche e mi è comparsa un primo esemplare di RX 5600 XT della XFX praticamente appena immessa sul mercato ...e che dire..
non ho saputo resistere alla tentazione e per circa 300 euro me la sono presa !!
ho fatto lo sforzo e alzato il budget di quasi 50 euro rispetto ai max 250 inziali , per prendere una scheda che dai benchmark ha una potenza quasi doppia rispetto la rx590 , un altro mondo!! Anche se per il momento ci giocherò a 1080p 60 hz , in futuro potrò tranquillamente aggiornare il monitor e tenermi la scheda che è ottima sia per il qhd o addirittura 2k.
Mi sono detto , ormai le rx590 sono "vecchie" come concezione , questa è una tecnologia tutta nuova , maggiore efficienza , e potenza da vendere dato che va ad eguagliare quasi una gtx2060 , quindi ideale per un'ottima longevità.
Mi arriverà domani , appena la monto vi darò le impressioni. Ci sarà da fare l'aggiornamento del bios della scheda (già disponibile sul sito del produttore) rilasciato da Amd che aumenta le frequenze della scheda rendendola ancora più potente , incrementando le performance di un 5-7 % circa.
Credo che la spesa maggiore rispetto ai 210 della rx590 in proporzione sia stato una buona scelta , perchè aumentando un pò il budget hoi ottenuto un rapporto prezzo/prestazioni eccezionale..almeno sulla carta.
Ora non rimane che provarla :D :D :cool: :cool:
ninja750
22-01-2020, 14:26
dai benchmark ha una potenza quasi doppia rispetto la rx590
?
+35% circa (https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5611/andamento_comparato.png)
cmq secondo me hai fatto bene anche se 60hz non andrà mai al 100%
hypepipe018
22-01-2020, 14:33
?
+35% circa (https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5611/andamento_comparato.png)
cmq secondo me hai fatto bene anche se 60hz non andrà mai al 100%
Si si stavo parlando in linea molto generica infatti ho detto quasi, era solo per dire che è molto più veloce della rx590 , ma non intendevo esattamente il 50 % in più :D :D
In realtà non credevo nemmeno arrivasse al 35 % che è tantissimo..ma non so se tu la stai considerando con il bios aggiornato che incrementa un' altro 7-10% circa, oppure stock. Comunque il link che hai messo non si apre da errore
E sono d'accordo con te che la scelta è stata giusta , più che altro per la nuova tecnologia impiegata e poi perchè sto apposto anche per il futuro.
Vero che con 60hz non la sfrutterò a pieno , però appena vorrò passare ad un monitor superiore , sarò già pronto :D
ryosaeba955
22-01-2020, 17:52
Sono uscite delle rece della 5700 davvero bell acquisto
hypepipe018
22-01-2020, 17:59
Sono uscite delle rece della 5700 davvero bell acquisto
ciao ti ringrazio ! ma forse intendevi dire le rece della 5600 e non 5700 che esiste già da un pò :cool:
celsius100
22-01-2020, 18:17
Che modello preciso di xfx?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
hypepipe018
22-01-2020, 18:26
Che modello preciso di xfx?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il codice è questo RX-56XT6DFD6 , sarebbe la biventola Pro e non Ultra.
https://www.xfxforce.com/gpus/xfx-amd-radeon-tm-rx-5600-xt-6gb-gddr6-thicc-ii-pro
celsius100
22-01-2020, 19:20
ho trovato una sola recensione in giro, nn sembra affatto male qualitativamente parlando anche se una prova dice poco o nulla a riguardo, il sistema di raffreddamento e valido comunque
hypepipe018
22-01-2020, 22:09
ho trovato una sola recensione in giro, nn sembra affatto male qualitativamente parlando anche se una prova dice poco o nulla a riguardo, il sistema di raffreddamento e valido comunque
Io i pochi video review che ho trovato che stanno uscendo nelle ultime ore dicono che il modello di xfx come "difetto" ha le plastiche superiori un po cheap... ma d'altronde al giorno d'oggi molti produttori risparmiano sui materiali e cmq anche fosse , poco importa ....la.scheda una volta installata nel case rimane li ferma ...saprò dare un giudizio domani appena la toccherò con mano
Piuttosto io mi sono lanciato su questa novità, l'ho presa a 1 ora dalla messa in commercio , speriamo di avere ottimi riscontri come ho visto nei test...speriamo di non trovare problemi coi driver etc...poi appena arriva ci sarà da fare l'aggiornamento del Bios per boostare le prestazioni del 7% per il mio modello...speriamo che questa operazione non dia problemi..
Poi mi stavo chiedendo sul perché abbiano scelto di dotare la 5600xt di 6 gb invece che 8gb ...e soprattutto se questo possa influire sulle performance con i giochi in futuro ...
Penso di no , perché se l'hanno progettata così ci sarà un motivo valido , dato che la 5500 xt che é inferiore di molto ha 8 gb , penso sia stata una scelta voluta da Amd...
celsius100
22-01-2020, 22:19
x la ram solo il tempo dara una risposta
cmq essendo una vga pensata x il full-hd direi che 6gb sono adeguati allo scopo
su una scheda piu adatta al 2k avrebbe fatto un po storcere il naso invece
hypepipe018
23-01-2020, 04:11
Si con il tempo vedremo..cmq questa come hai sottolineato è una scheda nata per dominare nel fhd e qhd , penso che per il 2k e 4k bisogna salire ancora di livello
Cmq ho trovato questa recensione completa che testa lo stesso modello della xfx in lingua indonesiana purtroppo , cmq fa vedere dei grafici quindi si capisce bene :cool:
https://www.youtube.com/watch?v=Sl6gssg8WRg
Mi sembra veramente ottimo , fa vedere il confronto di fps con la scheda prima e dopo l'aggiornamento bios , guadagna 10-15 fps solo con l'aggiornamento ..impressionante :eek: consuma poco più di una gtx1650 super con il bios aggiornato e batte ampiamente su tutti i giochi testati una gtx 1660Ti. Temperatura media in idle 38° e in gaming 72° , non male davvero.
Sembrerebbe perfetta ..non vedo l'ora :D
celsius100
23-01-2020, 07:53
Bene
mai vista prima in vita mia una recensione indonesiana :,D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
hypepipe018
23-01-2020, 18:13
Bene
mai vista prima in vita mia una recensione indonesiana :,D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ahahahah anche io non l'avevo mai vista , cmq è la sostanza che conta ;)
Mi sta venendo un dubbio ..stasera dovrò montarla ma sul sito di xfx devo scaricare il bios per aggiornarla , ne esistono due tipi che mi fa fare il download:
1-Performance BIOS - Right Default BIOS Switch position
2- Quiet BIOS - Left alternate BIOS switch position
secondo voi quali dei due devo scaricare ?? o meglio..devo scaricarli entrambi e aggiornare la scheda in entrambe le modalità tramite lo switch (c'è un interruttore sulla scheda per selezionare due differenti modalità) ?? oppure basta mettere il primo?
su questo mi sono un attimo perso,.
grazie:)
hypepipe018
24-01-2020, 14:35
raga un aiuto?
StylezZz`
24-01-2020, 15:07
Mi sta venendo un dubbio ..stasera dovrò montarla ma sul sito di xfx devo scaricare il bios per aggiornarla , ne esistono due tipi che mi fa fare il download:
1-Performance BIOS - Right Default BIOS Switch position
2- Quiet BIOS - Left alternate BIOS switch position
secondo voi quali dei due devo scaricare ?? o meglio..devo scaricarli entrambi e aggiornare la scheda in entrambe le modalità tramite lo switch (c'è un interruttore sulla scheda per selezionare due differenti modalità) ?? oppure basta mettere il primo?
su questo mi sono un attimo perso,.
grazie:)
Si, sulla scheda c'è un interruttore che ti permette di cambiare bios. Il primo, che è quello già settato a destra di default (ma tu verifica sempre), e sarebbe il ''performance bios''.
Mentre il secondo, quello a sinistra, è il ''quiet bios'', che ha velocità di clock e consumi minori.
Sul sito XFX non è indicato di aggiornare entrambi i bios, quindi se userai la scheda solo in modalità ''performance bios'' puoi aggiornare solo quello.
Questa è la guida direttamente dal sito:
http://xfxstorage.com/Support/BIOS/Video/AMD/5600XT/5600xtflash.pdf
Dopo aver scaricato il bios, scarica anche l'utility AMD Bios Flash (sempre nel sito XFX), e segui la guida.
Per sicurezza, prima di aggiornare il bios fai un backup di quello attuale, così nel caso dovessi avere problemi puoi rimettere quello originale.
hypepipe018
24-01-2020, 15:14
Si, sulla scheda c'è un interruttore che ti permette di cambiare bios. Il primo, che è quello già settato a destra di default (ma tu verifica sempre), e sarebbe il ''performance bios''.
Mentre il secondo, quello a sinistra, è il ''quiet bios'', che ha velocità di clock e consumi minori.
Sul sito XFX non è indicato di aggiornare entrambi i bios, quindi se userai la scheda solo in modalità ''performance bios'' puoi aggiornare solo quello.
Questa è la guida direttamente dal sito:
http://xfxstorage.com/Support/BIOS/Video/AMD/5600XT/5600xtflash.pdf
Dopo aver scaricato il bios, scarica anche l'utility AMD Bios Flash (sempre nel sito XFX), e segui la guida.
Per sicurezza, prima di aggiornare il bios fai un backup di quello attuale, così nel caso dovessi avere problemi puoi rimettere quello originale.
Ti ringrazio molto , era proprio quello che volevo sapere. Infatti avevo letto sul sito xfx la procedura , ma dato che non specificano se andavano aggiornati entrambi ero confuso.
Cmq ho controllato lo switch sulla scheda ed è impostato a destra verso l'alimentazione quindi su "performance bios" come di default , per cui aggiornerò solo quello .
Cmq per capire , se un giorno volessi utilizzare il "Quiet bios" devo swithcare l'interruttore sulla modalità e a quel punto poi devo cmq aggiornare pure il bios quiet , giusto??
Poi per il backup , va bene se creo un punto di ripristino sistema prima di aggiornare??
Grazie mille , scusa le domande banali ma non voglio far casini
StylezZz`
24-01-2020, 15:21
Cmq per capire , se un giorno volessi utilizzare il Quiet bios devo swithcare l'interruttore e a quel punto aggiornare di conseguenza pure il bios quiet , giusto?? scusa le domande banali..
Esatto.
Per il backup , va bene se creo un punto di ripristino sistema prima di aggiornare??
No, il punto di ripristino si riferisce al sistema operativo, non al bios della scheda.
Per fare un backup del bios originale, trovi il tasto ''save'' in basso a destra nell'utility AMD Bios Flash.
hypepipe018
24-01-2020, 15:50
Esatto.
No, il punto di ripristino si riferisce al sistema operativo, non al bios della scheda.
Per fare un backup del bios originale, trovi il tasto ''save'' in basso a destra nell'utility AMD Bios Flash.
Perfetto grazie mille!! Allora farò il salvataggio tramite utility amd flash bios. :)
Senti un consiglio veloce , se volessi prendere un monitor migliore rispetto samsung 24 fhd 1080 60 hz che ho ora , per sfruttare al meglio la scheda sarebbe un buon upgrade un 27 " sempre 1080p a 75 hz ???
tipo questo che ha anche AMD freesync
https://www.amazon.it/gp/product/B07P64C57D/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
budget sui 160-170 max , che ne dici avrei un buon miglioramento??? non vorrei andare su i 144 hz sono troppo cari ora e fuori budget.
Grazie
StylezZz`
24-01-2020, 16:10
Senti un consiglio veloce , se volessi prendere un monitor migliore rispetto samsung 24 fhd 1080 60 hz che ho ora , per sfruttare al meglio la scheda sarebbe un buon upgrade un 27 " sempre 1080p a 75 hz ???
tipo questo che ha anche AMD freesync
https://www.amazon.it/gp/product/B07P64C57D/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
budget sui 160-170 max , che ne dici avrei un buon miglioramento??? non vorrei andare su i 144 hz sono troppo cari ora e fuori budget.
Grazie
Ti sconsiglio il formato 1080p sopra i 23/24'', e non penso noteresti tutta questa differenza da 60hz a 75hz, ma non avendo provato personalmente la differenza tra i due, non posso dirlo con certezza.
Comunque ricordati di disinstallare e reinstallare i driver video quando termini la procedura di aggiornamento del bios.
hypepipe018
24-01-2020, 17:01
quindi quale sarebbe l'ideale secondo te?? un 27" a 1440p ?? Cioè vorrei capire quale sarebbe il miglior compromesso per sfruttare abbastanza bene la scheda senza spendere cifre altissime.. cmq ho letto da qualche parte che questa scheda lavora meglio con refresh rate elevati , per cui dovendo escludere i 144hz per motivi di budget , pensavo che almeno 75 hz sarebbe stato meglio dei 60hz ..
Per i driver prima aggiorno il bios, poi al riavvio disinstallo manualmente e reinstallo ;)
Grazie
StylezZz`
24-01-2020, 17:34
quindi quale sarebbe l'ideale secondo te?? un 27" a 1440p ?? Cioè vorrei capire quale sarebbe il miglior compromesso per sfruttare abbastanza bene la scheda senza spendere cifre altissime.. cmq ho letto da qualche parte che questa scheda lavora meglio con refresh rate elevati , per cui dovendo escludere i 144hz per motivi di budget , pensavo che almeno 75 hz sarebbe stato meglio dei 60hz ..
Si, 1440p è preferibile su un 27'' per una questione di nitidezza, anche se quei 6GB di VRAM potrebbero mettere la scheda in difficoltà con alcuni giochi pesanti a quella risoluzione.
Per quanto riguarda la scelta del monitor, ti consiglio di aspettare la risposta di qualcuno che ha esperienza diretta con monitor a 75hz.
Per i driver prima aggiorno il bios, poi al riavvio disinstallo manualmente e reinstallo ;)
Esatto.
hypepipe018
24-01-2020, 18:10
Ok grazie , allora per il monitor vediamo , cmq ho guardato un pò di test di questa scheda a 1440p e raramente scende sotto i 60 fps infatti dicono che il suo campo è il fhd ma anche nel qhd se la cava molto bene , almeno stando alle recensioni io non l'ho provata a 1440p ovviamente :)
Senti una curiosità , ho notato che sia tramite gpu-z che hwinfo64 non mi legge la temperatura vrm ..sta sempre a 0.
https://i.postimg.cc/mt97hZmn/Immagine.png (https://postimg.cc/mt97hZmn)
Ma è normale ?? il sensore dovrebbe averlo o sbaglio ??
StylezZz`
24-01-2020, 19:02
Senti una curiosità , ho notato che sia tramite gpu-z che hwinfo64 non mi legge la temperatura vrm ..sta sempre a 0.
https://i.postimg.cc/mt97hZmn/Immagine.png (https://postimg.cc/mt97hZmn)
Ma è normale ?? il sensore dovrebbe averlo o sbaglio ??
Solitamente i VRM hanno un loro sensore separato, quindi è possibile che la tua GPU non ne ha uno, oppure potrebbe anche essere un blocco da parte dei drivers.
hypepipe018
24-01-2020, 19:42
Solitamente i VRM hanno un loro sensore separato, quindi è possibile che la tua GPU non ne ha uno, oppure potrebbe anche essere un blocco da parte dei drivers.
Grazie mille , ma c'è un modo certo per capire se la mia gpu ha il sensore o no ?
Per i driver , ii ho messo su gli ultimi 20.1.03 che hanno il supporto per rx5600xt..ma eventualmente si potrebbero mettere pure driver precedenti o sarebbero del tutto incompatibili e bisogna utilizzare per forza solo quest ultima versione?
StylezZz`
24-01-2020, 19:56
Grazie mille , ma c'è un modo certo per capire se la mia gpu ha il sensore o no?
Dovresti confrontarti con altri che hanno la tua stessa scheda video.
Chiedi nel thread ufficiale della 5600 XT:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2902508
hypepipe018
24-01-2020, 21:45
Dovresti confrontarti con altri che hanno la tua stessa scheda video.
Chiedi nel thread ufficiale della 5600 XT:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2902508
Il fatto è che ce l'hanno ancora in pochi dato che è appena uscita ...e pure le info in rete non sono molte.
Cmq provo lo stesso , grazie
hypepipe018
25-01-2020, 14:51
ah raga , scusate ho scaricato l'utility amd flash bios ma quando provo ad aprirla me la blocca con windows defender , cosa devo fare??
hypepipe018
03-02-2020, 14:17
Ragazzi scusate ho eseguito il flash del bios , ed è andato apparentemente tutto ok, le frequenze sono salite...ho notato però che il bandwidth è rimasto invariato a 288.0 GB/s , mentre i nrete ho letto che dovrebbe aumentare pure quello a qualcosa come 336,0 Gb/s...sapete spiegrarmi perchè il mio è rimasto invariato?? una scelta del produttore o che altro??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.